![]() |
rossi e.... Balantiocheilus
Ciao a tutti !!
Mi serve un consiglio.... ho da poco acquistato un Balantiocheilus Melanopterus e l'ho messo nel 70 litri con i pesci tropicali.. Ora, la mia domanda è: per dargli più spazio per nuotare e più acqua, posso metterlo nel 240 litri con i pesci rossi (orifiamma, black moore, occhi a bolla) ? So benissimo che non si mettono i rossi con i tropicali, ma lo faccio per il suo bene... Grazie a tutti.... Ciao |
Tom, mi spiace dirtelo ma hai fatto un "incauto acquisto" è un pesce che arriva anche a 35 cm, va allevato in gruppo e si consiglia una vasca da almeno 900/1000 litri......
Quando non trovi qui sul portale le schede..... http://www.seriouslyfish.com/profile...opterus&id=762 |
io ne ho già avuto un'altro in passato, è vissuto più 3 anni... un anno in un 30 litri, 2 anni nel 70 litri e qualche mese nel 240 litri, poi ho dovuto scambiare gli acquari dei rossi con quello dei tropicali e ho fatto una cazz.... ed è morto.. ma aveva più di tre anni e non è morto per mancanza di spazio ma per un errore mio che non mi perdonerò mai...
la mia domanda è: possono infastidirlo i rossi? lui non infastidisce nessuno, sarà lungo 3 centimetri.. ma non vorrei che i rossi lo disturbassero... |
beh, che dire... non lo hai trattato benissimo.
Ed 1 solo per 3 anni non è una gran casistica per dire che la vasca è idonea. Penso che tra tutte il 240 sia la vasca migliore per lui, ma da solo soffre tanto. E crescendo sotto stress potrebbe diventare aggressivo con i rossi (sempre che i rossi non lo stressino tanto da farlo morire) http://www.vergari.info/pesci_balantiocheilos |
non hai capito.. non è morto di solitudine o per lo spazio.. è morto perchè due settimane fa l'ho messo in una vaschetta senza filtro con sto caldo pazzesco..
|
no no, avevo capito. ma il discorso mio è che, in ogni caso, non lo hai trattato nei migliori dei modi.
|
a me non sembra... man mano che cresceva l'ho messo in acquari sempre più grandi.... devo noleggiare l'acquario di Genova?
|
tom è inutile chiedere consigli e poi, se non piacciono, ironizzare........#07
|
no è che siete esagerati....
|
tom, non c'è più sordo di chi non vuol sentire.............
|
Quote:
|
Quote:
prima leggilo e poi ci risentiamo |
Confermo la necessita di spazio del balanto... Ma se non vuoi sentir storie nn chiedere... Lo vedi il mio pesce in foto? Me l'ha ucciso un balanto grosso neanche la metà del pesce che vedi... Non sono razze compatibilo... Riportalo al negoziante...
|
Quote:
il Balantiocheilos melanopterus è si un pesce da gruppo, ma vive felice anche da solo e si adatta all'eremitaggio. Inoltre 900/1000 L è un'esagerazione pazzesca. |
Quote:
......Si adatta.......il nostro scopo è cercare di farli vivere al meglio, non di farli adattare. Visto che sei così documentato da "sentenziare" prova a vedere cosa cosigliano nel sito più accreditato a livello mondiale (saprai sicuramente qual'è) come dimensione minima della vasca e numero di esemplari. Poi dai, al di là di tutto un pesce che arriva a 30 cm in una vasca da 240 litri......se fosse così poco importante alleverei Astronotus da anni. |
Quote:
Solo gli esseri umani scelgono volontariamente di fare l'eremita... e non è detto che poi siano felici!! |
Un mio conoscente ne tiene uno da solo, ormai da anni, in una vasca da 400L e lo si vede attivo, vivace, in forma e in salute... ormai è lungo quasi 30cm, un bel bestione, e fidatevi, scontento, stressato o che altro non lo è...
ragazzi, ci sono le eccezioni, anche in natura può succedere che un Balantiocheilos si ritrovi da solo. Poi se volete criticare ogni singola cosa non vada bene con il biotipo originario del pesce che allevate... perchè tenerlo in un acquario? Se volete che viva al 100% prima di tutto non dovrebbe trovarsi nelle vostre vasche. Cioè, a sto punto mettetevi a criticare la persona che passa un con husky al parco o il vicino con un gatto persiano in appartamento: .....si adatta.... il nostro scopo è cercare di farli vivere al meglio, non di farli adattare. Io per esempio ho sempre dato il possibile ai miei pesci, ma non ritengo che non riuscire a ricostruire nei minimi dettagli tutto ciò di cui hanno bisogno sia sacrilegio, |
Quote:
1) Non lo compri, non è un pesce d'acquario. 2) Se lo compri devi fargli avere una megavascona per allevare lui e il suo branchetto. Non ci sono ca##i. Madre natura l'ha creato per vivere in branchi, si sente sicuro con il "numero". Se vuoi tenerlo sei TU che ti devi adattare e fornirgli quello che richiede. Altrimenti hai evidentemente fatto un acquisto poco oculato. E non mi interessano le esperienze id amici, parenti e fidanzati. Anche un mio amico ha tenuto per 5 anni un pesce rosso in una boccia. Fortunatamente il pesce ora è morto e ha messo fine alle sue sofferenze. Il mio amico diceva "e felice, scodinzola. Quando ci vede salta fuori dall'acqua".. si, per suicidarsi!!! |
Quote:
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno... Quote:
Poi sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma, ti prego, prima di contestare certe affermazioni (ripeto, non nostre ma molto più autorevoli di noi) pensaci ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'ho capito fin dall'inizio questo, ora tocca a te provare a capire cosa intendo io. Quote:
Buona giornata |
Fieel, scusami. Continui a polemizzare senza apportare informazioni utili alla discussione.
Io ho capito bene quello che dici ed infatti ho anche "approvato" la capienza della vasca. Ma stare qui a mettere i punti sulle i solo per questioni di principio lo vedo inutile e per quanto mi riguarda chiudo qui la mia partecipazione alla discussione. |
Quote:
Se hai un pesce di branco che vive in "eremitaggio forzato" sicuramente non starà bene. FINE. Poi tu potrai dire che lui è contentissimo e se la spassa da solo, ma sono tutte stronzate, madre natura l'ha creato per vivere in branco, e tu l'obblighi a vivere da solo. Anche un lupo vive anche da solo, ma è un animale sociale, e in quanto tale da solo non manifesta tutti quei comportamenti e quelle meccaniche che appaiono solamente quando fa parte di un branco. Per il resto, sei liberissimo di credere quello che ti pare. MA ti prego, non distruggere l'etologia con le tue massime raffazzonate. |
Quote:
|
anche a me sinceramente 1000 LT per un balantiochelius sembrano un pò troppi :-)
io in un 1000 LT ci metterei delle belle razze d'acqua dolce e un arowana #17 |
lasciamo perdere gli arowana per piacere...
|
Quote:
|
Quote:
|
Malù scusa una cosa, ha chiesto: Vive felice? ma te l'ha detto lui?
A te invece il Balantio ha detto che non sta bene?? Dai.. ci sono mille modi per vedere se un pesce è stressato o ha dai problemi... A me sembra che a voi piaccia fare del gran moralismo.. Fin troppo... Se la mettiamo su questo piano allora non dovremmo nemmeno avere un acquario perchè per quanto grande possa essere non sarà MAI come il loro habitat naturale.. Però li teniamo lo stesso chiusi in una teca di vetro solo per un nostro capriccio.... |
Io ho un cavallo. Il cavallo preferirebbe SICURAMENTE scorazzare libero per le praterie.
Ma dal momento che ho deciso di farmene carico devo dargli le MIGLIORI condizioni possibili di vita. Andare a muoverlo appena posso (preferibilmente tutti i giorni), mangime, ogni tanto una bella brucatina all'erba, costruirgi un paddock, etc etc... Quando decidi di essere responsabile della vita di una creatura (qualunque essa sia) devi metterti in testa che non devi ospitarlo in qualche maniera, ma nella MIGLIORE possibile. Se quel pesce deve stare in branco, e arriva ad essere 30cm DEVO metterlo in una vasca adeguata. Così come non posso ospitare il mio cavallo in uno sgabuzzino. (i tu sono retorici) |
signori,
le opinioni sono state espresse. O si apporta qualcosa di costruttivo alla discussione o la chiudo perchè sono stufo di vedermi tacciato di essere esagerato, fissato, moralista ecc.ecc. |
mi intrometto solo per puntualizzare una cosa.. che sia un pesce di gruppo non gruppo, che voglia una vasca da 250/400/1000 lt, poco importa..
Da me quando entro in un negozio di pesci non mi capita mai che il negoziante si avvicina e mi infila in tasca un pesce a caso.. quando se ne compra uno bisognerebbe pensarci bene evitando le *******, potrei capirti se fosse una situazione di emergenza.. |
Ma(per chi insistentemente continua a ripeterlo) come fate a dire che che un pesce di gruppo è pienamente a suo agio,non è continuamente impaurito e stressato se viene costretto a diventare un eremita???????Io non ho mai allevato e mai alleverò gli squaletti di bala(per i motivi espressi su vergari),ma ho avuto modo di osservare il comportamento in solitaria di un altro ciprinide,la rasbora heteromorfa,e non credo ci sia molta differenza nei comportamenti:da sola la rasbora è stata tutto il tempo nascosta o a nuotare avanti e indietro nel cercare un nascondiglio decente,e non si nutriva nemmeno per ben due giorni(era l'ultima che il negoziante aveva e in attesa delle altre l'ho ugualmente presa)...Appena aggiunti i coinquilini si nutre con ingordigia e nuotano tutti senza timori!
Quindi comportamenti che a noi sembrano normali possono non esserlo per i nostri pesciozzi. E soprattutto se sappiamo che non possiamo rispettare le esigenze di un determinato animale non dobbiamo acquistarlo. |
peccato il mio squaletto aveva già 3 anni quindi e qualcosa mi fa dedurre che deve aver mangiato qualcosa per campare perchè 3 anni di digiuno sono tantini.. e dato che l'ho preso che era si e no 4 cm e dopo raggiungeva i 15 oserei dire che non stava proprio male male......
|
Quote:
|
Quote:
|
|
onlyreds: ma se i primi ad essere polemici siete voi.....
|
X carpakoi:che male c'è ad essere "animalisti perbenini"???E che frega a te questo poi non lo capisco
|
Allora,
qua adesso mi sto innervosendo! Chiudo quest'inutile conversazione per raggiunto limite di decenza! Noi polemici??? TU ci hai chiesto un consiglio e noi ti abbiamo risposto per quello che pensiamo e crediamo. TU hai polemizzato! Quote:
e poi l'altro genio di carpakoi che pensa di tenere tre koi in 120L... Quote:
Come da regolamento che avete sottoscritto all'atto della registrazione, qualsiasi altra replica potrà essere fatta solo via MP al moderatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl