AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   tunze 9410....aiuto regolazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313751)

indianapipps 20-07-2011 10:40

tunze 9410....aiuto regolazioni
 
ragazzi mi aiutate a regolare le impostazioni di questo skimmer.....è nuovo e non so bene come impostarlo......il post filtro lo volevo caricare con la zeolite o carbone.....che ne pensate?

grazie

Maurizio Senia (Mauri) 20-07-2011 10:42

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026026)
ragazzi mi aiutate a regolare le impostazioni di questo skimmer.....è nuovo e non so bene come impostarlo......il post filtro lo volevo caricare con la zeolite o carbone.....che ne pensate?

grazie

Se non ricordo male si Autoregola...quindi non devi intervenire, io il sacchetto lo lascerei libero.;-)

indianapipps 20-07-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026036)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026026)
ragazzi mi aiutate a regolare le impostazioni di questo skimmer.....è nuovo e non so bene come impostarlo......il post filtro lo volevo caricare con la zeolite o carbone.....che ne pensate?

grazie

Se non ricordo male si Autoregola...quindi non devi intervenire, io il sacchetto lo lascerei libero.;-)

in sostanza quindi non devo intervenire ne su portata acqua ne sull'aria? perchè lasceresti il sacchetto libero? a questo punto converebbe quasi toglierlo....

Maurizio Senia (Mauri) 20-07-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026068)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026036)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026026)
ragazzi mi aiutate a regolare le impostazioni di questo skimmer.....è nuovo e non so bene come impostarlo......il post filtro lo volevo caricare con la zeolite o carbone.....che ne pensate?

grazie

Se non ricordo male si Autoregola...quindi non devi intervenire, io il sacchetto lo lascerei libero.;-)

in sostanza quindi non devo intervenire ne su portata acqua ne sull'aria? perchè lasceresti il sacchetto libero? a questo punto converebbe quasi toglierlo....

E progettato per essere messo in Sump e lavorare senza interventi.....non so come tu possa intervenire sulla portata dell'acqua??? il sacchetto serve ad attutire la caduta dell'acqua e filtrare sedimenti.

Abra 20-07-2011 11:23

Dovresti avere un anello nero sullo scarico,che serve per la regolazione interna dell'acqua ;-) anche se varia di poco tra minimo e massimo consentito.

Maurizio Senia (Mauri) 20-07-2011 11:28

Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Abra 20-07-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

indianapipps 20-07-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026162)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

se è il sistema overfoaming.....anche questo modello ce l'ha. ma qualcuno di voi l'ha già provato? come vi sembra?

fb74 20-07-2011 12:01

..installato su un'acquario di 200lt senza calza perché secondo me se non la lavi spesso diventa un filtro biologico..lo skimmer funziona molto bene e non avendo regolazioni (solo l'anello che io terrei tutto basso) semplifica la taratura..per me ottimo prodotto poco pubblicizzato anche in relazione al prezzo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Abra 20-07-2011 12:06

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026211)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026162)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

se è il sistema overfoaming.....anche questo modello ce l'ha. ma qualcuno di voi l'ha già provato? come vi sembra?

Infatti ho scritto mi sembra ;-) non ne ero sicuro ma guardando le specifiche lo ha anche questo.

indianapipps 20-07-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026245)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026211)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026162)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

se è il sistema overfoaming.....anche questo modello ce l'ha. ma qualcuno di voi l'ha già provato? come vi sembra?

Infatti ho scritto mi sembra ;-) non ne ero sicuro ma guardando le specifiche lo ha anche questo.

grazie ABRA;-)

FB74......tu che ce l'hai mi aiuti a capire cosa intendi per non utilizzare la calza (io volevo metterci il carbone o la zeolite)?? inoltre perchè tieni l'anello molto basso? cosa vuol dire in termini di performance? sul prodotto anche secondo me è buono, parlo dal punto di vista estetico (plastiche)? la pompa come ti sembra?:-)

fb74 20-07-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026266)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026245)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026211)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026162)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

se è il sistema overfoaming.....anche questo modello ce l'ha. ma qualcuno di voi l'ha già provato? come vi sembra?

Infatti ho scritto mi sembra ;-) non ne ero sicuro ma guardando le specifiche lo ha anche questo.

grazie ABRA;-)

FB74......tu che ce l'hai mi aiuti a capire cosa intendi per non utilizzare la calza (io volevo metterci il carbone o la zeolite)?? inoltre perchè tieni l'anello molto basso? cosa vuol dire in termini di performance? sul prodotto anche secondo me è buono, parlo dal punto di vista estetico (plastiche)? la pompa come ti sembra?:-)

..la pompa e' sicce silenziosa e performante,l'anello basso fa schiumare un po più bagnato ma di poco,io la calza come ti dicevo prima la toglierei (se non la lavi spesso diventa un'accumulo di schifezze) e la zeolite ed il carbone li tieni in sump vicino alla caduta in una calza di cotone..


Sent from my iPhone using Tapatalk

indianapipps 20-07-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061026386)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026266)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026245)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061026211)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061026162)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061026147)
Ecco ricordavo male........ho sempre saputo che si autoregolava, ma non e così.

Il fatto che di solito sono già regolati come livello di acqua,poi loro mettono questo anello per avere una regolazione fine,che varia pochi cm tra minimo e massimo.
Forse con "autoregolava" intendevi il sistema di anti-traboccamento che però mi sembra solo nei modelli superiori a questo ;-)

se è il sistema overfoaming.....anche questo modello ce l'ha. ma qualcuno di voi l'ha già provato? come vi sembra?

Infatti ho scritto mi sembra ;-) non ne ero sicuro ma guardando le specifiche lo ha anche questo.

grazie ABRA;-)

FB74......tu che ce l'hai mi aiuti a capire cosa intendi per non utilizzare la calza (io volevo metterci il carbone o la zeolite)?? inoltre perchè tieni l'anello molto basso? cosa vuol dire in termini di performance? sul prodotto anche secondo me è buono, parlo dal punto di vista estetico (plastiche)? la pompa come ti sembra?:-)

..la pompa e' sicce silenziosa e performante,l'anello basso fa schiumare un po più bagnato ma di poco,io la calza come ti dicevo prima la toglierei (se non la lavi spesso diventa un'accumulo di schifezze) e la zeolite ed il carbone li tieni in sump vicino alla caduta in una calza di cotone..


Sent from my iPhone using Tapatalk

quindi in sostanza la presenza della calza è nulla? quindi che senso ha metterla? ma la caduta dell'acqua è rumorosa? o scarica direttamente sotto il pelo dell'acqua e non si sente nulla?

fb74 20-07-2011 18:24

..lo scarico vuole sopra non sotto l'acqua (questo vale per tutti gli skimmer salvo accorgimenti che nel tuo non puoi fare)
Il sacchetto viene dato in dotazione per essere usato da filtro per il particolato o per metterci resine o zeoliti,il consiglio di non metterlo e' personale tu puoi scegliere di metterlo se credi..Ps lo danno anche come ricambio e se non ricordo male nelle istruzioni dice le ore di utilizzo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

indianapipps 20-07-2011 22:25

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061027149)
..lo scarico vuole sopra non sotto l'acqua (questo vale per tutti gli skimmer salvo accorgimenti che nel tuo non puoi fare)
Il sacchetto viene dato in dotazione per essere usato da filtro per il particolato o per metterci resine o zeoliti,il consiglio di non metterlo e' personale tu puoi scegliere di metterlo se credi..Ps lo danno anche come ricambio e se non ricordo male nelle istruzioni dice le ore di utilizzo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

quindi mi stai dicendo che lo scroscio c'è e non si può far nulla per evitarlo! nooooo! riguardo al sacchetto penso di utilizzarlo con il carbone (che comunque metterò in una calzetta ad hoc), poi le misurazioni mi diranno se toglierlo o tenerlo......riguardo alla pulizia leggerò anche la sua specifica manutenzione....per il resto hai suggerimenti, consigli da darmi prima di metterlo in funzione?;-)

fb74 20-07-2011 22:39

quindi mi stai dicendo che lo scroscio c'è e non si può far nulla per evitarlo! nooooo! riguardo al sacchetto penso di utilizzarlo con il carbone (che comunque metterò in una calzetta ad hoc), poi le misurazioni mi diranno se toglierlo o tenerlo......riguardo alla pulizia leggerò anche la sua specifica manutenzione....per il resto hai suggerimenti, consigli da darmi prima di metterlo in funzione?;-)[/QUOTE]

..Che misurazioni dovresti fare per capire di togliere o no il carbone????????
Comunque non mi sembra faccia cosi tanto rumore l'acqua in uscita anzi personalmente lo considero uno skimmer molto silenzioso..
Attacca la spina e guardalo lavorare,con il tempo non ti pentirai dell'acquisto..

indianapipps 21-07-2011 09:27

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061027649)
quindi mi stai dicendo che lo scroscio c'è e non si può far nulla per evitarlo! nooooo! riguardo al sacchetto penso di utilizzarlo con il carbone (che comunque metterò in una calzetta ad hoc), poi le misurazioni mi diranno se toglierlo o tenerlo......riguardo alla pulizia leggerò anche la sua specifica manutenzione....per il resto hai suggerimenti, consigli da darmi prima di metterlo in funzione?;-)

..Che misurazioni dovresti fare per capire di togliere o no il carbone????????
Comunque non mi sembra faccia cosi tanto rumore l'acqua in uscita anzi personalmente lo considero uno skimmer molto silenzioso..
Attacca la spina e guardalo lavorare,con il tempo non ti pentirai dell'acquisto..[/QUOTE]

grazie per le info.....se ho necessità di regolazioni o altro ti chiedo. solo una cosa, ma per fare una shiumazione + secca devo intervenire solo sull'aria o anche regolando il flusso dell'acqua (da quello che ho capito in realtà abbassare l'anello non influisce molto sullo schiumato).
grazie ancora

fb74 21-07-2011 10:43

..personalmente l'aria in quello skimmer la lascerei aperta ed interverrei solo sull'anello,più lo alzi più sara secca..


Sent from my iPhone using Tapatalk

indianapipps 21-07-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061028272)
..personalmente l'aria in quello skimmer la lascerei aperta ed interverrei solo sull'anello,più lo alzi più sara secca..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok quindi provo aria tutta aperta e anello alto......ma sin dove può arrivare l'anello (senza che si tolga)....penso che cmq al max arrivi al foro di uscita dell'acqua corretto?

melech 21-07-2011 15:47

ma secondo me vi sbagliate...io nel mio più l'anello lo tengo alto più il livello dell'acqua mi si alza e più mi schiuma bagnato, poi magari mi sbaglio ;-)

indianapipps 21-07-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061028991)
ma secondo me vi sbagliate...io nel mio più l'anello lo tengo alto più il livello dell'acqua mi si alza e più mi schiuma bagnato, poi magari mi sbaglio ;-)

quindi in sostanza secondo te l'anello in alto farebbe entrare più acqua nel corpo dello skimmer? tu come lo hai regolato? la calza l'hai tenuta? se si cosa ci hai messo dentro?

grazie

fb74 21-07-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061028991)
ma secondo me vi sbagliate...io nel mio più l'anello lo tengo alto più il livello dell'acqua mi si alza e più mi schiuma bagnato, poi magari mi sbaglio ;-)

..credo che abbassando l'anello e' come chiudere l'acqua in uscita quindi schiumazione più bagnata..IMHO


Sent from my iPhone using Tapatalk

melech 22-07-2011 08:56

io vi dico come lo uso io, quando abbasso e alzo l'anello vedo che l'acqua all'interno del corpo dello skimmer si alza a e si abbassa, io tengo l'anello circa un centimetro al di sotto del tubo e il mio livello d'acqua nello skimmer è più alta possibile, se poi spingo l'anello verso il basso il livello mi scende. Dunque anello alto, molto alta la colonna d'acqua, aria tutta aperto e schiumo bagnato, ovvero collo non tanto sporco e sedimento nel bicchiere molto liquido e chiaro se volete posto una foto! Io la calza l'ho tolta subito lasciando solo la sua sede in plastica incastrata nell'anello!

indianapipps 22-07-2011 09:51

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061030061)
io vi dico come lo uso io, quando abbasso e alzo l'anello vedo che l'acqua all'interno del corpo dello skimmer si alza a e si abbassa, io tengo l'anello circa un centimetro al di sotto del tubo e il mio livello d'acqua nello skimmer è più alta possibile, se poi spingo l'anello verso il basso il livello mi scende. Dunque anello alto, molto alta la colonna d'acqua, aria tutta aperto e schiumo bagnato, ovvero collo non tanto sporco e sedimento nel bicchiere molto liquido e chiaro se volete posto una foto! Io la calza l'ho tolta subito lasciando solo la sua sede in plastica incastrata nell'anello!

ok appena puoi posta una foto......ma che senso ha lasciare l'anello senza calza, solo per utilizzarlo da perno per alzare/abbassare in livello di acqua......cmq mi confermi che l'aria deve essere tutta aperta. Come rumorosità con l'aria tutta aperta come sei messo?

melech 22-07-2011 13:16

non è che deve avere un senso puoi anche togliere l'anello io l'ho lasciato non pensando di toglierlo e non mi ha dato problemi! per il rumore, io l'ho ovviamente all'interno della sump in un mobile che ho insonirizzato e non lo sento nemmeno andare e soggettivamente non è fastidioso nemmeno a mobile aperto.

janco1979 22-07-2011 19:20

io ho il fratello maggiore,9420 e per regolare lo scarico invece che inserire manicotti,agisco direttamente sull'inclinazione del tubo in uscitaruotandolo,a mo' di lancetta per intenderci.

Ho sentito pero' che alcuni esemplari hanno il tubo incollato...

Ottimo prodotto,anche se poco pubblicizzato.

Abra 22-07-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061029060)
Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061028991)
ma secondo me vi sbagliate...io nel mio più l'anello lo tengo alto più il livello dell'acqua mi si alza e più mi schiuma bagnato, poi magari mi sbaglio ;-)

quindi in sostanza secondo te l'anello in alto farebbe entrare più acqua nel corpo dello skimmer? tu come lo hai regolato? la calza l'hai tenuta? se si cosa ci hai messo dentro?

grazie

non è che fà entrare più acqua, alzando l'anello alzi il livello interno,perchè e come una paratia ;-)

indianapipps 24-07-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061031210)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061029060)
Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1061028991)
ma secondo me vi sbagliate...io nel mio più l'anello lo tengo alto più il livello dell'acqua mi si alza e più mi schiuma bagnato, poi magari mi sbaglio ;-)

quindi in sostanza secondo te l'anello in alto farebbe entrare più acqua nel corpo dello skimmer? tu come lo hai regolato? la calza l'hai tenuta? se si cosa ci hai messo dentro?

grazie

non è che fà entrare più acqua, alzando l'anello alzi il livello interno,perchè e come una paratia ;-)

quindi per schiumare secco dovrei abbassare l'anello con aria tutta aperta?
grazie

janco1979 25-07-2011 17:31

piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....

piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...

aria tutta aperta.

giangi1970 25-07-2011 20:34

L'aria va sempre tutta aperta.....
La si tieni chiusa solo la prima settimana per far in modo che lo skimmer entri a regime piu' velocemente....una volta fatto aperta o chiusa non cambia quasi nulla.....

indianapipps 26-07-2011 09:33

ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?

gianlca 26-07-2011 09:59

se regoli l'altezza del tubo cosi come lo stringitubo che c'è entra più o meno acqua nello sk

ti dico come l'ho regolato io
altezza in sump 18 cm
anello sopra 1 cm circa al pelo dell'acqua solo con sacchetto e basta.carbone quando la'vevo lasciato libero ins acchetto a aprte
aria nello stringituobo praticamente quasi tutta chiusa..
e ora finalemnte schiuma più denso

indianapipps 26-07-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da gianlca (Messaggio 1061037072)
se regoli l'altezza del tubo cosi come lo stringitubo che c'è entra più o meno acqua nello sk

ti dico come l'ho regolato io
altezza in sump 18 cm
anello sopra 1 cm circa al pelo dell'acqua solo con sacchetto e basta.carbone quando la'vevo lasciato libero ins acchetto a aprte
aria nello stringituobo praticamente quasi tutta chiusa..
e ora finalemnte schiuma più denso

ok, ma per regolare l'altezza del tubo l'unico modo è tagliarlo......ma 18 cm in sump non sono un pò troppi per questo skimmer.....mi sembra di aver capito che funziona al max delle prestazioni con 14-16 cm di acqua.....sbaglio? inoltre perchè aria quasi tutta chiusa? se non sbaglio si diceva che è ncessario tenere comunque l'aria tutta aperta (al max la prima settimana la tieni chiusa).....

Abra 26-07-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061037012)
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?

Stai continuando a fare confusione ;-)
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato ;-) )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh #13

indianapipps 26-07-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061037168)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061037012)
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?

Stai continuando a fare confusione ;-)
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato ;-) )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh #13

Grazi Abra.....solo una cosa quando parli di "inclinare il tubo" cosa intendi......:-))

gianlca 26-07-2011 11:21

si..per entra più o meno acqua anche io intendevo il livello
900l/h è e 900l/h rimane
doverebbe lavorare fino a max 24 cm (da 14 a 24)
( da scheda prodotto)

Abra 26-07-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061037203)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061037168)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061037012)
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?

Stai continuando a fare confusione ;-)
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato ;-) )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh #13

Grazi Abra.....solo una cosa quando parli di "inclinare il tubo" cosa intendi......:-))

Nel mio modello il tubo di uscita si poteva inclinare,di fatto abbassando ancora di più il livello interno,cosa che penso non si riesca nel vostro ;-)

giangi1970 26-07-2011 11:32

Allora....
Vediamo di capirci....
Su tutti gli skimmer Tunze che montano l'overfoaming(cio' il sistema "antiriempimento del bicchiere) l'aria va sempre e comuqnue tutta aperta....
La si tiene un po' chiusa solo nei primi giorni per aiutare lo skimmer a pulirsi da residui di lavorazione....STOP...
chiudere l'aria una volta pulito e' inutile....non porta a nessuna variazione al tipo di schiuma...
L'unica variazione che puoi fare e' sull'anello aggiuntivo dello scarico abbassandolo o alzandolo....
Piu' lo abbassi piu' schiumi asciutto piu' lo alzi piu' schiumi bagnato....e comunque la variazione di schiumato non e' chissa' che.....
Il livello in sump e' indifferente,certo bisogna rispettare il minimo indicato di 18 cm,ma niente di piu'...
Lo skimmer e' nato cosi proprio per ovviare al problema dei monopompa che risentono delle variazioni in sump di livello dell'acqua....
Purtroppo per fare cio' hanno dovuto limitare il range di lavoro...non puoi passare da bagnatissimo a ultra secco...
Insomma moglie ubriaca e botte piena sono difficili da avere....;-)
------------------------------------------------------------------------
Che ricordi io nei 9410 non si puo' inclinare lo scarico....ne sono abbastanza sicuro...

indianapipps 02-08-2011 10:34

ragazzi l'ho montato. per ora ho messo il post filtro con il sacchetto con dentro il carbone......ma non so se lo terrò ancora per molto. l'ho posizionato a circa 2/3cm sotto lo scarico dell'acqua. l'aria dello skimmer ad oggi è tutta chiusa per favorirne il rodaggio (sono passati 4 gg ed oggi volevo cominciare a fare delle regolazioni migliori aprendo l'aria). lo skimmer è molto silensioso e la pompa mi sembra ottima! l'unica cosa, ma qui penso che sia dovuto al fatto che l'aria è completamente chiusa, le bolle sono ferme nel reattore e non salgono nel bicchiere.......è per questo motivo? in sump ci sono circa 18 cm di acqua......consigli

giangi1970 02-08-2011 11:16

Non serviva tenerlo tutto chiuso...
Bastava a meta'....
lascialo cosi per un paio di giorni e poi apri tutta l'aria....
Le regolazioni,poche, le fai solo dall' scarico...nonn toccare l'aria....non serve....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11922 seconds with 13 queries