AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Frankie, 25 litri di gioie e dolori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313111)

blackstar 15-07-2011 17:23

Frankie, 25 litri di gioie e dolori
 
Come promesso a qualcuno apro un topic dedicato al mio vero primo acquario..... che è...niente di più sbagliato per un neofita.... una piccola vasca da 25litri avviata da un anno e mezzo circa... non mi dilungo troppo sulle varie motivazioni della scelta ne sulla storia dell'acquario... magari emergeranno durante la discussione....

Equipaggiamento:
Filtro esterno Eden 501
Plafoniera PL da 18 watt (mi sa che è troppo)
Impiantino Co2 Dennerle a gel.... non capisco ancora se funziona o no
Il temoriscaldatore ora non c'è perchè tanto la temperatura è a 29 gradi....

Fondo:
Substrato fertile Dennerle (non ricordo la marca)
Ghiaino fine marroncino chiaro

Flora:
Anubias nana
Microsorum
Cryptocorine
Muschio di giava

Fauna:
6 boraras
1 anentome helena...tanto carina, ma secondo me è vegetariana....

Valori:
No2 <0,3
No3 12,5
Ph 7,5/8
Kh 7
Gh 10

L'ultima misurazione risale alla scorsa settimana, ho finito i test kh e gh e devo ricomprarli ma ho fatto un cambio oggi con acqua presa ad una fontana lucchese consigliatami da un utente AP quindi potrebbero essere variati

Fotine (sorry ma avevo solo il cellulare a disposizione)





http://s4.postimage.org/1mnrujkx0/20...5_15_56_10.jpg
Prima del cambio, sifonata e sistemazione arredi di oggi


http://s4.postimage.org/1mon9r6as/20...5_15_55_41.jpg

Le boraras (un'impresa fotografarle).... saranno a breve spostate nel nuovo acquario...

In futuro prevedo di usarla o per un caridinaio o come vasca di appoggio per un betta maschio e per riproduzione....

Ale87tv 15-07-2011 18:48

hai l'acqua un pò dura e basica per le boraras, nella nuova vasca usa un pò di osmosi e acidifica..

per le caridinie lo vedo bene!

blackstar 15-07-2011 18:53

Quote:

hai l'acqua un pò dura e basica per le boraras, nella nuova vasca usa un pò di osmosi e acidifica..
si infatti.... penso che sposterò l'affarino per la Co2 lì.... anche se così a gel non mi ha convinta, solo che per 50 litri non credo che mi convenga a bombola....

Ale87tv 15-07-2011 18:55

con kh 7 difficile smuovere il ph solo con la co2. comunque per acidificare, oltre che ammorbidire con l'osmosi utilizzeerei torba o foglie di quercia secche...

blackstar 15-07-2011 18:57

Quote:

utilizzeerei torba o foglie di quercia secche...
ma posso inziare già ora o aspetto ancora un pochino per la stabilizzazione del filtro???
------------------------------------------------------------------------
perchè se vedi nell'altro topic il picco dovrebbe essere avvenuto... ma cmq da nemmeno una settimana

Ale87tv 15-07-2011 19:01

direi di cominciare subito, così le colonie batteriche si adattano con calma alla nuova condizione..

blackstar 15-07-2011 19:04

perfect.... grazie mille delle dritte!

Darren 18-07-2011 00:13

Io sinceramente non sò di cosa si nutri la mia Helena anche se vedo le lumachine infestanti un pò diminuite! #18

blackstar 18-07-2011 10:38

Quote:

Io sinceramente non sò di cosa si nutri la mia Helena anche se vedo le lumachine infestanti un pò diminuite!
cioè la vedo molto attiva nel senso che gira parecchio per l'acquario sopratutto di notte col sifoncino bello sparato...quindi qualcosa dovrebbe fare...
e di guscetti galleggianti ne trovo quindi in grande segreto dovrebbe agire... ma secondo me sono le maledette che si moltiplicano...

a proposito di questo....
sto intensificando la pulizia e i cambi, uno se non due a settimana....

e per il problema della alghe verdi sul muschio, ha senso in un piccolo acquario mettere poco (pochissimo) fertilizzante??
Ne ho due tipi uno liquido della dennerle (il protocollo direbbe 10 gocce per 50 litri mi pare... se ne metto tipo 3?)
e poi ho sfere della dennerle e tabs della tetra.... come piante interrate ho solo le crypto.... il resto è epifita quindi le pasticchette sarebbero inutili...

Ale87tv 18-07-2011 10:45

per le crypto le tabs sono ottime :-) inseriscile pure

blackstar 18-07-2011 11:15

Quote:

per le crypto le tabs sono ottime inseriscile pure
oki.... il resto mi convince poco per via dell'illuminazione.... quando avevo la vecchia lampada (quella in dotazione con l'acquario) il muschio mi aveva fatto un'esplosione anche troppo eccessiva, era un bel cespuglione rigoglioso.... con la nuova luce stenta ed è invaso da alghe verdi... con le gocce di fertilizzante potrei aiutarlo? oppure devo ridurre l'illuminazione? (perchè ho l'impressione che la lampada sia da 10000 k....)

Ale87tv 18-07-2011 11:29

boh una 18 watt potrebbe anche andare, c'è un codice sulla lampada puoi riportarlo? al limite cambiala con una a 6400°K, dovresti trovarla anche in ferramenta

blackstar 18-07-2011 12:04

Quote:

c'è un codice sulla lampada puoi riportarlo?
te lo posto appena torno a casa...

il mio sospetto è dato dal fatto che prima del cambiamento di lampada avevo una foresta in vasca.... dal cambio in poi sono tutte un pò stentatine...

cioè ho dovuto eliminare una quantità esagerata di crypto che a ripensarci mi viene un nervoso... erano stupende....ma non ci stava più nulla in acquario...:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08510 seconds with 13 queries