![]() |
Comparazione pompe in USa, interessante...........
........vedere i risultati ottenuti.....cosa ne pensate??
http://reefbuilders.com/2011/07/13/p...actual-output/ |
le tunze sono molto deludenti -05
le vortech si dimostrano sempre le migliori c9è poco da fare da possesore di koralia sono contento che almeno i dati siano congruenti |
Stavo giusto leggendo l'articolo.
Se fosse vero, quanto pare lo è, c'è un abisso tra il flusso dichiarato dalla tunze e il flusso reale delle sue pompe. |
Ragazzi, considerate che l'ho appena letto anche io, non so chi ha effettuato i test ma i valori piu strani sono di chi dichiara meno della portata effettiva...........-05
|
Ecco come hanno eseguito le misure.......... http://www.advancedaquarist.com/2011/7/aafeature
|
mi sembra proprio un buono studio! #25
però da questo studio si potrebbe anche evincere che i coralli abbiano meno bisogno di corrente rispetto a quello che diamo. moltissimi usano le tunze pensando a quanto spingano, con ottime vasche, e in realtà danno meno di quanto uno pensi... chiaramente non è l'unico fattore... |
Pozzy..mi ha rubato le parole di bocca.....
Tanto per aggiugere.... qui c'e' la riposta di Tunze....non chiedetemi di tradurla perche' in inglese mi affido a google... http://reefbuilders.com/2011/07/13/t...nt/#more-44685 Per farla breve ha fatto un'ammissione di colpa perche' non avevano modo di misurare "realmente" la portata ma solo su base matematica... Stanno gia' studiando un upgrade per riportare tutto ai dati di fabbrica... |
ah però!!!! interessante, belle prove.....
|
Giangi, letto l'articolo di riposta, esaudiente e condivisibile, ma attendo allora di vedere i flussi misurati da loro......e magari cosa faranno in merito.........diciamo che dichiarare sul teorico non mi piace molto..... Grazie dell'intervento;-)
|
mmhhhhhh... vorrei scrivere tante cose, ma poi sono certo di scatenare un flame e me le tengo per me.
Dico solo che a compilare le schede prodotto "a fantasia" una volta eravamo noi italiani i maestri... evidentemente abbiamo fatto scuola oltralpe! Sarà perchè li eliminiamo sempre dai mondiali?!? #24 #rotfl# |
Quote:
|
Paolo...:-D:-D:-D:-D
Pero' mi piacerebbe sapere il tuo pensiero...in MP... se rischi di auto bannarti a scriverlo qui!!!!!:-)):-)) ------------------------------------------------------------------------ Ivano....che dirti....cado anch'io dalle nuvole.... A sto' punto melgio aspettare il riscontro delle prove... Solo una cosa non mi e' chiara...ma non so' se sono io che ho letto male i grafici.... Dai loro risultati il getto delle Koralia e' stretto quasi come quello delle maxijet... E se c'e' una cosa che ho sempre aprezzato sulle Koralia e' proprio il flusso ampio e dolce.... Ma dai loro test,salvo miei errori di lettura,risulta l'esatto contrario.... |
Giangi, si, la larghezza delle regioni (1-2-3 ecc..) del getto sembra simile, ma sai, non credo sia dichiarato sul datasheet .....io sono passato anni fa dalle 6100 Tunze alle K8 e il flusso è piu ampio, ma il mio metodo di misura è guardare la vasca (movimento dei coralli )e immergere la mano in vasca..........nulla di preciso..........
....pero non ho mai fatto calcoli matematici in merito.......... |
Seguo
|
ritengo che prove del genere, siano in principio un impiccio per le aziende ma come secondo step, siano molto utili per sistemare magagne.
come dice Giangi e letto sulla risposta di tunze, risolveranno le differenze e questo sarà un bene sia per Tunze sia per l'utente finale. |
Pazzesco. In pratica, tunze e koralia danno la stessa prestazione, mentre tunze dichiarerebbe portate doppie....
Mi vien da dire che qualcuno ha dimensionato le pompe sulla carta, qualcun'altro testandole. Da pompista, nulla di nuovo! Quello che potrebe sembrare onestà magari è solo una minore capacità ingenieristica, tipica dell'industria italiana degli ultimi anni: "Non so come, non so perchè e non riesco a spiegarlo, ma all'atto pratico funziona così", contrapposta ad aziende con grandi capacità tecniche/teoriche, che però danno prestazioni sulla carta...irraggiungibili all'atto pratico per cui "dai calcoli risulta così, inspiegabile dia la metà!" Solo che alla fine paga di più la pratica della teoria! |
Ivano......sicuramente non e' dichiarato e vai a occhio....pero' qualcosa che non torna c'e'....sempre che quello che ho visto nel grafico si possa correlare al topo di flusso reale in vasca
|
Giangi, considera pero che la maxijet è una 1200 mentre la Koralia piu piccola è una 5 , bisognerebbe almeno provare a parità "tecniche" di pompa.........
QUello che mi stupisce è questa frase Quote:
|
Ivano...spetta....
Io parlavo prendendo in esame solo il grafico delle koralia...non confrontandolo con le maxijet... Poi ti ripeto....potrei benissimo leggere male io il grafico o interpretarlo in modo sbagliato....che ci puo' stare benissimo.... Dhave.....di quanti e quali prodotti vengano dichiarate le prestazioni solo su basi teoriche ne e' pieno il mercato....in tutti i settori.... Non e' certo una novita'....vogliamo parlare di skimmer dati per 1500 litri che,all'atto pratico,vanno bene per vasche da 600???;-) |
io non capisco...
se anche la tunze ammette qualcosina (cosa che gli fa onore) perchè noi dobbiamo pensare che sia fallato lo studio... per il resto vorrei solo dire che a me non interessa se il flusso prodotto sia o meno sufficiente interessa che il flusso sia quello dichiarato il resto sono fatacci miei.. cosi come quando compro una lampadina di 100w deve essere piu o meno di 100w poi se sufficiente o meno ad illuminare la mai sanza sono MIE valutazioni, altrimenti tunze scriveva sulla scatola pompa di circa più o meno 12.000 lt/h e non aveva problemi... |
Anche se sostanzialmente credo alla veridicità dei dati, ora faccio l'avvocato del diavolo:
Quote:
mmmhhhh #24#24#24 |
ehhhh :-)
un po di parte............. |
Sì certo, come no, studio americano=le pompe americane sono le migliori. Io ho una Vortech MP40 e proprio ieri gli ho montato di fianco una tunze 6055. La vortech, anche se ho solo una vasca 70x60x50 non riesce a dare un movimento sufficiente a scongiurare la formazione di Cianobatteri, ad esempio, facendo un flusso molto ampio ma "corto". La Tunze invece l'ho dovuta spegnere subito per evitare che volasse tutto, e anche se fa un flusso concentrato riesce comunque a muovere più o meno, per induzione, la totalità dell'acqua meglio della Vortech.
Questo nella mia vasca, almeno, Quindi sono molto molto scettico su quei risultati. Quindi, |
Quote:
|
Quote:
Il flusso di una pompa in acqua è ben diverso, o sbaglio?? li non è mediamente popolata o altro, è un flusso in un liquido noto..... |
Quote:
Che capitino errori nei calcoli, si sa, altrimenti i palazzi e i ponti non verrebbero giù. Diverso il discorso se qualcuno lo sapeva ma ha voluto lasciare certi valori dichiarati per sganciarsi da Koralia e paragonarsi alla Vortech. E 6105 e 6305 mi sembrano simili a MP40 e MP60 dichiarati... In ogni caso, se avessi delle tunze (e stavo per prenderle) ora sarei furioso. Vero che ci si basa sull'esperienza, ma una tolleranza del 50% è un pò troppo. Sopratutto visto il costo delle pompe. I paragone fra K e Tunze si facevano proprio con la differenza di costo fra controller e pompa. Ora si scopre che con quattro k5 fai il lavoro di quattro 6305. #07 Anche di quattro K7 a dire il vero -04 |
Paolo , hai ragione, ma Tunze ha comunque detto che lo studio è corretto quindi avrà misurato veramente i suoi flussi....da li ha annunciato le modifiche future......
Che poi lo spunto sul dove fare lo studio, come farlo sia arrivato da Ecotech ci sta...se sai il difetto di un concorrente, comprovabile, ci impieghi poco a mettere la pulce nell'orecchio a chi di dovere, cioè gli utenti........ |
Quote:
Se io fossi la Tunze farei un test di durata sulle boccole in ceramica di vortech... quelle grandi come un bottone che costano 18 euro (mortacciloro!) -04 Ciò non toglie che Tunze ci abbia fatto meritatamente la figura della cioccolateria! #23 |
Oceano...Ivano...
Aspettate...mi son espesso male.... Io non dico che Tunze abbia fatto bene a dichiarare portate che non sono reali.... Quello che dico io,e se leggete lo trovate anche voi, e' che Tunze dichiara che gli e' stato impossibile,coi metodi che usava allora provare REALMENTE la portata delle pompe in questione....e che ha deciso di dichiarare le portate su base di calcoli...che poi si son rivelati errati..... Il solo fatto che abbiano dichiarato che sono gia' in progetto degli ugrade vuol significare che gia sapevano del problema e ci stanno ponendo rimedio...... TUTTO IMHO naturalmente..... Effettivamente il paragone con gli skimmer non ci azzecca molto.... |
Quote:
ma concordo con te per la figura della tunze... che abbia comprato solo ora l apparecchio per misurare è un tantinello sconcertante |
Quote:
Lollo, tieni acceso il cell, mi raccomando:-D |
Domenico... io devo ancora trovare un produttore di "roba per acquari" che tratti i suoi clienti come clienti e non come babbei... sia che si tratti di skimmer, che di mangimi, che di fiale integratrici. #07
Oggi su reefcentral ho letto la firma di un utente: "l'acquario è un buco, tappezzato da lastre di vetro, in cui l'acquariofilo getta continuamente denaro!" per quante ce ne facciano, siamo talmente pirla che continueremo ad ingrassarli ed a pagare a peso d'oro le minchiate che ci rifilano! :-D |
Interessante la "bag test" per testarle. Non mi sembra complessissimo, gonfiano un sacchetto di un determinato volume con una pompa e vedono quanto ci mette.
Che abbiano testato solo le 6105 e si siano "fiadati" perchè era circa il 90% del dichiarato va bene. Ma vista la natura del test, per quanto "spannometrica", non mi sembrava cosi costosa... sopratutto perchè costano un patrimonio. Un controllino si poteva fare... Mi stupisce invece la spiegazione per cui il calo di portata è dato (se ho ben capito) da dimensioni troppo costrette della gabbia. Questo scoccia, perchè nella scelta della pompa tunze si avvantaggiava rispetto ai concorrenti proprio per il design compatto contrapposto ai "palloni". |
sono senza parole......come fanno aziende cosi' importanti a dichiarare tanto piu' del reale la portata senza nemmeno misurarla ma solo facendo calcoli del......#07 oltretutto se le fanno pagare anche mooolto care.......secondo me dovrebbero fare dei buoni sconto x nuove pompe a tutti coloro che le hanno comprate:-)),comunque molto spesso si è tanto pubblicizzato tunze rispetto koralia e invece ci hanno dimostrato il contrario....intanto ora sono ancora piu' orgoglioso della mia vortech e koralia con l'unica amarezza di aver dato via la 5 anziche la 6:-(!
|
Quote:
|
Ho finito ora di leggere ... il test è stato fatto con i controbip, un applouso sicuramente loro se lo meritano #25#25#25
|
quindi le 6105 da 13000 l/h dichiarati almassimo quanto fanno??? O.O
|
Quote:
alèèèèèè ne ho due..... sono curioso. -98 |
Quote:
|
:S
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl