![]() |
Dubbio mobile acquario
Devo far realizzare un acquario 100*50*65, avevo pensato di far realizzato una struttura in ferro zincato 3*3,che poi dovra' essere rivestito, ho trovato pero' questo in alluminio anodizzato..giusto giusto delle misure che miservono..
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=843 voi che dite ..qualè la soluzione migliore???#24#23 |
Penso che vada bene..
|
La struttura in Alluminio va benissimo......;-)
|
la struttura andra' chiaramente rivestita poi.. consigli??
non ci sono negozi o aziende che ne fanno di gia pronti? |
Puoi chidere a qaualche impresa che lavora l'alluminio oppure te lo fai fare in ferro da qualche fabbro
|
non farla in ferro... dopo un po' di tempo inevitabilmente comncia a fiorire...
falla in inox. anche la zincatura salta... cerca in internet "porsa" o in un centro legno ben fornito le strutture come quelle da assemblare. costano un po'... |
Il ferro costa meno ma si arruginisce se non è ben trattato............L'alluminio va bene, costa un po di piu ma tiene .......... io andrei su quest'ultimo..........
|
...concordo assolutamente con IVANO..................
|
compra i profilati in alluminio come suggerito dagli altri.......comprali alettati........cosi potrai tranquillamente pannellarli..........non è difficile autocostruirlo.......e risparmierai molto!!
te ne serviranno: 4 da 80cm che è l'altezza.....4 da 100 cm che e la larghezza 4 da 50 cm che e la larghezza......tiranti centrali non li metterei perche tanto reggera tranquillamente.....io avevo una 120x50x60 fatta cosi!! mi raccomando fatteli dare alettati....... |
meglio l'alluminio , poi il negozio che hai cittato e ottimo , fatti consigliare direttaminte da loro
|
Quote:
http://www.acquariumisland.com/home?...ategory_id=125 ce ne sono vari aletettati con 1 o2 o 4 alette.. ps: l'alluminio rimane a vista?non è che puoi mandarmi delle foto del tuo cosi' vedo come' esteticamente? a : remank@tiscali.it |
perfetto i profilati somo proprio loro!! al massimo fatteli spedire da acquaticlife che magari te li fa sumisura e te li taglia anche!! ;-) mi raccomando le alette dei profilati VERTICALI prendili con la doppia aletta che fa l'angolo......ti servira sempre per pannellare!! qualche schizzo del mio mobile............http://www.acquariofilia.biz/showthr...a+vasca&page=6
|
...pero' sono barre da un metro...
..se hai una vasca appena fuori misura sono dolori... |
quoto.....fatteli fare su misura!!
|
Beh la vasca devo farmela fare su misura, 100per 50; dite che rischio!??
------------------------------------------------------------------------ Ma se le prendo da un metro non posso fare i portanti verticali e orizzontali a meta struttura?? |
Dopo aver sentito varie persone soprattutto ruthless (grazie!) ho deciso di realizzare questa struttura in alluminio! (mi rimane qualche dubbio sulla solidità di una struttura che si monta tipo lego.. pero' sono dubbi solo miei visto che ce l'hanno tutti!
Penso di prendere l'alluminio dal sito http://www.acquaefiltri.com/index.ph...hk=1&Itemid=17 che ho visto ha alcuni accessori che mi interessano tipo i piedini regolabili e sopratutto le cerniere. Invece di mettere la solita barra centrale la vorrei mettere a 75 perche vorrei separare la parte sump dalla parte elettrica (che poi diventa anche un comodo scomparto armadietto), http://s2.postimage.org/ld3c0mzo/mobile_con_ante2.jpg Penso che non sia un problema farlo per la solidità dalla struttra visto che alcuni la fanno anche senza. Penso di pannellarlo con legno che ho visto da leroy marlen tagliato su misura tipo laminato ancora da decidere il colore. Visto che il mobile arriverà fino a terra (apparte i piedini) poggero' una tavola a terra (dello spessore del laminato) sulla quale andra' la sump, il peso della sump quindi non graverà sulla struttura. I dubbi che mi rimangono sono....: 1) che tipo (grandezza) di fori fare sul panello posteriore per il passaggio dei tubi dello scarico carico 2) predisporre dei fori per delle eventuali ventole?? quante? 3)come aprire il mobile ? ante con cerniere ..calamite? io metterei 2 ante nella parte da 75 , la parte da 25 fissa , un anta nella parte laterale che affaccia sulla parte elettrica, e un anta o calamita nella laterale che affaccia in sump, quella dietro fissa.. consigli???? |
puoi anche mettere dei pannelli di plexygrass con la calamita per farla facile.....ma avreai i profilati in alluminio a vista!!!
Al posto di bucare e bucare per tracimazione e ventole non ti conviene fare una striscia aperta dietro per tutta la lunghezza? tanto poi la copri lo stesso con i pannelli di insonorizazione e problemi di umidita non ne avrai proprio......e risparmi sia in corrente che in rumore di ventola...(anche se esistono ventole mute) |
Quote:
per la striscia aperta andrebbe bene e sarebbe comoda, solo che non voglio mettere i pannelli di insonorizzazione..quindi penso poi di aver troppo rumore.. |
allora devi pannellare sui profilati con il legno! come mai non usi i pannelli di insonorizzazione?
|
Ma fare tutto in legno, no?
Alla fine ti costa poco piu' che a fare i soli pannelli di rivestimento, e se ti piace il fai da te, paghi solo il costo dei vari pannelli. |
tutto in legno cosa? anche la struttura??
|
Intendo tutto in legno, un mobile in legno dove la struttura portante E' il mobile stesso.
Tipo questo(lasciando da parte il gusto estetico che e' personale:-)) ): http://s4.postimage.org/1gmr8djok/IMGP0958.jpg http://s4.postimage.org/1gmsvww6c/IMGP0963.jpg http://s4.postimage.org/1gmujg8o4/IMGP0989.jpg http://s4.postimage.org/1gmw6zl5w/IMGP0990.jpg Non e' che per forza debba esserci un qualche telaio in metallo #e52, altrimenti la mia vasca sarebbe gia' sul pavimento da un bel po' :-)) ;-) |
quanti litri e la tua vasca simo?
|
Quote:
|
sono sempre 250kg piu la vasca piu le rocce......augurati che tenga nel tempo........anche se con 250 litri non e critica la situazione!!
|
Tutto in legno potrebbe essere un soluzione, certo non lo farei io (non mi fiderei) ma lo farei fare da un falegname che mi assicura che regge! bisognerebbe fare una struttura molto rubusta..
cmq quello di simo reef è prorpiro come lo vorrei fare io diviso a tre quarti! i pannelli di insonorizzazione non li mettoperchè tendono con il tempo ad impregnarsi di umidità e ammuffire e ho visto molti alla fine li tolgono... |
i pannnelli NON SI DEVONO impregnare di umidita.....se si impregnano di umidita vuol dire che il mobile e chiuso e cio non va bene!!!
|
Quote:
boooooo |
no....sbagliano!! non devo ne ammuffire ne inumidirsi.........se il mobile non ha interscambio d'aria inumidirebbe e marcirebbe anche il mobile stesso!!!
|
Quote:
E ti diro' di piu', quel mobile potrebbe tenere tranquillamente anche 500 kg, e forse(ma dico forse) si imbarcherebbe un po' al centro sul posteriore(ma rimanendo nell'ordine dei millimetri), solo perche' non ha il tramezzo lungo tutta la profondita', ma non si romperebbe, su questo potrei metterci la mano sul fuoco.-39 ..Considera che il peso della vasca alla fine scarica quasi tutto sui laterali, e con una doppia pannellatura di 2,5cm ciliegio + 2cm di multistrato(ma potrebbero essere tranquillamente anche tutti e due di multistrato), incollati e avvitati insieme, hai voglia a mettere peso sopra.. L'unico limite potrebbe essere un cedimento degli angoli, ma, tenendo conto che sia i lati che il top(la base e' un singolo pannello di multistrato), hanno questi spessori e sono assemblati in tal modo l'un l'altro, e che abbiamo un supporto in verticale a 3/4 della lunghezza del piano d'appoggio + i vari pannelli posteriori(che oltre a "chiudere il dietro", devono dare anche stabilita' alla struttura), dovresti applicare una forza enorme per farlo cedere. Comunque l'unica cosa per la quale non ho usato il legno sono le tre barre di acciaio zincato che separano il fono del mobile dal pavimento, ma solo perche' e' in un seminterrato a "rischio muffa", e quindi ho voluto lasciare aria tra il mobile e le mattonelle. Ovviamente se il tutto fosse stato piazato al primo piano, avrei poggiato direttamente la base a terra;-) Ah, in ogni caso, per ovviare al problema dell'umidita' sul legno, puoi passarci un paio di mani di Flatting per imbarcazioni, e passa la paura.#36# -28-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl