AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Dove tenere le piante prima di allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312821)

Andrearez 13-07-2011 18:44

Dove tenere le piante prima di allestire
 
Scusate la domanda banale, ma il negoziante mi detto che possono stare nel sacchetto x 3 giorni poi vanno piantate. Io le ho acquistate e posso piantarle nei prossimi 2 giorni dove è meglio tenerle?

scriptors 13-07-2011 19:32

A galla in vasca se la vasca è piena, altrimenti in un secchio pieno d'acqua (anche di rubinetto) ;-)

Andrearez 13-07-2011 21:18

Io le ho messe in un recipiente con acqua del rubinetto, grazie per la conferma. Immaginavo non avessero problemi e comunque soffrissero meno che a stare nel sacchetto come mi ha detto il negoziante.

berto1886 13-07-2011 22:48

nel sacchetto a secco di sicuro facevano na brutta fine...

scriptors 13-07-2011 22:59

Diciamo che se c'è poca acqua ed un fazzoletto di carta che le mantiene umide ma non bagnate le piante durano anche una settimana ... pensate a quando vengono spedite (specie da noi appassionati, magari i negozi hanno un po meno cura ma arrivano comunque sane) ;-)

Ma se siamo a casa non vedo problemi nel tenerle in vasca o in un secchio, specialmente con questo caldo (non per nulla in questo periodo le piante non si spediscono ... o almeno è consigliabile non farlo)

berto1886 13-07-2011 23:11

si vero... ma dubito avessero la carta assorbente con l'acqua... di solito te le danno a secco... le prendono, le mettono nel sacchetto e addio!

Zalez 13-07-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061013623)
si vero... ma dubito avessero la carta assorbente con l'acqua... di solito te le danno a secco... le prendono, le mettono nel sacchetto e addio!

sarebbe da fare con certi commessi-negozianti che danni i "consigli" come quello sopra riportato, tenerle nel sacchetto di plastica...
prendi l'incompetente di turno, lo metti nel sacchetto ed addio! -38:-D scherzo ovviamente (o forse no?? #18 ).

comunque sì, se ben tenute (umide ed inumidite) si conservano e ci stanno ...vedi le spedizioni... ma meglio sicuramente in un contenitore con dell'acqua e tenerle sommerse, sicuramente stanno bene anche così in attesa di essere sistemate.
ciao!

berto1886 13-07-2011 23:51

qui da me le danno a secco... spinti dal fatto che forse pensano che vengano piantate subito...

Andrearez 17-07-2011 23:52

Bene grazie ai vostri consigli me la sono cavata... La situazione attuale è quindi la seguente, il filtro si sta maturando, sul fondo assieme alle piante ho messo le pastiglie per la loro nutrizione e a parte due giorni di luci spente ora ho acceso anche le luci. Le piante stanno quasi tutte bene eccetto un'esemplare che al momento dell'inserimento sembrava fosse quella messa meglio, ho notato che al centro la sabbia si è scavata molto causa il movimento della pompa del filtro fino quasi a vedersi il fondo, può essere un problema vero??? La piantina ha fatto un pò di foglie gialle ma non sò se può essere quello il motivo, lei sembra posizionata in una zona con sabbia più profonda anche se poco più in la....

berto1886 17-07-2011 23:58

beh... stiamo a vedere che succede... ma hai fondo fertile??

Andrearez 18-07-2011 00:04

Il negoziante mi ha suggerito che in un piccolo acquario come il mio non era il caso e mi sono fidato quindi mi ha dato della sabbia abbastanza fine( che poi è quarzo almeno credo) e mi ha detto di aggiungere sul fondo queste pastiglie che servono a far crescere bene le piante.... Nient'altro...è corretto quello che mi ha detto? Grazie mille

Andrearez 18-07-2011 00:07

Ecco le mie piantine....http://tapatalk.com/mu/523d40c7-5d0f-5255.jpg

berto1886 18-07-2011 00:10

si beh può andare... cmq anche se fai una "buca" allora non succede niente visto che sotto non c'è niente... non mi direi che è il fluval chi??? non avrai intenzione di metterci animali li dentro vero?? cmq fai una foto fatta meglio che non riesco a capire che specie sono

Andrearez 18-07-2011 00:22

Come potrai leggere nella mia presentazione al forum, purtroppo o per fortuna si mi tocca cimentarmi per la prima volta con suddetto e tanto odiato fluval chi!!! So che è poco pratico e piccolo ma infatti io non ho pretese e mi bastano due o tre esemplari per imparare a farli stare meglio che posso!!! Provo a mettere una foto più chiara... della pianta che sta un pò ingiallendo!!
Per il buco che si é venuto a creare cosa è meglio che faccia?http://tapatalk.com/mu/523d40c7-602f-9f57.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-6040-3f3d.jpg

Grazie!!! Spero che il tipo d'acquario non faccia si che non siate piu disposti ad aiutarmi...io ci tengo sia all'acquario che ai vostri consigli!

scriptors 18-07-2011 09:12

Non conosco la vasca nello specifico, è possibile dirigere il getto della pompa in altro punto (e non verso il fondo) ?

Andrearez 18-07-2011 10:23

Devo controllar per l'orientamento ma di certo si può variare il flusso più o meno forte ma ora per avviare bene ho messo al massimo. La piantina invece come ti sembra è recuperabile?

scriptors 18-07-2011 11:00

Prima di andare oltre considera che il filtro deve avere la velocità 'idonea' al carico della vasca ... non è che più va forte e più va bene anzi, spesso è proprio il contrario.

Per le piante, se le hai appena inserite, diciamo che è quasi normale. Osserva se gettano nuove foglie e come sono queste ultime. Le vecchie foglie messe male non si riprendono ed in genere conviene tagliarle appena ne escono di nuove e/o prima di piantumare la pianta.

berto1886 18-07-2011 22:11

per la "buca" basta coprirla!!

Andrearez 19-07-2011 00:01

Ok, la buca l'ho ricoperta ma col tempo si riforma, immagino che dovrò mettere qualcosa come una roccia o un'altra pianta che infrange il flusso d'acqua... La piantina l'ho tirata fuori e ho rimosso le foglie appassite poi l'ho ripiantata...se mi accorgo che decade tutta quanta e non si recupera devo toglierla subito in modo che non inquini l'acqua vero? Ho letto in questo forum che se le foglie sono gialle e si assotigliano fino quasi a diventare trasparenti può essere segno di mancanza di ferro, domani passo dal negozio che me l'ha venduta e chiedo consiglio anche a loro!!!

scriptors 19-07-2011 09:11

Più che il Ferro misurerei NO3 e PO4 e regolerei meglio il movimento d'acqua in vasca, anche se può sembrare strano, il movimento d'acqua intorno una pianta è fondamentale per l'apporto dei nutrienti #36#

Andrearez 19-07-2011 10:38

grazie:-)

oggi vado al negozio e acquisto il necessario per fare i test.

Ai qualche consiglio su cosa Acquistare?

berto1886 19-07-2011 15:01

dipende da quello che trovi... cmq prenditi i test principali come pH, KH, GH, NO2, NO3, PO4 li trovi anche in kit ;-)

doctorem955 19-07-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061021069)
Come potrai leggere nella mia presentazione al forum, purtroppo o per fortuna si mi tocca cimentarmi per la prima volta con suddetto e tanto odiato fluval chi!!! So che è poco pratico e piccolo ma infatti io non ho pretese e mi bastano due o tre esemplari per imparare a farli stare meglio che posso!!! Provo a mettere una foto più chiara... della pianta che sta un pò ingiallendo!!
Per il buco che si é venuto a creare cosa è meglio che faccia?http://tapatalk.com/mu/523d40c7-602f-9f57.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-6040-3f3d.jpg

Grazie!!! Spero che il tipo d'acquario non faccia si che non siate piu disposti ad aiutarmi...io ci tengo sia all'acquario che ai vostri consigli!

scusa, ma sei sicuro che si tratti del fluval Chi?
perchè a me pare il Fluval Edge...il Chi è aperto

berto1886 19-07-2011 15:36

ops... è vero... li confondo sempre :-D

Andrearez 19-07-2011 20:22

Si scusate, fluval edge.

Il negozio era chiuso per ferie, maledizione!!! Comunque sono arrivato a casa e la piantina stava letteralmente perdendo tutte le foglie.. Così mi son trovato costretto a rimuoverla ( poverina vita breve la sua) con le mani ho spostato un pò la sabbia in quella zona e sono emerse le pastiglie ( due per pianta come diceva il tipo del negozio ) e si sono dissolte in acqua lasciando una coltre rossastra che poi il filtro sta ripulendo, è un problema? Ho sbagliato a toglierla!

berto1886 19-07-2011 22:41

oddio hai fatto un macello... intanto sarebbe meglio metterne 1/2 tab per pianta e non 2!

Andrearez 19-07-2011 23:28

Un macello? Ma scusa cos'altro potevo fare? Comunque l'acqua è tornata limpida, alcune tracce residue di colore rossastro sono rimaste però sul fondo...
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f50f-0e0e.jpg
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f748-90cf.jpg


Queste me le ha date il negoziante e mi son fidato delle sue dosi ovvero due a pianta, è un'esperto vuoi che mi abbia detto una fesseria?
http://tapatalk.com/mu/523d40c7-f873-67f5.jpg

Cosa mi consigli di fare? Tu come ti muoveresti?

Grazie!!!

berto1886 19-07-2011 23:57

potrebbero darti problemi di alghe i residui sul fondo...

Andrearez 20-07-2011 22:17

L'acquario sembra essere tornato nel suo equilibrio corretto, c'è rimasta qualche traccia delle tab in superficie sulla sabbia e sarei tentato di sifonarle per pulire definitivamente, poi aggiungerò sicuramente una pianta al posto di quella che ho rimosso, faccio bene?

berto1886 20-07-2011 22:43

una sifonata in questo caso serve... poi, non toccare più niente lascialo maturare ;-)

Andrearez 22-07-2011 00:35

Ho eseguito alcuni test con il reagente per valori di:
PH 7
KH 6
GH 12
N02 2

NO 3 non l'ho fatto perché credo che i nitrati si formeranno col tempo, giusto? Adesso sono nella fase che ammonio/ammoniaca viene trasformata in nitriti poi di creeranno i nitrati e a quel punto ci vuole cambio acqua...Perché quest'ultimi non si espellono da soli.... È corretto?

Il negoziante mi ha detto che per far si che l'acquario iniziasse nei suoi processi biologici occorrevano almeno due esemplari viventi, mi ha fatto mettere due "pulitori" uno di un tipo e uno di un'altro, uno bianco e l'altro scuretto, voi dite che con i valori che ho possono farcela?

Ho notato che il ferro scarseggia un sacco il reagente non a colorato l'acqua e quindi il valore è prossimo allo 0, strano no? Con quel movimento di pastiglie fertilizzanti... Ah un pò sul fondo ci sono rimaste e i miei nuovi ospiti andavano a stuzzicare anche li, oltre che passare a setaccio tutto l'acquario è incredibile ma è normale che facciano così???

Spero che si trovino bene!!!!

MarioMas 22-07-2011 00:43

ti ha fatto mettere i pulitori con i nitriti a 2? ma è un pazzo senza offesa....non c'e' bisogno di mettere i pesci per favorire la maturazione...se non vuoi vederli stecchiti ti consiglieri di toglierli dalla vasca...basta un pizzico di mangime per la maturazione e poi le pasticche fertilizzanti devi spingerle in profondità , non vanno a contatto con la colonna d'acqua...:-)

Andrearez 22-07-2011 01:04

Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

MarioMas 22-07-2011 02:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061029935)
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

scriptors 22-07-2011 09:20

Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

Andrearez 22-07-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061030101)
Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

http://tapatalk.com/mu/523c86a6-5c92-e64a.jpg

Ineffetti la gradazione stava più vicino a 1,0 mg/l

Andrearez 22-07-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas (Messaggio 1061029969)
Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061029935)
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

So bene quello che dici e anche io avrei aspettato,ma mi è stato consigliato di inserirli in quanto i batteri del filtro possano trasformare i nitrati arricchendo la popolazione nei cannolicchi che altrimenti fanno fatica e quindi il filtro non matura a dovere... Mah!!!! Per ora i pesciolini mangiano e sembrano non soffrire del nuovo ambiente... Dovrei forse aggiungere qualche goccia di bioactive? Che dici?

berto1886 22-07-2011 17:52

dovevi aspettare e aspettare e non farti abbindolare dal negoziante che è li per vendere!! cmq a prescindere da maturazione ecc pesci in quell'acquario non ne metterei!!!

Andrearez 25-07-2011 15:45

Il carbone attivo nel filtro è meglio toglierlo?

scriptors 25-07-2011 15:48

Assolutamente si #36#

Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente. ;-)

Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio #06)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14345 seconds with 13 queries