![]() |
Di nuovo la stessa domanda..
Buonasera a tutti....inizio col chiedere scusa se rifaccio una domanda fatta tante volte ma prima di riproporla ho letto le altre discussioni ma ho trovato pareri discordanti...la domanda è: le rocce vive in sump svolgono ugualmente il loro lavoro oppure no? Non che voglia comprare rocce ma mi avanzano un pò e le volevo mettere in sump...io vorrei il parere di qualcuno che le ha messe si si trova bene oppure no...se vede benefici oppure è una cosa indifferente..
|
le ho viste tenere in molti negozi in sump di vasche con sps
|
ma erano illuminate o al buio??
|
io le ho sempre tenute in sump e senza illuminazione nn mi hanno mai dato alcun tipo di problema e ritengo che cmq sia un di più per l'insediamento di colonie batteriche.E in piu si evita di "ingolfare" e rendere antiestetica la vasca con rocciate esagerate...
Questo è il mio parere poi è possibile che mi sbagli!! |
e' una scelta tua...se le metti in vasca e oltre tutto le illumini un minimo...ti svolgono quasi la stessa funzione di quelle che hai in vasca...al buio invece andrai forse a prerdere organismi che richiedono la luce
|
i batteri ci son osempre... se le metti mettine poche ma grosse
|
svolgono ugualmente la loro funzione di filtraggio ma un pochino meno dato che non essendo illuminate non ossidano come le altre.
|
il vantaggio è che senza luce potranno svilupparsi tante spugne
|
dici che e' un vantaggio?? avere tante spungne e' meglio di avere tutto il resto della vita che si puo avere con la luce e tutte le reazione biochimiche che avvengono ? :)
|
Quote:
se riesci a fare sviluppare una buona popolazione di spugne la vasca è molto più stabile e regge carichi maggiori |
quindi secondo te meglio tenere vasche in sump al buio ? :)
|
Quote:
|
Se le metto nel reparto dello skimmer e le illumino le coralline cresceranno anche nello skimmer e nella pompa giusto? Questo sarebbe un problema...potrei metterle nello scomparto della risalita e illuminarle con led, cosa ne pensate?
|
Quote:
|
si le puoi tenere ... io le darei via perchè , comunque alla lunga rompono le palle quando devi far pulizia , poi se in vasca hai già rocce sufficienti , l'aggiunta oltre a non servire , potrebbero far accumulare ulteriore detrito ...
|
Quote:
|
qualcuno risponda alla mia ultima domanda please :-))
|
ma se non le illumini proprio?
|
e mi dedico alle spugne allora?
------------------------------------------------------------------------ e per far sviluppare le spugne che movimento occorre? |
il loro lavoro lo svoglono lo stesso anche senza luce
|
movimento non eccessivo ma continuo in modo da fargli arrivare tanta pappa continuamente.
|
ok capito...siccome il reparto dove cè la risalita mi ci scarica lo skimmer ed è uno scomparto molto spazioso...dici che se le metto li si ha il movimento non eccessivo ma continuo?
|
dopo quanto tempo si sviluppano??
|
io le metterei prima dello skimmer .... avranno + nutrimento .... per le spugne dipende dalle rocce .... in un paio di mesi dovrebbero essere colonizzate ;-)
|
ma prima dello skimmer devo filtrare la mandata per evitare che si riempiano di detriti??
|
si un minimo di filtrazione meccanica .... la classica calza ;-)
|
bene bene..domani inizio...
|
Scusate l'O.T. ma non volevo iniziare una nuova discussione...le coralline nascono dove prende la luce anche se non sono presenti rocce?
|
un'altra domanda...se alimento la criptica con una pompa che prende acqua dalla sump e poi la ributta in sump per troppo pieno, l'acqua passando dal motore della pompa può fermare qualche alimento utili alle spugne?
|
le coralline non amano un illuminazione eccessiva.... non penso che le giranti delle pompe possano limitare la sotanza organica utile ai filtratori ;-)
|
grazie, capito...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl