AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ora iniziamo per davvero - DSB foto aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171)

Jersy 16-07-2011 01:41

Ora iniziamo per davvero - DSB foto aggiornamenti
 
riassumendo, dopo aver discusso sul chi come e perchè, inizio il mio topic "serio" sulla mia vasca.
Premettiamo che la vasca non è il top proprio, niente extrachiaro, con tiranti e tutto il resto XD
insomma la mia configurazione è abbastanza vecchiotta.
le foto le ho fatte solo per dare un'idea della base da cui parto, sono brutte e scattate in condizioni estreme.. tipo acqua che saltava da destra a sinistra perchè stavo svuotando la vasca per ripartire da zero.
http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf3266.jpg
bè che dire, ho ovviamente spogliato il mobile, così da notare una sump che non so come sfruttare. appena sulla sinistra dello scarico c'è di solito un turboflotor 1000, vecchiotto anche lui eh? è in bagno a sgocciolare, visto che gli ho dato una bella lavata.
l'ultimo scomparto a sinistra è per la eheim di risalita, in mezzo bè.. di inverno mettevo un riscaldatore da 50w, sommato al 150w che stava sopra. sinceramente per ora non vedo altri utilizzi.
Notate le potentissime SUNSUN? 5000lt/ora di puro movimento cinese (credo). insomma muovono l'acqua... a settembre nuovo paio di pompe!
il livello dell'acqua è basso ovviamente, quelle rocce, apparte alcune, non le userò mai più. aspetto di liberarmene domani.

ma il mio orgoglio è la plafoniera/tappo!
http://imageshack.us/photo/my-images/847/dscf3269.jpg


visto che potenza? che raffinatezza?
il vecchio proprietario non so.. non so che faceva con l'acquario. comunque mai cambiate perchè ricordo che io ho iniziato una vecchia maturazione senza mai portarla a termine per via del tempo che mi è mancato.
Ho preso un'arcadia 3 2x250hqi qui sul forum, in settimana il coperchio vola dalla finestra.

Perchè mostrarvi queste cose? perchè da oggi aggiornerò il topic con l'obbiettivo di arrivare a natale con una vasca degna di rispetto e funzionante! (ovviamente un minimo popolata)

prossimo passo? Sabbia per il dsb che riempirà 10/12 dei miei 55 cm di colonna.. in questo modo la plafo diventa più utile no? insomma ho solo 40 cm di acqua, a che distanza la colloco da livello del bordo vasca?

il letto sarà composto da 72kg di Ocean Direct Caribbean Live Sand, sono in tempo ancora a non ordinarla, se sbaglio fatemelo sapere al volo!

Le rocce saranno poche ma buone, vorrei sceglierne una per una e sarei orientato al mercatino. Se qualcuno vende me lo dica!

entro la settimana quindi dovrei aver tutto no?
ho un dubbio però... non ho un impianto d'osmosi, devo assolutamente comprarlo?
l'acqua del rubinetto mi distruggerà quella briciola di batteri della sabbia viva?

RUTHLESS86 16-07-2011 05:00

ti serve assolutamente un impianto di osmosi..........per ripristinare man mano l'acqua evaporata con un osmoregolatore......!! l'altezza della plafo ce chi la tiene a 10cm....chi 15......chi 20!! io la tengo a 15!!

ALGRANATI 16-07-2011 07:39

l'osmosi è indispensabile, se non riesci a comprarti l'impianto........compra l'acqua oppure vieni da me che te la regalo io.

secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .

Acquarium Island 16-07-2011 10:23

secondo me , mettere il dsb in una vasca da 55 cm è una fesseria, praticamente non avrai spazio per rocciata e coralli .[/QUOTE]

Scusa ma su questo punto non sono d'accordo.
Si possono fare vasche alte anche 50 cm con dsb, tutto sta nella composizione della rocciata e dagli animali che si andranno ad inserire.

Manuelao 16-07-2011 10:42

Quoto anch'io sull'impianto ad osmosi. Meglio spendere quei 100 euro per un buon impianto e sai che acqua metti in vasca ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK 16-07-2011 11:22

con 55cm sei al limite .... l'ideale è 60 ma come già detto se riesci a fare una rocciata non eccessivamente ingombrante può venir fuori un bel lay-out ;-)
per l'impianto di RO procuratelo il prima possibile .... spendi all'inizio ma dopo avrai acqua di qualità e risparmi (comprarla alla fine ti costerà molto di più)
l'illuminazione da rivedere in base anche a quello hce vorrai allevare
:-)

Jersy 16-07-2011 11:35

Allora per l'impianto non vorrei spendere molto perché a settembre, indipendentemente da me, monteranno un impianto grande alla rete idrica, non conosco i dettagli, in pratica dai rubinetti uscirà acqua osmotica.
Ho visto dei gingilli da 50 euro, fanno 150 litri al giorno.. Quasi quasi

GROSTIK 16-07-2011 11:38

prima di comprarlo allora informati bene su che impianto monteranno anche se dubito che sia idoneo per l'acquario ... non sono espertissimo però ;-)

Giordano Lucchetti 16-07-2011 11:49

la mia vasca e' di 70 Cm x il DSB....

Jersy 16-07-2011 11:57

Eh.. La mia no :-)
------------------------------------------------------------------------
Nel caso questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 va bene?

mauro56 16-07-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Jersy (Messaggio 1061018442)
Allora per l'impianto non vorrei spendere molto perché a settembre, indipendentemente da me, monteranno un impianto grande alla rete idrica, non conosco i dettagli, in pratica dai rubinetti uscirà acqua osmotica.
Ho visto dei gingilli da 50 euro, fanno 150 litri al giorno.. Quasi quasi

Esistono impianti di depurazione centrali che forniscono agli utenti acqua accettable per bere, ma tutti sono inadeguati per l'acquario.
In altre parole se a settembre parte davvero l'impianto di depurazione al limite il quantitativo di sali sciolti nella tua acqua di rubinetto scende, ma non diventa accettabile per la vasca. L'mpianto di osmosi al limite compralo a tre stadi senza post filtro in tal modo risparmi, per adesso ti accontenti di acqua non perfetta, poi se migliora l'acqua di rete migliora anche quella che ottieni :-):-)
------------------------------------------------------------------------
Forwater Ospure 50 PRO08 50 GPD intendo uno simile a questo...

Manuelao 16-07-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Jersy (Messaggio 1061018485)
Eh.. La mia no :-)
------------------------------------------------------------------------
Nel caso questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 va bene?

Io ho il modello successivo. Quello plus e ti posso dire che sono ottimi impianti


Sent from my iPhone using Tapatalk

RUTHLESS86 16-07-2011 13:33

mi raccomando non riempire con acqua di rubinetto!!!

Jersy 19-07-2011 13:20

ordinato impiantino d'osmosi.
Mi consigliate un buon starter batterico o prodotti per la maturazione?
io usavo l'attivatore batterico ambrosia cycle

RUTHLESS86 19-07-2011 13:25

non hai nessuno che ti puo dare un po di benthos? copepodi.....anfipodi......vermocani......ofiure.. ...!!

Jersy 19-07-2011 13:28

eh no :(
ho usato ambrosia cycle ultrafast nel nano. non sono convinto del prodotto, l'ho preso consigliato da un negoziante. altro?

Jersy 19-07-2011 16:21

mischiare 2 marche di sabbia viva crea problemi? no vero?

ah.. piattaforme su cui poggiare le rocce prima che sprofondino? avete qualche esempio o guida su come realizzare quelli in pvc?

RUTHLESS86 19-07-2011 16:23

se hai gia il tuo strato di dsb......non aggiungerei altra sabbia ........piuttosto fatti dare sabbia gia avviata da qualcuno.......e ricavane solo il benthos che trovi.........

Jersy 19-07-2011 16:28

no ancora devo riempire, ma ordino più tipi di sabbia. quella viva mi chiedevo, se mischiandola ad inizio dsb, poteva creare problemi!

copio da messaggio precedente: piattaforme su cui poggiare le rocce prima che sprofondino? avete qualche esempio o guida su come realizzare quelli in pvc?

mauro56 19-07-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Jersy (Messaggio 1061024075)
eh no :(
ho usato ambrosia cycle ultrafast nel nano. non sono convinto del prodotto, l'ho preso consigliato da un negoziante. altro?


Non so di che zona di mliano sei, ma li ci sono numerosissimi acquariofili, contatta Algranati in MP e vedi chi trovi vicino a te che ti puo' dare un inoculo. Infatti questo non solo ti da una partenza piu' rapida, ma anche una fauna batterica piu' differenziata e "normale"

Ottimo per l'impianto di osmosi!!!

RUTHLESS86 19-07-2011 19:29

se vuoi fare i piedistalli in pvc basta che prendi i tubi in pvc diametro 30.........li tagli a seconda di quantoi vuoi fare alto il dsb..........e li bucherelli con un trapano.........poi gli poggi sopra questa griglia: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2885

Io lo avevo fatto cosi...........tornando indietro non lo rifarei e poggerei le 4rocce (se la rocciata non sara pesante) direttamente sulla sabbia!!!!

Come sabbia metti tutta caribsea aragamax sugar size 0,1mm........... e sei a posto!!

Jersy 19-07-2011 22:03

pronti i piedistalli in pvc, per la griglia ne troverò una simile, sicuro non la compro a 20 euro.
oggi ho preso 16 kg di sale instant ocean. uff ci vorrà una settimana prima di avviare il tutto

RUTHLESS86 20-07-2011 00:46

fa le cose con calma e senza fretta....la fretta è cattiva consigliera per questo hobby!

devildark 20-07-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Jersy (Messaggio 1061025260)
pronti i piedistalli in pvc, per la griglia ne troverò una simile, sicuro non la compro a 20 euro.
oggi ho preso 16 kg di sale instant ocean. uff ci vorrà una settimana prima di avviare il tutto


Io e da domenica che faccio girare acqua e sale perche mi mancano 2 pompe strettamente necessarie :) ... c a l m a :) molta :)

Jersy 20-07-2011 13:44

arrivato l'impiantino ad osmosi!
vasca splendente, sale pronto, attendo la sabbia. Ma nel frattempo se produco acqua, posso inserirla in vasca e prepararla col sale prima dell'arrivo delle rocce?

plafoniera trovata 2x250+150 attinica. diciamo che potevo trovarne una più blanda (2x150hqi più attiniche t5) risparmiando per 2 tunze 6100 (vanno bene?), ma penso che sia una plafoniera abbastanza seria questa, quindi ho fatto un piccolo sforzo. ditemi se ho sbagliato XD

mi rimane un immenso problema :(
LE ROCCE! ho in mente la rocciata di GROSTIK, mi piace molto quel genere o comunque ad atolli... solo che non so dove trovare rocce buone e soprattuto con la possibilità di sceglierle una ad una... online mi arrivano a kg, ma io per il dsb non ho nessuna imposizione sui kg, vado ad occhio! consigli? è l'unica cosa che manca!

GROSTIK 20-07-2011 13:49

nella zona del milanese ci sono molti negozi ..... io mi farei un bel giretto ;-) ....

RUTHLESS86 20-07-2011 13:51

come dice grostik nel milanese e pieno di negozi.....vai da acquaticlife o da barriera corallina e te le scegli tu!!! per le tunze......OK!!

Jersy 20-07-2011 13:53

guardate potrei farvi un elenco e un commento di tutti i negozi che ho visitato, ma lo farei in mp per evitare problemi..
oggi ne visito altri 2, vediamo se hanno qualcosa... le rocce morte buttate sotto un bancone in acqua salmastra non le pago a nessuno

ALGRANATI 21-07-2011 08:11

Quote:

le rocce morte buttate sotto un bancone in acqua salmastra non le pago a nessuno
anche quelle hai trovato?

Jersy 21-07-2011 11:30

Si..
Ieri ho fatto 2 giretti, trovato negozio veramente carino ma prezzi alti per le rocce.
Sempre in zona ce ne sono 2, uno carissimo e uno che bo, penso stia andando in malora O_O
Ho deciso che le prendo dal grossista qua dietro, in jenner, qualche mp di commenti sulle sue rocce?

L'impianto osmosi fa 6,5 litri ora.. Piano piano dai
Domenica ritiro la plafo 2x250w + 150w attinica, è buona no?
Se faccio 2 conti riesco a tirar fuori 2 tunze 6100 più controller, dipende dalle rocce!

Domanda pratica: metto prima acqua, la sabbia o poca acqua per lavorare meglio e poi riempio?
E se nn la metto tutta, mi tocca prepararla nelle taniche già salata, se no muoiono i batteri della sabbia viva?

GROSTIK 21-07-2011 14:14

io ho fatto così:
acqua salata
DSB
risultato acqua bianca .....
filtrazione meccanica e portato a temperatura di 25 - 26 °C l'acqua ....
quando l'acqua è toranta limpida ho abbassato il livello e fatto la rocciata poi ho rimesso l'acqua fino a quando non erano giusti i livelli
;-)

Jersy 21-07-2011 14:21

Capito!
Per quanto riguarda la stratificazione.. Metto sotto la viva? La sugar? Etc

Jersy 22-07-2011 11:01

Arrivata la sabbia! Me la portano loro direttamente da pero, wow.. Saranno qui questo pomeriggio.
Rinnovo la domanda... Come posiziono la sabbia? Metto sotto quella viva, la metto sopra, o mischio tutto?
L'aragonite da lavare a mano vero?

RUTHLESS86 22-07-2011 11:08

l'aragonite o la lavi tutta a mano che non so quanti conviene in tempo e fatica.......oppre io usai il prodotto "grotech reefclear" con successo e i sono risparmiato la fatica!!!

GROSTIK 22-07-2011 11:38

che % hai di viva rispetto al tot?
hai tutta aragonite alla fine?

Jersy 22-07-2011 14:24

ho mischiato un pò.
56 kg di aragonite di cui 14 kg select che ha una granulometria più grossa, rispetto alla restante sugar.
27kg di sabbia viva!
come la sistemo?
comunque ora cerco quel prodotto consigliato da RUTHELESS, ma in pratica basta quello per evitarmi 3 ore di lavaggi?

mauro56 22-07-2011 14:53

grotech reefclear... ma qualcuno lo ha usato o lo conosce?

Jersy 22-07-2011 15:04

eh appunto, funziona?

mauro56 22-07-2011 15:14

mi convince poco la pozione che lega io batteri (ma solo i cattivi) e tutto il resto (tranne cio' che serve)

RUTHLESS86 22-07-2011 20:55

io lo ho usato..........nessun problema........zero ciano zero diatomee........solo la normale prassi di maturazione......quindi direi promosso!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13806 seconds with 13 queries