AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuovo Iwagumi..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313037)

uraim 15-07-2011 10:20

Nuovo Iwagumi.....
 
Salve ragazzi, è da una settimana che ho iniziato a progettare il mio nuovo iwagumi o simile :D documentandomi su Acquaportal e rompendo i maroni in giro :D al mio amico Marco Sartori Aka Pasti :D...ieri il grande giorno....

La vasca è un Birba con misure 50 Lungo - 30 profondo - 35 alto = 42 litri circa

Filtro nuovo Pratico 100

Plaffoniera 3 t5, silvania acquastar da 10000K 24 w e 2 6.500k da 15 w,

Fondo Power sand special s, tabs della Seachem, poi sopra ho ricoperto il tutto con Flourite

Rocce Dragon stone

Impianto Co2 Askoll completo

Protocollo avanzato Seachem

Flora: Pogostemon helferi,Utricularia graminifolia della linea Cup Anubias, Eleocharis Acicularis

Test a reagenti JBL

PH = 7
KH = 7
GH = 12
NO2 = 0,025 mg/l
NO3 = 1 mg/l
Fe = 0,1

Ieri ho integrato acqua d'osmosi e un pò di ferro chelato, oggi rifarò i test

http://www.tonioworld.net/immagini3/...5_971682_o.jpg

http://www.tonioworld.net/immagini3/...5_971682_o.jpg

http://www.tonioworld.net/immagini3/...6_785119_o.jpg

Ecco le foto, ora è ancora sporco il viale, devo trovare un sistema per pulirlo e devo spostare un po la roccia dietro a sinistra, devo sistemare qualche pianta e aspettare che l'acqua si schiarisca, ma come metto le mani in vasca si intorbidisce :)

e-commerce91 15-07-2011 11:04

ciao, non vorrei scoraggiarti ma secondo me hai fatto un grande errore nella preparazione del substrato,... non è cosa buona miscelare tante cose....
e poi il power sand è molto completo e potente, e non c'era bisogno di mettere le tabs seachem...
io al posto tuo avrei scelto o seachem o ada....
o facevi flourite + tabs seachem, o powersand+ aquasoil ada (africana malaya..)
inoltre secondo me avrai grossia problemi nel piatare alcune piante delicate, come UG nella flourite...
cmq per la UG cerca di dividerla in parti piu piccole possibili, e piantala interrando piu possibile i ciuffetti... ben presto inizierà a stolonare da sola, se le condizioni sono sfavorevoli si scioglierà...
con che protocollo fertilizzerai?

uraim 15-07-2011 11:18

Fertilizzerò con protocollo avanzato seachem, ovviamente all'inizio credo di no...ah dimenticavo ho l'impianto askoll come co2...

Posso provare a risolvere il problema? oppure mi consigli di scambiarla/vendere ho 4 vasetti nuovi... :(

mek74 15-07-2011 14:50

quoto appieno e-commerce
sul fatto che la power sand e' potente di suo piu'
le tabs potresti avere grossi problemi di alghe e una vasca
molto piena di sostanze non utilizzabili dalle piante...almeno nel
primo periodo dell'acquario

uraim 15-07-2011 16:43

Purtroppo mi è stato consigliato..... :( cmq posso risolvere in qualche modo, o meglio cercare quanto meno di tamponare uno sviluppo incredibile algale?

uraim 18-07-2011 10:01

Ora ho sistemato tutto, finalmente l'acqua si è abbastanza schiarita, certo che la flourite secondo me va sciacquata almeno una volta perchè è veramente un qualcosa di polveroso e fangoso... cmq ho piantumanto anche l'Utricularia, eleocharis acicularis e Pogostemon helferi, ho impostato la co2 anche se non riesco a capire quante bolle al secondo escono...cmq oggi posterò delle foto...

scriptors 18-07-2011 11:21

Sono curioso di sapere come finisce ...

#e39

Ciscus 18-07-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da uraim (Messaggio 1061016230)
plaffoniera t5 con 3 neon silvania acquastar da 10000K 24 w e 2 6.500k da 15 w

E tu avresti 102W in un 40 litri? (di cui il 70% a 10k °K) -05

Auguri...

uraim 18-07-2011 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Ciscus (Messaggio 1061021744)
Quote:

Originariamente inviata da uraim (Messaggio 1061016230)
plaffoniera t5 con 3 neon silvania acquastar da 10000K 24 w e 2 6.500k da 15 w

E tu avresti 102W in un 40 litri? (di cui il 70% a 10k °K) -05

Auguri...

Mi sono espresso male sicuramente, sono 3 neon in tutto 1 da 24 e 2 da 15 per un totale di 54 w :D

uraim 18-07-2011 16:36

Oggi ho misurato i valori con i test JBL

PH = 7
KH = 7
GH = 12
NO2 = 0,025 mg/l
NO3 = 1 mg/l
Fe = 0,1

ferraresi lorenzo 19-07-2011 02:30

fossi in te farei un cambio acqua cospicuo con sola osmosi (senza sali),tipo 50%
cercando di immetterla con garbo in modo da non smuovere il fondo
gh e kh sono un pò alti
sei appena partito quindi di batteri ne hai pochini
poi se vuoi far maturare la vasca ,quindi pochi cambi
procurati piante veloci come Myriophyllum tuberculatum o demersum opp qualche galleggiante
così senza toccare il layout puoi tentare di tenere controllati gli no3
altrimenti fai un'algacquario
poi fra non meno di un mese vedi come va e cominci a togliere le essenze superflue

ovv è tutto opinabile
ma ...

PS
se i test sono a reagente abbassa un pò la co2 e controlla il ph
poi con la tabella vedi di stare sopra i 25 di co2

scriptors 19-07-2011 09:06

Per me i valori vanno bene così #24

uraim 19-07-2011 09:29

Grazie ragazzi, per i valori anche io credo che siano tutto sommato buoni, ieri ho introdotto un Po di ferro e aggiunta acqua d'osmosi per abbassare il kh, oggi rifaccio il test, per il resto l'unica cosa che nn ho capito è come far a vedere quante bolle eroga l'impianto, io ho l'impianto askoll completo, ma guardando nn riesco a vedere la bolla :( dp posterò le foto

uraim 19-07-2011 11:03

Aggiornato con foto.......

Ciscus 19-07-2011 12:06

Quote:

Originariamente inviata da uraim (Messaggio 1061022006)
Quote:

Originariamente inviata da Ciscus (Messaggio 1061021744)
Quote:

Originariamente inviata da uraim (Messaggio 1061016230)
plaffoniera t5 con 3 neon silvania acquastar da 10000K 24 w e 2 6.500k da 15 w

E tu avresti 102W in un 40 litri? (di cui il 70% a 10k °K) -05

Auguri...

Mi sono espresso male sicuramente, sono 3 neon in tutto 1 da 24 e 2 da 15 per un totale di 54 w :D

Beh son sempre 1,35W/lt .. altini... occhio al fotoperiodo.

elmagico82 19-07-2011 12:09

la vedo dura , ma non impossibile , metti qualche ciuccia sostanze per aiutarti ceratophillum o galleggianti, e per ora prendi un 400k in sostituzione del 10000, i caso lo userari nella fase di crociera...
e fai grossi cambi d'acqua ro come suggerisce Lorenzo ...
questo è un consiglio ...

scriptors 19-07-2011 12:17

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82 (Messaggio 1061023914)
la vedo dura , ma non impossibile , metti qualche ciuccia sostanze per aiutarti ceratophillum o galleggianti, e per ora prendi un 400k in sostituzione del 10000, i caso lo userari nella fase di crociera...
e fai grossi cambi d'acqua ro come suggerisce Lorenzo ...
questo è un consiglio ...

Scusa se prendo te come esempio ...

Se gli NO3 sono ad 1mg/l ed il Ferro a 0,1 ... mettere delle piante, specie a crescita veloce, significa farle deperire rapidamente, oltre a spendere soldi se poi non sono quelle che resteranno in vasca #24

Ok per la sostituzione dei 10.000 (anche se vedrei prima lo spettro di questi neon ... se si trova in rete)

uraim 19-07-2011 12:18

Grazie ragazzi, i consigli/critiche sono ben accetti.....vi ringrazio e cercherò di metterli in atto

Darren 19-07-2011 15:54

Mi piace molto, complimenti. :-)

uraim 19-07-2011 17:33

grazie Diego.....troppo buono

ferraresi lorenzo 19-07-2011 17:48

ho sempre trovato in difficoltà a gestire in modo ottimale le vasche con kh e gh alti

solitamente le piante impiegano "un 2 settimane" x riprendersi e adattarsi alla condizione sommersa
no3 a 1 mg è poco se la vasca è avviata e le piante a regime
ma allo startup le condizioni sono diverse
ciò che + temo è il fondo bomba
non credo che il suo effetto si fermerà qui

ps
giusto x spiegarsi e confrontare le diverse esperienze #13

uraim 19-07-2011 18:30

Speriamo bene, mi sto scoraggiando

elmagico82 20-07-2011 09:13

io sinceramente nella fase di start up, cerco di stare con kh <=3
preferisco un ambiente acido , cosi da contrastare in minima parte le alghe, e uso lampade "calde",
i valori un po a caxxo solitament e li tengo a bada facendo maturare il fondo qualche settimana prima della piantumazione, e inizio con 6 ore di luce per almeno una settimana.

uraim 20-07-2011 09:28

Io per la luce sono a 5 ore, il kh stò cercando di abbassarlo....vediamo un pò

uraim 30-01-2012 18:29

Ragazzi sale a tutti, è da parecchio che nn scrivo, purtroppo per mancanza di tempo e di lavoro, purtroppo il mio primo iwagumi è stato un fallimento totale, vedere quell'acquario sul mobile vuoto mi fà davvero pena, mi dico adesso basta....Allora chiedo il vostro aiuto ragazzi..e vi chiedo:
Cosa posso fare per ripartire da capo? (da premettere che l'acquario nn ha mai smesso di girare)

Tolgo tutto e metto solo fondo Seachem + Gravelit?

Ragazzi per favore aiutatemi a partire bene....alla prima pagina troverete tutta la storia, spero che mi aiuterete...Grazie a tutti

darby86 02-02-2012 11:30

usa solo il fondo seachem senza aggiungere niente,che funziona benissimo da solo..

uraim 02-02-2012 14:00

Grazie quindi andrò di solo Flourite, infine appena finisco e piantumo, devo aspettare per iniziare con co2 oppure devo partire insieme alla vasca già a mandare co2?

Infine subito dopo allestito inizio da 5 ore di luceandando ad aumentare di un'ora a settimana fino ad arrivare alle 8 ore, oppure aspetto ?

darby86 02-02-2012 14:09

il Co2 se lo metti fin da subito va bene,cmq per la luce puoi passare tranquillamente a 8 ore...poi per quello che riguarda il protocollo seachem vai sul loro sito,trovi tutte le info utili...io le sto seguendo e mi trovo veramente bene...ciao...

uraim 02-02-2012 14:55

Grazie Derby....... <3

edous 02-02-2012 14:58

#23 Facciamo un po' di chiarezza...se vuoi una vasca che ''funzioni'' e che duri non puoi prescindere da alcune cose.
Ricomincia, svuota l'acquario e inserisci il fondo (anche solo la flourite), sistema gli arredi e piantuma bene la vasca. Riempila con una miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto (o con un'acqua con valore di kh di circa 6). Vai avanti per una settimana - dieci giorni senza fertilizzare e facendo cambi regolari ogni 4-5 giorni. Dopo i primi 10 giorni inizia con il protocollo base ed eventualmente aumenti le dosi e passi a quello avanzato gradualmente.
Monitora tramite test i valori dell'acqua...ph, kh, gh, no2, no3 (come base). La co2 deve partire da subito e la devi dosare secondo QUESTA tabella...

Inoltre, se vuoi un consiglio, per realizzare un iwagumi che sia armonico e naturale inserisci SOLO una tipologia di rocce e in numero dispari. ;)

marcios1988 02-02-2012 21:42

Quote:

Originariamente inviata da darby86 (Messaggio 1061429207)
il Co2 se lo metti fin da subito va bene,cmq per la luce puoi passare tranquillamente a 8 ore...poi per quello che riguarda il protocollo seachem vai sul loro sito,trovi tutte le info utili...io le sto seguendo e mi trovo veramente bene...ciao...

Si cosi si ritrova un'infestazione algare
...#07#07
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061429362)
#23 Facciamo un po' di chiarezza...se vuoi una vasca che ''funzioni'' e che duri non puoi prescindere da alcune cose.
Ricomincia, svuota l'acquario e inserisci il fondo (anche solo la flourite), sistema gli arredi e piantuma bene la vasca. Riempila con una miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto (o con un'acqua con valore di kh di circa 6). Vai avanti per una settimana - dieci giorni senza fertilizzare e facendo cambi regolari ogni 4-5 giorni. Dopo i primi 10 giorni inizia con il protocollo base ed eventualmente aumenti le dosi e passi a quello avanzato gradualmente.
Monitora tramite test i valori dell'acqua...ph, kh, gh, no2, no3 (come base). La co2 deve partire da subito e la devi dosare secondo QUESTA tabella...

Inoltre, se vuoi un consiglio, per realizzare un iwagumi che sia armonico e naturale inserisci SOLO una tipologia di rocce e in numero dispari. ;)

Segui i consigli di Edous che di più chiaro non c'è,
per l'illuminazione solo dopo aver piantumato parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana per arrivate a 8, poi se necessiti di un fotoperiodo superiore passi sempre gradualmente a 10...
Uraim segui Edous alla lettera, se è chi penso che sia vai alla grande:-))
Edous la tua vasca non me nuova^^ Rap e l'Opera Magna ???

edous 02-02-2012 23:59

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061430547)
Quote:

Originariamente inviata da darby86 (Messaggio 1061429207)
il Co2 se lo metti fin da subito va bene,cmq per la luce puoi passare tranquillamente a 8 ore...poi per quello che riguarda il protocollo seachem vai sul loro sito,trovi tutte le info utili...io le sto seguendo e mi trovo veramente bene...ciao...

Si cosi si ritrova un'infestazione algare
...#07#07
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061429362)
#23 Facciamo un po' di chiarezza...se vuoi una vasca che ''funzioni'' e che duri non puoi prescindere da alcune cose.
Ricomincia, svuota l'acquario e inserisci il fondo (anche solo la flourite), sistema gli arredi e piantuma bene la vasca. Riempila con una miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto (o con un'acqua con valore di kh di circa 6). Vai avanti per una settimana - dieci giorni senza fertilizzare e facendo cambi regolari ogni 4-5 giorni. Dopo i primi 10 giorni inizia con il protocollo base ed eventualmente aumenti le dosi e passi a quello avanzato gradualmente.
Monitora tramite test i valori dell'acqua...ph, kh, gh, no2, no3 (come base). La co2 deve partire da subito e la devi dosare secondo QUESTA tabella...

Inoltre, se vuoi un consiglio, per realizzare un iwagumi che sia armonico e naturale inserisci SOLO una tipologia di rocce e in numero dispari. ;)

Segui i consigli di Edous che di più chiaro non c'è,
per l'illuminazione solo dopo aver piantumato parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana per arrivate a 8, poi se necessiti di un fotoperiodo superiore passi sempre gradualmente a 10...
Uraim segui Edous alla lettera, se è chi penso che sia vai alla grande:-))
Edous la tua vasca non me nuova^^ Rap e l'Opera Magna ???

Ciao Marcios! Si sono io...:) l'Opera Magna va alla grande, tra un po' allestisco e pubblico l'articolo sul mio SITO...purtroppo però non sono più moderatore di Rap per varie motivazioni. Continuo a sentire Max e non escludo future collaborazioni...ora mi fermo qui sennò andiamo troppo OT!
Grazie mille della stima! Uraim, dai, voglio vederti all'opera!

marcios1988 03-02-2012 00:36

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061430980)
Ciao Marcios! Si sono io...:) l'Opera Magna va alla grande, tra un po' allestisco e pubblico l'articolo sul mio SITO...purtroppo però non sono più moderatore di Rap per varie motivazioni. Continuo a sentire Max e non escludo future collaborazioni...ora mi fermo qui sennò andiamo troppo OT!
Grazie mille della stima! Uraim, dai, voglio vederti all'opera!

guardo spesso gli aggiornamenti, che spettacolo^_^ avrei da ridire sulla disposizione della rocciate a destra della MAGNA vasca e poi alzo le mani basta guardare le tue vasche per capire quanta passione ci metti.:-))
Pardon per outopic ma ci voleva comunque Uraim seguo con interesse

edous 03-02-2012 01:08

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061431085)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061430980)
Ciao Marcios! Si sono io...:) l'Opera Magna va alla grande, tra un po' allestisco e pubblico l'articolo sul mio SITO...purtroppo però non sono più moderatore di Rap per varie motivazioni. Continuo a sentire Max e non escludo future collaborazioni...ora mi fermo qui sennò andiamo troppo OT!
Grazie mille della stima! Uraim, dai, voglio vederti all'opera!

guardo spesso gli aggiornamenti, che spettacolo^_^ avrei da ridire sulla disposizione della rocciate a destra della MAGNA vasca e poi alzo le mani basta guardare le tue vasche per capire quanta passione ci metti.:-))
Pardon per outopic ma ci voleva comunque Uraim seguo con interesse

Ho avuto da ridire anche io su quella disposizione...infatti cambierà! :D
Uraim, perchè non ci fai qualche foto dell'hardscape?

uraim 03-02-2012 11:42

Ragazzi, grazie veramente, è incredibile vedere persone che parlano di un'acquario in questi termini, davvero grazie....cmq Edous vorrei vedere anche io quello di cui sei capace :D

Ora ritornando a noi vi dico che ieri ho ripulito tutta la vasca, ho ripulito le rocce e tutti i componenti che erano all'interno dell'acquario, ho ripulito anche il filtro... Oggi riempirò l'acqua in un secchio per farla decantare e spezzero un 50 e 50 con osmosi... Per quanto riguarda il Layout ho scelto questo http://www.tonioworld.net/immagini4/...06IMG_2289.jpg

Per quanto riguarda la CO2 per il momento in attesa che arrivi la bombola dell'askoll andrò con quella fatta in casa, infine ragazzi avevo pensato di mettere Gravelit per fare il rialzo delle montagnelle più alte + flourite e sopra vorrei mettere ghiaietto fine della dennerle cosi da avere vita più facile per piantumare il pratino, concludendo vi chiedo attualmente ho la lampada cosi composta 3 t5 :
1) silvania acquastar da 10000K 24 w ( mi consigliate di cambiare gradazione? o di eliminarlo proprio? )
2) 2 6.500k da 15 w
per un totale di 54 w

Grazie di tutto ragazzi, aspetto vostre ultime info per poi partire domani

Ninja Fish 03-02-2012 14:29

Bellissimo hardscape davvero! Ottime le proporzioni e la quantita' di pietre e molto molto naturale. Una domanda; se usi ghiaia allofana su diciamo il 90% della superfice, perché sul davanti vuoi mettere la nano ghiaia ”inerte” dennerle. Capisco e approvo in pieno la scelta poiché sara' piu' facile sia la piantumazione di essenze piccole e sia esse avranno maggiore facilita' nel crescere e propagarsi. La cosa che pero' non capisco é perché quindi mettere ghiaia fine inerte dato che vogliamo piante anche sopra di esso. In alternativa non potevi mettere davanti della naturesoil fine di oliver knott? Ovviamente magari ci avevi gia' pensato pero' e magari hai scelto cosi' apposta... Ancora complimenti per l'hardscape, cosi' bello che mi sa' che tra qualche mese scattera' la copiatura in un 70 litri... ;)

uraim 03-02-2012 18:08

Grazie Ninja #25, adesso sta decantando l'acqua, domani metto l'acqua, devo trovare ancora la t5 e poi devo trovare o la calli o la glossostigma elatinoides, e poi la riccia o java moss o flam moss e piantumo... #13

Erica D 03-02-2012 18:29

bellissimo layout!!!davvero perfetto!!!!!

marcios1988 03-02-2012 18:43

Perdonami ma quella in foto è la tua vasca??? ma che misure ha?
Comunque io inte farei cosi per le luci:
2 X6500K° davanti e in fondo una 4000 K°

uraim 03-02-2012 19:15

Noooooo quella in foto è la vasca che voglio riprodurre, non la mia, era per rispondervi all'idea che avevo del layout, per quanto riguarda la lampada volevo chiederti quindi mi conviene prendere sempre un 15 w da 4000 k° ? cosi avrei 45 watt in acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12348 seconds with 13 queries