AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta dal ventre gonfio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311652)

Saropesce 05-07-2011 20:49

Betta dal ventre gonfio
 
Salve a tutti! Ho notato che il mio betta ha il ventre gonfio e le squame poco sollevate, ma gli occhi sembrano normali! Potrebbe essere idropisia? I valori dell'acqua sono i seguenti:

PH 7,15
KH 4
conducibilità 500
litri: 70

Il fondo dell'acquario in questi periodi sembra essere ricoperto di escrementi, forse la pompa non sta funzionando bene ( la devo sostituire ). Potrebbe essere questa la causa del malore? -43-43-43-43
Il betta è stato isolato in una vasca

crilù 05-07-2011 20:56

Mancano i nitriti ed i nitrati.
Se il fondo è sporco aspira con una campana i rifiuti.
Il pesce per ora lascialo a digiuno, vediamo i valori...

Saropesce 05-07-2011 21:08

Al momento li ho finiti i test dei nitriti ed nitrati......

crilù 05-07-2011 21:11

Cambia acqua e sifona il fondo, se è sporco di sicuro non saranno a posto.

Il bettino riesci a fotografarlo?

p.s. non so che filtro tu abbia ma hai guardato se per caso la pompa è intasata dalla sporcizia? caso mai sciacquala...

Saropesce 05-07-2011 21:12

posso però darti se vuoi il valore DO ma non so se può esser utile! non penso. Per il betta ci posso provare a fotografarlo!
------------------------------------------------------------------------
PS per l'acqua ho già cambiato il primo 20% con acqua RO

Saropesce 05-07-2011 21:35

Ah e dimenticavo che la pompa e relativo filtro è stato pulito in contemporanea al cambio acqua.

crilù 05-07-2011 23:32

Quote:

... vuoi il valore DO
cos'è?

Hai solo il betta in vasca? hai sifonato con la campana per rimuovere i detriti?

p.s. per il betta basta l'acqua di rubinetto

Saropesce 06-07-2011 01:15

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060997400)
Quote:

... vuoi il valore DO
cos'è?

Hai solo il betta in vasca? hai sifonato con la campana per rimuovere i detriti?

p.s. per il betta basta l'acqua di rubinetto

Dissolved Oxygen ma penso ce ne facciamo niente!
No non ho solo il betta ma l'ho isolato per il momento dalla comunità. l'ho passato in un altra vaschetta più piccola

per il fondo si mi sto mobilitando a pulirlo

lo so che basta l'acqua del rubinetto ma è abituato all'acqua per osmosi, nella vasca c'è quella.

Grazie per il supporto...a breve ti metto la foto..

crilù 06-07-2011 09:44

E' possibile conoscere il nome degli altri pesci?
Il betta è migliorato? Metti un cucchiaino di sale da cucina/5 lt. per ora, se continua a gonfiarsi sarà necessario passare ad un farmaco.

Saropesce 06-07-2011 10:42

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060997816)
E' possibile conoscere il nome degli altri pesci?

hemiancistrus vittatus
botia macracantha
neon cardinali
platy
labeo bicolor

ps il betta è femmina

Quote:

Il betta è migliorato? Metti un cucchiaino di sale da cucina/5 lt. per ora, se continua a gonfiarsi sarà necessario passare ad un farmaco.
Non è migliorato, ora procedo con un altro cambio d'acqua e metto il sale..

Saropesce 06-07-2011 12:08

Ho notato che ha 2 puntini bianchi sotto la pancia....
Comunque il sale l'ho messo e l'acqua l'ho cambiata...per il resto il pesce è tranquillo anzi sembra che cerca mangiare nel fondo, ma non gli sto dando da mangiare per il momento. ti sto postando la foto
http://s4.postimage.org/1ro1erz38/DSC_2162.jpg


http://s4.postimage.org/1rrchgyn8/DSC_2164.jpg


http://s4.postimage.org/1rrpprqlg/DSC_2163.jpg

crilù 06-07-2011 14:24

Se entro stasera non vedi feci passiamo all'Ambramicina.
Hai un po' tanti pesci incompatibili fra di loro e per spazio e per valori soprattutto del pH.
Dovresti rivedere la popolazione. Lo so che questa è la cosa che più odiano gli utenti ma passando il tempo avrai sempre più poblemi :-(

Saropesce 06-07-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060998411)
Se entro stasera non vedi feci passiamo all'Ambramicina.
Hai un po' tanti pesci incompatibili fra di loro e per spazio e per valori soprattutto del pH.
Dovresti rivedere la popolazione. Lo so che questa è la cosa che più odiano gli utenti ma passando il tempo avrai sempre più poblemi :-(

Grazie per il consiglio, se riesco ci provo. Per le feci già qualcosa l'ho vista ora. Speriamo Graize ancora...

P.S. qual è l'effetto del sale sul pesce in questo momento?

crilù 06-07-2011 18:17

E' un disinfettante/antibatterico blando ma naturale.
Si tratta in definitiva di capire se è gonfia perchè ha un'infezione o se non si tratti invece di semplice costipazione. Puoi anche provare con un pezzo di pisello lessato se lo mangia.

cassa 92 06-07-2011 18:49

secondo me e normale che il betta sia gonfio essendo una femmina magari e piena di uova

Saropesce 06-07-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da cassa 92 (Messaggio 1060998933)
secondo me e normale che il betta sia gonfio essendo una femmina magari e piena di uova

Non essendoci più il betta maschio in vasca da molto ormai (tralasciando un'immacolata concezione :D) la vedo strana come cosa

Quote:

E' un disinfettante/antibatterico blando ma naturale.
Si tratta in definitiva di capire se è gonfia perchè ha un'infezione o se non si tratti invece di semplice costipazione. Puoi anche provare con un pezzo di pisello lessato se lo mangia.
Grazie per la spiegazione, questa sera provo vediamo se mangia :)

Saropesce 07-07-2011 10:13

Nente il pesce è sempre lo stesso e oltre gli escrementi di ieri non ne vedo ne abbia fatti altri, pulisco la vasca, cambio acqua, e devo iniziare l'ambramicina?! che ne dite?

crilù 07-07-2011 10:16

Io lo farei. Conosci la procedura? altrimenti guarda in schede malattie alla voce relativa.
Ancora una cosa per andare sul sicuro, le feci erano di colore normale?

Saropesce 07-07-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061000064)
Io lo farei. Conosci la procedura? altrimenti guarda in schede malattie alla voce relativa.
Ancora una cosa per andare sul sicuro, le feci erano di colore normale?

Normali sgretolate per l'acqua penso, ma normali....si la conosco provo allora

Saropesce 07-07-2011 20:29

Cura a base d'antibiotico iniziata...spero bene....grazie per il supporto

crilù 07-07-2011 20:45

Ricordati gli annessi e connessi...aeratore, togliere schiuma e cambio al terzo giorno con reintegro del farmaco.
Buona fortuna ;-)

Saropesce 07-07-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061001340)
Ricordati gli annessi e connessi...aeratore, togliere schiuma e cambio al terzo giorno con reintegro del farmaco.
Buona fortuna ;-)

Si, grazie spero bene!

Saropesce 09-07-2011 10:58

3° giorno e ancora lo vedo lo stesso gonfio. Non accenna a sgonfiare, oggi procederò al cambio acqua e aggiunta medicinale (che non ha fatto schiuma -d07)...bu bu bu

eltiburon 10-07-2011 02:00

A volte la guarigione avviene dopo il termine della cura, che dura 5 giorni. Strano che non ci sia schiuma, l'aeratore c'è?

Saropesce 10-07-2011 10:05

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061005495)
A volte la guarigione avviene dopo il termine della cura, che dura 5 giorni. Strano che non ci sia schiuma, l'aeratore c'è?

yes....oggi sto vedendo che perde dalle squame materia bianca filamentosa. Tempo fa curando un pesce rosso da questa malattia (usavo però lo zimox al posto dell'ambramicina ed era in un altra vasca non nella stessa del betta) dopo la perdita di questa materia era tornato sgonfio, ma due giorni dopo esser stato reintegrato nella comunità lo trovai morto :( spero non stia succedendo lo stesso al betta -20

eltiburon 11-07-2011 02:24

Hai fatto il cambio del terzo giorno? è importante. Reintegra la medicina rimossa. Ora l'unica cosa da fare è terminare la cura e aspettare.

Saropesce 11-07-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061006921)
Hai fatto il cambio del terzo giorno? è importante. Reintegra la medicina rimossa. Ora l'unica cosa da fare è terminare la cura e aspettare.

Si certo l'ho fatta!
Oggi lo vedo ancora gonfio, anzi mi sembra un po' più gonfio... Oggi è l'ultimo giorno di antibiotico, questa sera metterò l'ultima dose. vedremo.

grazie a tutti per l'aiuto...

Saropesce 14-07-2011 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Saropesce (Messaggio 1061007448)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061006921)
Hai fatto il cambio del terzo giorno? è importante. Reintegra la medicina rimossa. Ora l'unica cosa da fare è terminare la cura e aspettare.

Si certo l'ho fatta!
Oggi lo vedo ancora gonfio, anzi mi sembra un po' più gonfio... Oggi è l'ultimo giorno di antibiotico, questa sera metterò l'ultima dose. vedremo.

grazie a tutti per l'aiuto...

Ho finito la cura, ieri ho cambiato l'acqua rossastra per il medicinale ma il pesce è ancora gonfio. Ormai aspetterò per un eventuale ripresa, che come mi avete detto voi può anche avvenire dopo la cura del pesce, oppure eventuale morte dalla quale non so più che fare per salvarlo :(, se avete altri consigli son qui e vi ringrazio in anticipo.

Ps il pesce continua a sembrare tranquillo non lo vedo abbattuto, spero non soffra!

eltiburon 15-07-2011 01:14

Purtroppo non credo tu possa fare altro, se non sperare nella buona sorte e controllare che i valori dell'acqua siano ottimali. Attenzione ai NO2 , sempre in agguato nelle vasche piccole e ai NO3, cui i Betta sono sensibili.
Fai cambi frequenti (stessa identica temperatura e biocondizionatore).
In bocca al lupo!

Axa_io 18-07-2011 02:19

Ciao :-)

Hai provato e non voglio e non posso darti buone notizie. Io me lo auguro, ma credo che non ci sarà molto da fare. MAI tenere anabantidi con poecilidi insieme o comunque con specie che partoriscono tranquillamente in vasca. Convivenza sbagliatissima. Si è ingozzata di avannotti, piu' il mangime che somministri e voilà! E' fatta. Io mi auguro che lei defechi ma...non credo. Hanno lo stomaco piccolo. Troppa pappa, va a premere sugli altri organi o/e intestino e da qui...la strage :-(. Io mi auguro che lei si riprenda, ma la vedo dura.

Saropesce 28-07-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 1061021233)
Ciao :-)

Hai provato e non voglio e non posso darti buone notizie. Io me lo auguro, ma credo che non ci sarà molto da fare. MAI tenere anabantidi con poecilidi insieme o comunque con specie che partoriscono tranquillamente in vasca. Convivenza sbagliatissima. Si è ingozzata di avannotti, piu' il mangime che somministri e voilà! E' fatta. Io mi auguro che lei defechi ma...non credo. Hanno lo stomaco piccolo. Troppa pappa, va a premere sugli altri organi o/e intestino e da qui...la strage :-(. Io mi auguro che lei si riprenda, ma la vedo dura.

E già....ma ormai è tardi, anche se non penso sia stato questo il problema...
Comunque il pesce è sempre gonfio ma ancora vivo, ogni tanto trovo escrementi quindi di defecare sta defecando anche se poco!
Cosa consigliate? di rimetterlo insieme agli altri in vasca e lasciargli fare la sua vita oppure continuare a tenerlo in isolamento?

P.S. secondo voi se lo metto in un altra vasca totalmente senza pesci, ha solo piante ma almeno è 70 litri grande c'è qualche rischio? oppure potrebbe contaminare con la malattia che aveva preso anche questa vasca?

Axa_io 28-07-2011 22:05

Completamente isolata. Va bene anche una vaschetta di pochi litri. Non nutrirla per niente, con niente. Resistono anche un mese senza cibo. Hai una foto recente? Le scaglie come sono? Se puoi, fotografala dall'alto e di lato.

Saropesce 30-07-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 1061042266)
Completamente isolata. Va bene anche una vaschetta di pochi litri. Non nutrirla per niente, con niente. Resistono anche un mese senza cibo. Hai una foto recente? Le scaglie come sono? Se puoi, fotografala dall'alto e di lato.

dall'alto di lato e di sotto xD in tutto il suo splendore!
La vasca è ancora quella del trattamento con l'antibiotico, è un 3 litri circa. non la sto nutrendo al massimo metto ogni tanto una scaglietta piccolissima di mangime.

http://s3.postimage.org/1o0sej090/DSC_2106.jpg

http://s3.postimage.org/1o0u22cqs/DSC_2107.jpg

http://s3.postimage.org/1o0xd51qc/DSC_2108.jpg

PS continua a defecare!

crilù 30-07-2011 20:49

Quote:

P.S. secondo voi se lo metto in un altra vasca totalmente senza pesci, ha solo piante ma almeno è 70 litri grande c'è qualche rischio? oppure potrebbe contaminare con la malattia che aveva preso anche questa vasca?
Io lo farei. E' ancora bella gonfia ma mi pare un gonfiore asimmetrico, nell'idropisia per antonomasia il pesce è bello rotondo. Nutrila poco ma aggiungi una goccia di vitamine uso acquariofilo giusto per riprendersi dall'antibiotico.

Saropesce 31-07-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061045494)
Quote:

P.S. secondo voi se lo metto in un altra vasca totalmente senza pesci, ha solo piante ma almeno è 70 litri grande c'è qualche rischio? oppure potrebbe contaminare con la malattia che aveva preso anche questa vasca?
Io lo farei. E' ancora bella gonfia ma mi pare un gonfiore asimmetrico, nell'idropisia per antonomasia il pesce è bello rotondo. Nutrila poco ma aggiungi una goccia di vitamine uso acquariofilo giusto per riprendersi dall'antibiotico.

lo farei anche io! mi rattristo a vederli in spazi piccoli!
P.S. ma c'è rischio che mi contamina l'acqua dell'altro acquario se lo metto li #06? cambiare tutta l'acqua dell'acquario delle piante sarebbe problematica come cosa!

crilù 31-07-2011 20:01

Non ti contamina nulla piuttosto accertati che i valori siano adatti al pesce, ciao

Saropesce 31-07-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061046719)
Non ti contamina nulla piuttosto accertati che i valori siano adatti al pesce, ciao

oooooooooooooook. comunque lo sono grazie.

Axa_io 31-07-2011 20:59

A me non piace, comunque se vuoi spostarla, spostala. Non nutrirla. Poi le scaglie gonfiano ancora di piu'. Secondo me (voglio sbagliarmi :-( ) è idropisia.

crilù 31-07-2011 21:21

Axa pensiamo positivo... la cura è stata fatta. Se non è ancora morta magari ha una chance in serbo ;-)
Un mio carassio ha impiegato due mesi a ritornare normale dopo la cura, non conosco la reazione dei betta a questa malattia ma hai visto mai?

Axa_io 31-07-2011 21:36

I miracoli esistono. Me lo auguro per la bettonza. Sta di fatto che le scaglie non vanno bene. Meglio qualche larva di zanzara viva 2 - 3 volte a settimana. Per il resto, non la nutrirei con niente e come hai detto tu, vitamine. Speriamo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10879 seconds with 13 queries