AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio pompe di movimento per vasca da 1400 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313121)

Gelammo 15-07-2011 17:51

Consiglio pompe di movimento per vasca da 1400 litri
 
Suggerimenti? Evitiamo le ficate da 500 euro... -28

Grazie,

G

Hypa 15-07-2011 19:38

Una volta volevo fare delle pompe di movimento usando l forza meccanica del vento, due piccole eliche sul tetto, unite con un cavo d'acciaio (tipo decespugliatore) ad un ingranaggio che agisce sulla girante di una pompa di movimento..solo che ho abbandonato:-))
Poi quando non c'è vento non vanno..

Ink 15-07-2011 19:49

Ce l'hai dura a evitare le pompe da 500 euro ed ottenere un movimento "serio".

Per me la migliore soluzione, intesa come risultato, sono tunze+vortech.

Delle vortech non mi piace che non sono orientabili, ma vanno bene per fare il movimento moderato di base. Le tunze, orientabili devono creare le ondate turbolente, attivate ad impulsi.

Con le dimensioni della tua vasca, puoi però forse mettere 4 vortech mp40 sul vetro posteriore. Non so se basterebbero lo stesso. Forse ci vorrebbe qualcos'altro sui laterali.

Giordano Lucchetti 15-07-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061017569)
Una volta volevo fare delle pompe di movimento usando l forza meccanica del vento, due piccole eliche sul tetto, unite con un cavo d'acciaio (tipo decespugliatore) ad un ingranaggio che agisce sulla girante di una pompa di movimento..solo che ho abbandonato:-))
Poi quando non c'è vento non vanno..

tu sei fuori.... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

è come dire "facciamo il trapano da dentista col vento.... ma non con l'energia prodotta dal vento... con la rotazione della pala! :-D

babba bia come stiamo :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Hypa 15-07-2011 20:31

se cerchi tra le mie discussioni ne troverai diverse in cui scrivo di queste *******:-D

Gelammo 16-07-2011 13:26

Guardando in giro le pompe da Vorthec MP40 costano care; ma sembrano quella più gettonate in termini di portata d'acqua.

Quindi ripeto, per una vasca come quella che ho i progettazione quante e quali modelli? Con quali controller? Suggerimenti sulla disposizione in vasca?

grazie

Ink 16-07-2011 17:24

io ti ho già scritto in merito. 4 vortech MP40 ES e forse due tunze 6205, dopo aver visto cosa muovono le vortech, ma quando la vasca sarà piena, credo saranno d'obbligo. Naturalmente devi avere spazio libero dietro alla vasca per posizionarle, visto che il motore resta fuori dalla vasca.

Benny 16-07-2011 17:51

io su 800 lt ...ho 5 tunze 6100, 2 tunze 6060 e 1 wave box....non conto le 2 risalita con la pompa deltec

fai un pò te

geribg 16-07-2011 20:52

dipende dalle misure della vasca e dalla rocciata che vuoi fare , e non solo dal litraggio. cumunque le scelte sono li. 4 vortech mp40 , 2 mp60 , 4 tunze 6105 o 2 - 6205

Gelammo 16-07-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061019365)
dipende dalle misure della vasca e dalla rocciata che vuoi fare , e non solo dal litraggio. cumunque le scelte sono li. 4 vortech mp40 , 2 mp60 , 4 tunze 6105 o 2 - 6205

Erano opzioni o devo metterle tutte? -:33 #22

Forniscono anche cerata da barca con tutte queste pompe?

Scherzo...

Grazie

G

RobyVerona 16-07-2011 22:02

Secondo me le MP40 su una vascone del genere sono piccole, io andrei sulle sorelline più grandi, ovvero le MP60, sempre se vuoi stare su queste. Altrimenti ci possono essere molte altre alternative, come le tunze 6125 se vuoi risparmiare qualcosa (hanno portata fissa) oppure se vuoi le elettroniche orientati sulle 6205 con relativo controller 7096 collegabile a PC. O ancora puoi andare sulle Koralia 8 (non regolabili).

Gelammo 17-07-2011 08:06

Duenque dunque ora mi sveglio di domenica pensando a quali pompe mettere in acquario... -05

Ieri sera ho guardato dei video sull'effetto onda generato da una VMP60.... è pazzesco! Stupenda. Certo che 729 euro una pompa per acquario siamo al rasente follia.

Avendo vissuto anni negli USA, avrei qualcuno che me le compra in negozio a, cambio alla mano, 400 euro cad. Non pochi ma non sono 700! Esperienze con relative a wattaggi vari... so che la usano spesso 110 w... è possibile fare qualcosa usarle qua con qualche trasformatore?

Attendo impressioni.


Grazie,


Gianluca

geribg 17-07-2011 19:31

in USA vendono le pm60 anche a 220v tranquillo , basta specificare

Gelammo 18-07-2011 09:26

In effetti ho visto ora che le pompe vortech funzionano da 110 a 240 volt. Bene! Ora che ci penso a Febbraio sono in Florida... ;-) su due MP60 risparmio "solo" 600 euro, possibilmente di più se scendono.

savo69 18-07-2011 11:25

Io andrei su 6 Tunze 6205 + controller 7096... costano meno delle vortech e soprattutto non ti sembra di avere un frullatore costantemente acceso in sala. Inoltre sono orientabili che a mio avviso non e' da poco come aspetto. Le MP40 scordatele per quella vasca (tranne che ne vuoi mettere 10 ;-) )
Se le compri in america fai attenzione perche' la garanzia europea non risponde... per 300 euro in meno a pompa e' un rischio che anche io mi sentirei di affrontare, ma e' giusto che si sappia :-)
------------------------------------------------------------------------
2 MP60 comunque mi sa che non ti bastano lo stesso.... Sarebbero state giuste sulla mia da 1000 litri, ma su una da 1400 mi sa che non sono sufficienti

Ink 18-07-2011 13:10

le mp40 messe sul vetro posteriore sono sufficienti e muovono meglio di quando vengono messe sui laterali.

Gelammo 18-07-2011 13:30

L'idea sarebbe proprio di installare le pompe sul vetro posteriore avendo 100 di profondità. Non capisco se le vortech sono rumorose... la silenziosità è d'uopo.

Ma le Tunze fino a qualche tempo fa erano il top ora qualcuno le reputa off...

Personalmente mi piacciono molto le Mp60 e riuscendo a comprarle ad un prezzo più umano non disdegnerei la cosa. La notte pensavo che comunque rimangono spente avendo previsto due risalite...

Domanda: per tre scarichi xaqua ( esiste un solo tipo a portata unica?), due risalite (quali pompe) da quanti l/h?

Grazie

Ink 18-07-2011 14:02

Gli scarichi xaqua sono troppo piccoli per la tua vasca. Io farei 4 scarichi del 50, ma forse nella tua vasca è meglio un unico grosso pozzetto con scarico messo molto in basso per poter portare molta acqua. Secondo me dovresti avere 4000 - 4500 litri effettivi di risalita. uno scarico xaqua porta meno (credo anche di molto) di 1000 l/h.

le vortech hanno il problema dell'allineamento e devi tenere conto se puoi lavorare dietro la vasca. Sicuramente le pompe classiche non soffrono di questo problema.

Inoltre è appena uscito uno studio che sostiene che le tunze muovono effettivamente molto meno di quanto dichiarano e la tunze ha risposto che prenderà provvedimenti per migliorarle. Le vortech muovono più di quanto dichiarato, ma sono anche due movimenti piuttosto differenti. Le tunze hanno un fascio più stretto e va più lontano, il fascio delle vortech è più largo e meno turbolento.
Io personalmente sono dell'idea che servano entrambi i tipi, un movimento dolce di base con dei fasci turbolenti intermittenti.
Il primo porta cibo e lascia al polipo il tempo di catturarlo, il secondo ha la funzione di lavare il corallo e di portare via ciò che è di troppo.
Per questo ti ho scritto all'inizio tunze+vortech.

IMO scordati di poter spegnere le pompe di notte e di andare solo di risalita... é proprio di notte che le pompe servono di più...

Gelammo 18-07-2011 14:20

Dunque dunque... parliamo di rumorosità allora. Che la scelta definitiva cada sulle VMP60 o sulle Tunze 6205... intendo, skimmer (di notte deve andare x forza), scarichi visto che i silenziosi xacqua a quanto pare non si possono usare....

Ovviamente penso che le Tunze siano più silenziose essendo in acqua... sbaglio?

Certo che concordo sul mix... magari una MP60 e due o tre tunze... no?

Mah...

Il mobile sotto l'acquario si può anche insonorizzare... poi onestamente ho dormito anni con l'acquario nel monolocale che avevo... ma tra moglie e fidanzate passa una bella differenza ;-)#36#-28d#

RobyVerona 18-07-2011 23:37

Se il silenzio è d'obbligo a casa tua ti consiglio caldamente di lasciar perdere le Vortech. Spegnere tutto il movimento di notte non mi pare proprio una buona idea, pensa che c'è chi mette in dubbio l'utilità della calma notturna (e personalmente non gli di tutti i torti). Stare con le sole mandate accese mi sembra davvero azzardato. Se cerchi il silenzio (e non solo visto che sono sempre delle signore pompe) vai su Tunze senza pensarci su un solo secondo.

LOLLO77 19-07-2011 07:24

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061023324)
Se il silenzio è d'obbligo a casa tua ti consiglio caldamente di lasciar perdere le Vortech. Spegnere tutto il movimento di notte non mi pare proprio una buona idea, pensa che c'è chi mette in dubbio l'utilità della calma notturna (e personalmente non gli di tutti i torti). Stare con le sole mandate accese mi sembra davvero azzardato. Se cerchi il silenzio (e non solo visto che sono sempre delle signore pompe) vai su Tunze senza pensarci su un solo secondo.

quoto in pieno RobyVerona
se vuoi il silenzio lascia perdere le vortech
prendi le tunze e sei aposto
mai spegnere di notte le pompe cosa sbagliatissima

Gelammo 19-07-2011 13:34

Grazie. Guardando cosa c'è di disponibile a vostro parere non si potrebbero installare due Tunze 6205 e 2 6125? L'idea consiste nel posizionare due pompe sul vetro posteriore in alto e due pompe sui vetri laterali a metà prestando attenzione a posizionare quelle dello stesso modello sullo stesso lato della vasca in maniera da creare correnti di diversa intensità...

Potrebbe andare?

Multicontroller e poi?

Ma queste Tunze fanno l'effetto onda delle Vortech? E poi... con l'effetto onda delle Vortech bisogna tenere 10/15 cm di distanza dal bordo della vasca o esce tutto o no?

Grazie

Ink 19-07-2011 18:12

se vuoi le onde ci vuole il wavebox, forse 2 o 3 nella tua vasca... ed un mobile estremamente stabile... bordo alto della vasca, probabilmente con tiranti... a parte che dovrai farli comunque...

Comunque è impossibile dire a priori quante e quali pompe ci vorranno.
Le 6125 non sono elettroniche e non possono regolare potenza o fare impulsi.

RobyVerona 19-07-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061024740)
se vuoi le onde ci vuole il wavebox, forse 2 o 3 nella tua vasca... ed un mobile estremamente stabile... bordo alto della vasca, probabilmente con tiranti... a parte che dovrai farli comunque...

Comunque è impossibile dire a priori quante e quali pompe ci vorranno.
Le 6125 non sono elettroniche e non possono regolare potenza o fare impulsi.

Pensaci molto ma molto bene prima di mettere x wavebox che muovono qualcosa come una tonnellata di roba...

LOLLO77 19-07-2011 18:38

io il wavebox lo usero' sempre

per la tua comprerei uno di questi
http://www.fish-street.com/product_d...rency_code=EUR

geribg 19-07-2011 22:51

scusate ,ma io non ho capito quali sono le misure della vasca . 1400 litri ok , ma misure?

Gelammo 19-07-2011 23:46

Oggi ho parlato con Marcello di Seaplast ed abbiamo convenuto due opzioni sulle quali lui poi stilerà il preventivo:

170 x 100 x 100h

oppure

170 x 100 x 80h

La versione da 100 presenta il problema spessore vetri che deve essere maggiorato e mi è stato anticipato, incide in maniera importante sui costi.

La vasca va posizionata con lato lungo posteriore a muro, mobile alto 90 cm.

E' previsto un grande pozzetto nell'angolo a sx, poichè nascosto da una semicolonna della casa da 38 cm di lato. Nel pozzetto sono previsti 3 scarichi da 50mm.

Prevedo di gestire la vasca con 15cm di DSB e 150 kg di rocce vive. Pensavo appunto di avviare, inserire le rocce fino ad una certa altezza e poi riempire di sabbia intorno; magari completando la rocciata mano a mano che matura la vasca. Comunque il tutto verrà avviato quest'inverno quindi c'è tempo. :-))

giangi1970 20-07-2011 15:29

Il wave box lo lascerei stare....anche perche' te ne vorranno 2...con uno e quelle misure non ce la fai...credimi....
Come pompe farei o 3 6205 o 4 6105...
Anche se ho paura che le 6205 e Dsb saranno un problema posizionarle correttamente...
Per quello secondo me meglio le 6105....

savo69 20-07-2011 16:03

Se usi il controller 7096 puoi far fare la funzione wave alle pompe collegate sul canale 3 e 4 ma sinceramente te lo sconsiglio vivamente.... Comunque rimango del parere che se le moduli elettronicamente col controller, 4 pompe 6205 forse ti sono appena appena sufficienti per avere un bel movimento su una vasca di quelle dimensioni. Considera che se moduli 30 - 100% hai la portata al 100% solo per pochi istanti, e inoltre mentre una va a 100% l'altra va a 30, quindi e' quasi come se non l'avessi in quel momento

Gelammo 20-07-2011 20:31

Qualche esperto che mi sa dare un consiglio "definitivo" su quante, quali?

Grazie

RobyVerona 20-07-2011 20:34

Non sono un'esperto ma penso che dare un numero definitivo per una vasca del genere senza aver idea di come sarà la rocciata penso sia impossibile. Io partire con una configurazione minima di 4 pompe (elettroniche o fisse dipende dalla tua preferenza) e poi eventualmente ne andrei ad aggiungere delle altre quando e solo vedo se ci sono buchi o zone morte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11634 seconds with 13 queries