![]() |
....ph e redox
chiedo scusa ai moderatori se non è la sezione corretta :-D
per i più curiosi vi faccio vedere l'andamento della sonda REDOX mentre si stà tarando da qualche giorno : http://img844.imageshack.us/img844/8540/redox.png e questo è il mio PH: http://img402.imageshack.us/img402/8766/53735945.png aggiungo anche la temperatura, utilizzo una ventola tangenziale per non farla alzare troppo: http://img827.imageshack.us/img827/7825/tempgz.png |
c'è qualcosa che non và...
il redox a 120 - 130 non ce l ha nemmeno una vasca d acqua dolce ed il ph e un po troppo bassino... |
Quote:
non è in vasca ;-) |
in quanto tempo si dovrebbe stabilizzare?
|
circa una settimana
|
qualcosa non mi torna nella procedura che usi... la sonda redox va immersa in acqua per diversi giorni per farle acquisire delle caratteristiche di conducibilità, a volte anche 7-10gg. Solo dopo si deve usare la soluzione aquatronica, dove la sonda raggiunge la misura in circa 10min ...
Quando tutto funzionerà, troverai i cicli di Ph e redox quasi opposti, massimo Ph in corrispondenza del minimo di Rx (a fine fotoperiodo) e viceversa durante la notte. il Ph che hai ha un minimo notturno un pò basso, forse hai un Kh da alzare un pò |
Buran, per la taratura non saprei che dirti, molti hanno una procedura diversa.
per il KH sicuramente non è stabile, mi manca il reattore di calcio questa settimana. |
Quote:
|
basta cercare negli altri post, quello che consiglia Gil ;-)
|
ok, io contattai il supporto tecnico di aquatronica, mi dissero di lasciare in immersione in acqua la sonda, non di usare la soluzione, ma forse alla fine il risultato è che vanno bene entrambe le procedure ....
|
ho calibrato la mia sonda pochi giorni fa
ho parlato al tel con un tecnico molto gentile mi ha detto che la sonda per leggere il valore corretto in acqua ci impiega anche una settimana per la calibrazione invece va sciacquata oper bene in acqua di osmosi poi immersa nel liquido per una decina di minuti e poi calibrare |
seguo perchè anche a me gil ha sempre spiegato che dopo aver tenuto la sonda un pò in acqua, per tararla si doveva tenere 1 settimana nel liquido di taratura.
|
Quote:
a me l'hai detto tu !!! :-D:-D |
|
esatto
|
per le informazioni che mi ha dato matteo possimo:
1) declassare matteo da supermod a uovo di ocellaris 2) far finta di niente e vedere se fra un paio di gg la mia sonda si regola, prendiamo come test e curiosità scegliete :-)) |
Quote:
|
ma scusate.....è come ho detto io..........lasciare la sonda qualche giorno in acqua della vasca e poi tararla.
|
io l'ho messa direttamente nella liquido per tararla..... sembra sia uguale......
cmq ora è a 150.. |
buttala in sump e tra una settimana tarala con il liquido...
anzi chiudi la boccetta in fretta va.. ! :-D |
infatti...tra una settimana il liquido della boccetta sarà evaporato e ti avrà pure alterato la lettura!!
|
sonda redox non funziona da controllare con i reagenti
auto spostati nella sezione giusta hahahahahahhaha |
ma che film vi fate ? :-D
|
Quote:
|
la sonda si mette in acqua..dopo circa 10 gg e con una lettura abbastanza normale si procede a taratura
|
dopo 1 giorno la sonda segna ancora 150, credo si sia assestata.
se domani segna ancora 150 procedo alla taratura tramite la centralina. |
aggiornamento...........
la sonda redox segna ancora 150 fissa............ quindi l'ho tarata ed inserita in vasca. aspetto qualche giorno per vedere come va. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl