![]() |
peluria sulle foglie
ciao a tutti, :-))
nel mio acquario ultimamente compaiono molti peli neri sulle foglie delle piante e sui ciottolini di fondo. in che modo posso intervenire? #07 grazie in anticipo... |
-20
|
Peli neri... potrebbero essere alghe a pennello, dovresti dare più informazioni, valori, litri e wattaggio, fertilizzazione, frequenza cambi, ecc.
Meglio se accompagnati da una foto. |
peli neri..alghea pennello..
taglia le foglie che presentano queste alghe,aumenta la co2 fino a 25\30mg\lt e usa un programma di fertilizzazione mirata.. |
quoto! quasi sicuramente alghe a nere a pennello.
elimina le foglie, aumenta la CO2, occhio a come fertilizzi e se ci sono valori sballati! |
Quote:
|
Anche io mi unisco a coloro che hanno le piante infestate da questa peluria nera, preciso che non ho nessun fertilizzante sotto la ghia e somministro solo delle pastiglie della Jbl.
Non conosce il nome delle piante ma vi posto una foto, la temperatura è sui 26#27°, litri 70, pochi cambi, 10 litri al mese. http://www.acquariofilia.biz/allegat...rezi_1_219.jpg |
altro foto scusate ma non sono un ganchè spero capiate che pianta è http://www.acquariofilia.biz/allegat..._vetro_753.jpg
|
Ragazzi avete alcune soluzioni da propormi che non sia tagliare le foglie, altrimenti il paesaggio diventerebbe veramente triste :-( anche perchè dovrei tagliarne molte e la peluria è presente anche sugli steli delle piante...
Ricordo che non ho fertilizzante ed il fondo è composto solo da ghiaia, Luce diffusa da 1 neon della solarium (mi pare sia quella la marca, quelli che dicono durare molti anni) acceso dalle 17.30 alle 22.30. Il nome della pianta non lo conosco #07 spero dalle foto voi riusciare ad individuarlo, il negoziante mi ha detto che vivono anche senza fertilizzante e sono molto robuste e se non fosse per la peluria nera sarebbe tutte ancora molto belle (presenti in vasca da quasi 2 anni)... Grazie!!! #21 |
oh mio dio.
praticamente stai facendo tutto kuello che si deve fare per avere le alghe e uccidere le piante... solo 5 ore di luce niente fertilizzazione liquida niente terreno fertilizzato (questo è il male minore, ma nell'insieme...) hai un solo neon e per di + vecchio. fai prima a mettere unabomba nell'acquario... aumenta la luce almeno come fotoperiodo cambia il neon fertilizza almeno con liquido. metti delle pastigliette vicino le piante con radici. ciao |
Lo so che le condizioni sono piuttosto estreme... :-(
Allora riepilogando: 1. il neon è nuovo ha meno di 8 mesi 2. che tipo di fertilizzante liquido metto? 3. quante ore di luce al giorno mi dai un esempio di fotoperiodo da adottare? 4. le pastiglie le metto. Ma le troppe ore di luce del neon non aumentano il fenomento delle alghe? -05 Grazie per i consigli.... ;-) |
aumenta graduialmente la luce fino ad almeno 8 ore
ma puoi andare anke a 10 o 12 io al momento sto a 9. visto ke non stai fertilizzando praticamente con nulla puoi usare un fertilizzante liquido kualunkue, sempre meglio di niente. inutile ke ti dico adotta sta linea o quell'altra che costa un botto. metine anke uno economico, ma almeno mettilo... le alghe non sono date dalla luce, ma dallo squilibrio del sistema luce fertilizzante piante introdotte valori dell'acqua (N-P ecc...) ecc.... |
allora se non tagli le foglie la pianta spreca energie a mantenere quella foglia morente,se le tagli la pianta avrà una nuova spointa vegetativa ;-)
compra una linea seria di fetrilizzanti kent,dennerle,seachem e segui il loro protocollo di fertilizzazione dimezzandolo per il momento. porta la luce a 8 ore,è il minimo perchè avvenga la fotosintesi.. cambia il neon e se puoi mettine un altro. |
Ok grazie per i vs consigli ;-) , taglierò le foglie messe male e inizierò a fertilizzare, vediamo come va... #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl