![]() |
Problema pianta
Ciao a tutti sono Dario. Mi scuso se ho sbagliato a postare qui un mio problema avuto con il mio nuovo allestimento di un acquario già avviato da tempo.
Ho voluto inserire delle piante di cui una (non mi ricordo il nome, guardate foto). Dopo tre giorni purtroppo ha iniziato tipo a sfibrarsi, a perdere colore, addirittura si sono decomposte alcune foglie e steli di quest'ultime. Alcune foglie sono sane, ma iniziano anche loro con la decomposizione. Ho usato fertilizzante della sera una volta a settimana. Non uso impianto co2(vorrei comprarlo). Ho pensato che forse la causa potrebbe essere l'elevata gradazione dell'acqua che si aggira sui 30gradi. Tengo il termoriscaldatore sui 25 gradi, ma fa troppo caldo qui in casa, si schiatta. :) I miei valori sono un po' altini ma e le altre piante giovano ti ottima salute. GH= 20°dH PH= 7.5(sto cercando di abbassarlo) KH= 4°dH NO2= <0.03mg/l CO2= 3 (un po' bassa) TEMPERATURA= 29° Allego foto. Spero si riesca a vedere bene. Ho 11 neon in un acquario di 70 litri. Mi sono morti anche in pochi giorni, i due pulitori, ancistrus (2cm di lunghezza) e un corydoras (2cm di lunghezza). Metto pochissimo mangime e ho sifonato il fondo prima di mettere i pesci. Le altre piante sono 1cabomba, 1 anubias nana, 1Hottonia palustris, 2Microsorum pteropus, 1Vallisneria spiralis e una echinodorus green. Vi prego sapete dirmi se è qualche valore dell' acqua che crea questo? Perchè mi sono morti i pesci? Perchè i neon stanno bene e le altre piante anche? Uso sola acqua del rubinetto che faccio decantare 48 ore con un biocondizionatore. Sostituisco il 15% d'acqua ogni settimana. http://s4.postimage.org/50456sh0/103.jpg |
Ciao Dario!
Quella è una cryptocorine ed è soggetta a sfaldarsi quando si adatta in una nuova vasca. Devi solo attendere che si riprende e metta nuove foglie. L'importante è che la lasci stare e non la butti! :-)) Per il resto è una pianta facile. Ci puoi dire quanta luce hai? |
Ciao Dario.
Confermo quanto detto da elettrobas, aggiungendo che con una T di 30°C, il recupero delle piantine sarà molto più lento. Il fondo è fertile? Quote:
Anche un valore di pH alto può favorire l'insorgenza di malattie e batteriosi in alcuni animali. Quando hai avviato l'acquario? Quote:
Quote:
Come li hai misurati? |
dal rilevamento penso che abbia usato le strisce...
|
Grazie delle risposte ragazzi. Gentilissimi.
Ricapitolando.... Non ho fondo fertile. Uso fertilizzante liquido. Ho misurato gli intervalli chimici con il kit dei test della Tetra (quello con le provette a gocce per intenderci). Ricordo che uso SOLO acqua del rubinetto trattandola( 48 ore a decantare = sufficiente? e uso biocondizionatore Tetra). Cosa s'intende per nitriti rilevabili. Io so che se i nitriti sono sotto gli 0,03 ml/l non sono pericolosi. Per il PH riuscirei anche ad abbassarlo, ma ho paura di mettere troppe sostanze chimiche nell'acqua sfalsandomi gli altri intervalli e creando problemi a piante e pesci. Per l'illuminazione uso Neon Aquaglo 15w T8, il mio negoziante me l'ha consigliato. (diciamo che mi fido visto che è da anni che mi affido a lui). Per l'acquario invece è avviato da circa 5 anni, ma 3 mesi fa ho fatto un cambio dell'acqua circa del 70%, perchè purtroppo era infestato da alghe e popolato da 1ciclide. Un'altra cosa... una settimana fa accidentalemente mi si sono versati nell'acqua un po' del liquido per il test del PH in acqua, ma ho cambiato immediatamente l'acqua del 10%. Il liquido caduto era veramente irrilevante credo. (saranno state 3/4 gocce di acqua con il reagente). |
occhio che le cryptocorine vogliono essere fertilizzate soprattutto dal fondo... cmq l'acqua se usi il biocondizionatore non serve lasciarla decantare... per curiosità con che cosa lo abbasseresti il pH? se le rilevazioni sono corrette (sicuro che i test non siano vecchi o scaduti?) non ti pare il caso di usare acqua osmotica per abbassare i valori e renderli più adatti ai tuoi abitanti??
|
Ciao berto!
Il ph lo abbasso con il "sera ph minus" e seguo le istruzioni per il dosaggio. I test non sono scaduti! Ma non esiste un modo per rendere l'acqua del rubinetto assolutamente adatta per la vita in acquario? Riproverò a fare i test del GH E KH e vi dirò... ok? |
Ragazzi confermo test!
GH = 20°dH KH = 3° dH Spiegatemi perchè non compacia! |
oddio... immaginavo che mi dessi quella risposta!!! non usare il pH minus che crea più problemi che benefici! Per rendere l'acqua adatta ai pesci devi passare all'acqua osmotica usando i sali o tagliare quella di rubinetto con l'osmotica per portarla ai valori desiderati!
------------------------------------------------------------------------ allora... visto che hai i neon vorrebbero un GH intorno al 4 - 6°d... il KH è dell'acquario o del rubinetto...?? mettili entrambi! |
Questo è il valore dell'acquario!!
Devo provare anche il valore KH dell'acqua del rubinetto? |
si, almeno li confrontiamo...
|
Quote:
Per la luce uso un neon a 15w Aquaglo T8.. ho l'acquario purtroppo vicino alla porta d'entrata che importa luce quindi tengo acceso il neon per 7 ore in estate e per le altre stagioni lo porto a 8! |
Posta i valori di GH e KH della tua acqua di rubinetto (importante).
La cryptocoryne non toccarla. Per un pò fai finta che non esiste. Al massimo togli le foglie marcescenti. Poi una domanda: i rabbocchi dell'acqua evaporata, li fai con acqua di osmosi? |
Quote:
Il valore del KH dell'acqua del rubinetto è di 11°dH ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il valore KH del rubinetto è di 11°dH ora faccio quello del GH e vi dico Grazie |
bingo... il pH minus ti ha mangiato i carbonati...
|
Quote:
Andrea non ci credo!!!! Il valore del GH è DI 14°dH... e' NORMALE??? -:33 |
e il problema del GH sono i rabbocchi
|
Rabbocchi = cambio parziale acqua?????
|
no, rabbocchi=acqua evaporata
|
Quote:
Non ci capisco più un tubo!!! -43 |
Fai un buon cambio d'acqua tagliata con quella d'osmosi, e non usare più il pH minus..
Quei prodotti li devono essere l'ultima spiaggia, prima prova metodi più naturali.. |
Quote:
Andrea GH = 14°dH KH = 11 ° dH |
Quote:
Valori di GH 14° e KH 11° sono normali per un'acqua di rubinetto. Nella tua vasca, aggiungendo pH minus, hai diminuito il KH (i bicarbonati ed i carbonati hanno reagito con gli H+ dell'acidificante). Nel contempo, l'aggiunta di acqua di rubinetto (invece di quella di osmosi) ha aumentato il GH (l'H2O evapora, ma tutti i sali rimangono in vasca, ndr). Probabile anche che qualche catione (= GH) sia andato in soluzione con l'acidificante. Mi raccomando. Non fare i cambi solo con acqua di osmosi. Abbasseresti ulteriormente il KH, con pericolosi oscillazioni del pH. Ma utilizza l'acqua di osmosi aggiungendoci SOLO un sale di bicarbonato (di potassio o di sodio), con una concentrazione pari a KH= 5. In tal modo aumenti gradualmente e leggermente il KH (e lo mantieni) e diminuisci al contempo il GH. Mentre i rabbocchi falli solo con acqua di osmosi ;-) |
Quote:
Scusami per la mia ignoranza in materia.. Quindi in poche parole cosa devo fare? Devo fare un buon cambio d'acqua come dice Brendan giusto?! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ho fatto un cambio del 10 % con solo acqua osmosi. Gli intervalli sono scesi, ma non con risultati sufficienti. Il KH è diminuito ancora ed è a 2°dH. Per alzarlo come posso fare con il prossimo cambio d'acqua?
Ora i valori sono questi: GH= 15°dH PH= 7,3 KH=2 NO2= <0.3ml/l T° = 29° Come posso fare per incrementare il KH e far scendere il GH e leggermente il PH? con la co2? Ho 8 piante in acquario (60 litri) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cavolo... hai ragione... ho riletto adesso! Ma che testa che ho.... ma nooooooooooooooooo-43 come posso fare ora? -04 ------------------------------------------------------------------------ Ma i sali della sera sono buoni? Perchè sulla confezione mi dice che aumento tutti e tre gli intervalli mettendoli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl