AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Vasca per Oranda!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313353)

FaCla 17-07-2011 16:40

Vasca per Oranda!!!
 
Ragazzi ho un elos 120 da 240 lt vorrei dedicarla ad un gruppo di giovani oranda un 6-8 di vari colori!!!!!
uan volta diventati adulti se vedo che sono alla stetto 2 li andrò a togliere!!!
Mi interesserebbe sapere da voi esperti come arredarla in maniera corretta!!! quali altri inquilini possono convivere con questi pesci????
Come acqu andrò ad usare acqua di rete con biocondizionatore!!!! e la temperatura che terrò in vasca sarà di 22#23°C d'inverno,d'estate dipende dala temperatura ma considerando la zona in cui rimane (corridoio che non vede mai la luce diretta del sole) penso che non salga piu di 26#27°C...........
Non ho mai avuto una vasca fatta come si deve che ospitasse pesci rossi e quindi mi piacerebbe molto sapere il piu possibile per fare vivere al meglio i pesciolini!!!!
che piante consigliate di inserire???? che tipo di illuminazione???
Per il filtraggio pensavo di installare un pratiko 400 dite che può bastare???? cambio una volta ogni due settimane di 30 lt un po piu del 10%........
-28-28-28-28

malù 17-07-2011 22:41

Urca!! un elos 120.......i carassi avranno una Suite!!!, magari è pure in extrachiaro -11
Scherzi a parte una bella vasca 6/8 esemplari sono ok, tutto quello che hai detto va bene tranne la convivenza con altri pesci......è sconsigliata per vari motivi, temperatura, valori acqua ma soprattutto comportamentali.
Parlando della vasca io mi sono trovato molto bene con fondo in sabbia 3/4 cm, piante epifite/sciafile, molto Pothos per lo smaltimento nitrati/fosfati, luce debole (circa 0,2 w/l) e un filtro con parecchio supporto biologico.
Io uso un Pratiko 300 su 180 litri quindi il 400 su 250 litri va senz'altro bene.
Se vuoi approfondire qualche aspetto a te la palla..............

FaCla 18-07-2011 00:44

grazie mille!!!!! sono davvero felice che vada bene quasi tutto quello che ho detto!!!!
ho un po di domande ehehhehhee ;-);-);-)

allora iniziamo......

Come inquilino dici che uno storione piccolo potrebbe andare bene oppure è una cosa che non c'entra proprio???? quando diventa grosso so già dove metterlo lo darei ad un ristorante che ha una fossa bella grossa dove ne ha già 3 o 4 grossi!!!cmq se è una cosa sbagliata non lo metto ditemi voi!!!

Per la sabbia visto che quella vasca ospitava discus ho una sabbia chiara abbastanza fine.......e ho letto che la cosa migliore sarebbe una sabbia tipo ghiaietto tondo da 3 a 5 mm e ho trovato questa su aquarium line che ne pensi??? http://www.aquariumline.com/catalog/...tro-p-678.html puo andare bene?
Vorrei mettere uno strato di 3-4 cm di sabbia fine sul basso per sfruttare quella che ho e uno strato da 2-3 cm di quella da 3 mm per comprarne meno :-)):-)):-))

Per il filtraggio dici quindi che basterà il pratiko 400,posso eliminare il filtro interno della elos che c'è dentro alla vasca??? oppure meglio lasciarlo e caricarlo di cannolicchi?

Per la luce quindi 0,2 watt a lt sarebbero 48 watt di luce io al momento nella plancia ho montato due T8 da 30 watt l'uno dici che sono troppi???? conviene passare ai led????quali strisce consiglieresti????

Per le piante la pothos il problema è che non so bene dove piazzarle #07#07#07 considera che la vasca è chiusa......hai delle idee??? le altre piante che dici quali sono???

Posso mettere delle radici tipo mangrovie tutte intrecciate per creare una zona tipo caverna??? oppure ho delle pietre di resina quelle con i fori per far nascondere i pesci,quali vedresti meglio???

un ultima cosa per quanto riguarda gli inquilini dici che un gruppo di 6-8 oranda come popolazione bastano??? oppure potrei inserire anche altri pesci rossi particolari???

Grazie mille!!!

Mi sono dimencato una cosa come alimentazione ho trovato questo cosa ne pensi??? http://www.aquariumline.com/catalog/...ati-p#228.html è un buon prodotto???

FaCla 18-07-2011 01:52

Una cosa ragazzi dove si possono trovare dei sassi belli lisci e grossi???????

malù 18-07-2011 02:06

Per lo storione non credo sia il caso, a parte le dimensioni "esagerate" si ciba anche di pesci vivi.........

Non sono molto favorevole al ghiaietto, non che non vada bene però la sporcizia (e ne producono molta) ci si infila volentieri e va tenuto pulito sifonando leggermente, con la sola sabbia penetra con più difficoltà, quando la vasca è ben matura il fondo nitrifica e ti togli anche le sifonature.
Se ne fai uno strato di 3/4 cm eviti anche la formazione di sacche anossiche.

L'idea del doppio filtro non sarebbe niente male, il fatto è che sono un pò goffi nel nuoto e una corrente troppo forte li mette in difficoltà......se la pompa dell'interno è regolabile potresti metterla al minimo, caricarlo con "eheim substrat pro" e se la velocità di attraversamento è molto bassa magari fa pure un pò da denitratore, comunque il pratiko 400 da solo è sufficiente.

I led non li conosco....il problema dei carassi è che quasi tutti si mangiano volentieri le piante rendendo molto difficile tenere quelle a crescita rapida, se ti capita un gruppo di oranda "famelici" puoi inserire anubias, microsorum, bolbitis etc..ma sono tutte a crescita lenta quindi nitrati e fosfati salgono.....se c'è anche una discreta luce le alghe ci vanno a nozze.
Alla fine mi sono stufato ho tolto il coperchio e sono passato alla gestione attuale, il Pothos è una macchina "ciuccia nitrati" e sono arrivato a 9/10 mg/l senza fare nulla oltre ai cambi.....no sifonature e figurati che non tolgo neanche le foglie che marciscono :-))
Ovviamente la mia non è l'unica gestione valida, spero che qualcuno ti descriva la sua così le confronti #36#

Io mi fermerei a 6/8 esemplari, per l'allestimento puoi fare come più ti piace, evita solo arredi taglienti, sicuramente ti capiterà una o più femmine e quando iniziano gli inseguimenti c'è il pericolo che si feriscano seriamente.

L'alimentazione deve essere a prevalenza vegetale, il cibo che hai linkato è ottimo però ti consiglierei di integrare con surgelato (chironomus, Mysis, krill, artemia) un paio di volte a settimana a "pranzo" e verdura sbollentata a "cena".
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da FaCla (Messaggio 1061021205)
Una cosa ragazzi dove si possono trovare dei sassi belli lisci e grossi???????

Fiumi o torrenti ;-)

FaCla 18-07-2011 02:27

quindi dici che sassi dei fiumi sono l'ideale ,non devo fare la prova con il viakal???
questo è quello che mi piacerebbe creare

http://s4.postimage.org/2enhzchic/schema_oranda.jpg

quella cosa verde al centro in alto sarebbero le radici del pothos......una cosa la pianta pothos la prendi in un qualsiasi vivaio e poi gli togli tutta la terra del vado e la immergi in vasca solo le rarici giusto? e le foglie le si cercano di far uscire attacabdola da qualche parte giusto???

malù 18-07-2011 02:44

Di solito le pietre di fiume non sono calcaree, comunque l'ideale per i carassi è acqua dura, se usi acqua di rubinetto e non inserisci co2 anche in caso di pietre calcaree non si scioglieranno granchè.....

Per il Pothos fai come hai detto, sciaqua bene le radici e potale un pò, i rami li puoi far correre sul muro (creando un supporto) o semplicemente farli appoggiare sul bordo della vasca oppure potarli spesso e creare un "cespuglio".......

FaCla 18-07-2011 03:53

per i sassi vedo se domani riesco a fare un salto in qualche fiumiciattolo della mia città e vedere se trovo un po di sassi come si deve ;) ;) ;) che dici mi porto dietor il viakal per vedere se friggono per sicurezza????io cmq Co2 non ne inserisco!!! spero che per le piante basti l'acqua e i cambi!!!!
Per il pothos vedo un po di aggiustare la cosa.....l'unico problema saqi quale è? che l'acquario rimane nel corridoio e li non c'è luce per la pianta ......vedo se riesco a piazzare una lampadina da 7- 11 watt a faretto a muro a basso consumo!!!! solo per la crescita della pianta......hai qualche consiglio per la luce dedicata al pothos?
Grazie davvero per le risposte!!!

onlyreds 18-07-2011 10:27

Io un tentativo con delle piante ossigenanti lo farei: elodea e vallisneria soprattutto.
La mia vasca, 560L lordi, ospita 5 eteromorfi (orifiamma vari) e 2 omomorfi (rosso comune e cometa) e nonostante photos bello rigoglioso, tanta vallisneria ed egeria più echinodorus varie ho sempre un po' di alghe sparse in giro...
Magari è la troppa illuminazione (3 hqi da 380W) o le le tre lampade sono un po' spompate...

FaCla 18-07-2011 12:08

cavolo complimenti bella illuminazione potente!!!!!!
ragazzi una cosa ho trovato un rivenditore di pietre e tiene dei sassi lisci abbastanza grossi che potrebbero fare al caso mio!!!!,devo andare a vedere bene il costo!!! sono di marmo,possono andare bene oppure solo calcarei????quindi meglio i sassi di piume?????solo che sono pieni di alghe secce non vorrei mai portarmi in vasca cose strane che poi sboacciano nella vasca riempiendola!!!

onlyreds 18-07-2011 12:12

beh, il fiume è gratis ed una passata di candeggina (ben sciacquata) o bollitura garantisce l'assenza di sorprese!

FaCla 18-07-2011 13:02

perfetto!!!! allora vediamo i vari passaggi ;-) ;-) ;-) scusatemi ma è il mio primo acquario di pesci rossi.....piu che mio sarà di mia madre,lo voglio allestire per lei in casa sua!!!!
Io ho un gruppo di discus sub adulti sto selezionando una coppia per provare la riproduzione e ho appena smantellato un elos 80 marino :-) :-) :-).
Cmq i vari passaggi per pulire al meglio dei sassi presi da un fiume......vediamo se ho capito......bagno di candeggina pura grattata con spugna, scquatta con acqua corrente!!!! ed infine bollitura dei sassi????? può andare???

onlyreds 18-07-2011 13:05

ehm, io dicevo in alternativa: o candeggina o bollitura#13

FaCla 18-07-2011 20:44

ah ok cmq oggi ho sistemato tutto!!!!
guardate qua che ne dite,46 kg di sassi per 9 euro ;) ;) ;) ;)


http://s4.postimage.org/2nlkw6nqc/IMG_2215.jpghttp://s4.postimage.org/2nm6e665g/IMG_2220.jpghttp://s4.postimage.org/2nmol2zl0/IMG_2221.jpg

malù 18-07-2011 22:02

I sassi vanno bene e sono anche ben assortiti, il Pothos cresce bene con la luce d'ambiente comunque se metti una o due lampadine a risparmio puoi tenerle un pò più alte ed illuminare anche il Pothos....

Cavolo only a quest'ora i tuoi pesci saranno belli abbronzati :-D:-D:-D

FaCla 19-07-2011 01:45

oggi dove ho preso i sassi avevano anche una ghiaietta di una granulometria sul centimetro fatta tutta di pietroline di vari colori tutte molto tondeggianti!!!! e costa davvero poco 0.40 euro al kg pensavo di prenderne 30 kg con 12 euro!!!! che ne pensate???? un giorno voglio andare la con il viakal per testare la ghiaia!!!!

FaCla 19-07-2011 23:06

Una cosa ragazzi mi è venuto un dilemma in testa!!!! il sasso quello piu grosso di tutti solo lui pesa 22 kg.......se lo appoggio sul vetro della vasca c'è qualche rischio????anche perchè il mobile della elos è strano fa appoggioare la vasca solo sul bordo del mobile.....al centro è vuoto e la vasca non appoggia....dite che mi conviene farmi una tavola nera che prenda tutta la superfice della vasca visti anche i 46 kg totali dei sassi,piu o 30-35 kg di sabbia e poi l'acqua.......ditemi voi ragazzi!!!

malù 19-07-2011 23:21

Mi lasci molto perplesso #24....non è una vasca che nasce per il marino?......se ci fai un reef o peggio un berlinese mica cederà il fondo?

onlyreds 19-07-2011 23:25

Quote:

Cavolo only a quest'ora i tuoi pesci saranno belli abbronzati :-D:-D:-D
ops, mi sono accorto di aver detto una *******... le lampade sono3 hqi ma i W sono 125 a lampada per un totale di 375W non 375 (che poi ho arrotondato a 380) a lampada....
FaCla, la maggior parte dei mobili è così (anche il mio). il totale dei kg non mi preoccupa, 46kg di roccia leverà una 30 di kg d'acqua quindi al vetro non cambia molto... però i 22kg puntuali non so. se riuscissi ad allargare la base d'appoggio male non farebbe

malù 19-07-2011 23:52

Only il fatto è che il peso è troppo concentrato in un unica zona (un sasso da 22 kg) e, se non ho capito male, la vasca non appoggia sul classico piano in legno (il chè mi pare strano)......comunque sento che chi fa l'allestimento di rocce (laghi africani) mette all'interno della vasca un tappetino........

onlyreds 20-07-2011 09:17

Quote:

Only il fatto è che il peso è troppo concentrato in un unica zona
era la mia perplessità. dicevo che 46 kg in generale non sono 1 problema.
sono i 22 che sarebbe meglio fare in modo che si distribuiscano in un'area più larga mettendo appunto qualcosa sotto.
mi informo anch'io...
Per il mobile, tutti quelli in metallo sono così: tubolare a sezione quadrata e vuoto sotto. Nulla vieta farsi fare una tavola di legno (bastano 5mm di spessore) da mettere tra vasca e mobile.

angiolo 20-07-2011 10:41

Confermo che il ripiano del mobile non deve essere tutto pieno per reggere bene il peso della vasca soprastante: io ho la vasca da 200 litri lordi su un mobile in metallo fatto fare al fabbro che ha sulla parte superiore due spazi vuoti ( 2 quadrati di circa venti cm. di lato). Ho semplicemente frapposto tra la base di vetro della vasca ed il mobile un materassino di quelli arrotolabili da campeggiatore.

FaCla 20-07-2011 14:24

io quasi quasi metto una tavola da 1 cm tra la vasca e il mobile!!!! da essere piu tranquillo e in piu metto qualcosa sotto al sasso da allargargli la base d'appoggio......solo che non so proprio cosa.....una lastra di plexiglass potrebbe andare bene????

malù 20-07-2011 21:20

Se non sbeglio il plexiglas viene messo nel marino sotto alla rocciata......

FaCla 21-07-2011 01:20

quindi andrebbe alla grande ;) ;) ;)

mec 22-07-2011 16:01

ciao se ti può interessare la mia esperienza io il photos lo ho dentro immerso come se fosse un'anubias...e stà benissimo e cresce molto bene ...unica accortezza non troppa luce diretta e per il possibile non mettere gli steli interrati (solo appoggiati o attaccati o fermati da tronchi e pietre)......

FaCla 22-07-2011 17:16

grazie per la dritta!!!!! io pensavo di pulire bene le radici dalla terra del vaso dove lo compro ed immergere solo le radici dentro alla vasca e lasciare fuori dal coperchio tutta la pianta facendola arrampicare sul muro!!!!l'unico problema è che la vasca è posizionata in corridoio al buio!!!!per fortuna non ci batte il sole,quindi pensavo di posizionare un faretto a muro (non so ancora quale scegliere ma sicuramente a basso consumo energetico) che vada ad illuminare un 8-10 ore al giorno il photos per farlo crescere al meglio!!!! che ne pensate???

malù 22-07-2011 21:41

Credo sia OK.............

FaCla 23-07-2011 01:33

non vedo l'ora di iniziare!!!!
Ragazzi che ne pensate di illuminare la vasca con delle strisce a led???? e avete dei consigli???

FaCla 27-07-2011 22:38

ragazzi ci siamo quasi per l'inizio dell'allestimento........venerdi faccio il traslocco a mia mamma e poi si inizia con la vasca!!!non vedo l'ora di iniziare!!!!

onlyreds 27-07-2011 23:14

tienici aggiornati, mi raccomando ;-)

FaCla 28-07-2011 20:45

puoi contarci!!!! non vedo lora di postare due fotine e sentire il parere degli esperti!!!! :-) :-) :-)

squalo98 30-07-2011 12:49

L'unico accorgimento per l'arredamento è quello di non mettere legni o pietre appuntite (i carassi non ci vedono bene e si potrebbero ferire).
Per quanto riguarda le piante puoi mettere solo quelle coriacee come le anubias perchè i carassi sono soliti mangiarsele, le anubias sono infatti più resistenti.
Veniamo ora ai coinquilini: escludendo tutti i tropicali per le temperature diverse, puoi solo mettere altri carassi. Ma anche qui io ti consiglierei una cosa. Con gli oranda metti solo carassi con tre code (black moor; orifiamma; etc...) in quanto data la loro golosità spesso sono quelli con una coda a mangiarsi tutto perchè più veloci.

Spero di esserti stato di aiuto e sono curioso di vedere come sistemerai la vasca.

FaCla 31-07-2011 00:30

grazie mille per le dritte!!!! ottime!!!!
Come sassi sono tutti arrotondati come quelli di fiume!!!!quindi alla grande!!!!per le radici ne ho diversi pezzi (dovrebbero essere 4 ) e andrò ad utilizzare quello meno appuntito per evitare brutte sorprese!!!!
Io vorrei inserire una gruppetto di giovani oranda di circa 4-5 cm compresa la coda ,pensavo ad un gruppo di 10 esemplari,che crescendo andrò a selezionare togliendone alcuni e lasciandone un 6 adulti......come altri pesci non ne metterei altri (ovviamente devo cmq consultarmi con la padrona di casa se volesse dei black moor vedremo un po ;-) ;-) ;-) )
tra poco inizierò l'allestimento......una cosa guardando bene l'acquario sotto tra mobile e vasca c'è la cornice di plastica che inrubustisce la vasca quindi secondo me non c'è bisogno del pannelletto tra mobile e vasca,ma metterò uan lastra di plexiglass tra vetro e sasso da 22 kg!!!
gli altri sassi andranno posizionati sulla sabbia#36##36##36#
vi metto una foto della vasca vuota e mi dite se secondo voi mettereste il pannello tra vasca e mobile oppure no ;-);-);-) considerando che il mobile elos fa appoggiare la vasca solo sul perimetro e non su tutta la superfice della vasca.......#24#24#24


http://s2.postimage.org/3544sdl5w/IMG_0531.jpghttp://s2.postimage.org/35483ga5g/IMG_0523.jpghttp://s2.postimage.org/354d22bms/IMG_0526.jpg

Ed ecco le radici

http://s2.postimage.org/354qad3l0/IMG_1378.jpghttp://s2.postimage.org/354yk1u1w/IMG_1381.jpg

#27#27#27#27#27#27#27#27

FaCla 31-07-2011 21:51

eccomi ragazzi oggi mi sono messo a sistemare la vasca dedica ai pesci rossi!!!
ecco cosa ho combinato che ne pensate?????
una cosa la radice alla fine ho deciso di toglierla!!!


http://s4.postimage.org/q58mbles/IMG_2289.jpghttp://s4.postimage.org/q5dkxmw4/IMG_2291.jpghttp://s4.postimage.org/q5xfdstg/IMG_2294.jpghttp://s4.postimage.org/q62dzuas/IMG_2295.jpg
http://s4.postimage.org/q641j6sk/IMG_2296.jpg

-28-28-28-28-28

onlyreds 01-08-2011 11:38

bella!!
potevi anche lasciarla quella radice, non era affatto male...

FaCla 01-08-2011 14:27

ma non c'è il pericolo che i pesci possano sbattere contro a quegli spuntoni in alto??? e ferirsi???
in piu finisce sulla traettoria dell'uscita del filtro interno......non saprei proprio....
cmq vedo se riesco a limare via quei pezzi sottili e a punta da renderla piu sicura e cosi posso metterla dovrei solo vedere se con la mandata del filtro si possono creare problemi.....

onlyreds 01-08-2011 14:46

non mi sembrano così appuntiti e taglienti... magari la foto sfalsa un po' la percezione.
Ok che sono goffi e tontoli però non sono completamente deficienti :-D
vedi tu, se non sei tranquillo al limite lo levighi un pochino.

FaCla 01-08-2011 14:48

si farò cosi ;-) ;-) ;-)
come piante oltre alle anubias cosa mi consiglieresti??? io vorrei mettere del muschio da fare attaccare al tronco dici che i pesci se lo mangiano???

onlyreds 01-08-2011 15:13

il muschio credo che ti possa resistere si e no 15 minuti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12594 seconds with 13 queries