AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca nuove idee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313540)

piras 18-07-2011 20:03

Nuova vasca nuove idee
 
ciao, ho una vasca da 50*50*50 (125 litri lordi, penso 105 netti) da allestire, non sono un neofita quindi volevo fare qualcosa di piu' ''serio'',

intanto non so che biotipo realizzare... magari un biotipo per scalari? per neon? la cosa importante e' che sicuramente sara' piantumata moltissimo

per ora sto contrattando per comprare

- impianto co2 ascol o denerle
-phametro per co2 con elettrovalvola dove stabilisco il grado di ph . ph milwaukee sms 122
-fondo pensavo un denerle o consigli?(con il manado piu' aquabasis mi trovo discretamente bene)
-come plafoniera volevo mettere o una artigianale con 2pl da 55w o comprare due plafoniere da 2*24w in modo tale da giocare sia sui kelvin e sull accensione delle luci(effetto alba tramonto)

accetto consigli please!!!!

piras 19-07-2011 22:34

up up up

berto1886 19-07-2011 23:03

ti dico già di no sia per neon che per gli scalari... per gli scalari minimo 120l a testa e per i neon vasche lunghe minimo 1 metro...

scriptors 20-07-2011 09:56

Risparmia soldi per:

-phametro per co2 con elettrovalvola dove stabilisco il grado di ph . ph milwaukee sms 122

e prendi una vasca più grande ;-)

piras 20-07-2011 19:37

la vasca ormai l'ho gia' a casa, ho preso la vasca di queste misure per motivi di spazio, a casa ho gia 2 acquari uno da 160l e uno da 240l e l'unico spazio che avevo a disposizione era quello di 50*50........
stavo pensando ache a provare la riproduzione di ramizei o ancistrus(che gia' ho provato nella vasca da 160l)
non ho idea di che biotipo realizzare....

scriptors 20-07-2011 19:52

Allora risparmia i soldi e basta :-D ;-)

Comunque in 50x50 ci ti puoi divertire ... visto il quadrato fare una composizione centrale di legni con epfite attaccate sopra e pesci che amano rintanarsi #24

piras 21-07-2011 17:42

intanto grazie per le risposte...

dici che non e' importante acquistare il contoller di ph? perche' mi da l'impressione che renda piu' stabile i valori dell'acqua... se no altrimenti non saprei proprio come regolarmi per la regolazione delle bolle/minuto di co2

berto1886 21-07-2011 18:52

non è indispensabile anche se è comodo... riguardo alla stabilità, una volta tarato a dovere il pH è stabile come se avessi il controller ;-)

piras 22-07-2011 18:02

ma mettendolo si stabilizza anche kh e gh per caso? secondo te e' meglio mettere un fondo di denerlee e sopra il manado o fare tutto della jbl?

io sinceramente volevo fare una cosa del tipo: prendere il denerlee e mescolarlo a 1 o 2 kg ti terra da giardino e sopra ricoprirlo o di manado o di ghiaia....

che ne dici?

berto1886 22-07-2011 18:49

KH e GH non centrano niente con la CO2 se non per calcolare il valore di CO2 disciolta (KH) e per tamponare il pH... il fondo fallo solo con il manado, al limite integri con le tab casomai dai un'occhiata alla flourite o all'akadama (anche se più impegnativa da gestire all'inizio)

scriptors 22-07-2011 19:54

Le mie considerazioni riguardo la CO2 e perchè ritengo il sistema pHmetro-eletrovalvola inutile le ho scritte qui

;-)

piras 22-07-2011 19:58

manado senza fondo fertile sotto? a questo punto non conviene mettere uno strato di 2/3 cm di aquabasis e sopra manado?

berto1886 22-07-2011 21:41

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061031240)
Le mie considerazioni riguardo la CO2 e perchè ritengo il sistema pHmetro-eletrovalvola inutile le ho scritte qui

;-)

mah, io non voglio contraddirti ma avendo provato sia il sistema della CO2 sempre aperta e ora con il pH controller ti dirò che adesso mi trovo meglio, ho il pH sempre sotto controllo e la bombola mi dura un mese e mezzo in più su un acquario il doppio rispetto a quando usavo l'impianto sempre aperto. Poi, rimane chiusa tutta la notte stacca un'ora dopo lo spegnimento delle luci e un paio d'ore prima dell'accensione l'erogazione è solo per il fotoperiodo quindi!

piras 23-07-2011 20:04

beh dai ormai penso di prendere il controller! gli unici dubbi che mi rimangono sono:

il fondo come lo faccio?? non sono ancora convinto.,..
l'impianto di illuminazione sara cosi: 2 plafoniere da 2*24 unite tra loro con una lamina di alluminio sulla quale mettero' dei led blu e una lampada dioicra da 3000k da 35w

berto1886 23-07-2011 21:25

occhio ai led blu... se sono troppi creano problemi... per il fondo... dipende da quanto vuoi spendere e da quello che vuoi ottenere

piras 24-07-2011 02:32

mettero' 4 led blu che recupero da un giochino... non illuminano quasi nulla... :)
per il fondo lo vorrei spinto per avere piante come echinodrus, saggittaria o parvula e altre piante.. vorrei una vasca mooolto piantumata, pero' senza spendere un capitale per il fondo..
-io ho solo esperienza con il jbl(manado+aquabasis) con risultati discreti...
-mi hanno consigliato il deneerle...
-flourite e akadama non mi convincono molto per la loro difficolta e il costo..
-gravelit? mah...
-un fondo di questi mischiato con terra normale? cosi' da avere una fonte ricchissima di sostante per le piante..

berto1886 24-07-2011 21:26

mmm non lo so per quanto riguarda la terra da giardino conosco gente che la usa ma non mi sento di consigliarla... metti la flourite da sola ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07784 seconds with 13 queries