AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   vasca 100x40x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313521)

seppe983 18-07-2011 17:22

vasca 100x40x30
 
ciao ragazzi ho avviato da poco una vasca 100 x 40(33 contando il substrato)x30 molto piantumata

ora so che e da nabbi chiedere quanti e che pesci inserire senza valori, ma a livello di dimensione vasca ipoteticamente cosa potrei inserire?
accetto consigli sia sulle ipotetiche specie che comunque arriveranno fra 40gg che sui valori che vogliono

sono orientato su ciclidi nani cardine comunque

Luca_fish12 18-07-2011 18:10

Cosa sono i ciclini nani cardine? #24

Comunque le possibilità ci sono, se sei già orientato su una coppia in particolare adatta i valori alle loro esigenze e scegli qualche pesce che farà da contorno alla coppia principale...dicci quale ciclidi nano volevi inserire così ti aiutiamo meglio!

Ale87tv 18-07-2011 19:03

altospinosa?

Ravello 18-07-2011 20:17

Detta cosi, dovresti avere un acquario sui 130 litri circa (su per giù).
Con un acquario cosi, puoi mettere quasi tutto. Ti devi informare su quanti pesci puoi tenere in un simile litraggio. La risposta è: dipende da quali pesci vuoi......
Ciclidi nani ce ne sono di tante specie.... fai una valutazione
Caridine sono dei piccoli gamberetti

Ora secondo me dovresti documentarti sul tipo di pesce che ti piace e poi approfondire le tue domande. :-)

seppe983 19-07-2011 03:02

chiedo scusa per gli errori di battitura ma ho postato 15 secondi prima di scendere per il lavoro e ho sputacchiato il piu velocemente possibile ,, beh per quanto riguarda le caridine nel 50 litri ho delle red cherry che pero' causa coinquilini scomodi si fanno vedere ben poco, dite che magari con delle multidentate che sono di taglia maggiore il problema persistera'? per i ciclidi mi piacerebbe ricevere le vostre impressioni sulle vostre esperienze personali, mi piacerebbe poter assistere alle cosi famose cure parentali e ai loro rituali d accoppiamento, tanto sono sicuro che per quanti siamo qua qualcuno che si prender cura dei nuovi nati lo trovo ;) aspetto consigli e pareri personali!
notte!

bestiagrama 19-07-2011 03:31

apistogramma cacatuoides, una coppia e sei a posto...li trovo stupendi e son meno sensibili rispetto ad altri ciclidi nani, quindi dovresti avere meno difficoltà nel farli riprodurre. solo ricordati di fare tanti nascondigli per la femmina...

seppe983 19-07-2011 16:14

esistono specie dove invece le cure parentali sono effettuate da entrambi i genitori? come per gli scalari e discus se non sbaglio?

seppe983 22-07-2011 02:25

ciao ragazzi , credo che optero per una coppia di ramirezi considerando che il layout e composto da una grande tronco ramificato e da rocce oltre che una fitta vegetazione, credo che per le dimensioni 2 bastino inoltre se non sbaglio nel periodo riproduttivo diventano molto teritoriali, che ne pensate? ora devo scegliere che pesciolini mettere come specie secondaria , una specie o piu?

e infine come pulitori di alghe punto sulle caridine ma quali? red cherry o japonica?

aspetto consigli! notte!

Ale87tv 22-07-2011 08:02

occhio che i ciclidi assaggiano le caridine.
dai un occhio agli altispinosa, sono meno delicati dei ram.

seppe983 22-07-2011 14:30

quindi se le caridine rischiano e emglio puntare sulle japonica che crescono in dimensione?

Luca_fish12 24-07-2011 19:11

In realtà l'accoppiata caridine/ciclidi non mi convince molto...

"Pulitori di alghe"...alla fine se gestisci bene la vasca le alghe le tieni sotto controllo, comprare animali che le mangiano non è la soluzione...

Visto che sei orientato su ciclidi sudamericani prendi qualche loricaride tipo otocinclus vittatus e ancistrus, magari delle neritine ma aspetta che puoi farne a meno!

seppe983 29-07-2011 02:46

x otocinclus vittatus + 2 altispinosa +y? =l'acquario che vorrei realizzare? gli otocinclus devono stare in branco ma in quanti considerati i 2 altispinosa e la seconda piccola specie? inoltre vorrei consigli su che altri pesci mettere magari dei piccoli pesciolini da branco che non predano ouva o avannotti o dei cory ? o l octocinclus e anche detrivoro? i cory li adoro ma vorrei provare una riproduzione in vasca con un po di fortuna e coinquilini non troppi affamati.. in pratica secondo voi per creare un biotipo perfetto dove la riproduzione non sia facilillisma ma comunque fattibile, e dove poter alcoltempo inserire altre specie utili sia per funzionamento del sistema stesso , sia per arricchire il layout.

inserite prime immagini vi prego non siate troppo duri ci sto mettendo l'anima! ovviamente le piante vuoi per il kh altissimo vuoi per ambientarsi non sono di sicuro al massimo e inoltre la marsilea hirsuta sta pian piano avanzando e il mio obbiettivo e cerare un praticello con quest ultima , per le anubias so che sotto la luce ma stanno bene per quanto e vero che continuano a produrre foglie
fatemi sapere
http://s3.postimage.org/1bhaos6x0/29072011075.jpg

http://s3.postimage.org/1bhdzuvwk/29072011076.jpg

http://s3.postimage.org/1bhkm09vo/29072011077.jpg

seppe983 31-07-2011 15:04

scusate il doppio post, visionando la vasca (che ovviamente e ancora in fase di manutenzione, oltre a 2 ciclidi nani e 5 otocinclus credete ci sia la possibilita di inserire un branchetto di nanofish? se si quali? restando ovviamente a valori dell acqua inerenti a quelli usati per i nani

bestiagrama 07-08-2011 12:41

se punti alla riproduzione metti solo 2 ciclidi nani e gli oto. Se invece non ti interessa puoi inserire anche altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11711 seconds with 13 queries