AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   ma vieniiiiii!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312285)

foxx.dj 10-07-2011 11:03

ma vieniiiiii!!!!!!
 
#25#25#25#25

Devo prioprio applaudire la mia coppia di scalarozzi!!!

Prima deposizione#27#27, cure maniacali delle uova e ecco il risultato!!!

http://img818.imageshack.us/img818/3...ag0003i.th.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/9749/immag0004m.th.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/6474/immag0005n.th.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/5127/immag0006b.th.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/8104/immag0007j.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ceee 10-07-2011 11:37

posso chiederti che cure hai fatto? e come mi devo comportare cioè cambi acqua ecc?

E_anna 10-07-2011 12:02

complimenti per il lieto evento....
ma una curiosità......di quanti litri è la vasca?

foxx.dj 10-07-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Ceee (Messaggio 1061005736)
posso chiederti che cure hai fatto? e come mi devo comportare cioè cambi acqua ecc?

ciao, no... io non ho proprio fatto niente, le cure le facevano loro... toglievano quelle ammuffite, ventilavano... sono stati perfetti, nonostante sia la loro prima deposizione... #22#22
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061005766)
complimenti per il lieto evento....
ma una curiosità......di quanti litri è la vasca?

ciao, è un juwel vision da 450 litri...

danny1111 10-07-2011 17:05

complimenti!

Posso chiederti se ci sono altri pesci in vasca?

foxx.dj 10-07-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061006126)
complimenti!

Posso chiederti se ci sono altri pesci in vasca?

ciao... certo, è presente un'altra coppia di scalari... anche loro avevano già deposto, ma ormai sono passivi nei confronti di questi 2 bravissimi genitori.
A breve li allontanerò a malincuore.
Altra fauna.... 3 Girynocheilus e 2 Gastromyzon punctulatus.

Diciamo che hanno 450 litri a deposizione... ops pardon, disposizione.. :-D:-D

Aggiornamento: Tutto procede a meraviglia... nuotano felici e pasciuti a suon di artemie e pare non ci siano perdite per ora. a un conto rapido in foto... superano i 150 esemplari.

danny1111 10-07-2011 23:21

Quote:

Originariamente inviata da foxx.dj (Messaggio 1061006727)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061006126)
complimenti!

Posso chiederti se ci sono altri pesci in vasca?

ciao... certo, è presente un'altra coppia di scalari... anche loro avevano già deposto, ma ormai sono passivi nei confronti di questi 2 bravissimi genitori.
A breve li allontanerò a malincuore.
Altra fauna.... 3 Girynocheilus e 2 Gastromyzon punctulatus.

Diciamo che hanno 450 litri a deposizione... ops pardon, disposizione.. :-D:-D

Aggiornamento: Tutto procede a meraviglia... nuotano felici e pasciuti a suon di artemie e pare non ci siano perdite per ora. a un conto rapido in foto... superano i 150 esemplari.

Cioè praticamente stanno super comodi! Stanno in albergo con tutto lo spazio a disposizione!
Molto bene! :-))

Tirali su dai. Datti da fare! #25

Paolo Piccinelli 11-07-2011 07:50

Hai dei begli animali, tenuti nel modo corretto... e loro ti ripagano così ;-)

4Angel 11-07-2011 09:13

Come ha scritto Paolo, se li tieni bene questo è il risultato!
#25#25#25#25#25

bettina s. 11-07-2011 11:43

Complimenti davvero; per l'altra coppia prova a dare un'occhiata tra i topic in evidenza in sezione: ce n'è uno per lo scambio degli esemplari, specifica bene che è una coppia fai loro un bel book fotografico e assicurati che vadano a stare bene, oppure prepara un'altra vasca per loro.:-))

doctorem955 11-07-2011 17:27

che meraviglia!
complimenti!

posso chiederti cosa pensi di fare con i 150 nuovi piccoli ospiti?

foxx.dj 12-07-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061006978)
Hai dei begli animali, tenuti nel modo corretto... e loro ti ripagano così ;-)

Grazie Paolo... anni fà già mi cimentavo con la riproduzione di scalari... poi dovetti scendere a compromessi con mia madre... o io o i 3 acquari che avevo sparsi per casa... :-D
Ma ho sempre privilegiato la qualità di vita dei miei ospiti rispetto alla quantità.
E così è tuttora ;-)

Valeriuccio 12-07-2011 18:31

Grande!!!! ;-)

foxx.dj 12-07-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061007367)
Complimenti davvero; per l'altra coppia prova a dare un'occhiata tra i topic in evidenza in sezione: ce n'è uno per lo scambio degli esemplari, specifica bene che è una coppia fai loro un bel book fotografico e assicurati che vadano a stare bene, oppure prepara un'altra vasca per loro.:-))

Ciao, nessun problema di alloggio, il mio negoziante di fiducia, logorroico ma veramente bravo e appasionato.. il contrario dell'affarista insomma, me li prende volentieri, e sono sicuro al mille per mille che andranno a stare bene. #36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061008138)
che meraviglia!
complimenti!

posso chiederti cosa pensi di fare con i 150 nuovi piccoli ospiti?

Gia prenotati tutti dal mio negoziante... non vedo l'ora di scoprire la colorazione dei baby sca.. ora l'unica cosa che noto a parte la pancia piena di artemie e che alcuni sono evidentemente scuri, altri un grigio chiaro... #24#24

foxx.dj 12-07-2011 18:44

Aggiornamento:

Si è posto un serio problema, di notte nonostante la luce notturna alcuni si staccano dal gruppo e inevitabilmente finiscono dalle parti dell'altra coppia... con conseguenze nefaste... mi metto nei panni dei miei neo genitori, e penso che sia difficile star dietro a questa nuvola immensa che gira a destra e manca.
Abbiamo deciso a malincuore di salvare il salvabile (che per ora è ancora tanto) trasferendo i piccini in un acquario dedicato. Finchè non sposto la coppia in più (la settimana prossima) non voglio rischiare di perdere tutta la cucciolata.

Ma dalla prossima deposizione, quando l'acquario sarà definitivamente tutto loro, lascerò che tutto proceda naturalmente.

Appena posso, posto pure un aggiornamento fotografico.

4Angel 12-07-2011 19:55

...se riesci a spostare la coppia di troppo è meglio.

foxx.dj 18-07-2011 17:23

Aggiornamento
 
Importanti novità:

Mentre i piccoli della prima covata (colorazione bianchi e neri in parti uguali, purtroppo non paiono esserci pezzati) si riempiono la pancia nel loro acquarietto-37-37

http://img94.imageshack.us/img94/727/165vj.th.jpg http://img155.imageshack.us/img155/4816/167oe.th.jpg

ho finalmente spostato la coppia in più (che deponeva a sua volta) e cosa succede??

Ecco qua la seconda e direi ancor più abbondante covata dei miei genitori perfetti#27#27

http://img4.imageshack.us/img4/2994/160um.th.jpg http://img851.imageshack.us/img851/5753/161hh.th.jpg http://img3.imageshack.us/img3/6570/162ga.th.jpg http://img694.imageshack.us/img694/5853/163mw.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Stavolta, visto che hanno finalmente campo, anzi, acqua libera, se li spupazzeranno tutti loro #18#18

danny1111 18-07-2011 23:23

#25#25#25

usi torba? per le due coppie?

foxx.dj 19-07-2011 08:25

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061023295)
#25#25#25

usi torba? per le due coppie?

Ormai ho solo una coppia, l'altra è nelle mani del mio negoziante..La torba l'ho usata fino a pochi giorni fà, ormai era esaurita e a breve la sostituirò... di solito un paio di calzini da un etto nel filtro.

Paolo Piccinelli 19-07-2011 10:47

Quote:

L'ho usata fino a pochi giorni fà, ormai era esaurita e a breve la sostituirò...
#24#24#24
Manco fosse un sacchetto di resina... :-(

foxx.dj 19-07-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061023809)
Quote:

L'ho usata fino a pochi giorni fà, ormai era esaurita e a breve la sostituirò...
#24#24#24
Manco fosse un sacchetto di resina... :-(

cosa intendi??

Paolo Piccinelli 19-07-2011 11:30

Intendo che parli di una coppia di pesciolini come solitamente si parla di un fazzoletto di carta usato.
Liberissimo di farlo ovviamente, ma non mi ha entusiasmato.

...anche perchè stride con tutto il resto della discussione...

davide.lupini 19-07-2011 12:21

paolo si riferiva al sacchetto della torba ;-)

foxx.dj 19-07-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061023865)
Intendo che parli di una coppia di pesciolini come solitamente si parla di un fazzoletto di carta usato.
Liberissimo di farlo ovviamente, ma non mi ha entusiasmato.

...anche perchè stride con tutto il resto della discussione...

Forse mi sono espresso male, ma intendevo la torba, non certo i pesci... peccato, credevo di averti fatto un'altra impressione...

Paolo Piccinelli 19-07-2011 13:28

Quote:

Forse mi sono espresso male, ma intendevo la torba, non certo i pesci... peccato, credevo di averti fatto un'altra impressione...
Mi ha tratto in inganno la domanda di danny... "l'altra coppia dov'è?" e subito dietro la frase incriminatta.

Chiedo venia, chi male intende peggio risponde #12#12#12

Mi pareva strano... infatti ti ho scritto che la frase stride con il resto della discussione e con le condizioni ottimali in cui allevi i pesci.

foxx.dj 19-07-2011 18:17

Quote:

Chiedo venia, chi male intende peggio risponde #12#12#12.
tutto a posto, capita a tutti di fraintendere qualcosa.. ;-);-)


Aggiornamento...

Della 2a deposizione purtroppo è rimasto ben poco, una 50ina di codine che sono state spostate dai genitori su un'altra foglia... altissima percentuale di muffe. Stavolta il papà non ha collaborato tantissimo #07#07

Vedremo cosa succederà...

Invece la prima covata stà crescendo a vista d'occhio... circa una 50ina dovrebbero esserci e ormai alla 2a settimana d'artemia essere abbastanza consolidata.

foxx.dj 21-07-2011 21:41

Purtroppo la situazione è volta al peggio... senza motivo apparente la prima covata si è decimata in una notte... ieri sera tutti arzilli e affamati, stamattina pochi esemplari rintanati tra la ghiaetta del fondo e una distesa di poverini morti.
Non mi spiego il perchè...#07#07

La seconda invece scodinzola attaccata alla foglia di anubias sempre sotto osservazione dei suoi genitori.. speriamo bene...

Oggi giorno triste.:-(

Ps: per Paolo, sono stato oggi al negozio LeOnde, grazie perchè ho conosciuto il propietario... veramente un ragazzo simpatico, preparato e vero appasionato del nostro hobby.... e i tuoi scalarozzi nanay sono fantastici!!! :-)):-))

Paolo Piccinelli 22-07-2011 07:20

Mi spiace per gli scalarini, ma c'est la vie! #13

Sono contento che tu abbia conosciuto Gianni... visto che scelta che ha?
I miei nanay... mi mancano moltissimo.
Magari faccio ripartire il mio 300 litri e ce ne schiaffo qualcuno... #24

bettina s. 22-07-2011 11:45

di quanti litri è la vaschetta dedicata alla prima covata? hai misurato nitriti e nitrati? c'è qualche pianta "ciuccia nitrati" come lemma, cerathophyllum o photus?
C'è un riscaldatore? Se manca può essere che l'escursione termica tra giorno e notte sia stata elevata visto il tempo che fa in questi giorni.

foxx.dj 22-07-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061030013)
Sono contento che tu abbia conosciuto Gianni... visto che scelta che ha?
I miei nanay... mi mancano moltissimo.
Magari faccio ripartire il mio 300 litri e ce ne schiaffo qualcuno... #24

Sbrigati perchè mi stà venendo una mezza voglia....#36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061030379)
di quanti litri è la vaschetta dedicata alla prima covata? hai misurato nitriti e nitrati? c'è qualche pianta "ciuccia nitrati" come lemma, cerathophyllum o photus?
C'è un riscaldatore? Se manca può essere che l'escursione termica tra giorno e notte sia stata elevata visto il tempo che fa in questi giorni.

La vaschetta è un 30 litri lordi, no arredamento se non ghiaino proveniente dal acquario madre. sistema di filtraggio e riscaldatore presenti. valori perfetti, praticamente mai variati rispetto all'immissione dei piccini... ora ne sono rimasti 12 vispi e arzilli... pare passato il momento buio. Credo proprio come dice Paolo che sia stato solo il destino.

danny1111 22-07-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da foxx.dj (Messaggio 1061030408)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061030013)
Sono contento che tu abbia conosciuto Gianni... visto che scelta che ha?
I miei nanay... mi mancano moltissimo.
Magari faccio ripartire il mio 300 litri e ce ne schiaffo qualcuno... #24

Sbrigati perchè mi stà venendo una mezza voglia....#36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061030379)
di quanti litri è la vaschetta dedicata alla prima covata? hai misurato nitriti e nitrati? c'è qualche pianta "ciuccia nitrati" come lemma, cerathophyllum o photus?
C'è un riscaldatore? Se manca può essere che l'escursione termica tra giorno e notte sia stata elevata visto il tempo che fa in questi giorni.

La vaschetta è un 30 litri lordi, no arredamento se non ghiaino proveniente dal acquario madre. sistema di filtraggio e riscaldatore presenti. valori perfetti, praticamente mai variati rispetto all'immissione dei piccini... ora ne sono rimasti 12 vispi e arzilli... pare passato il momento buio. Credo proprio come dice Paolo che sia stato solo il destino.

e come si può dirlo.......quando son piccoli, oltre ad inquinare in maniera considerevole, sono molto ma molto sensibili. Potrebbe essere bastato un minimo sbalzo, che tu non hai registrato perchè magari in quei momenti eri lontano dalla vasca, che li abbia destabilizzati e uccisi.
I sopravvissuti magari invece si son dimostrati più forti e più sani e secondo me, visto che a quanto pare non c'è stato niente di eclatante in vasca, saranno quelli che si esprimeranno meglio in futuro e saranno più robusti dei suoi conspecifici :-)

foxx.dj 22-07-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061030936)

e come si può dirlo.......quando son piccoli, oltre ad inquinare in maniera considerevole, sono molto ma molto sensibili. Potrebbe essere bastato un minimo sbalzo, che tu non hai registrato perchè magari in quei momenti eri lontano dalla vasca, che li abbia destabilizzati e uccisi.
I sopravvissuti magari invece si son dimostrati più forti e più sani e secondo me, visto che a quanto pare non c'è stato niente di eclatante in vasca, saranno quelli che si esprimeranno meglio in futuro e saranno più robusti dei suoi conspecifici :-)


Certo, hai ragione, intendevo che nelle mie presenze non ho rilevato nulla... possibilissimo che in mia assenza sia successo qualcosa...
Peccato perchè era veramente una signora covata... eravamo oltre il centinaio senza minimo dubbio... ma di fronte a madre natura ci inchiniamo tutti... se resisteranno saranno sicuramente pesci robusti -37-37

foxx.dj 29-08-2011 22:09

Rispolvero il post per aggiornamenti...

Allora: 1° covata... alla fine sono rimasti in 10... tutti bianchi e ormai cresciuti sono andati dal mio negoziante di fiducia... ;-)

2° covata: sono vispi e allegri ben 50 scalarozzi misti tra neri con leggera presenza delle classiche striature wild e chiari... non albini ma sul dorato. diciamo che nessuno ha preso i caratteri dominanti ne del padre ne della madre... speravo in una pezzatura bianco/nera che poteva veramente essere spettacolare, ma a quanto pare i geni genitoriali non ne vogliono sapere di mischiarsi #26#26... va bene lo stesso... #25#25

http://img827.imageshack.us/img827/4845/209vc.th.jpg http://img705.imageshack.us/img705/4352/210ql.th.jpg http://img641.imageshack.us/img641/8943/212ix.th.jpg


Intanto dopo un estenuante battaglia contro un invasione di ciano.... la coppia ha sfornato un'esagerazione di uova... e si ricomincia!!!
Credo che una coppia cosi prolifica e affiatata sia veramente una rarità... almeno per me.

http://img838.imageshack.us/img838/7586/208z.th.jpg http://img692.imageshack.us/img692/3981/206ia.th.jpg foto meritata per il paparino http://img89.imageshack.us/img89/2571/216mm.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Una soddisfazione che auguro a tutti gli amanti di questi splendidi pesci. #36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12277 seconds with 13 queries