AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   illuminazione HQI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313693)

FIORI PAOLO 19-07-2011 21:30

illuminazione HQI
 
ciao a tutti..
vorrei sapere quli lampade hqi 250w mi consigliate per il mio acquario di barriera per alimentare e stimolare la colorazione degli sps...

Maurizio Senia (Mauri) 19-07-2011 21:36

Sposto in Illuminazione Marino......;-)

Manuelao 19-07-2011 22:12

Che attacco hanno?

FIORI PAOLO 23-07-2011 15:57

hanno lattacco rx7s quello da ambedue le parti per intenderci

scheva 23-07-2011 16:27

Quote:

Originariamente inviata da FIORI PAOLO (Messaggio 1061032263)
hanno lattacco rx7s quello da ambedue le parti per intenderci

Sicuro che non siano con attacco FC2?

RobyVerona 23-07-2011 22:23

Penso proprio che il nostro amico amico faccia riferimento alle FC2 in quanto con l'attacco rx7s si trovano solo le 70 e le 150W. Che plafoniera hai, e sopratutto le tagli con altri tubi T5 o hai solo il punto luce HQI da 250W?

FIORI PAOLO 24-07-2011 15:39

la plafoniera è una acquamedic con al momento una lampada hqi250w della stessa marca da 13000°k, con due t5 attinici da 24w ati blu plus

Achilles91 24-07-2011 19:10

prendi le elos spectra da 14000 k sono bellissime e bilanciate

vento76 25-07-2011 12:33

se ti interessa soprattutto mettere in risalto la colorazione degli SPS stai su una gradazione atorno ai 14.000k

se vuoi spingere sulla crescita allora 10.000k... visto che hai anche 2t5 da 24w per tagliarla potrebbe essere un ottimo compromesso.

RobyVerona 25-07-2011 22:48

Come tubi tieni i due blu plus e ci sbatti un bel bulbo da 10000K come può essere un AB o se vuoi una luce più freddina freddina vai su una Gisemann da 12500K. Da spendere poco ci sono anche le plusrite, specie se prese in USA. Queste sono più calde rispetto a quanto dichiarato dal produttore, dunque se monti queste valuta almeno le 13000/14000K. Non prendere le 20000K perchè è come montare due lumini.

FIORI PAOLO 27-07-2011 20:41

fin ora ho provato l originale della aquamedic che era montata sulla plafoniera ma non so le caratteristiche poi le elos spectra da 10000 ma a parte il costo esteticamente preferisco quelle che ho ora da 13000 sempre acquamedic... e le xm come sono?

FIORI PAOLO 10-08-2011 22:33

le 15000 come sono? le ab su che sito vendita le trovo

FIORI PAOLO 22-08-2011 22:02

ho trovato a buon prezzo delle Xm HQI Metal Halide 15000°K 250watt Attacco Fc2 - Made USA
qualcuno sa come sono??? tanto da dirmi se ho fatto bene o se ho fatto una ca...ta????
la mia plafo è un acquamedil ocaenlight 250w +2 t5 24w cui il momento monto 2 sfiligoi deep blu
faccio questa domanda perchè credo che la mia lampada monti ferromagnetici e leggendo sul forum ho letto che le lampade usa necessitano elettronici
grazie ciao

RobyVerona 22-08-2011 22:47

Di solito le ******* si cerca di evitarle... Chiedere dopo aver agito non è molto saggio :-( Io non ho provato le xm da 250w dunque non ti so dire, ho provato le 400w da 10000k con accenditore ferromagnetico e non mi avevano per nulla entusiasmato, tanto che poi l'ho tolta praticamente subito e tenuta come lampada di emergenza. Poca luce e per di più tendente al giallino. Non ti so dire con gli elettronici ma in genere non se ne parla male, anzi, qualche anno fa erano particolarmente di moda.

FIORI PAOLO 22-08-2011 22:56

fortunatamente posso ancora cambiare l ordine e scegliere tra
Aqualight 14000 HQI 250 watt Attacco - TS - FC2
BLV Nepturion 14000 °K 250 watt Attacco TS - Fc2
Elos Spectra Chrome HQI 250 watt Attacco Fc2 - 14000 °K - Lampada ad Alogenuri Metallic
Giesemannn Megachrome Coral 14500 °Kelvin 250watt Attacco Fc2
Giesemannn Megachrome Marine 12500 °Kelvin 250watt Attacco FC2
Plusrite HQI Metal Halide 14000°K 250watt Attacco Fc2
cosa scegliere????

Ink 23-08-2011 08:21

le xm 10k 250w sono tra le più potenti mai misurate da accendere con elettronico, ma sono effettivamente abbastanza gialline, però in quanto a crescita credo non abbiano eguali.

le elos sono ottime.

le giesemann 14k sono molto belle.

Le BLV e le aqualight non le ho mai viste.

FIORI PAOLO 23-08-2011 18:24

grazie per l esauriente risposta... ps la xm che intendevo io è 15000)
invece le geissemann 14500 leggendo in un sito di vendita le specifiche, non riesco a capire se sulla mia lampada che ha un solo bulbo oltre i t5 vada bene o è troppo blu tipo lumino calcola che al momento monto le aquamedic 16000

Ink 23-08-2011 19:27

le xm 15k rendono davvero poco... dati alla mano, ma non le ho mai viste di persona.

Le giesemann vogliono il ferromagnetico.


L'elettronico ha l'indubbio vantaggio di manetenere uno spettro molto più costante nel tempo, però si riduce progressivamente il numero di fotoni emessi.

Il ferromagnetico invece degrada progressivamente lo spettro virando verso il giallo ed emettendo invece ancora più luce con conseguente lieve aumento dei consumi.

Per me il meglio sono gli elettronici di recente produzione con possibilità di regolazione della potenza e dell'amperaggio, lumatek per esempio, che ti permettono di montare in pratica tutte la lampadine e di sfruttarle al meglio, perciò, se dovessi fare la spesa, ti consiglierei di prendere assolutamente uno di questi perchè risolvi un tot di problemi e puoi montare qualunque lampadina. Credo costi intorno ai 150 euro.

FIORI PAOLO 23-08-2011 21:48

ok grazie spiegazione esauriente
l unica cosa le geissemann 12500 o 14500? non vorrei che siano tipo20000

scheva 24-08-2011 18:09

Le geissemann 12500 non sono per niente blu percui le 14000 sicuramente non sono tipo 20000

FIORI PAOLO 24-08-2011 19:51

sono molto indeciso tra le due cosa mi consigli???
le 16000 che ho adesso mi piaciono molto.... meglio stare sulle 14500?

Ink 24-08-2011 20:57

ma perchè vuoi cambiarle se ti piacciono quelle che hai?

dodarocs 24-08-2011 22:05

FIORI PAOLO puoi usare qualsiesi lampada, quelle con attacco FC2 vanno tutte a 3A.

Ink 25-08-2011 08:34

già, mi ero perso il dettaglio...

FIORI PAOLO 25-08-2011 19:51

volevo provare a cambiare per provarne un po poi decidere su cosa orientarmi... tutto qui
vero potrei prendere ancora quelle che ho ma come faccio a fare dei confronti se non cambio mai ...
adesso sono sei mesi che monto le 16000 e nel cambiarle volevo provarne delle altre...
sono abbastanza indirizzato verso le 14500 per vedere la differenza... dici che posso avere ripercussioni negative nell abbassare la gradazione kelvin...
ciao

GIMMI 14-09-2011 00:22

scusate tutti, posso fare una domanda????

ho visto gli alimentatori lumatek, molto interessanti...che vuol dire questi li posso utilizzare con tutte le lampade e con tutti gli attacchi, praticamente E40 americane e europee - FC2 sempre americane ed europee.
se la risposta è si a seconda della lampada si regola a 3amper e a 2,1 ampere secondo la lampada?

grazie
Max

rob57 14-09-2011 10:19

Ragazzi attenzione!!!!! Per esperienza personale, ma per motivi che non vi so spiegare, posso dirvi che non tutte le lampade rendono bene.
Allora, se hai una 16000 hai certamente poca luce. Le giesemann 12500 sono ottime, fanno molta luce ma un pò sul giallino, molto simili alle aquamedic 13000. Le 14500 sono più belle, più azzurrine, ma non fanno moltissima luce. Le BLV 14000 sono un' ottima via di compromesso: fanno abbastanza luce e non sono troppo gialle. Corrette con neon blu vanno molto bene e costano anche meno delle altre. Tutte queste lampade vanno bene con i ballast ferromagnetici. per quanto detto all' inizio specifico che queste considerazioni valgono per la mia plafoniera giesemann.
Se sei interessato posso venderti le lampade più belle che ci siano, cioè le aquaconnect 14000.
Luce stupenda ma nella mia vasca fanno poca luce. Usate poco più di un mese

RobyVerona 14-09-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061121517)
Ragazzi attenzione!!!!! Per esperienza personale, ma per motivi che non vi so spiegare, posso dirvi che non tutte le lampade rendono bene.
Allora, se hai una 16000 hai certamente poca luce. Le giesemann 12500 sono ottime, fanno molta luce ma un pò sul giallino, molto simili alle aquamedic 13000. Le 14500 sono più belle, più azzurrine, ma non fanno moltissima luce. Le BLV 14000 sono un' ottima via di compromesso: fanno abbastanza luce e non sono troppo gialle. Corrette con neon blu vanno molto bene e costano anche meno delle altre. Tutte queste lampade vanno bene con i ballast ferromagnetici. per quanto detto all' inizio specifico che queste considerazioni valgono per la mia plafoniera giesemann.
Se sei interessato posso venderti le lampade più belle che ci siano, cioè le aquaconnect 14000.
Luce stupenda ma nella mia vasca fanno poca luce. Usate poco più di un mese

Non è per smontare la tua verve dettata probabilmente dal fatto che devi piazzare i bulbi ma hai detto delle cose abbastanza ovvie :-)

GIMMI, con i lumatek puoi alimentare indifferentemente 250W o 400W, basta spostare il selettore. In più c'è anche la modalità superpulse che altro non fa che sovralimentare leggermente la lampada e quindi gli fa emettere più luce a discapito però della durata del bulbo stesso.

GIMMI 14-09-2011 23:11

grazie roby, direi che se uno ha necessità di alimentare 250w e non ha intenzione di consumare 400w è inutile che compri questo ballast ma è sufficente che prenda un elettronico qualsiasi da 250w, dico bene?
ciao
Max

dodarocs 14-09-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061123273)
grazie roby, direi che se uno ha necessità di alimentare 250w e non ha intenzione di consumare 400w è inutile che compri questo ballast ma è sufficente che prenda un elettronico qualsiasi da 250w, dico bene?
ciao
Max

no, con il lumatek riesci a far funzionare bene le lampade che vogliono 3A e 2,2A

GIMMI 15-09-2011 00:10

ciao Franco, quindi se voglio usare bulbi 250 watt attacco E40 e non avere problemi con il reattore che faccio? prendo un lumatek e non ci penso più??

se invece faccio la scelta di utilizzare lampade con attacco E40 e consumare meno di 250watt prendo un elettronico e basta.

ciao e grazie
Max

dodarocs 15-09-2011 00:19

-39
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061123408)
ciao Franco, quindi se voglio usare bulbi 250 watt attacco E40 e non avere problemi con il reattore che faccio? prendo un lumatek e non ci penso più??

se invece faccio la scelta di utilizzare lampade con attacco E40 e consumare meno di 250watt prendo un elettronico e basta.

ciao e grazie
Max

Di nonsumare meno di 250watt te lo scordi, con qualunque cosa alimenti cosumi più di 250watt.
Vedi che il lumatek è elettronico simile ad un icecap ma alimenta bene tutte le lampade che metti.
Senti se devi comprare un alimentatore elettronico comprati il lumatek ;-)

GIMMI 15-09-2011 00:55

ok, ma tutti dicono che con l'elettronico consumi meno di 350???

dodarocs 15-09-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061123455)
ok, ma tutti dicono che con l'elettronico consumi meno di 350???

Meno di 350watt si ma sopra hai scritto 250watt

GIMMI 15-09-2011 14:26

E' che so' rinco ...............sempre 250 non 350.... parliamo sempre di 250 o 400 al max di 150 questi sono i ns. tagli.....
no Franco non capisco l'utilità di questo lumatek, ho capito che alimenta sia i 250 che o 400 e mi sembra di aver cappito che alimenta sia i bulbi da 250 usa che le 250 europa indifferentemente livellando in automatico l'emissione di potenza mentre un classico elettronico funziona solo con alcuni bulbi e il meccanico con l'altro genere di bulbi...

adottando quindi il lumateck ti togli da queste regole ed alimenti, sempre parlando di 250w, tutti i bulbi che vuoi e sia con attacco fc2 che con E40...

dodarocs 15-09-2011 14:35

Meno di 250watt te li scordi con qualsiesi cosa li alimenti.
Con i lumatek ho misurato 270watt nella prima posizione e 300 watt nella seconda, con un ferromagnetico ho misurato 300watt, ma già ad occhi ti accorgo che con il lumatek la lampadina fa più luce.
------------------------------------------------------------------------
Meno di 250watt te li scordi con qualsiesi cosa li alimenti.
Con i lumatek ho misurato 270watt nella prima posizione e 300 watt nella seconda, con un ferromagnetico ho misurato 300watt, ma già ad occhi ti accorgo che con il lumatek la lampadina fa più luce.
Ma come mai queste domande sulle hqi non avevi una plafo a led?

GIMMI 15-09-2011 16:38

si ho i led, ora vorrei cambiare o led cree che la faccio io oppure hqi da 250 watt, sono indeciso e "gioco" con le due possibilità......è come la storia che ci dicevano alle elementari sul sabato del villaggio, adesso mi divrto e gioco volentieri, una volta messo in pratica e finito tutto che faccio?? con cosa gioco?
apparte tutto, sono indeciso davvero, i led vanno bene ma i riflessi delle hqi so' pure belli, mi preoccupa il calore!! che con i led non esiste...comunque .:-)

ciao Franco

approposito, ti ricordi che ti chiedevo la millepora rosa?? ne ho resa una a Cesena molto bella.....

cicala 15-09-2011 23:52

beh gimmi il calore di inverno ti farà piacere suppongo.........

GIMMI 16-09-2011 00:17

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061125666)
beh gimmi il calore di inverno ti farà piacere suppongo.........

a casa mia in estate è estate due volte!!!!!

se da una parte prendi dall'altra stai certo che dai :-)

stefano79 16-09-2011 00:30

io ho appena preso un lumatek per una 250 europea e mi sembra ben fatto e con l'opzione di farlo funzionare con le 4oow un paio di prove me le faccio se riesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13529 seconds with 13 queries