AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ho comprato il test per il calcio della Tropic Marin ma..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312251)

cesarino.cv77 09-07-2011 19:31

Ho comprato il test per il calcio della Tropic Marin ma.....
 
Ciao ragazzi ieri dopo anni di salifert ho provato ad acquistare il test per il calcio della Tropic Marin,ma vidiro non ne sono per nulla soddisfatto, o meglio forse sono orbo e non ci vedo,
praticamente nel 2°passaggio dove l'acqua dovrebbe diventare azzurra mi deventa un celestino molto tenue,e normale?
E a questo punto faccio veramente fatica a notare la differenza da celeste a trasparente come il secondo campione d'acqua1
E normale o sono io che sbaglio qualcosa?
La mia procedura e:riempio le 2 boccette con 4ml d'acqua da analizzare(ho provato con 5 ma ancora peggio)
Inserisco 0.2ml della soluzione A nella siringa rossa
1 Misurino della polvere B
Incomincio a misurare con la soluzione C nella siringa nera!
Ma i colori sono veramente difficili da distinguere!

Buran_ 09-07-2011 19:42

devi usare 5ml e non 4 di acqua da testare e 2ml non 0.2 del reagente A ... dopo aver mescolato bene per 10 secondi aggiungi il misurino di polvere e scuoti fino a che sia ben sciolto. Avrai un celeste tenue, non certo azzurro ma sufficiente a vedere per confronto con l'altra quando sono uguali. Se ti sembra che diventi subito uguale allora hai il Ca alto..

Fabix74 09-07-2011 19:43

Metti sotto un foglio bianco

sky1958 09-07-2011 20:09

comunque è un test veramente poco leggibile....ce l'ho nuovo e inutilizzato nell'armadio.
Ho trovato molto affidabile e leggibile l'Elos sia per il Ca che per il Mg

cesarino.cv77 10-07-2011 08:55

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005075)
devi usare 5ml e non 4 di acqua da testare e 2ml non 0.2 del reagente A ... dopo aver mescolato bene per 10 secondi aggiungi il misurino di polvere e scuoti fino a che sia ben sciolto. Avrai un celeste tenue, non certo azzurro ma sufficiente a vedere per confronto con l'altra quando sono uguali. Se ti sembra che diventi subito uguale allora hai il Ca alto..

Scusa come faccio a metterci 2 ml se la siringa e da 1ml,dovrei riempirla 2 volte?

Emanuele Mai 10-07-2011 09:59

Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1061005113)
comunque è un test veramente poco leggibile....ce l'ho nuovo e inutilizzato nell'armadio.
Ho trovato molto affidabile e leggibile l'Elos sia per il Ca che per il Mg

scusate un piccolo ot #12
ma elos per il ca per farlo di precisione lo devi rifare 2 volte perchè dice "una goccia in meno di quello approssimativo"?? e tu ched ne sai delle gocce dell'approssimativo se non lo fai???

sliders88 10-07-2011 10:04

io invece mi trovo molto bene con tropic marin....si l'azzurino è tenuo ma cmq con una base bianca sotto si riesce a capire quando diventa uguale alla provetta di confronto..

cesarino.cv77 10-07-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da sliders88 (Messaggio 1061005646)
io invece mi trovo molto bene con tropic marin....si l'azzurino è tenuo ma cmq con una base bianca sotto si riesce a capire quando diventa uguale alla provetta di confronto..

Allora tu che ti trovi bene,potresti confermarmi l'esattezza della mia esecuzione nel fare il test!
Perche' ho paura di sbagliare qualcosa
Grazie

Buran_ 10-07-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1061005572)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005075)
devi usare 5ml e non 4 di acqua da testare e 2ml non 0.2 del reagente A ... dopo aver mescolato bene per 10 secondi aggiungi il misurino di polvere e scuoti fino a che sia ben sciolto. Avrai un celeste tenue, non certo azzurro ma sufficiente a vedere per confronto con l'altra quando sono uguali. Se ti sembra che diventi subito uguale allora hai il Ca alto..

Scusa come faccio a metterci 2 ml se la siringa e da 1ml,dovrei riempirla 2 volte?

no, il primo reagente ha una sua siringa, quella con scritta rossa, più grande delle altre!
Poi se metti un foglio bianco sotto le couvette vedrai che vedi il celeste tenue, che passerà ad un "grigio" che però è diverso dal trasparente dell'altra couvette, mettile vicine, ben illuminate da una finestra e guarda dall'alto

cesarino.cv77 10-07-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005697)
Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1061005572)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005075)
devi usare 5ml e non 4 di acqua da testare e 2ml non 0.2 del reagente A ... dopo aver mescolato bene per 10 secondi aggiungi il misurino di polvere e scuoti fino a che sia ben sciolto. Avrai un celeste tenue, non certo azzurro ma sufficiente a vedere per confronto con l'altra quando sono uguali. Se ti sembra che diventi subito uguale allora hai il Ca alto..

Scusa come faccio a metterci 2 ml se la siringa e da 1ml,dovrei riempirla 2 volte?

no, il primo reagente ha una sua siringa, quella con scritta rossa, più grande delle altre!
Poi se metti un foglio bianco sotto le couvette vedrai che vedi il celeste tenue, che passerà ad un "grigio" che però è diverso dal trasparente dell'altra couvette, mettile vicine, ben illuminate da una finestra e guarda dall'alto

Guarda che sono tutte e 2 esattamente da 1ml cambia solo il colore ed il gommino dello stantuffo!

Buran_ 10-07-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1061005701)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005697)
Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1061005572)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061005075)
devi usare 5ml e non 4 di acqua da testare e 2ml non 0.2 del reagente A ... dopo aver mescolato bene per 10 secondi aggiungi il misurino di polvere e scuoti fino a che sia ben sciolto. Avrai un celeste tenue, non certo azzurro ma sufficiente a vedere per confronto con l'altra quando sono uguali. Se ti sembra che diventi subito uguale allora hai il Ca alto..

Scusa come faccio a metterci 2 ml se la siringa e da 1ml,dovrei riempirla 2 volte?

no, il primo reagente ha una sua siringa, quella con scritta rossa, più grande delle altre!
Poi se metti un foglio bianco sotto le couvette vedrai che vedi il celeste tenue, che passerà ad un "grigio" che però è diverso dal trasparente dell'altra couvette, mettile vicine, ben illuminate da una finestra e guarda dall'alto

Guarda che sono tutte e 2 esattamente da 1ml cambia solo il colore ed il gommino dello stantuffo!

si hai ragione, scusa, ho confuso io la misura di 1ml che è comune, sono siringhe da insulina... è corretto come hai fatto fino alla tacca 20, solo devi riempire le couvette con 5ml altrimenti alteri le concentrazioni dei reagenti. Vedrai che se hai la luce di una finestra e guardi dall'alto con un foglio bianco sotto riesci a vedere le differenze. Certo potevano fare un viraggio di colore diverso

zucchen 10-07-2011 12:02

basta mettere un pò di polverina in più e si colora di un blu piu intenso , invece di fare un cucchiaino raso si fa abbondante ,il risultato è lo stesso.:-)

Buran_ 10-07-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061005767)
basta mettere un pò di polverina in più e si colora di un blu piu intenso , invece di fare un cucchiaino raso si fa abbondante ,il risultato è lo stesso.:-)

vero, ma la difficoltà di quel test non è tanto nel colore iniziale, ma in quando arrestarsi... puoi partire pure dal nero, ma arriva ad un livello in cui devi comparare il test del bianco con dei toni celestini/grigiastri prima di arrivare ad una trasparenza equivalente.
Da questo punto di vista è meglio Salifert che è anche abbastanza preciso per il Ca (ma perchè non si trova ultimamente?)

zucchen 10-07-2011 12:35

non serve la trasparenza , quando inizia a virare colore metti un altra goccina e diventa quasi trasparente ,quello è il valore ;)

Fabix74 10-07-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061005820)
non serve la trasparenza , quando inizia a virare colore metti un altra goccina e diventa quasi trasparente ,quello è il valore ;)

Concordo...

Buran_ 10-07-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061005820)
non serve la trasparenza , quando inizia a virare colore metti un altra goccina e diventa quasi trasparente ,quello è il valore ;)

beh, per chi non è pratico e si attiene al manuale queste sono cose che non si sanno ;-)

tieni anche conto che hai solo spostato un pò il problema, si innesca un'altro dubbio su quando "inizia a virare di colore" ... a me ad esempio bastano le prime 4-5 gocce ed inizia un leggero viraggio, ma so che non ho il Ca così alto....

RobyVerona 10-07-2011 21:48

Il tropic non mi piace proprio per nulla. Lo presi una volta quando il salifert non si trovava più per problemi di approvvigionamento. Il salifert ha una lettura molto più facile e molto più economico, magari non sarà precisissimo ma sul calcio mica ci cambiano la vita 20 mg in più o in meno..

cesarino.cv77 10-07-2011 21:56

me lo stavo chiedendo anchio visto che è quello che volevo!

riky076 11-07-2011 13:01

io ho avuto entrambe i test...è vero il salifert si capisce meglio ma il tropic è secondo me piu' preciso;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09058 seconds with 13 queries