AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   non solo pesci...nascite! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313048)

massili 15-07-2011 11:50

non solo pesci...nascite!
 
Ciao a tutti, sicuramente molti storceranno il naso e faranno i soliti commenti...ma per me come per moltissime persone non esistono solo gli acquari... ormai sono anni che mi dedico a questa passione, investendo tempo e denaro! anche quest'anno dopo mesi e mesi di attesa, gli accoppiamenti sono cominciati a dicembre, due mesi fa la deposizione e qualche giorno fa sono sbucate dall'uovo le loro testoline! vi assicuro che sono belle soddisfazioni e grandi emozioni...
i loro genitori sono due pitoni reali morph di moyave, su sei uova sono venuti fuori 3 moyave di cui uno nato deforme e morto subito dopo,2 normal e un super moyave cioè la super forma di due geni uguali che danno il bianco con occhi azzurri!;-)
http://s3.postimage.org/2fy2v932c/073.jpg
i genitori...
http://s3.postimage.org/2gla1ncg4/fo...us_nov_010.jpg

Riccardo2830 15-07-2011 11:58

Azz....auguroni al neo papà :)

(ma ora li tieni tutti tu i pargoletti???? )

Abra 15-07-2011 12:01

Figata !! complimenti per l'impegno ;-)

massili 15-07-2011 12:05

grazie! io li terrei anche tutti ma ne ho già abbastanza, di sicuro mi terrò il bianco super moyave...:-) ora bisogna aspettare la prima muta tra qualche settimana e poi si comincia con i primi pasti, bisogna stargli molto dietro ora...!

Ciccio66 15-07-2011 12:25

Azz che ficata....

Proprio ieri ho visto molti serpenti e rettili a Torino....

Il figlio più grande pareva pazzo con tutti sti serpenti....

Gli faró un regalo a settembre..... Un pitone ma x fortuna abita x i cazzi sua....ho già altre bestie in casa....moglie compresa....

Daniel-T 15-07-2011 12:27

Complimenti!!!! mi sono sempre piaciuti i pitoni.....scusa la mia ignoranza, ma il piccolo deve pigmentarsi o rimane così?

Hypa 15-07-2011 12:35

Belli! Dove li tieni? Posteresti una foto dell'habitat che hai creato per loro?

massili 15-07-2011 12:59

il piccolo bianco rimane così, gli si scurirà solo un pò la testa di grigio perla e con gli occhi azzurri...
li tengo in dei rack, sono vasche in plastica 60x90x20h in una struttura sovrapponibile, loro vengono allevati in questo modo, essendo animali prevalentemente notturni e da tana, hanno bisogno di sentirsi protetti e soprattutto non vogliono spazi troppo alti , se gli metti una tana alta anche pochi cm loro stanno sempre li sotto...si sentono protetti!
io li tengo qui...
http://s3.postimage.org/2gkti9vic/056.jpg

Manuelao 15-07-2011 13:03

Bellissimi.. Fai una panoramica

massili 15-07-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061016533)
Azz che ficata....

Proprio ieri ho visto molti serpenti e rettili a Torino....

Il figlio più grande pareva pazzo con tutti sti serpenti....

Gli faró un regalo a settembre..... Un pitone ma x fortuna abita x i cazzi sua....ho già altre bestie in casa....moglie compresa....

se vuoi, un normal a settembre te lo regalo io..! ;-)

qbacce 15-07-2011 13:36

Bellissimi;-) e compimenti#25...
mi verrebbe la voglia.... mi manca solo il serpente.. poi siamo a posto:-))

Ciccio66 15-07-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061016718)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061016533)
Azz che ficata....

Proprio ieri ho visto molti serpenti e rettili a Torino....

Il figlio più grande pareva pazzo con tutti sti serpenti....

Gli faró un regalo a settembre..... Un pitone ma x fortuna abita x i cazzi sua....ho già altre bestie in casa....moglie compresa....

se vuoi, un normal a settembre te lo regalo io..! ;-)

Ci penso su e ti faró sapere...

Grazie x ora..

massili 15-07-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061016741)
Bellissimi;-) e compimenti#25...
mi verrebbe la voglia.... mi manca solo il serpente.. poi siamo a posto:-))

eheh quando vuoi ti mostro la mia collezione... ti assicuro che sono peggio degli acquari, una droga..! facci un pensierino...:-))

Hypa 15-07-2011 15:18

Io non ci capisco nulla, ma a me sembrano proprio strettissimmi in quella cassettiera da bricolage...immaginavo una sorta di riproduzioone di foresta pluviale in una teca di 200x100x100, con nebulizzatore per l'umidità, tronchi, piante...invece stanno dentro al porta attrezzi..boh, non ne ho mai avuti, e ti ripeto che non conosco i metodi di allevammento e non ci capisco una mazza, ma personalmente li terrei in modo molto diverso, tenuti in dei cassetti di plastica mi sembra che stiano solo aspettando di morire..
Ma hai un posto in cui li metti per farli gironzolare, o vivono proprio tutta la vita li?

massili 15-07-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061016998)
Io non ci capisco nulla, ma a me sembrano proprio strettissimmi in quella cassettiera da bricolage...immaginavo una sorta di riproduzioone di foresta pluviale in una teca di 200x100x100, con nebulizzatore per l'umidità, tronchi, piante...invece stanno dentro al porta attrezzi..boh, non ne ho mai avuti, e ti ripeto che non conosco i metodi di allevammento e non ci capisco una mazza, ma personalmente li terrei in modo molto diverso, tenuti in dei cassetti di plastica mi sembra che stiano solo aspettando di morire..
Ma hai un posto in cui li metti per farli gironzolare, o vivono proprio tutta la vita li?

appunto, visto che come dici non ne sai nulla...prima di diprezzare la passione,di chi non va in vacanza da anni per dedicarsi a loro....io al tuo posto mi documenterei prima un pò....esistono forum dedicati a loro dove sono anche moderatore, informati un pò e vedi come vengono tenuti per il loro bene... se vedi gli allevamenti americani che sono i primi al mondo, te ne rendi conto...stranamente tutti quelli che li mettono nelle teche come descritte da te, fanno tutti una brutta fine...nelle teche ci vanno altri tipi di serpenti, tipo gli arboricoli etc, loro non sono arboricoli e non vivono nelle foreste pluviali....
documentati un pò e poi ci risentiamo...;-)

Marco Andena 15-07-2011 15:38

Complimenti per l'impegno e la dedizione.........certo....io preferisco gli acquari.....questi animali ma fanno un pò impressione

Ciccio66 15-07-2011 15:56

Ipotizziamo che tu mi regali quel serpente.....che teca devo procurarmi?

Misure,luce ecc ecc così cerco prima e non rimango spiazzato....

Hypa 15-07-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061017030)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061016998)
Io non ci capisco nulla, ma a me sembrano proprio strettissimmi in quella cassettiera da bricolage...immaginavo una sorta di riproduzioone di foresta pluviale in una teca di 200x100x100, con nebulizzatore per l'umidità, tronchi, piante...invece stanno dentro al porta attrezzi..boh, non ne ho mai avuti, e ti ripeto che non conosco i metodi di allevammento e non ci capisco una mazza, ma personalmente li terrei in modo molto diverso, tenuti in dei cassetti di plastica mi sembra che stiano solo aspettando di morire..
Ma hai un posto in cui li metti per farli gironzolare, o vivono proprio tutta la vita li?

appunto, visto che come dici non ne sai nulla...prima di diprezzare la passione,di chi non va in vacanza da anni per dedicarsi a loro....io al tuo posto mi documenterei prima un pò....esistono forum dedicati a loro dove sono anche moderatore, informati un pò e vedi come vengono tenuti per il loro bene... se vedi gli allevamenti americani che sono i primi al mondo, te ne rendi conto...stranamente tutti quelli che li mettono nelle teche come descritte da te, fanno tutti una brutta fine...nelle teche ci vanno altri tipi di serpenti, tipo gli arboricoli etc, loro non sono arboricoli e non vivono nelle foreste pluviali....
documentati un pò e poi ci risentiamo...;-)

Che caratteraccio..io mica ho disprezzato nulla.
Ho ribadito che non ne capisco e ho espresso una mia libera opinione, sempre senza aggredire nessuno, ne tantomeno insultare la tua smisurata passione o la tua ammirevole dedizione.
Chiedevo semplicemente, in modo che attraverso la tua conoscenza potessi aiutarmi a capire perchè quegli animali stessero dentro a quella cassettiera, non alterarti, non volevo offenderti, anzi, ero molto interessato a conoscere le tecniche di allevamento di queste creature, e dato che immagino sempre gli animali in natura, credevo fosse più salutare (sia fisicamente che psicologicamente) per loro, vivere in un ambiente simile a quello di cui sono autoctoni, ma se mi dici che vivono meglio nella cassettiera ci credo.;-)

PS per allevamento, intendevo la detenzione, crescita e cure che dedichi all'animale, non come riproduzione.

Se hai voglia, mi spieghi come funziona? Cioè, dentro i rack, ci sono loro e l'acqua, poi metti il topolino e mangiano (immagino), e poi? Come li vivi questi animali? Li fai uscire ogni tanto, o li sposti in un posto diverso o quella è proprio la loro casa? (Ti prego non fraintendere le mie parole, il mio interesse è reale, e vorrei capire come vivono ,anche in natura).
Io vedo la teca o il rack o la casa in cui vivono, come se fosse un acquario, nell'allestire una vasca, cerco di riprodurre un ambiente simile a quello naturale, perchè mi piace vedere i coralli ed i pesci, come se li guardassi in natura, e cerco di ricreare nel modo migliore che posso, un pezzo di barriera, nel caso dei tuoi serpenti invece, mi sembra di aver capito, che la cosa è diversa (per il bene degli animali), perchè questo? E il piacere di possedere questi animali ,dato che non consiste nell'avere un pezzo di foresta in casa, è dato solo dal fatto di averli, o altro?

RUTHLESS86 16-07-2011 04:37

massili.......complimenti.....anche io ho un reale che mi accompagna ormai da 5 anni.........ho passione sfrenata per serpenti.......dai lampropeltis una volta alle elaphe guttate.......da anni i reali!!! GRANDE MASSILI!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061017091)
Ipotizziamo che tu mi regali quel serpente.....che teca devo procurarmi?

Misure,luce ecc ecc così cerco prima e non rimango spiazzato....

Se ti regala quel serpente......hai trovato un altro hobby piu che stupendo......

Vic Mackey 16-07-2011 13:08

wow!!!

RobyVerona 16-07-2011 13:41

Non mi piacciono i rettili, ma non vedo il perchè dovresti essere criticato... Sono il primo a farti i complimenti per l'impegno e per i risultati ottenuti :-)

massili 16-07-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061017091)
Ipotizziamo che tu mi regali quel serpente.....che teca devo procurarmi?

Misure,luce ecc ecc così cerco prima e non rimango spiazzato....

Ciao, ti spiego qualcosa sulla loro stabulazione etc... essendo un baby non puoi metterlo subito nella sua teca o meglio rack definitivo, lo spazio a sua disposizione dovrà èssere graduale in base alle sue dimensioni...un baby per farlo ambientare bene e portarlo ad alimentarsi regolarmente avrà bisogno di uno spazio ridotto, io fino ai 300-400 grammi li tengo in dei contenitori 40x30, c'è chi li tiene ancora più stretti...sono serpenti molto timidi e se non si sentono al sicuro, di conseguenza si stressano e possono anche smettere di alimentarsi... quindi io ti consiglierei di attrezzarti con un rack, possibilmente un contenitore non troppo trasparente, calcola che le case produttrici di rack molte usano contenitori bianchi, i più grandi allevatori americani usano per la maggiore quel tipo... per quanto riguarda l'illuminazione basta che tu lo tenga in un ambiente dove c'è luce naturale, se gli piazzi una lampada non fai altro che stressarlo, sono animali prevalentemente notturni... io per il riscaldamento uso dei tappetini riscaldanti messi esternamente sotto il fondo coprendo un 50%,il tutto collegati ad un termostato, poi magari ti dirò in privato che marca usare... poi una volta cresciuto abbastanza puoi decidere se continuare a tenerlo in un rack o passare ad una teca, io ti consiglio la prima soluzione...;-) poi se vuoi contattami in mp, ti consiglio qualche forum dove troverai tutto quello che c'è da sapere...
ciao
Max
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061018168)
massili.......complimenti.....anche io ho un reale che mi accompagna ormai da 5 anni.........ho passione sfrenata per serpenti.......dai lampropeltis una volta alle elaphe guttate.......da anni i reali!!! GRANDE MASSILI!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061017091)
Ipotizziamo che tu mi regali quel serpente.....che teca devo procurarmi?

Misure,luce ecc ecc così cerco prima e non rimango spiazzato....

Se ti regala quel serpente......hai trovato un altro hobby piu che stupendo......

wow che bello! mi fa piacere trovare qualche serparo anche qui... ahahah se vuoi una compagnia per il tuo fai un fischio... eheh ;-) gli ancestrali li regalo volentieri...

Ciccio66 17-07-2011 23:57

Per ora ti ringrazio....

Ho fatto leggere il post a mio figlio e vediamo a Settembre....se rimane sempre dell'idea del rettile.....

Grazie 1000

Brig 18-07-2011 00:12

tenendoli in quei contenitori cosa vedi?

poi non saltano fuori appena sposti un po il contenitore? bah... onestamente non so quanto mi piacerebbe tenere un serpente... quello bianco mi fa un po impressione...

per non parlare di dare da mangiare un topo vivo... poraccio... a me fa pena l'artemia, figurati un animale delle dimensioni di un topo...

massili 18-07-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061021051)
tenendoli in quei contenitori cosa vedi?

poi non saltano fuori appena sposti un po il contenitore? bah... onestamente non so quanto mi piacerebbe tenere un serpente... quello bianco mi fa un po impressione...

per non parlare di dare da mangiare un topo vivo... poraccio... a me fa pena l'artemia, figurati un animale delle dimensioni di un topo...

c'è poco da vedere, non sono animali da esibire in vetrina come molti pensano...quel tipo di stabulazione è stata studiata per il loro corretto mantenimento... non stiamo parlando di pesci tropicali che si mostrano in tutta la loro bellezza dietro ad un vetro! è come se mettessimo un pesce molto timido abiduato a rifugiarsi tra le rocce, in una vasca priva di arredamento solo per vederlo e farlo vedere...vi lascio immaginare..! stiamo parlando di rettili molto timidi, prevalentemente notturni e da tana...non ha nulla a che vedere con gli acquari, è un hobby e una passione quasi sempre per la solo persona che li possiede, non è da mostrare e esibire come un bell'acquario... per quanto riguarda l'alimentazione i miei sono tutti abiduati al decongelato....;-)

Hypa 18-07-2011 11:54

Mi sono visto qualche forum..ed è un mondo davvero ampio, ci sono moltissimi morph e veramente belli! Non ho ben capito se gli esemplari diversi da quello ancestrale abbiano comunque la stessa indole e lo stesso carattere del "progenitore"..
Cioè sono pitoni reali di cui cambia solo la livrea? Le abitudini, le esigenze, le dimensioni ecc sono le stesse del pitone reale?
Ho letto un po, e mi incuriosisce molto il fatto che siano animali che vivono quasi sempre nelle tane, ma di notte vanno comunque a caccia, nella tua esperienza, hai notato se evitandogli movimento, o atteggiamenti predatori, o altro possano risentire della limitata attività fisica?
A me piace tantissimo quello che hai te, ho visto altre variazioni, ma il moyave è il mio preferito.
Il decongelato che cibo è? Son sempre piccoli mammiferi o uccelli?
Secondo te, se una persona decidesse di acquistarne uno, e facesse una teca con tronchi piante ecc, e inserisse una tana bassa come piace a loro,magari ispezionabile, si andrebbe comunque incontro a problemi?

massi74 24-07-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061021742)
Mi sono visto qualche forum..ed è un mondo davvero ampio, ci sono moltissimi morph e veramente belli! Non ho ben capito se gli esemplari diversi da quello ancestrale abbiano comunque la stessa indole e lo stesso carattere del "progenitore"..
Cioè sono pitoni reali di cui cambia solo la livrea? Le abitudini, le esigenze, le dimensioni ecc sono le stesse del pitone reale?
Ho letto un po, e mi incuriosisce molto il fatto che siano animali che vivono quasi sempre nelle tane, ma di notte vanno comunque a caccia, nella tua esperienza, hai notato se evitandogli movimento, o atteggiamenti predatori, o altro possano risentire della limitata attività fisica?
A me piace tantissimo quello che hai te, ho visto altre variazioni, ma il moyave è il mio preferito.
Il decongelato che cibo è? Son sempre piccoli mammiferi o uccelli?
Secondo te, se una persona decidesse di acquistarne uno, e facesse una teca con tronchi piante ecc, e inserisse una tana bassa come piace a loro,magari ispezionabile, si andrebbe comunque incontro a problemi?

Hypa cercherò di essere il più sintetico possibile:
- non esiste alcuna differenza di comportamento e stabulazione tra un pitone reale morph e un pitone reale ancestrale, l'unica differenza tra loro è a livello genetico (e di euro spesi per comprarli:-D:-D)
- per quanto riguarda la limitata attività fisica e l'atteggiamento predatorio puoi stare tranquillo: quello non lo perderanno mai, l'unica attenzione che dobbiamo avere noi nei loro riguardi è quello di non sovralimentarli per evitare il sovrappeso con tutte le conseguenze che esso comporta
- il pitone reale si nutre, a seconda della sua mole, di topi o ratti. Questi gli possono essere offerti vivi o decongelati. Si tende a preferire il decongelato per svariati motivi tra cui l'impossibilità della preda di procurare al rettile delle ferite durante la predazione (e non solo...), offrire al rettile un cibo più "sicuro" a livello batteriologico dato appunto dal congelamento della preda stessa e infine (ma non per importanza) dal punto di vista etico si preferisc evitare inutili sofferenze al povero ratto.....
-nessuna controindicazione al terrario biotopo basta rispettare quelle che sono le esigenze del pitone. Quindi temperatura adeguata (30°,31° in zona calda, 27°,28° in quella fredda), una calo di quest'ultima di qualche grado nelle ore notturne, una ciotola con dell'acqua, un rifugio, dimensioni del terrario non spropositate rispetto all'animale e sei apposto. Poi se con l'andare del tempo la tua passione cresce (e con questa anche il numero degli ofidi...) valuterai se passare a sistemazioni più pratiche, ma non per questo inadeguate, come i rack. Ma di questo parleremo alla prossima puntata.....
Spero di essrti stato utile:-):-)

Hypa 24-07-2011 15:42

Chiarissimo ed utile! ;-) Grazie! Ieri ho visto un falso serpente corallo (credo), questi animali hanno esigenze simili a quelle dei pitoni, o ogni specie ha delle necessità specifiche differenti? Le basi per l'allevamento, e gli accessori da usare sarebbero gli stessi?

massi74 24-07-2011 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061033725)
Chiarissimo ed utile! ;-) Grazie! Ieri ho visto un falso serpente corallo (credo), questi animali hanno esigenze simili a quelle dei pitoni, o ogni specie ha delle necessità specifiche differenti? Le basi per l'allevamento, e gli accessori da usare sarebbero gli stessi?

Beh, la differenza principale è che il pitone reale vive nel continente africano mentre il "falso corallo" in quello americano;-) A parte gli scherzi quest'ultimo appartiene al genere Lampropeltis, molto indicato ai neofiti in quanto paricolarmente vorace, robusto e non particolarmente esigente in fatto di stabulazione. Basta una teca adeguata alle sue dimensioni, la solita tana e ciotola per l'acqua, un tappetino riscaldante posto al di fuori di essa termostatato a 27° diurni e 25° notturni e il gioco è fatto. Senza contare che esistono diverse sottospecie e numerosi morph coloratissimi di questo ofide ad un prezzo decisamente inferiore a quello dei reali....

Hypa 24-07-2011 17:27

Grazie per le informazioni Massi;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11510 seconds with 13 queries