AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   alghe filamentose rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312568)

aristide 12-07-2011 12:47

alghe filamentose rosse
 
purtroppo oggi sono comparsi alcuni filamenti di alghe rosse lunghi un 5/6 cm che ho tolto manualmente

garth11 12-07-2011 12:53

foto?

aristide 12-07-2011 13:42

primo le ho gia' tolte ... secondo mi e' impossibile fotografarle sono fine come un capello e ce ne erano cinque o sei in tutto

garth11 12-07-2011 14:43

Ho chiesto la foto perchè mi è venuto il dubbio fossero ciano...

aristide 12-07-2011 15:38

no sono fine come un capello e lunghe sui 5 cm una era sulla seritopora e un paio sulla pachyclavularia, piu' estese ce ne sono in qualche parazoanthus se riesco stasera (e ci sono ancora) faccio una foto

aristide 12-07-2011 16:26

per il momento non se ne vedono piu' ;-)

garth11 12-07-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061010258)
per il momento non se ne vedono piu' ;-)

meglio così!
:-)

Giuansy 12-07-2011 17:28

#36##36##22#22

aristide 12-07-2011 18:57

ne ho beccata una eccola in video aguzzate la vista si vede nella prima parte e nell' ultima (in mezzo non sono riuscito a metterla a fuoco) Clicca per vedere il video su YouTube Video

aristide 12-07-2011 19:23

foto esplicativa.... molto espilicativa .... le alghe rosse sono li.
http://s2.postimage.org/6204jzfo/100_3515_850x637.jpg

Stefano G. 12-07-2011 19:56

non distinguo bene ........ mi sembrano ciano #24

garth11 12-07-2011 20:30

Anche a me...

aristide 12-07-2011 20:38

be' foto e video migliori non ne riesco a fare sono rosse gelatinose o filamentose vengono via anche solamente agitando il corallo in questione

Stefano G. 12-07-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061010803)
be' foto e video migliori non ne riesco a fare sono rosse gelatinose o filamentose vengono via anche solamente agitando il corallo in questione

ciano #36#

aristide 12-07-2011 21:51

quindi che si fa????

Stefano G. 12-07-2011 21:56

se puoi aumenta il movimento in quella zona .......se sono solo quelli non mi preoccuperei anche le temperature alte favoriscono lo sviluppo dei ciano

aristide 12-07-2011 22:38

non e' facile aumentare il movimento in quella zona... gli daro' una pulita invece da un paio di giorni osservo che l'euphyllia non spolipa piu' bene forse ha troppa corrente

aristide 13-07-2011 07:11

sul parazoanthus ce ne sono diverse di queste alghe rosse che dite che lo tiro fuori e lo sciacquo con acqua salata?

Giuansy 13-07-2011 08:00

sono ciano ....venuti fuori col la temperatura acqua calda ...(problema che si riscontra in estate a moltissimi utenti) per ora non fare nulla se non tenerli sotto controllo....probabilmente quando passa questo periodo (estate) risolvi.....poi se aumentano in modo esagerato
fai di Cyano della xacqua ...funziona alla grande.....ma ripeto per ora non far nulla se non
togleirli manualmente.....e tienili sotto controllo...

aristide 13-07-2011 12:31

appunto manualmente come? tolgo il corallo e lo sciacquo con acqua salata?
ps l'euphyllia oggi spolipa bene

Giuansy 13-07-2011 14:50

naaa.....per il corallo basta una pompettina gli fai sopra e li fai svolazzare via dal corallo se non hai la pompettina vai sempre sopra il corallo e con la mano (manualmente appunto:-D:-D)
a mo di ventaglio fai un po di corrente e i bastardi si staccano

aristide 13-07-2011 16:25

e cosi i filamenti girano per la vasca e magari vanno su qualche altro corallo...(seritopora)

Giuansy 13-07-2011 16:38

a pompe ferme e aspetti che si depositano sul fondo o sulle rocce dopidhè le aspiri....
al cambio acqua ....

aristide 13-07-2011 16:47

allora aspetto di fare il lavoretto venerdi' al cambio acqua

aristide 15-07-2011 11:08

pronti per il cambio di acqua... e la pulizia

garth11 15-07-2011 11:35

Aspirale bene :-)

aristide 15-07-2011 12:11

ho cercato di fare meglio che potevo naturalmente una parte e' rimasta in acqua

erisen 16-07-2011 14:43

tranquillo.... tanto ricompariranno comunque hehehehe però per il momento cerchi di rallentarne la formazione aspirandoli.

come detto sull'altro post, ti consiglio di integrare dei buoni batteri
di evitare di smuovere il sedimento in giro per la vasca (non smuovere il fondo, al massimo sifonalo delicatamente!).... insomma non sporcare e non creare ulteriori sbalzi di quanti già non ne creino l'alta temperatura e la vasca immatura ;-)

aristide 16-07-2011 14:56

ah e io che ho smosso il fondo apposta.... la vasca gira da un anno a settembre... e' ancora immatura? (e pensare che intendo cambiarla) in effetti ho notato adesso che si sono formate anche sopra la pompa

erisen 16-07-2011 15:06

credevo fosse più giovane scusami :S!!
allora la situazione è più facile... sarà solo per colpa del caldo che si sono formati i ciano.

in tal caso basta che a fine estate, se non sono già regrediti spontaneamente, fai 3 giorni e 3 notti di buio completo alla vasca + botta batterica e li elimini completamente al 99 %

aristide 16-07-2011 15:14

ok la temperatura comunque fino ad ora non ha mai superato i 29 gradi mediamente l' ho mantenuta sui 27/28 gradi
------------------------------------------------------------------------
nel post"bolle" c'e' un video di come e' la vasca adesso

aristide 27-07-2011 12:38

ecco le alghe sulla sabbia , sabato ho messo una fiala di biodigest, venerd' su consiglio del negoziante iniziero' a cambiare 6 litri di acqua su 28 anziche' i soliti 4. i coralli per ora stanno bene , la temperatura ormai da quasi una settimana si e' stabilita a 26 gradi , fra un po' installero' una ulteriore luce a led (striscia da 30 cm a 10000k) alle mie 2 pl da 36w. consigli? Clicca per vedere il video su YouTube Video

aristide 27-07-2011 18:14

optato per un cambio di acqua extra da 3 litri con aspirazione parziale della sabbia

erisen 27-07-2011 18:44

i cambi d'acqua apportano oligoelementi nonchè creano sbalzo, entrambi fattori che stimolano la crescita dei cianobatteri.

ad ogni modo d'estate è normale che si formino, con gli abalzi di temperatura.... credo sia un problema di molti, me compreso ogni luglio-agosto.

in genere a fine estate regrediscono da soli fino a scomparire, o basta fare 3 giorni di buio completo alla vasca + batteri e li fai fuori quasi certamente ;-)

aristide 27-07-2011 19:01

ecco perfetto e io ho cambiato 4,5 litri e gia' che c'ero ho aspirato la parte superficiale della sabbia dove si erano formati. la fiala di biodigest l' ho messa sabato e non ho fatto ore di buio

erisen 27-07-2011 19:11

dato che sono usciti da poco tempo, aspetta a fare il buio... cioè deve passare 'la perturbazione' che li ha causati, per poterli eliminare - in questo caso molto probabilmente gli sbalzi estivi di temperatura.

i ciano a volte sono molto 'stronzi', perchè anche se passa il problema che ne ha causato la comparsa, non sempre vanno via... talvolta restano e non è facile debellarli.

il mio consiglio - provato moltissime volte, funziona - è di aspettare settembre per fare e giorni e 3 notti di buio alla vasca (i coralli non ne saranno danneggiati, tranquillo) così li fai fuori ( i ciano dipendono dala luce, privandoli di essa e aggiungendo batteri che concorrono per il substrato nutritivo.... li elimini!)


leggi quì, da pag. 9..... parliamo dei cianobatteri e di un mio amico che li ha debellati facendo il buio (non riusciva a eliminarli nè col tempo, nè coi prodotti chimici)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=235157&page=9
magari ti torna utile senza che spiego tutto

aristide 27-07-2011 19:28

grazie dopo leggo, qua quest' estate ha fatto veramente caldo solo le prime due settimane di luglio e la temp della vasca e' riamta intorno ai 28 gradi ora viaggia su 26 dato che fuori e' freddo

erisen 27-07-2011 19:33

si lo stesso vale per me, ma credo che ad agosto torneranno ad alzarsi le temperature... perciò ti dico di aspettare settembre per prendere provvedimenti... ora sarebbero inutili e stressanti.

tanto i ciano non sono pericolosi finchè non ti ricoprono i coralli.... anzi producono ossigeno :-D

garth11 27-07-2011 20:01

Io ho risolto con cyano di xacqua... Il problema è che non sai cosa c'è dentro!
Il buio funziona bene :-)

aristide 27-07-2011 20:38

purtroppo qualche punta della seritopora ha i ciano perche c'e' la bolla di ossigeno oggi gli ho dato una grattata con le mani....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12778 seconds with 13 queries