AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   betta malato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312994)

gemini67 14-07-2011 20:51

betta malato?
 
ciao a tutti
io avrei un problema con il mio betta dopo circa un mese che ho provato a far riprodurre i miei betta (tutto bene tranne che le uova non erano feconde)ci sto riprovando di nuovo
però ho notato che il betta noinsolo non fa il nido ma è quasi sempre sul fondo quasi in verticale mangi quasi niente e la femmina si può dire che noin la guarda nemmeno
ogni tanto sale in superficie prende aria e ritorna giu
cosa potrei fare? aiutatemi x favore

Brendan 14-07-2011 21:27

Posta delle foto del pesce e i valori dell'acqua..
Quanto alta è la colonna d'acqua?

eltiburon 15-07-2011 01:28

I valori, subito: pH, NO3, NO2, GH, KH.
Nel dubbio io farei un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Mi procurerei anche un antibatterico. Hai medicine per pesci in casa?

gemini67 15-07-2011 18:52

si ho del medicinale x pesci (dessa mor) la vaschetta e alta 25 cm il ph 7.5

mi sembra che incomincia a fare delle macchie bianche sulle branchie

eltiburon 16-07-2011 02:34

Servono anche NO2, NO3, GH, KH, il solo pH non basta!
Nel dubbio fai un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!) e fai un ciclo di Dessamor, meglio in vasca a parte, con aeratore (leggero, perchè è un Betta) e SENZA filtro.

gemini67 16-07-2011 12:48

rieccomi qua sono appena tornato dal negozio di animli ho portato l acqua della mia vasca e l ha testato mi ha detto che sono buoni non mi ha detto i valori
(gli ho chiesto se dovevo comprare qualche prodotto per aggiustare i valori ma mi ha ripetuto non c e bisogno sono piu che buoni) i due betta m. f. li ho da parte per riprodurli non è che il maschio ha paura di questa femmina e si mette in disparte

gemini67 16-07-2011 15:51

incredibile ho preso i due betta è li ho messi da parte con la stessa acqua
il resto l ho buttata sterilizzato la vaschetta a 90 gradi
messo nuova acqua bicodizionatore il termostato dentro fino a 28 gradi
e ho rimesso i betta dentro
adesso è arzillo come prima cosa poteva essere nell acqua ? perchè al maschio si e la femmina no?ma!! grazie brendan#25

gemini67 16-07-2011 20:36

nettamente migliorato però non fa il nido di bolle è normale?

eltiburon 17-07-2011 01:59

Ma il filtro l'hai mantenuto? Com'è questa vaschetta? Non è che adesso deve rimaturare il filtro, se hai sterilizzato tutto?
Il fatto che il cambio abbia giovato, mi fa pensare ad acqua inquinata, altro che valori a posto! E' un errore fidarsi del parere dei negozianti, occorre farsi SCRIVERE i valori numerici! Per la maggior parte dei negozianti i valori sono sempre buoni, poi quando chiediamo i numeri, saltano fuori cose allucinanti e spesso è troppo tardi. Poi è vero che ci sono anche i negozianti onesti, non lo nego, ma rischiamo di scoprirlo a spese dei pesci!

gemini67 17-07-2011 08:02

scusami eltiburon mi sono espresso male ti spiego meglio
io ho una vasca pet company da 100 litri netti con dentro anche 3 betta 2 femmine e un maschio siccome volevo farli riprodurli ho preso una vaschetta di plastica da 12 /15 litri
è in quella che non andava bene l acqua
il test l ho fatto nella vasca grande infatti la e tutto ok
adesso l ho sfoltito un poco perche avevo (adesso di meno )il famoso fritto misto (anche se sono 3 anni che convivono senza problemi cioe senza morie di pesci )vogli comprare il tetra test 6in 1 sarà buono?grazie dell interessamento
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho liberato la femmina niente e lui che si nasconde perche lei lo insegue aspetto anc
ora oggi poi li rimetto nella vasca grande visto che non è malato
peccato ha un pancione bello grande

eltiburon 18-07-2011 01:38

Forse è una femmina troppo grossa e aggressiva per lui...
I test a striscette te li sconsiglio proprio, sono molto imprecisi, specie per NO2 e NO3, dovresti comprare quelli a reagente, lo so che costano, ma ne vale la pena, credimi (anch'io ho iniziato con le strisce...). Tra l'altro poi alla fine scopri che il risparmio è minimo, perchè quelli a reagente durano di più.

Axa_io 18-07-2011 02:26

Per le informazioni e chiarimenti di tutti i tuoi dubbi, ti consiglio di rivolgerti nella sezione anabantidi. Se il bettonzo sta bene, meglio così.
Se è "a vista" continuamente con le femmine, è normale che non faccia il nido ;-). Vai nella sez. anabantidi :-).

gemini67 18-07-2011 16:15

niente da fare ieri ho iniziato il ciclo con dessa mor
dopo i primi miglioramenti quando son tornato mi è venuto un colpo
pensavo fosse morto perchè praticamente era sul fondo di lato e non si muoveva neanche tocchetando sulla vaschetta ho cambiato l acqua e ho messo 8 gocce di dessa mor
oggi ne metto 4 è giusto quello che sto facendo ?

eltiburon 19-07-2011 01:36

Sì, però mi sa che c'è qualcosa che non va nell'acqua a 'sto punto. Io rimisurerei i valori, specie NO2, NO3 e stavolta anche NH3.

gemini67 19-07-2011 07:37

posso farlo adesso o dopo il ciclo con il dessa mor?

http://s3.postimage.org/jk1v00zo/DSCN1524.jpg

http://s3.postimage.org/jkvmo9vo/DSCN1523.jpg
questo è il betta oggi

Axa_io 19-07-2011 14:40

Dopo la cura perchè i medicinali alterano i valori. Ma non hai cambiato l'acqua prima della cura -05? Come sta? Si nutre? Con cosa lo nutri? Se non hai cambiato l'acqua prima della cura, fallo subito, almeno 20 - 30% e reintegri il medicinale tolto aggiungendo le altre 4 anche 6 gocce per il giorno d'oggi. Mi raccomando, aeratore!

polimarzio 19-07-2011 14:46

Giusto quanto indicato da Axa, segui i suoi consigli.;-)

gemini67 19-07-2011 16:05

ciao axa
si prima di mettere il medicinale ho cambiato tutta l'acqua poi ho iniziato il ciclo con dessa mor
oggi è il terzo giorno ho incominciato con artemie (i primi due non ho dato da mangiare)cosa potrei dargli da mangiare? l'areatore lo metto ad intermittenza xche lo vedo infastidito quando l'accendo
dimmi x favore se posso fare altro x aiutare il mio betta
grazie

Axa_io 19-07-2011 19:59

Accendi l'aeratore al minimo. Se non hai uno di quei rubinetti apposta per regolare il flusso dell'aria, strozza il tubo con un elastico, un fil di ferro, qualcosa...
Le artemie vanno bene 2 volte alla settimana, pero' di base, per un betta, è il granulato di media granulometria. Quello rosso. Le scaglie no perchè gonfiano. Lui come si comporta? Sempre moscio? Cioè, devo vedere con i tuoi occhi i suoi comportamenti, capisci? Scusa se ti faccio troppe domande :-).

gemini67 20-07-2011 09:10

no no è giusto
allora è un po mascio a volte mi fa credere che è cieco
poi all improvviso scatta e va vicino alla sala parto della femmina e allarga tutte le pinne e mi fa vedere tutta la sua bellezza (per me è bellissimo anche se non e un betta pregiato)
poi si affloscia e se ne sta la fermo immobile un po inclinato sul un lato (adessodi meno xche prima era propio coricato sul lato )vado a comprare il granulato
ancora grazie x la tua pazienza quando torno dal lavoro faccio ancora qualche foto

Axa_io 20-07-2011 10:39

Non lasciarlo sempre in vista con la femmina. Si stanca, ecco il perchè si mette su un fianco. Che vuol dire "non è un betta pregiatissimo" #28f ? Tutti i betta sono belli, che c'entra pregiato o no? Daiiii non farmi arrabbiare -15 ! Sì, il granulato è di base e bastano pochi granuli per nutrirli.

gemini67 20-07-2011 22:01

ok tolgo la femmina
betta pregiatissimo nel senso che ne ho visti tanti da rimanere senza fiato (e che comunque costano una cifra che onestamente non posso permettermi per una sola coppia)ne ho visto qualcuno dei tuoi e anche tu non scherzi

Axa_io 20-07-2011 22:10

:-) Passione. Se ti becca il "virus" betta, non t'abbandona :-D! Almeno, a me è successo così.
Come sta? Hai fatto bene togliere la femmina.

gemini67 21-07-2011 17:06

oggi lo vedo meglio però
non dico più niente l'ultima volta che ho detto che stava da dio per poco non mi moriva
ti terrò aggiornata grazie ancora( mi sa che il virus betta già mi ha preso)

gemini67 22-07-2011 22:28

anche oggi lo vedo bene
speriamo vada cosi
domani finisco ciclo con dessa mor

Axa_io 23-07-2011 00:01

Bene. Scusa se non mi ricordo tante cose pero' indipendentemente da questo, fai una cosa: quando finisci la cura, lava la vaschetta dov'è ora. Se ti è possibile, magari su un po' di lana di perlon metti dell'acqua ossigenata, passa dappertutto e poi sciacqua. La riempi con acqua decantata è basta. Nel frattempo che fai tutto questo, usa una bottiglia tagliata, un contenitore e tienilo lì anche se c'è dentro il Dessamor. Cioè: lo "peschi" e lo lasci lì finchè non prepari la vaschetta nuova, linda, pulita e disinfettata. Mi raccomando (!!!) niente sbalzi di temperatura. Lascialo lì tranquillo, vasca coperta, niente aeratore, nulla. Lo tieni sott'occhio per 10 giorni.

Se puoi procurati le foglie di catappa (mandorlo indiano), sono un tocca sana per la maggior parte delle specie (compresi i pesci da fondo, invertebrati, ecc. ecc.) e per i betta sono quasi "magiche" ;-).
------------------------------------------------------------------------
P.S. che altri pesci hai nella vasca oltre i betta? Come stanno le bettonze?

gemini67 23-07-2011 13:25

prima cosa grazie dei consigli axa
come mi avevi detto tu ho messo le due bettine nella vasca grande,ti confermo che quella blu è un vero diavoletto a parte la stessa bettina (quella bianca )rincorre un po tutti
la vasca ..... allora rispetto ad un mesetto fa ho fatto un po di scelte (anche se convivevano ormai da quasi 3 anni tutti insieme )sul forum dei betta (che mi hai dato qualche consiglio anche tu)ho regalato 2 barbi dorati (cinesi) il gibbigeps due molly velifere due ternetzi (varieta pinne a velo) adesso ho ancora 3 neon rosa 3 Pristella maxillaris 2 Petitella georgiae 2 Tanichthys albonubes 3 Puntius titteya 2 Xiphophorus maculatus (platy rossi) 2 betta( credo crowntail femmina ) e un maschio lo so è ancora un fritto misto
però un poco alla volta regalerò quello che non va (mi sono affezionato )sarà una st.......però mi sembra che quando torno dal lavoro e loro mi vedono si avvicinano tutti al vetro e che mi riconoscono puff fine. oggi lo vedo molto più attivo (la vaschetta gia l'avevo disinfettata con solo acqua a 90 gradi la devo disinfettare lo stesso?

Axa_io 24-07-2011 02:16

Mhhh...."ci conosciamo" anche dall'Aib #12 ? Comunque niente è una "stronxata". I betta come vedi, hanno tutte le loro stranezze e nessuno è uguale all'altro. Ho avuto/ho betta che mi hanno sventrato i neon, mangiato i baffi ai corrydoras ed ho betta che sono dei angioletti in vasca e dei diavoletti quando provo le ripro. Comunque, tornando "a noi", come sta? Noti qualche miglioramento? Le chiazze? Mi raccomando, non mollare di aggiungere ogni giorno un pizzico di sale.

gemini67 24-07-2011 11:08

lo vedo molto meglio provo a fare delle foto e le posto (se vengono bene)

Axa_io 24-07-2011 11:22

Fai una cosa: puntali una luce forte sopra la vaschetta (o insomma, vedi tu come beccarlo meglio) e uno specchio! Così lo becchi in parata. Specchiandosi, va in parata. Voglio vedere bene tutti i raggi compresa la livrea. Impegnati, eh :-D ?

gemini67 24-07-2011 13:26

ecco le foto
http://s3.postimage.org/1ozbtqhj8/DSCN1539.jpg

http://s3.postimage.org/1ozk3f804/DSCN1531.jpg

http://s3.postimage.org/1p02ac1fo/DSCN1530.jpg

http://s3.postimage.org/1p0ak0rwk/DSCN1524.jpg

http://s3.postimage.org/1p0kh8uv8/DSCN1538.jpg

http://s3.postimage.org/1p110mbt0/DSCN1536.jpg
qui sotto è il 27 giugno
http://s3.postimage.org/1p2bbo1ms/DSCN1394.jpg

gemini67 24-07-2011 13:43

adesso che lo vedo in parata mi sembra che le pinne siano attorcigliate ..
come mai? cosa potrei fare?

Axa_io 24-07-2011 18:20

Allora... Io non lo vedo male. Puo' essere che, crescendo, i raggi si pieghino (mancanza di vitamina D). Cosa intendi per "appiccicate"? Vedi i raggi non ben aperti ma "attorcigliati"? Guardando l'ultima foto, anche in vasca aveva quelle bande verticali. A me sono quelle che non piacciono! Sono quelle che mi "preoccupano" e se potessi capire/sapere a cosa diamine sono dovute... -d14
Finisci la cura ma non rimetterlo assolutamente in vasca. Non vedo corrosioni, non vedo pinne sfrangiate, io azzarderei una cosa... Fammi pensare, dammi un po' di tempo per cercare una cosa.

gemini67 24-07-2011 19:30

vitamina d? come gli somministro la vitamina d ?
c'è qualche prodotto specifico?

Axa_io 25-07-2011 00:04

Sì :-). Per non avere i raggi "piegati", bisogna metterli al sole per qualche ora. Cioè, che la luce solare arrivi nella vasca. Questo si puo' fare quando i piccoli sono divisi, quando i maschi iniziano a combattere (già a 2 mesi alcuni!). Dividendoli, è piu' facile perchè i contenitori puoi esporli al sole per qualche ora. Comunque, esistono gocce apposta, per i neonati (la fortuna di essere madre :-) ) di vitamina D. Si trovano in farmacia. Credo che, o il cibo imbevuto in qualche goccia o direttamente nella vasca, va benissimo. Una volta alla settimana, io la somministrerei. Si trova anche nel fegato di merluzzo (eviterei) e aumenta le difese immunitarie del/dei pesci. Se cerchi online o t'informi dal farmacista, accertati che non contenga zuccheri, ferro, glutine.

Axa_io 25-07-2011 00:42

Ok, ho guardato: nella foto datata 19.07.2011, il pesce ha sopra l'occhio, una "macchia". Com'è ora quella macchia? Mancano/mancavano anche le squame, giusto?

gemini67 25-07-2011 17:58

ciao axa
allora guardando bene le foto anche qualcuna più vecchia ho notato sul muso quella macchia bianca(non vorrei avergli somministrato medicinali x niente)no, squame mancanti non ne ho notato mai booo non so cosa fare tu che dici?(qualche foto vecchia è nella discussione che ho aperto in anabantoidei )( quale delle due far accoppiare)

Axa_io 25-07-2011 19:35

Ok, ma con il dessamor, è migliorata quella macchia? C'e ancora?

gemini67 25-07-2011 21:25

io la vedo sempre la stessa

Axa_io 25-07-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da gemini67 (Messaggio 1061036329)
io la vedo sempre la stessa

#06 ! Non va bene..., no, no! Finisci la cura con dessamor e non mollare il sale. Tienilo in "salamoia" dopo che cambi tutta l'acqua, seguendo stesso sistema: 3 g x litro nel primo giorno sino ad arrivare a 5 g x litro in 5 giorni. Non spostarlo assolutamente da lì, non usare stesse cose che usi per lui nella vasca madre. Retini, tubi, ecc. ecc. Neanche le mani. Non manovri lui e poi vai magari a toccare l'acqua o chissà cosa nella vasca madre.
Se neanche dopo la cura con il sale non migliora nel frattempo ordina (purtroppo serviranno e se non serviranno, meglio così!): omnipur, bactopur (liquido) e se trovi mycopur (ex mycowert della Sera).

Vogliamo azzardare 'na cosa #24 ? Se hai un termoriscaldatore e un termometro "valido", alza la temperatura a 31 - 32 ° C. Se noti peggioramenti, l'abbassi di 2° C ogni 12 h. Mantieni la T. a 32° C per almeno 48 h se le macchie, pinne e livrea non peggiorano. Non ti preoccupare, come specie resiste a 32° C.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries