![]() |
Aiutino...
Salve, mi chiamo Daniele, ho 44 anni e sono un novellino, ho avviato 3 mesi fa un acquario da 100 litri, della petcompani, ho modificato la plafoniera aggiungendo un T8 da 18W. Quindi ho un T8 da 25W (sostituito con un wave Tropical River e il 18W che è un plant power. Il T8 lo accendo alle 10 e lo spengo alle 22 e il 25W lo accendo alle 10:30 e lo spengo alle 21.30. Ho 5 anubis, 2 Cripto, 3 piente dalle folgie rosse che anocra devo riconoscere, 1 vallisneria e 4 ceratophillum. Bene, le piante stanno abbastanza bene tutte (nonostante gli inquilini che dopo vi descrivo) tranne 2 anubias che hanno le folgie più vecchie macchiate di giallo,ma mettono ogni 15 g circa una nuova folgiolina bella verde. Adesso vengo al lato dolente... Gli inquilini sono pesci rossi, Auratus se ricordo bene, voluti da mia filgia di 9 anni (che purtroppo ha perso la mamma appunto 3 mesi fa circa...) L'acquario è ben avviato e i pesci godono di ottima salute e si comportano un po' tipo cinghiali devastando periodicamente le piante, specie le Cerato che per fortuna riescono a crescere più velocemente di quanto vengano "brucate"...
So già che 5 inquilini sono troppi, adesso sono piccoli (il più grande è circa 6 cm) ma crescendo dovremo darli via e questo la bimba lo sa ed è d'accordo (li daremo ad un amico che ha un laghetto bello grande e lei gli potrà fare visita. Le mie domanda da novellino sono: 1) Fino a quando potro tenere i rossi in vasca prima che inizino a soffrirne? 2) con i miei valori che vedete dal profilo, che pesci potrei mettere in futuro che possano stare bene senza troppe correzioni dell'acqua? Se avete bisogno di ulteriori informazioni chiedete pure, io sono qui per imparare con umiltà, senza problemi. Grazie in anticipo per tutto quello che già mi avete insegnato, leggere il forum apre la mente... :-) |
Hai una luce un pò scarsa per le piante e un fotoperiodo lungo.
Coi tuoi valori puoi ospitare guppy e platy senza dover corregere l'acqua. aspettiamo consigli maggiori. |
Quote:
La vasca del pet è buona, ma la plafoniera lascia molto a desiderare, però l'ho pagato meno di 100€ nuovo, compreso il mobiletto, ovvio che l'inghippo c'era... Ma mi darò da fare con le modifiche :-) Grazie per il tuo commento... |
Ciao Daniele e benvenuto, che dire,in considerazione alla situazione della tua bimba, penso che forse le farebbe piacere poter vedere degli avannotti e quindi potresti sostituire i rossi con dei poecilidi come guppy, platy che non si fanno problemi a sfornare tanti piccoli cosa che ai bimbi piace molto.
Se la tua vasca è ben piantumata, potrete vederne diventare adulti parecchi, certo poi ti dovresti accordare con il venditore o qualche amico/conoscente se la popolazione diventa troppo numerosa. |
Quote:
Quello che non so è: quali misure in cmx pesce rosso può sopportare un 100 litri (che poi lrdi saranno 85) prima che questi soffrano? L'ultima cosa che volgio èche i pesci stiano male e anche labimba anche se ha solo 9 anni lo capirà che dovremo portarli nel laghetto... |
astalepro benvenuto.....
Con i pesci rossi tue piante faranno una brutta fine.....come stai già notando, non che sia impossibile la "convivenza" ma è senz'altro problematica. Se sono pesci rossi a coda singola cresceranno in fretta.....però i figli........beh potresti metterli in laghetto la prossima primavera. |
Quote:
In realtà piacciono molto anche a me, ma lo spazio è quello, e sapevo che li avrei dovuti dare via... In realtà l'unica pianta che brucano felici è il ceratophillum, che ho preso nei vasconi della bonifica dove cresce a dismisura. Il lato positivo è che penso sia una varietà nostrana e cresce anche con poca luce (ne ho matasse nella vascetta dove ho i Gammarus Pulex e cresce anche all'ombra... A proposito, per errore ho una piccola colonia (ma stabile) di gammarus in acquario, i rossi ogni tanto se ne sbafano qualcuno ma se smuovo il fondo vedo che ce ne sono molti.. Dimenticavo le mie 7 neritine, le eroiche creaturine che hanno debellato quasi completamente un infestazione di alghe nere a pennello che aveva ridotto il mio acquario ad un disastro... Niente chimico, hanno fatto tutto loto e il ceratophillum in questione :-)) |
Anche le alghe a pennello hanno la loro utilità.......ne ho una colonia "stabile" :-D...fanno molto "wild".
Beh, tra ceratophillum e gammarus puoi andare tranqullamente in ferie senza preoccuparti della loro alimentazione :-)) Scherzi a parte la tua vasca è ben popolata, occhio al carico biologico. |
Quote:
Forse dovrei controllare anche i fosfati... Poi dimmi tu se hai consigli per tenere sotto controllo il tutto, sono qui per imparare e cercare di non fare cavolate, anche perchè la bimba piangerebbe una giornata se dovesse morire anche un solo pesciolino o neritina che sia... |
Ti dichiari novellino.......fossero tutti così!!!!, vedo con piacere che non sei proprio a "digiuno".
Con i carassi (ma non solo) l'arma migliore è sempre il Pothos, ciuccia nitrati e fosfati che è un piacere....... |
se ha tua figlia piaccioni i pesci rossi direi che ti puoi buttarti sui platy corallo, son anche loro rossi anche e le dimensioni rimangono ottime per il tuo litraggio, inoltre come tutti i poecilidi si riproducono come dei pazzi e questo sicuramente potrà essere ancor più coinvolgente per la bimba, quando inizierà a vedere i gruppetti di avannotti scorrazzare per la vasca sicuramente sarà al settimo cielo (vedo con mio cuginetto che è poco più grande, quando i guppy sfornano si mette una sedia davanti alla vasca e sta li in contemplazione per qualche ora :-)) cmq la crescita dei rossi credo sarà un pelino rallentata dal poco spazio. cmq mi associo anche io a malù, magari tutti i novellini fossero come te!!!
|
In realtà sono inesperto, cerco solo di fare del mio meglio cercando di documentarmi...
Adesso sono pure preoccupato, uno dei pesci ha dei puntolini bianchi sopra gli occhi, ma non sembra ichtio... Peraltro è molto vivace e mangia come un bufalo, specie le piante :-( In passato quando ancora non avevo un acquario serio e l'unico pesce che la bimba aveva ebbe l'ichtio si manifesto in altro modo, riuscii a curarlo con il blu di metilene, ma sembra ben diversa la cosa... Quello malato stava mogio con la dorsale sempre bassa, si strofinava contro le pareti della vaschetta (purtroppo mi vergogno a dirlo ma stava in una vasca sottodimensionata) e non mangiava... Questo sembra in ottima salute... Non so se potrebbero essere tubercoli nuziali, non mi è mai capitato di osservarne dal vivo, ma quelli non dovrebbero venire sulle branchie? Suggerimenti? |
Sì i tubercoli nuziali vengono sulle branchie........per l'ichtio hai detto bene, si manifesta proprio così....tienilo sotto controllo, se peggiora ci organizziamo per la cura.
|
Cavolo, un'altra volta l'ichtio spero di no... L'altra volta fu un incubo... Strano, non hanno avuto nessuno sbalzo di temperatura ne di altri valori...
Che sia un fungo? Purtroppo tentare di fotografarlo in vasca è pura utopia... Non stanno mai fermi... Comunque lo marco stratto, se vedo che i puntini si allargano vi informo subito... L'unica cosa che mi lascia perplesso è la sua vivacità, e ti assicuro che non è uno strofinarsi o altro... Se ne nuota felice, con la dorsale ben eretta... Ti è mai capitato qualcosa di simile? |
A volte capita che presentino strane "formazioni" sul corpo.....spesso se ne vanno così come sono venute.
In effetti i carassi sporcano molto e di conseguenza batteri&c. proliferano, soprattutto in estate con l'aumento della temperatura......ad un certo punto mi sono stufato e ho installato una lampada UV-C con ottimi risultati. |
Quote:
é leggermente sollevato dalla pelle, ma non sembra che il muco che lo ricopre (intendo il muco naturale che hanno sopra) sia interrotto... Fosse un uomo potrei dirti che sembrerebbero verruche... Ma sono concentrate sulla testa sopra gli occhi... Branchi a posto, resto del corpo a posto, nessuna respirazione accellerata, nessun altro sintomo... Nuota come un delfino e bruca il ceratophillum come un cinghialetto... Sono davvero perplesso... Che sia un fungo? |
Sembrano batuffoli tipo cotone idrofilo?
|
Quote:
Adesso vado a nanna, tanto le luci si sono spente... :-) Ti tengo informato sulla situazione... Speriamo bene, dispiacerebbe a me e ancora di più alla bimba se dovessi perdere un pesciolino... Ma non volgio fasciarmi la testa prima di essermela rotta. Magari anche se è una malattia se interveniamo subito lo salviamo. Conto su di voi ragazzi, casomai datemi una mano... |
Quote:
Fungo? Lo metto in quarantena e vado di Dessamor (mi pare si chiami così...)? Help me... |
Aspetta ancora, prima di usare medicinali meglio essere sicuri che sia una patologia, intanto dai un'occhiata qua (dal sito del nostro mod):
http://goldfish.altervista.org/misero_pesce_rosso.pdf |
Lo avevo già...
Sembrerebbe saprolegnosi... Se volessi fare un bagno di sale quanto devo diluire? |
Uno massimo due grammi di sale fino non iodato per litro, non ti so dire l'effetto del sale sugli altri ospiti........
|
Quote:
In pratica bagno breve... 15g di sale non iodato in un litro e mezzo per 15 minuti e poi di nuovo in vasca grande... Kelly (il nome che ha dato mia filgia al pesce) sembra avere reagito bene e non vedo più escrescente come prima, solo un lieve alone poco più chiaro del resto delle squame... Spero solo di non avere tolto solo le ife esterne e che la cosa non si ripresenti a breve. Il pesce sta bene, nuota vivace con gli altri e mangia come sempre il mio ceratophillum allegro e felice... Che dici, ho fatto bischerate? |
Se sta bene e guarisce allora non hai fatto bischerate........:-))
In alcuni casi si preferiscono bagni "veloci" con quantità più alte di medicinale......io faccio così, per esempio, con gli antibiotici. |
Incrociamo le dita e aspettiamo...
La bimba era già in ansia... Spero di riuscire a salvare Kelly... Vi tengo aggiornati... |
Niente, ha ancora quest biancore sul naso... Nessun altro sintomo...
Che dire, altro bagno di sale o provo con il dessamor? Purtroppo altri fungicidi non ne trovo, il costewert o altro dovrei ordinarli dall'estero... Quello che non capisco è che se non avesse quel biacore direi che il pesce sta benissimo, perchè si comporta in modo davvero naturale, niente strofinii, mangia, nuota con la dorsale bella eretta... Suggerimenti??? |
Non riesci proprio a fare una foto.......purtroppo Crilù è in ferie....è lei l'esperta :-))
|
Quote:
|
Ma si prova.....controlla che la respirazione sia normale durante il bagno.
|
Incrociamo le dita, ma sembra che stia scomparendo. Forse ca l'abbiamo fatta...
#25 |
Benissimo.......:-)
|
Grazie per i consigli malù, io e la bimba te ne siamo riconoscenti.
:-) |
Di nulla......;-)
|
Mi piace questo forum, sono felice di essermi inscritto qua...
Persone serie e appassionate, con in senso dell'umorismo e amore per la Vita... Si, credo che mi troverò bene tra voi... ;-) |
Sei sicuro?........fatti un giro in Sweet e poi mi dici :-D:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl