AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Matteo! Ma non ci dici nulla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313357)

Hypa 17-07-2011 17:25

Matteo! Ma non ci dici nulla?
 
http://www.aquaristica.it/riviste/so...mmario0111.pdf
#25 Complimenti! L'articolo è spettacolare! Quando ho visto la tua foto non mi sono meravigliato..
Bravo!

Abra 17-07-2011 17:28

Grande Teo ;-)

alegiu 17-07-2011 17:38

la rivista me l'hanno data a Livorno, l'articolo l'ho trovato interessante.

nisci_mi 17-07-2011 17:40

bravo....#36#

LOLLO77 17-07-2011 17:47

bravissimmmmmmmmmmmmo.........

dudyrio 17-07-2011 18:01

#25#25#25
io li ho in vasca :-))

Giordano Lucchetti 17-07-2011 18:14

#25 bravo teoooooo!!!!!!

dimaurogiovanni 17-07-2011 18:36

grande teo ,i miei piu' grandi complimenti .

sohal66 17-07-2011 18:40

Complimenti #25#25#25

Pfft 17-07-2011 19:07

#25 sempre un grandissimo Teo...

claudiomarze 17-07-2011 19:13

letto anche io grande matteo!! complimenti

buddha 17-07-2011 19:18

Bravo matteo!

ALGRANATI 17-07-2011 19:22

Grazie Mille ma quell'articolo è vecchiotto anche se è stato rivisto in parte dopo questa schiusa di questo inverno.#13

RUTHLESS86 17-07-2011 19:29

#25

Auran 17-07-2011 20:07

Complimenti...dove si può leggerlo? la rivista è online?

Mamma Giordy 17-07-2011 20:27

Ti faccio i complimenti sull'articolo che Giordy mi ha tanto decantato.
Ciao! #25

Manuelao 17-07-2011 21:13

Complimenti #25

dodarocs 17-07-2011 21:20

Bravo Matteo!!!;-)

Hypa 17-07-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1061020584)
Complimenti...dove si può leggerlo? la rivista è online?

No Andrea, io la compro di tanto in tanto in negozio o in edicola;-)

ALGRANATI 17-07-2011 21:40

online c'è qui su AP trà gli articoli marino.

adesso però ho smesso con i gamberi....voglio provare qualche altro pesce.

alegiu 17-07-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1061020584)
Complimenti...dove si può leggerlo? la rivista è online?

Forse ne ho due, se ce l'ho quando ci vediamo una te la porto.

la città di corallo 18-07-2011 00:13

#25#25#25#25#25#25 bravo bravo

Ciccio66 18-07-2011 00:31

Complimenti.....

pirataj 18-07-2011 00:59

mi aggiungo al coro di complimenti Teo

DYD 18-07-2011 09:24

Ma chi ha scritto "mission impossibile"? :-D
Grande Teo!

twister77 18-07-2011 12:30

complimentissimi teo!!!

mauro56 18-07-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061020744)
online c'è qui su AP trà gli articoli marino.

adesso però ho smesso con i gamberi....voglio provare qualche altro pesce.


sii?? un'idea su quali? (la famiglia...se vuoi mantenere il riserbo..)

RobyVerona 18-07-2011 16:44

Grandioso Teo!!!

Stefano G. 18-07-2011 17:46

bravo #25

maxcc 18-07-2011 19:42

grande Matteo #25#25

ALGRANATI 18-07-2011 21:53

Maurizio nessun segreto ci mancherebbe.
è tantissimo che mi piacerebbe provare o con i fridmani o comunque con qualche genere di pseudocromide.
oppure qualche pagliaccio differente rispetto agli ocellaris.
comunque non gamberi....i pesciolini ti danno sensazioni molto + forti.......sono come dei bambini quando sono piccolini sopratutto i pagliaccetti.

oppure sarei tentato anche con gli equini anche se mi spaventa molto l'inquinamento che porterebbero alla vasca principale....non vorrei ritrovarmi come quando avevo i corallli azzoxantellati nella vaschetta....che tenevo una vasca da 700 lt di merda per far star bene 100 lt di gorgonie.#06

mauro56 19-07-2011 19:29

Grande! i fridmani magari che oltretutto sono bellissimi...

ALGRANATI 19-07-2011 22:14

adesso il difficile sarà fare una coppia senza spendere un botto.

mauro56 20-07-2011 18:40

nel senso che si va a tentoni perche' non c'e' dimorfismo sessuale?

Giordano Lucchetti 20-07-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061027180)
nel senso che si va a tentoni perche' non c'e' dimorfismo sessuale?

il dimorfismo e' lievissimo...

ALGRANATI 20-07-2011 22:05

c'è di buono che prendendoli piccoli poi fanno tutto loro ma + sono piccoli e + sono delicati.
il dimorfismo è la coda del maschietto che è a punta rispetto alla femmina che è arrotondata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12412 seconds with 13 queries