![]() |
skimmer puo' essere troppo performante?
ciao vi scrivo per sapere se con una vasca da 250lt il deltec tc 1655 potrebbe essere troppo perfermante. ora ci sono 4 pesci 2 stelle 2 gamberetti 2 lumachine turbo 2 moli 2 lps e qualche discosoma, non vorrei che posso causare problemi e se si quali potrebbero essere?
viene dato per 1000lt pesantemente popolati e 1200 normalmente popolati |
bhe, sicuramente è troppo sovradimensionato anche perchè i tuoi litri d'acqua non saranno netti ma lordi il che vuol dire che hai 200 lt scarsi..........insomma.....attenzione sopratutto se andrai a mettere sps e LPS.
|
ciao in sump ci sono 40lt.... anche se non è che faccia credo molta differenza....cmq mi consigli di cambiarlo? potrei venderlo visto che cmq è un buono skimmer.....e farne uno piu appropriato
attualmente ci sono 2 molli, dischi e 2 lps ma ovviamnte poi ci saranno anche sps e qualche altro lps pensi quindi che uno skimmer troppo performante possa essere dannoso....come? e quale è appropriato per una vasca cosi? |
Rischi che ti tolga troppo e ti abbassi troppo velocemente i nutrienti in vasca, causandoti tiraggi...in una vasca col tuo litraggio io ero molto soddisfatto dell'h&s 150 f-2001
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dipende sempre quanto dai da mangiare.. Sicuramente dovrai abbondare con quello sky..
|
7577 sono d'accordo con quanto detto però sinceramente ho visto più vasche andare in malora per nutrienti alti che bassi, di conseguenza se hai già a disposizione quel modello lo utilizzerei .... poi al limite si può nutrire di più diminuire il potere filtrante scoperchiando o semplicemente diminuire il passaggio d'acqua tra vasca ....
|
Quote:
il bm150 mi piaceva ma essendo che la mia sump non ha divisori credo che un doppia pompa sia meglio... |
significa togliere il bicchiere e far funzionare per un tempo variabile .... la nj 2300 a grandi linee , toglendo la prevalenza lavirerà a 700 1000lh ma anche meno se i tubi non sono corretti...., comunque puoi misurare, quanto passaggio hai realmente ... diminuire la risalita è comunque l'ultima cosa , per il discorso paratia potresti metterla in 5 minuti
|
guarda prima della nj avevo la 1250 e l'ho messa in mandata allo skim e preso la nj per metterla alla risalita, gia settata a meta' è piu potente della 1250 tantè che ho dovuto regolare la potenza e modificare la griglietta sullo scarico per far passare meglio l'acqua. ora mi chiedo la 1250 in mandata allo skim pero' potrebbe essere troppo? o non centra nulla?
|
immagino che la 1250 per lo schiumatoio dovrebbe andar bene , anche se non posso essere certo perchè non l'ho mai avuto . dovresti informarti .. per quanto riguarda la risalita , il passaggio d'acqua , non deve essere limitato dalla grandezza/portata dello scarico ... se hai bisogno di un certo passaggio e non puoi darlo rimane un lmite dalla vasca .... per quanto riguarla le pompe, la 1250 da il meglio con un tubo del 16 , mentre la 2300 del 25 ...io farei un misura: prendi un contenitore da 1 litro e misura il tempo che lo scarico impiega a riempirlo ....mettere uno schiumatoio che tratta 1000lh d'acqua ed avere un discesa da 300l serve a poco
|
Quote:
|
Quote:
|
vai così 7577 postami quanta acqua scarica e quanti litri tratta lo schiumatoio che poi si valuta assieme .....
------------------------------------------------------------------------ buddha la diminuizione , come ho detto è l'ultima altrnativa .... la mia vasca non ha tracimazione (poi se seguirai il mio topic , capirai ) e non ho problemai di ossigeno ... per ovviare a questo basta impostare un buon movimento in vasca ..... |
a quindi devo vedere anche quanti litri tratta lo skimmer? sempre mettendo un contenitore allo scarico?
|
si , cerca di essere il più preciso possibile ...
|
Quote:
io come movimento ho una vortech mp40 sul lato destro a meta potenza |
a me non piacciono molto queste pompe , perchè non sono orientabili , ma comunque va bene....
|
allora eccomi avevo un contenitore da mezzo litro e lo riempie in 2,5 - 3 sec quindi 5 - 6 sec per 1 litro 1 minuto per 10 - 12 litri quindi 600 - 720 litri l'ora giusto? la stessa cosa fa lo skimmer....
|
si , più piccolo è il contenitore più è imprecisa la misurazione , già con 1 litro il risultato non è il massimo .... ma se comunque ti passano nel vano dello schiumatoio circa 600lh per un discorso filtrazione per la tua vasca va bene ... lo schiumatoio , però è un pò sprecato ... io lascerei tutto così ....
|
ok ti ringrazio, sprecato pero' non significa male giusto? perche a questo punto ormai ce l'ho limportante è che non sia male....anceh se è pure ingombrante e non sara facile in futuro trovare posto per un reattore....
|
no , non è male .... poi ovviamente valuterai meglio quando il tutto è in funzione ,,, se noterai che la vasca avrà troppo pochi nutrienti , allora dovrai mettere qualche pescetto in più :-D ... ricordati di effettuare cambi regolari comunque , anche se i valori sono bassi
|
Io sono scettico sul montare su una vasca di 200 lt netti uno skimmer come quello da te citato. Ho capito tutto ma qui mi sembra davvero un'eccesso. Se è una soluzione ponte può stare anche bene ma se vuoi allestire una vasca stabile a mio avviso è meglio se vendi il tuo skimmer e con i soldi che recuperi ne prendi uno di più adatto al tuo litraggio.
|
roby io parlo per esperienza, da 2 anni ho nel mio 120l un h&s 150 mono e sinceramente non ho notato problemi ... ogni ora tutta l'acqua della vasca passa attraverso lo schiumatoio circa 6 volte , certo schiuma poco .... sicuramente nessuno gli sta dicendo di comprare quello schiumatoio , l'ha già, lo prova e poi valuterà ... dov'è il problema .... non sei d'accordo ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl