AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   quale skimmer? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312343)

Pido 10-07-2011 19:54

quale skimmer?
 
Salve questo inverno vorrei realizzare un nano 60lt + sump 40x255x40h con metodo DSB ho raccimolato quasi tutto pompe di movimento , illuminazione , scarico Xaqua , termoregolatore
Ma ho molti dubbi sullo skimmer mi potreste aiutare?
Grazie mille!!

garth11 10-07-2011 22:50

Hai la sump + grande della vasca???
Potresti pure metterci un H&S90
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061006417)
Salve questo inverno vorrei realizzare un nano 60lt + sump 40x255x40h con metodo DSB ho raccimolato quasi tutto pompe di movimento , illuminazione , scarico Xaqua , termoregolatore
Ma ho molti dubbi sullo skimmer mi potreste aiutare?
Grazie mille!!

verrebbe 400 e passa litri, mi sa che ti è saltata la virgola... Guarda le misure del H&S magari ci sta! Dicono sia buono!

Manuelao 10-07-2011 23:08

Con 40 di altezza la vedo dura un DSB..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pido 10-07-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061006738)
Hai la sump + grande della vasca???
Potresti pure metterci un H&S90
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061006417)
Salve questo inverno vorrei realizzare un nano 60lt + sump 40x255x40h con metodo DSB ho raccimolato quasi tutto pompe di movimento , illuminazione , scarico Xaqua , termoregolatore
Ma ho molti dubbi sullo skimmer mi potreste aiutare?
Grazie mille!!

verrebbe 400 e passa litri, mi sa che ti è saltata la virgola... Guarda le misure del H&S magari ci sta! Dicono sia buono!

scusa garth ero in spiaggia a guardare le freccie tricolori e l'ottava birra e...........#12
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Manuelao;1061006756]Con 40 di altezza la vedo dura un DSB..
la vasca in questione e un cubo dennerle alto 43cm
io questa vasca lo gia ma dite che non va bene? avevo pensato anche di farmela fare 60x40x55h 8mm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061006738)
Hai la sump + grande della vasca???
Potresti pure metterci un H&S90
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061006417)
Salve questo inverno vorrei realizzare un nano 60lt + sump 40x255x40h con metodo DSB ho raccimolato quasi tutto pompe di movimento , illuminazione , scarico Xaqua , termoregolatore
Ma ho molti dubbi sullo skimmer mi potreste aiutare?
Grazie mille!!

verrebbe 400 e passa litri, mi sa che ti è saltata la virgola... Guarda le misure del H&S magari ci sta! Dicono sia buono!

c'èun ragazzo in zona che potrebbe vendermi un H&S 110
------------------------------------------------------------------------
comunque potrei fare esperienza con questa e vedere se riesco gestirlo e poi fare quella da 60x40x55 a proposito meglio 55 o 60 di altezza 60 mi sembra un po anti estetica sbaglio?

garth11 11-07-2011 00:19

se vuoi fare un dsb secondo me è meglio quella alta 55 che ti faresti fare!
Quello ski rischia di essere sovradimensionato, poi dipende sempre da quanti pesci metti in vasca... aspettiamo il parere degli esperti ;-)

Pido 11-07-2011 00:21

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061006841)
se vuoi fare un dsb secondo me è meglio quella alta 55 che ti faresti fare!
Quello ski rischia di essere sovradimensionato, poi dipende sempre da quanti pesci metti in vasca... aspettiamo il parere degli esperti ;-)

io pensavo 4 pennuti e qualche gambero(4 pesci per quella su misura , 2 per il cubo)
------------------------------------------------------------------------
un tunze nano sarebbe poco?

Poffo 11-07-2011 02:48

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061006842)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061006841)
se vuoi fare un dsb secondo me è meglio quella alta 55 che ti faresti fare!
Quello ski rischia di essere sovradimensionato, poi dipende sempre da quanti pesci metti in vasca... aspettiamo il parere degli esperti ;-)

io pensavo 4 pennuti e qualche gambero
------------------------------------------------------------------------
un tunze nano sarebbe poco?

allora ci puoi mettere una bella paperella....e un gabbiano....AHUAHAUHAUHHUAHAHUAH:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

oddio scusami ma era troppo forte il richiamo del pennuto.....
si scherza ovvio ;-);-)

Pido 11-07-2011 07:56

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061006937)
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061006842)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061006841)
se vuoi fare un dsb secondo me è meglio quella alta 55 che ti faresti fare!
Quello ski rischia di essere sovradimensionato, poi dipende sempre da quanti pesci metti in vasca... aspettiamo il parere degli esperti ;-)

io pensavo 4 pennuti e qualche gambero
------------------------------------------------------------------------
un tunze nano sarebbe poco?

allora ci puoi mettere una bella paperella....e un gabbiano....AHUAHAUHAUHHUAHAHUAH:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

oddio scusami ma era troppo forte il richiamo del pennuto.....
si scherza ovvio ;-);-)

non preoccuparti gli scerzi sono sempre aprezzati -28

Pido 11-07-2011 09:48

posso chiedere quanto andrebbe alta la sump perche devo ancora farla le misure massime di spazio sono 40x27 per l'altezza del vano del mobile e sui 70cm quindi quanto la faccio alta? io pensavo sui 35/40cm?

garth11 11-07-2011 09:54

Quella che ho ora è alta 50 e non è comodissima... ti consiglio di farla 45 o anche 40... calcola però che deve contenere l'acqua che inevitabilmente scende dalla vasca in caso di black out o altri problemi... Di solito sono pochi litri ma non metterti al limite!

Ciao

Pido 11-07-2011 10:03

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061007138)
Quella che ho ora è alta 50 e non è comodissima... ti consiglio di farla 45 o anche 40... calcola però che deve contenere l'acqua che inevitabilmente scende dalla vasca in caso di black out o altri problemi... Di solito sono pochi litri ma non metterti al limite!

Ciao

si infatti ho pensato anchio a questo problema
all'ora andro sui 45 adesso faccio un po di misure
cioa e grazie!

Giuansy 11-07-2011 14:43

secondo me è un pochino ancora basso....
perchè da 50cm ci togli un 4dm bordo vasca e 12cm DBS avresti una colonna acqua
di soli 34cm.....insomma meglio stare su un'altezza di 55cm

-28

garth11 11-07-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061007835)
secondo me è un pochino ancora basso....
perchè da 50cm ci togli un 4dm bordo vasca e 12cm DBS avresti una colonna acqua
di soli 34cm.....insomma meglio stare su un'altezza di 55cm

-28

Mi stava chiedendo l'altezza per la sump... secondo me se è troppo alta diventa scomoda...
:-)

Pido 11-07-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061007835)
secondo me è un pochino ancora basso....
perchè da 50cm ci togli un 4dm bordo vasca e 12cm DBS avresti una colonna acqua
di soli 34cm.....insomma meglio stare su un'altezza di 55cm

-28

Si la vasca principale la faro 55 visco che sconsigliate il cubo alto 43 ho ancora un piccolo dubbio sull'altezza della sump perche se metto H&S in sump bastano una 20 di cm d'acqua quindi dovrebbero bastare un altezza della sump di 40/45cm?

Giuansy 11-07-2011 15:24

a be allora sono scemo....non ho letto bene.....

ok per la vasca vasca 55.....per la sump bastano e avanzano 40
tieni presente che l'h&S 90, ora non ricordo con esatezza,ma la pompa dello ski
resa immersa totalmente con due o tre cm di "sicuraezza" con una colonna acqua alta 23cm

Pido 11-07-2011 15:30

23altezza della colonna dello ski ? All'ora 40 cm bastano anche in caso black out?

garth11 11-07-2011 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061007914)
23altezza della colonna dello ski ? All'ora 40 cm bastano anche in caso black out?

se sfrutti le dimensioni che hai a disposizione e altezza 40 cm la vasca ti tiene altri 15 litri (e più) oltre il livello operativo dello skimmer!
Direi che dovrebbe bastare.. ma potresti calcolare con precisione quanta acqua ti scende dalla vasca in caso di blocco della risalita!

Giuansy 11-07-2011 16:20

si che qli basta ....lo scarico lo mettera a livello della superfice acqua vasca.....e in caso di blakout.....si fermera a subito dopo il livello dello scaricouno o due cm max........e a meno che non abbia un vascone da 1mt per lato ......

ad esempio un cubo da 50 se si fa il calcolo 50x50x3=sono 7,5litri ......

Pido 11-07-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061007979)
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061007914)
23altezza della colonna dello ski ? All'ora 40 cm bastano anche in caso black out?

se sfrutti le dimensioni che hai a disposizione e altezza 40 cm la vasca ti tiene altri 15 litri (e più) oltre il livello operativo dello skimmer!
Direi che dovrebbe bastare.. ma potresti calcolare con precisione quanta acqua ti scende dalla vasca in caso di blocco della risalita!

All'ora calcolo dal foro dello scarico l'altezza dal bordo dell'acquario per lato e lunghezza dovrei avere i litri giusto?

garth11 11-07-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061008012)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061007979)
Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061007914)
23altezza della colonna dello ski ? All'ora 40 cm bastano anche in caso black out?

se sfrutti le dimensioni che hai a disposizione e altezza 40 cm la vasca ti tiene altri 15 litri (e più) oltre il livello operativo dello skimmer!
Direi che dovrebbe bastare.. ma potresti calcolare con precisione quanta acqua ti scende dalla vasca in caso di blocco della risalita!

All'ora calcolo dal foro dello scarico l'altezza dal bordo dell'acquario per lato e lunghezza dovrei avere i litri giusto?

Si esatto... Ma ci ha appena giustamente fatto notare Giuansy che sei in sicurezza ;-)

Pido 11-07-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061008011)
si che qli basta ....lo scarico lo mettera a livello della superfice acqua vasca.....e in caso di blakout.....si fermera a subito dopo il livello dello scaricouno o due cm max........e a meno che non abbia un vascone da 1mt per lato ......

ad esempio un cubo da 50 se si fa il calcolo 50x50x3=sono 7,5litri ......

Si dovrebbe bastare 40 altezza della sump

Pido 13-07-2011 14:59

secondo devo fare qualche divisorio nella sump visto le misure non eccelse?

Manuelao 13-07-2011 15:08

L'unico divisorio lo potresti fare per il livello costante dello skimmer ma io la preferisco libera senza nessundivisorio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pido 13-07-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061012440)
L'unico divisorio lo potresti fare per il livello costante dello skimmer ma io la preferisco libera senza nessundivisorio


Sent from my iPhone using Tapatalk

pensavo a uno per la mandata cosi da mettere pompa e resine?
magari cosi la pompa resta anche piu pulita

Giuansy 13-07-2011 16:11

puoi anche farlo ma non è strettamente necessario...io non ho divisori
anche perchè la sump è piccolina e da una parteho messo lo scarico a dall'altro la mandata
in mezzo ci sta lo ski ....vedi tu-28

Pido 13-07-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061012627)
puoi anche farlo ma non è strettamente necessario...io non ho divisori
anche perchè la sump è piccolina e da una parteho messo lo scarico a dall'altro la mandata
in mezzo ci sta lo ski ....vedi tu-28

si meglio come dici tu la sump e troppo piccolina per fare degli appartamenti :-))

Giuansy 13-07-2011 17:34

per l'ossigenazione basta aumentare il movimento e meglio avere una buona icrespatura in superfice....

per quanto riguarda i 24gr qui da noi Italia....d'estete la vedo dura a meno che non munirsi di un refri macostano parecchio......

Pido 13-07-2011 17:56

Per il movimento in vasca cosa mi consigliate ricordo le misure 60x40x55
Io pensavo alle Koralia 2800/lh

Giuansy 14-07-2011 08:15

vanno benone le K da 2800...ma sono grossine....in alternativa le tunze nanostream
quelle da 2500 che spingono leggeremete di piu delle Koralia.....

cmq sia le K che le Nanostream sono ottime pompe...

Pido 14-07-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061013910)
vanno benone le K da 2800...ma sono grossine....in alternativa le tunze nanostream
quelle da 2500 che spingono leggeremete di piu delle Koralia.....

cmq sia le K che le Nanostream sono ottime pompe...

Ciao grossine intendi per potenza o dimensioni?
io calcolato la vasca sia sui 100lt netti
Le nanostrem intendi le 6025 ma andrebbero bene anche le 6045 come dimensioni sono simili ma costano un po di piu le 6025 sul sito tunz le danno per 2800lth

Pido 14-07-2011 11:33

Scusa la domanda forse sciocca ma si potrebbe mettere 4 pompe da 1500 lth magari regolate a altezze diverse sarebbe troppo anti estetico?
Alternate magari a coppie

Giuansy 14-07-2011 14:28

fossi in te non lo farei inatnto per il costo .....poi già nei nano lo spazio è quel che è e se invece di 2 pompe ne metti 4#23

Pido 14-07-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061014686)
fossi in te non lo farei inatnto per il costo .....poi già nei nano lo spazio è quel che è e se invece di 2 pompe ne metti 4#23

si era solo una osservazione
per lo skimmer ho deciso per H&S le pompe di movimento opterei per 2 koralia 2800 costano un po meno delle Tunze

Giuansy 14-07-2011 17:18

#36##36##36##36##36#

Pido 14-07-2011 20:28

sabbia
 
Considerando che la vasca sara 60x40x55h per fare una strato di sabbia di 12cm quanta ne serve 35kg?
Per le roccie su quanti kg dovrei stare ?

Giuansy 15-07-2011 08:05

allora:
il calcolo per sapere quanti kg di sabbia ti occorrono (parlo di granulometria 05/1ml che poi è quella piu fine che si trova piu facilmente in commercio) è:

lunghezza x profondita x 12(altezzastrato di sabbia) x 1.3 quindi:
60x40x12x1.3= 37,5 kg

per quanto riguarda le rocce, calcola che in un DSB invece di un Kg ogni 4/5 litri lordi vasca
ne servono un kg ogni 8/9 litri lordi vasca

quindi tu sei sui 120lordi ...e ti occorrono circa 15/13kg

-28

Pido 15-07-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061016014)
allora:
il calcolo per sapere quanti kg di sabbia ti occorrono (parlo di granulometria 05/1ml che poi è quella piu fine che si trova piu facilmente in commercio) è:

lunghezza x profondita x 12(altezzastrato di sabbia) x 1.3 quindi:
60x40x12x1.3= 37,5 kg

per quanto riguarda le rocce, calcola che in un DSB invece di un Kg ogni 4/5 litri lordi vasca
ne servono un kg ogni 8/9 litri lordi vasca

quindi tu sei sui 120lordi ...e ti occorrono circa 15/13kg

-28

ok grazie
all'ora adesso poco per volta comprero tutto l'occorrente intanto ho comprato questo
plafo a led 110w "BZ"
skimmer H&S
pompa di risalita
scarico Xaqua
termoriscaldatori 2x100w
mi manca la materia prima !
vasca 60x40x55h + sump 40x27x40h
sabbia 36kg
rocce me le regala un conosciente che vuole svuotare la vasca che tiene in un negozio non sono il massimo ma perlomeno non spendo niente!
se voglio mi da anche due pesci "ascellaris" ma come faccio mettere senza maturare un po?
ha anche un paio di molli ma piccoli il tutto senza chiedere nulla mi chiede solo di prendere per sempre il pane da lui!!!!!!!!se voglio mi da anche la vasca a un prezzo sinbolico ma gli ho detto no e vecchissima! spero pero abbia pazienza perche aspettero almeno altri due mesi prima di inziare!!

ragazzi vi ringrazio per l'aiuto e la pazienza che avete con sto ingnorante ! ma piano piano sto cercando di capire e migliorarmi sono un po duro lo so ma alla fine in media ci arrivo!!!!:-)) -28-28

David Vesce 23-07-2011 14:49

ti consiglio tunze nano DOC 9002 schiuma da dio

Pido 23-07-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da David Vesce (Messaggio 1061032148)
ti consiglio tunze nano DOC 9002 schiuma da dio

ho trovato un H&S di seconda mano a 70€ visto che lo metto in sump dovrebbe essere meglio almeno in teoria! mi piceva il Tunze ma da sump forse non e il piu adatto visto che non avendo le limitazioni dell'ingombro in vasca posso povrare uno piu performante sperando funzioni a dovere!#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14057 seconds with 13 queries