AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   biotopo discus??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312810)

andre989 13-07-2011 17:43

biotopo discus???
 
ciao a tutti... ho una vasca di circa 200 litri che vorrei destinare all'allevamento dei discus...che altri pesci posso mettere??? e le piante...quali ci sono nel biotopo dei discus??? valori e consigli su tutto !!! non vorrei sbagliare niente !!! ci stanno gli apistogramma viejita??? e gli scalari??? e i neon???#17#24

michele 13-07-2011 18:08

Ti consiglio di metterci 4 discus e dei corydoras... come piante metti quelle che resistono alle alte temperature, del biotopo c'è ben poco visto che spesso vivono in zone senza piante. Se cerchi ci sono una decina di articoli sul discus nel portale.

andre989 13-07-2011 18:14

cory meglio no perche si mangiano ai piccoli...no???

michele 13-07-2011 20:01

I piccoli??????

andre989 13-07-2011 23:29

se i discus fanno le uova.....-05

michele 13-07-2011 23:47

Per riprodurre i discus devi tenere una vasca spoglia e SOLO la coppia riproduttrice... parlavi di apistogramma viejita, gli scalari, neon... pertanto neanche consideravo che volessi riprodurre dei discus con pesci che per eccellenza mangiano uova e piccoli.

Gabriele Faraci 14-07-2011 08:53

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061013685)
Per riprodurre i discus devi tenere una vasca spoglia e SOLO la coppia riproduttrice... parlavi di apistogramma viejita, gli scalari, neon... pertanto neanche consideravo che volessi riprodurre dei discus con pesci che per eccellenza mangiano uova e piccoli.

Si in effetti...

Michele, secondo te posso mettere 4 discus in 180 l netti?
E che filtro mi consigli ho uno scarso pratico 200 non credo basti.

Ah comunque l'acquario è gia avviato da un mese ma è molto piantumato siccome le piante stanno resistendo e crescendo molto con 28-29 gradi dell'acqua posso mettere i discus senza togliere le piante o dici che a lungo andare le piante soffrano?

michele 14-07-2011 09:01

Che modello di acquario è? Bisogna vedere se sono 180 litri lordi o netti.... in genere si tende a mettere discus in vasche senza troppe piante per facilitare le operazioni di pulizia e sifonatura.

andre989 14-07-2011 09:01

non li sto comprando per la ripro...ma non si sa mai ;-):-))

andre989 14-07-2011 09:25

be...in realta ancora la vasca non ce l'ho...la sto cercando

michele 14-07-2011 09:34

Beh... allora hai tutto il tempo di leggerti gli articoli presenti sul portale dedicati al discus e fare le scelte più giuste.

andre989 14-07-2011 09:42

si...gia letti 10000 volte!!! :-D sono felicissimo !! spero di fare un buon allevamento!! ma solo con i coni si riproducono???

bestiagrama 14-07-2011 11:26

michele mi introduco anche io, ma in 180 lordi (150 netti), juwel rio 180, 4 dischetti+10 cory ci stanno?
Pratiko 300 o 400?
grazie michele, mi sta balenando l'idea di passare ai discus, e anche se non sono un neofita non sono preparato sui discus.
GRAZIE

michele 14-07-2011 12:41

Un allevamento... beh... ci vuole parecchia passione e molti soldi da investire. Speriamo per te.
150 litri sono pochini... ci stanno ma devi gestire il tutto in modo consapevole e con una manutenzione praticamente quotidiana... non è che puoi lasciare l'acquario e andartene 2 settimane in vacanza a cuor leggero. Personalmente starei su acquari con una capienza minima effettiva di 180-200 litri.

Gabriele Faraci 15-07-2011 12:48

Anche io ho un juwel rio 180...
Io riesco a fare manutenzione quotidiana.
Secondo te...
Che filtro?
Quanti discus?
Che compagni?

Grazie ciao

michele 15-07-2011 15:06

4 discus e qualche cory, il filtro in dotazione basta se fai manutenzione quotidiana.

Gabriele Faraci 15-07-2011 16:40

Michele io come filtro ho un pratico 200 ma mi passava per la mente un'idea:

Io compro un altro pratico 200 e faccio così:

Attacco l'in del pratico 200(1) nell'acquario. Attacco l'out del pratico 200 (1) nell'in del pratico 200(2) e poi l'out del pratico 200(2) lo attacco in acquario
In pratica così:

http://s2.postimage.org/pwsvcg3ba/filtri.jpg


Sai se si può fare? O chiedo in fai da te?

michele 15-07-2011 16:44

Quindi non hai il filtro originale interno? Non so se si possa fare, per me non è l'ideale, la pompa dovrebbe perdere di potenza così.... ad ogni modo prova in fai da te che magari sono più ferrati su questa cosa. A quel punto per pochi euro ti prendi il prefiltro http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7254.html

Anche se tutto sommato un filtro ben caricato ti basta e avanza per quella vasca.

Gabriele Faraci 15-07-2011 17:34

Non ho capito bene cosa serva il prefiltro...
Comunque se tu dici che il filtro può farcela va bene.

Ho comprato un impianto ad osmosi e quindi ho acqua per cambi sempre disponibile.

In caso faccio un cambio alla settimana del 30-40% più sifonatura...

Mi ci dedicherò con tutto me stesso insomma :-D .... Non voglio non prendere i discus
Ciao!

michele 15-07-2011 21:27

In che senso a cosa serve? I due filtri in linea che vorresti mettere allora che senso hanno?

Gabriele Faraci 15-07-2011 21:39

Praticamente è un filtro adatto a quello che devo fare?
Non ho capio molto bene a cosa serve... e come si usa

michele 15-07-2011 22:16

Va beh... un filtro normalissimo va bene per un acquario così piccolo.

Gabriele Faraci 15-07-2011 22:48

No, il problema è se va bene per i discus....
Se dici che va bene tanto meglio così.

Te le metto 2 foto in caso vediamo se c'è qualcosa da sistemare nell'acquario?

michele 15-07-2011 23:15

Se il filtro è proporzionato all'acquario, secondo il manuale d'utilizzo, allora va bene.

Gabriele Faraci 15-07-2011 23:24

Ok allora martedì metto 2 foto dell'acquario.

Poi, lunedì prossimo parto e al ritorno compro 4 discus.

Speriamo di scegliere bene i più sani...
Ma i discus devono stare a 30° o a 28-29 va bene lo stesso?

Ah già come coinquilini solo cory? e che razza di cory sarebbe più adatta?

michele 15-07-2011 23:42

Puoi tenerli anche a 28°.

Gabriele Faraci 16-07-2011 08:29

Perfetto Grazie! #25

andre989 17-07-2011 19:07

buona fortuna zozzo!!!

Gabriele Faraci 17-07-2011 21:21

Grazie -28

andre989 18-07-2011 10:45

ma i cory non si mangiano i piccoli di discus??? nel caso in cui ci fosse il lieto evento...:-));-)

Gabriele Faraci 18-07-2011 17:02

Forse di notte... magari le uova non i piccoli :-D.
Comunque per la riproduzione si devono spostare in una vasca a parte solo loro...
Michele mi ricordi gentilmente quali sono i cory che rimangono piccoli?
Perchè quelli grandi non li posso manco vedere...

Grazie Ciao

michele 18-07-2011 18:23

Non si mangiano i piccoli, i Panda rimangono abbastanza piccoli... ci sono i cory pygmaeus che sono "nani" ma non reggono le alte temperature.

Gabriele Faraci 18-07-2011 18:35

Che panda sia!
Erano proprio quqlli che mi piacevano.. ma non sapevo se restavano grandi o no...

Senti... ma siccome io devo andare in vacanza fra 7 giorni per 7 giorni, secondo te li posso inserire i cory? Trovano qualcosa da mangiare visto che ci sono piante o li metto quando prenderò pure i dicus?

michele 19-07-2011 00:12

Aspetta a metterli se non ci sei.

Gabriele Faraci 19-07-2011 12:47

Ahhh che balle :-D . Volevo mettere i pesci dopo un mese ed è finita che li metto dopo 2 mesi -43

Drago2shaoline 25-07-2011 08:59

Quote:

Originariamente inviata da ZOZZO (Messaggio 1061022713)
Che panda sia!
Erano proprio quqlli che mi piacevano.. ma non sapevo se restavano grandi o no...

Senti... ma siccome io devo andare in vacanza fra 7 giorni per 7 giorni, secondo te li posso inserire i cory? Trovano qualcosa da mangiare visto che ci sono piante o li metto quando prenderò pure i dicus?

l'ideale sarebbero gli sterbai,sono quelli con piu' resistenza alle alte temperature... anche se da esperienza personale lavorano meno dei panda e dromono di piuì :-D

andre989 25-07-2011 09:31

intanto io ho deciso di metere 4 piccoli discus nel mio 120 litri...è un po poco ma vorrei iniziare la mia esperienza. come pulitori lascio quelli di prima, ossia 2 cory aneus 1botia loachata 1pleco 1girino.. 1 oto. vorrei allestire un acquario biotopo, ma questi pesci di fondo vanno bene? il botia è dell'asia no?

michele 25-07-2011 12:47

Praticamente solo l'oto e i cory vanno bene... ma alla fine con un litraggio così scarso ti conviene, se proprio vuoi, tenere solo i discus.

Drago2shaoline 25-07-2011 15:08

Mahh 120 litri per 4 discus sono davvero tanti....si è sempre detto di rispettare la regola dei 40 - 50 litri a pesce a aprtire da acquari di 1 8 0 - 2 0 0 litri poichè i Discus vanno allevati in gruppi di almeno 4 individui. Poi quei pesci no nstanno bene,il pleco diventa enorme,i bothia a parte il crescere è troppo vivace per i Discus,poi anche i cory vanno alelvati in gruppi da 4 in su...se non rispetti queste regole non vedrai MAI i tuoi epsci star bene e ti disappassionerai a questo splendido hobby che è l'acquariologia. Premetto che ognuno in casa sua,o meglio in questo caso,in vasca sua,può fare quello che vuole,sono solo dei piccoli cnsigli :P

andre989 25-07-2011 22:55

il pleco è gia grande.. cmq li prendo piccoli...poi chissa se , vedendo bello l'allevamento dei discus mi posso comprera un altro acquario......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10863 seconds with 13 queries