![]() |
Acquario Marino
Salve a tutti, è da molto che seguo questo forum e devo dire che siete eccezionali....ho questa vasca penso che sia un 250 l artigianale con filtro interno e tutti i suoi componenti piu schiumatoio ferplast 250, 2 pompe di movimento marea 3200 azionate al massimo una verso l'alto e una verso il basso, 1 cm di sabbia corallina, 50 kg di rocce vive mature pesci e invertebrati (coralli). Ora quello che vorrei sapere io l'acquario è fatto bene o devo migliorare qualcosa?? oggi sono andato dal mio negoziante a fare il test dell'acqua è sta bene ed infine la salinità è 1.025.Ora posta anche delle foto per vedere se magari mi consigliate comme posizionare le roccie e cosa non va bene....spero in molte risposte che mi aiutino a migliorare e crescere in questa mia passione grazie anticipatamente. Inserisco delle foto cosi capite meglio.
http://s3.postimage.org/31yg6gqs/IMG_0753.jpg http://s3.postimage.org/32iammo4/IMG_0754.jpg http://s3.postimage.org/32ows0n8/IMG_0755.jpg |
se ci dici di più sull'attrezzatura esu cosa vuoi allevare ti possiamo aiutare poi se dici che i valori sono ok non muovere nulla se a te piace altrimenti rischi di sballare i valori, da quanto sei partito il fotoperiodo a quanto sta?
|
a me la rocciata non dispiace... magari creerei un punto più alto e di conseguenza la abbasserei da un altro ma solo per evitare quell'effetto un pò "muretto" che mi da adesso.
comunque deve piacere a te in primis ;-) |
vorrei allevare pesci e coralli molli visto che per i duri non ho le lampade adatte...anche se non so se si vede ma c'è un pezzo di corallo duro che mi regalò la signora che sembra resistere....l'acquario è stato avviato da Gennaio quindi sono giusto 7 mesi il fotoperiodo arriva alle 8 ore al giorno consigliatomi dal negoziante...quello che volevo sapere le pompe di movimento cosi come stanno vanno bene? le devo tenere tutte e due al massimo? non so se si vede ma la sabbia si sposta si può ovviare a questo "problema antiestetico)? altra domanda leggendo i forum ho visto che molti di loro che hanno un filtro interno dicono di mettere solo il necessario come carbone attivo, resina ecc... e di non mettere la lana vetrata perchè può far elevare il valore dei nitrati è vero? scusate le trpp domande..
Infine potrei allevare un naso lituratus? visto che ne avevo uno ma è morto dopo tre giorni perchè il negoziante lo teneva in una vasca con le rocce e gli erano crollate addosso e disse se muore non ci sono problemi te ne do un altro...voi dite che va bene nel mio acquario? grazie mille |
i negozianti tarali ogni parola che ti dicono.....la rocciata non è male........se vuoi allevare solo coralli molli vai bene.......il naso lituratus ha bisogno di minimo 500 litri........le pompe di movimento che hai visto che vuoi allevare coralli molli vanno bene......se smuovono la sabbia alzale un pochino!! anche se e sconsigliato mettere la sabbia........!! il filtro biologico puoi anche toglierlo definitivamente e quando vuoi mettere resine o carboni li metti nell'apposito sacchetto il lana fine in sump!! e risparmi pure corrente.......!! dimenticavo........l'acquario marino necessita di vasche scoperte!!
|
grazie per i vostri consigli....io la sump non c'è l'ho poi le pompe di movimento lo so che vanno bene però volevo sapere se sono posizionate bene e se le devo tenere tutte e 2 a massimo..e poi perchè il marino ha bisogno di un acquario aperto??
|
Quoto omeroped! Cmq niente male
|
per le pompe di movimento sulla carta come potenza vanno bene per quello hce vuoi allevare per il corretto posizionamento è difficile da una foto dirti di preciso dove posizionarle ... diciamo che vanno bene dove le hai messe però devi essere tu davanti alla vasca a vedere se hai una circolazione ottimale oppure delle zone dove hai l'accumulo di sedimenti o la formazione di ciano per esempio ;-)
per la questione vasca aperta sarebbe meglio averla ma non è impossibile fare un marino chiuso .... si usano vasca aperte per un maggiore scambio acqua/aria per poter utilizzare delle illuminazioni incompatibili con un coperchio e per eventuali prob di condensa dovuti all'evaporazione ..... |
ok grazie mille soltanto che io vedo una corrente troppo forte in alto e ho paura che quando i pesci dormono si stressano perchè debbano fare forza a resistere.....io vedo molti video su youtube di acquari marino che i corlli ondeggiano con un movimento non forte ma omogeneo percio volevo chiedere consigli a voi perchè osservando anche la tabella per il posizionamento delle pompe la miglior posizione in assoluta è quella che ho io però con una al massimo e una al minimo...ma il negoziante mi ha detto di no che ci deve essere una forte corrente...non capisco su cosa mi devo basare.....
|
solitamente di notte (anche se non tutti sono di questo parere) si usa per le pompe elettroniche l'opzione "calma notturna" oppure per quelle non elettroniche , il tuo caso, spegnere 1 pompa .....
|
quindi riepilogando tutto va bene, devo togliere la lanavetro , spegnere una pompa di movimento di notte e basta...grazie mille siete stati utilissimi...comunque per quanto riguarda il ciano io non ho problemi fortunatamente mai visto un alga rossa
|
io la rocciata la farei un po' meno compatta e ripida le rocce piatte che sono in alto sono degli ottimi terrazzi per posizionare coralli ,ma fanno troppa ombra sotto ,le metterei piu' in basso una rocciata ottimale dovrebbe essere piu larga sotto che sopra e non viceversa o dritta cosi da avere luce su tutta la parete
|
il fatto è che ho paura di muovere tutto.....ho paura di alzare sedimenti che ci sono e sballare i valori dell'acqua non vorrei morrisse il mio scopas che mi ci sono affezzionato una sacchissimo quando metto il cubetto del cibo congelato in acqua mentre lo tengo i mano cosi da sciogliersi vieni a pizzicare vicino è troppo bello
|
certo mica devi farlo per forza ,solo che ti limitera' nel posizionamento futuro dei coralli
|
si ma io non ho capito come tu vuoi modificare la rocciata se mi spieghi e magari sono solo 2 o 3 pietre le sposto pure fammi capire
|
ragazzi sono dinuovo qui a farmi domande.....vorrei rendere il mio acquario aperto con lampade t5 e plafoniera in più vorrei mettere il filtro esterno mi sapreste dare consigli ??' e in più la spesa che dovrò affrontare a quanto ammonta???
|
il filtro esterno è una spesa inutile.......
|
si lo so ma come posso ovviare a questo problema se prendo una plafoniera t5 mi rimane il filtro interno è antiestetico e non posso riempire completamente la vasca perchè io al momento c'è l'ho riempita fino al bordo nero ma se lo tolgo dovrò alzare il livello dell'acqua e di conseguenza togliere il filtro interno....oppure posso crearmi qualcosa dove posso appoggiare resina carbone attivo e tutto il necessario?? io ho uno schiumatoio interno ferplast quindi non ho sump
|
ma forare la vasca e fare sump??
|
come dice angelo fare una sump ti risolverebbe non pochi problemi ,per la rocciata non penso sia facile rifarla spostando poche rocce ,il fatto e' che e' molto ripida e non hai dove appoggiare i coralli in futuro oltre ad essere unpo' ammassata e questo oltre a non dare un bel aspetto limita la circolazione dell'acqua al suo interno,inoltre come ti ho gia' detto i terrazzi che hai in alto sono carini e utili allo scopo ma fanno troppa ombra sotto dove quindi non potrai mettere niente
io farei cosi: mi procurerei una vaschetta dove depositerei lo scopas e tutto cio che c'e da salvare per qualche giorno ci metterei dentro una pompa di movimento e metterei dentro il tutto dopo di che svuoterei la vasca ,la forerei ,staccherei il filtro ,toglierei il coperchio e rifarei la rocciata magari con l'aiuto di qualche utente della tua zona,c'e ne sono, metti un post in reefc afe' e vedrai che qualcuno una mano te l'ha da' sembrera' una soluzione drastica ma ne gioverai per il futuro ------------------------------------------------------------------------ dopo capisco che avendo animali da reinserire non potrai rifare una corretta maturazione ma riutilizzando la tua acqua e aiutandoti con un po' di batteri dovresti ripartire abbastanza bene |
ragazzi davvero vi ringrazio con il cuore comunque io farei tutto quello dite voi ma io purtroppo solo l'unico con questa passione e i miei genitori gia sopportano a vedere i fili e quindi figuratevi una sump...comunque oggi sono andato dal mio negoziante e mi ha dato un plafoniera t5 con 4 lampade l'ho pagata 100 euro della dymax usata per sei mesi da lui per un acquario di esposizione la plafo e le lampade sono nuove posto alcune foto....per quanto riguarda il filtro interno avevo pensato magari in futuro di eliminarlo e di metterne uno esterno cosi facendo evito di mettere la sump... per quanto riguarda la rocciata voi mi consigliate di mettere quelle piatte un po piu sotto? se le sposto ora secondo voi sbalzo i valori dell'acqua?
http://s2.postimage.org/101dfqzo/IMG_0756.jpg http://s2.postimage.org/10elqixw/IMG_0757.jpg http://s2.postimage.org/10oiylwk/IMG_0758.jpg ho postato anche un immagine della mia seconda anemone per sapere se è noermale che stia con la bocca aperta e non se si vede ma i discosomo aperti sono un po rimpiccioli e non si aprono piu come prima a che cosa è dovuto? |
se hai appena cambiato illuminazione e fatto un po' di movimenti puo' essere siano un po' stressati e debbano abituarsi al cambiamento
la rocciata o la rifai oppure lasciala cosi se sposti qualche roccia risolvi poco e fai casini |
ma se la rifaccio dovro mettere tutto in altro contenitore oppure posso rimanere tutto in acquario e rifaccio?
|
vedo che hai levato il coperchio ma faceva anche da tirante mi sa ...... la vasca spancia adesso?
|
in che senso tirava troppo e in che senso spancia?
|
il vetro si spancia ... nel senso che vedendo la foto non vorrei che il coperchio serviva anche per dare solidità alla vasca ....solitamente i tiranti si usano quando la vasca è fatta con vetro di pochi mm rispetto la lunghezza per evitare che si gonfia (spancia) ed è pericoloso .....
il mio è solo un dubbio ;-) |
a nono non ti preoccupare comunque le lampade sono 2 blu e 2 bianche vanno bne?
|
se non vuoi animali troppo esigenti in fatto di luce tipo sps .... possono bastare .... poi si fa sempre in tempo ad aumentare ;-)
|
ciao tornando al discorso rociata se vuoi puoi farlo anche senza dover trasferire niente ,cio mettendo tutto dentro dei secchi o contenitori solo per qualche ora,procedi cosi:
togli gli invertebrati e li metti dentro dei contenitori con l'acqua della vasca,togli le rocce ,ideale sarebbe stenderle su del nailon in modo da averle tutte sotto occhio quando devi ricostruire ,ti aiuta a valutare meglio la posizione dove metterle,togli l'acqua e la metti da parte dentro delle taniche ,quando il livello e' basso e la vasca vuota togli gli animali che si spostano:pesci e gamberi se ne hai ,svuoti completamente buttando l'aultima acqua e pulendo bene il fondo della vasca ,dopo di che rimetti le rocce ,dopo lacqua vecchia e la parte di acqua nuova che sotituira' quella che hai buttato ,rimetti i pinnuti ,i coralli e via . io l'ho fatto in circa 2 ore con l'aiuto di un amico senza nessuna perdita' e nessuna nuova maturazione ,mi sono solo aiutato per un po' con batteri per tenere gli inquinanti sotto controllo ------------------------------------------------------------------------ ah p rima di fare il tutto guardati un po' di rocciate possibilmente senza animali vedi quelle che ti piacciono e studia come puoi farla con cio' che hai,importante che sia molto graduale quindi larga sotto ,ariosa e con buone terrazze ed in ultima bella per te che poi è cio' che ti rende felice ------------------------------------------------------------------------ le lampade essendo poche io farei 3 bianche ed una blu in modo da avere piu' luce possibile, come stanno gli animali che ieri stavano chiusi? |
raggazzi allora tra ieri e oggi finalmento ho finito di mettere a nuovo il mio acquario...ieri con un taglierino ho tolto tutto il silicone, tolto filtro interno e ho comprato il filtro hydor prime 20 partito senza alcun problema.....stamattina ho rifatto la rocciata posto alcune foto per vedere se è meglio di prima o peggio grazie anticipatamente...ho messo tutto in una vaschetta ma non ho tolto tutta l'acqua comunque posto le foto fatemi sapere.. grazie ancora
http://s3.postimage.org/1b4fddikk/IMG_0765.jpg http://s3.postimage.org/1b4z7tohw/IMG_0766.jpg http://s3.postimage.org/1b5e3nsxw/IMG_0768.jpg |
bravo sicuramente molto meglio di prima sia esteticamente che funzionalmente ,mi piace soprattutto la parte dx ,la sx e' ancora un po' ripida ma vedo che hai lasciato dello spazio a terra probabilmente per lps ,cmq mi piace
|
ragazzi aiutatemi vi prego il mio scopas ha l'occhio gonfio come un pallone e opaco adesso si vede che c'è una macchia tipo botta di sangue piccolissima e non mangia....in questi giorni ho notato che la mattino quando accendo le luci lo vedo con dei puntini bianchi che durante la giornata scompaiono cosa devo fare vi prego sono troppo affezzionato a questo pesce aiutatemi
|
i puntini bianchi sono causati dallo stress, per il gonfiore dovresti aspirarlo con una siringa ma la vedo un po ardua come impresa visto tutti gli anfratti.... prova a dargli insieme al cibo delle vitamine b12 omega3, oppure prendi in farmacia delle gocce che si chiamano multivitamine ci si danno ai bambini..
|
si ma il fatto è che oggi non mangia fino a ieri si ma oggi propio non mangia sta fermo sotto la sua grotta e basta ogni tanto si affaccia ma poi rientra piano piano...che dite provo a prenderlo con le luci spente e aspiro con la siringa? morte per morto alemno provo al salvarlo
|
morto lo scopas
|
-20
sono purtoppo rischi che si corrono quando si mette tanto le mani in vasca con dentro gia' animali ,diciamo che se pero' aveva gia' i puntini avresti dovuto aspettare a rifare la rocciata in quanto si e' aggiunto stress a quello gia'esistente ma tante'ormai e' andata io non aggiungerei altro per un po' ,almeno il tempo di vedere come reagisce la vasca ai cambiamenti,se devi fare altremodifiche a questo punto falle ora o mai piu' |
ho finito con le modifiche stamattina ho portato l'acqua al mio negoziante e mi ha detto di andare oggi pomeriggio a sapere i risultati perchè siccome mi sono innamorato del pesce chirurgo nel film di nemo quello li blu Dory lo teneva e ho detto mettimelo da parte che oggi lo vado a prendere ha detto non ci sono problemi ha detto che mi fa un controllo generale dell'acqua ph nitriti e tutto quello che c'è da controllare il pesce da 55 euro me la fatto 40 euro è buono?
|
250 litri per un hepatus non vanno bene.........
|
guarda che è 300 l
|
non cambia.......per un hepatus non vanno bene neanche 400 litri.....è un gran nuotatore.....e diventa enorme!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl