![]() |
Quanta ghiaia/sabbia x 1200 lt?
Ciao a tutti, sto allestendo un'acquario delle seguenti misure 190x70x80, per popolarlo con ciclidi africani, sapete dirmi quanti kg di sabbia/ghiaia mi servono per mettere sul fondo e secondo voi per i ciclidi che tipo di granulometria va bene?
Grazie in anticipo a tt |
dipende tanto anche dall'altezza che desideri... io in un 120x60 ho messo 20 kg di fondo fertilizzato e 40 kg di ghiaia... il fondo nelle zone più basse è alto 5/6 cm in quelle più alte (parte posteriore) arriva anche a 12/13 cm...
ti inserito questi dati cosi da poter fare un parogano e regolarti approsimativamente quanta ghiaia prendere... spero di esserti stato d'aiuto |
Facendo 4conti 190cmx70cmx6cm di spessore sono all'incirca 80litri....quindi secondo me i 100kg e passa ti servono...però aspetta altre informazioni perchè a volte qui sul forum ho sentito di parlare di sabbia edile silicea...aspetta consigli più precisi....;-)
P.S. Bel bestione ad avercelo io un acquario di quelle dimensioni :-)):-)) |
le vasche online si vedono allestite molto spesso con la sabbia quindi direi di seguire questa corrente.
la quantità dipende molto dallo spessore del fondo che vuoi realizzare, in ogni caso penso che ti servirebbero almeno 60kg. ma per evitare di ritrovarti a casa troppa sabbia inutilizzata comprane poca e piano piano vai ad aggiungere. eperienza personale mi dice che con uno spessore di circa 2 -3 cm in 300lt lordi ci vanno circa 22 kg di sabbia. |
ok, grazie mille diciamo che come fondo fertile non metto nulla, anche perchè con i ciclidi africani non ci vanno piante, oppure se ce ne metto qualcuna la fertilizzo con le pastiglie...quindi mi consigliate sabbia fine giusto, quella da edilizia va bene secondo voi? ovviamente lavata bene
anche perchè spenderei meno con quella da edilizia e poi dentro ci metterei una marea di pietre per fare i vari cunicoli |
Per me il fondo fertile puoi farne a meno.
Voglio vedere come farei per i cambi. |
secondo voi quanta acqua dovrò cambiare e ogni quanto tempo?
|
Non so se si può fare un calcolo lineare su vasche cosi grosse ma dovrebbe essere 240 litri ogni 2 settimane.
Riscaldamento 1200 W Luci 500 W Totale 1700 W Contatore 3000 W Ti restano 1300 W per il resto della casa o domandi il supplememto o ti scordi di accedere ferro da stiro, phon, forno, lavastoviglie o lavatrice. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sono d'accordo per i consumi,il forno non lo accendi e nemmeno lavastoviglie e lavatrice. secondo me è meglio cambiare poco e più ravvicinata l'acqua,meno sbalzo di valori. |
per l'acqua corri a comprare un impianto d'osmosi minimo da 100 galloni.
le luci non credo che vi sia bisogno di qualcosa di potente visto le scarse piante che inserisci. |
Valuta bene tutti i costi di gestione e di elettricità prima di imbatterti in questa avventura!
|
Vero no avrà bisogno di molte piante #12
|
sì, calcolate che ho un impianto fotovoltaico da 6 kw, quindi per l'elettricità, non c'è problema, devo solo avere l'acortezza di stare attento alle giornate ;)
la luace posso anche tenerla accesa solo 6 ore al giorno durante l'inverno? ho messo dei pannelli di polistirolo in modo tale che mi isolino almeno sul fondo della vasca secondo voi è il caso che ne metta anche uno internamente sul fondo sotto la sabbia e pietre oppure rilascia sostanze tossiche nell'acqua? |
raga, ma che pirlate state scrivendo?!?
#24#24#24 Impianto ad osmosi da 100 galloni, Kg di sabbia che vanno e vengono, W di corrente sparsi a manciate... #07 Mi sembra una gara a chi la spara più grossa. fabiocaffo, inizia a dirci se la vasca è aperta o chiusa, se la terrai in casa, in taverna, n garage, che tipo di ciclidi pensi di tenere... poi parliamo sapendo quello che diciamo ;-) Se parliamo di ciclidi dei laghi, prendi della sabbia edile che costa 4 euro per 30 Kg... e ne compri almeno 4 sacchi. Lavandola (e va lavata MOLTO BENE) ne perdi parecchia... con quello che costa prendine di più perchè un viaggio avanti e indietro dal magazzino edile ti costa più della sabbia. Poi tieni presente che periodicamente ne dovrai aggiungere, poichè per pulire il fondo dovrai aspirarne un pochino ad ogi cambio. Luce e riscaldamento: se non metti piante, cosa che ti consiglio, ti bastano due T8 da 80W per illuminare tutto, accese nelle ore in cui la corrente costa meno. Per riscaldare, se tieni una temperatura invernale di 22 gradi, basta un 600W schego in titanio... molto performante. Io ci scaldo una 670 litri aperta fino a 28 gradi ed è quasi sempre spento. ;-) Infine... l'impianto a osmosi per i cilcidi dei laghi africani è totalmente inutile, poichè sono pesci che vogliono acqua molto dura ed alcalina. L'acqua la cambi con un tubo in gomma bello lungo... quando svuoti scarichi nel water (o simile) e quando riempi colleghi ad un rubinetto semichiuso poco a poco, in modo da non avere sbalzi di temperatura. Per l'entità dei cambi, dipende dai valori rilevati in acquario... nel mio malawi cambiavo il 20% a settimana. Isolare la vasca con fogli di polistirolo è cosa ottima... se poi ci realizzi uno sfondo 3d, oltre che abbellirla risparmi energia (clicca sull'annuncio che ho in firma e vedi come ho fatto il mio) ;-) |
per evitare ulteriori sparate a caso, sposto nella sezione malawi
nel caso tu voglia orientarti su altri ciclidi africani (tanganica o vittoria), dimmi che sposto |
ciao, allora io nella vasca ci inserirei i ciclidi dei laghi africani, la vasca sarà aperta e la terrei in garage dove d'inverno la temperatura rimane sempre sui 5-8°C.
Come termostato, ne ho due da 300 w, che possono bastare vero? Magari inizio a provare ad inserirne solo 1. L'attacco della pompa con i tubi è dal basso e centrale. La vasca, sul fondo, è già isolata con uno strato di polistirolo da 2 cm e uno di compensato da 2 cm mentre tu intendevi creare uno sfondo 3d sulla parete dietro giusto? Lasciando comunque visibili le altre tre? Per l'illuminazione avevo pensato a delle lampade da 400 w l'una che usavo per la mia serra ma sembrano esagerate è consumano un botto, allora come dici tu posso prendere 2 neon T8 da 80 w però esistono larghi 190 cm come la vasca? se no di che dimensione le devo acquistare? Inoltre non saprei come fissarli sopra l'acquario, avete un idea da darmi? Per i cambi dell'acqua, posso usare tranquillamente quella di rubinetto, da quanto ho capito, inserendola con una gomma piano piano in modo che si adegui la temperatura giusto? Invece per toglierla come posso fare uso un secchio oppure come dici tu, una gomma ma come faccio ad aspirare l'acqua per portarla via? Grazie mille delle info |
Quote:
Quote:
|
ah dimenticavo una cosa, ho preso 4 sacchi da 25 kg di sabbia bianca al quarzo silicea fine, può andare bene? ovviamente lavata
------------------------------------------------------------------------ per coprirla posso usare un pannello di plexiglas aperto solo nella parte dove inserisco le luci, giusto? dici che due riscaldatori da 300 watt non bastano? invece per le luci, cosa mi consigli come supporto e di che dimensioni ci sono i neon? |
Quote:
|
i ciclidi africani però possono stare anche a una temperatura di 23°C vero? poi le luci che metto scaldano anche quindi potrebbe andare lo stesso no?
|
con una vasca di tali dimensioni, anche chiusa, è decisamente impossibile mantenere anche solo 20° con tali temperature ambientali... ti conviene abbandonare... magari ripiega su specie del sud america (argentina- uruguay)... e qui si che ci servirebbe enrico... peccato che abbia abbandonato il forum da anni...
con una vasca del genere ci vedrei bene gymnogeophagus e crenicichla, ma le specie che vivono a temperature estreme non le conosco...#12 c' è da considerare anche la spesa per pompe di movimento e di risalita (senza sump non credo sia possibile filtrare efficacemente così tanta acqua) |
Quote:
Quote:
|
proverò a coibentarla completamente da tutti i lati con un doppio strato di polistirolo da 4 cm, con i riscaldatori e con le luci, dovrebbe tenere la temperatura, no? :)
------------------------------------------------------------------------ un consiglio, la sabbia silicea bianca fine va bene per il fondo? |
bianca forse no... si sporca troppo e riflette troppo la luce dando fastidio ai pesci...
|
Va bene anche bianca... se metti una luce poco intensa aiuta a diffonderla. ;-)
Sarebbe fastidiosa con lampade da 400W. Anche io andrei su ciclidi di acqua temperata... ad esempio degli australoheros red ceibal, oppure i gymno che hanno nominato sopra. |
ah per mantenerla la mantieni, ma devi mettere uno sbanderno di riscaldatori...con 2000W non ce la fai, anche se coibenti (il frontale e il coperchio disperderanno sempre), hai un salto termico mostruoso tra acqua e aria!!!
se l'ambiente non è un minimo riscaldato da una stufa o simili, non ce la farai mai non partire dritto per la tangente, fidati prima di cacciare via soldi e far crepare pesci al primo inverno. A parte i sudamericani di ambienti freddi (di cui non metto becco perchè non so nemmeno che forma hanno :-)) ), un'alternativa per una vasca di quel litragggio installata in quelle condizioni è una sorta di mini-laghetto, con pesci nostrani, pesci rossi o specie nordamericane (ccentranchidi come bass o persici sole, pesci gatto, ecc...) |
Non hai la possibilità di trasferire in casa la vasca?così oltre a risolvere il problema di riscaldarla senza
spendere una cifra te la goderesti di più! |
ciao, purtroppo no, è troppo pesante, mi sfonderebbe la soltetta ;)
|
A proposito del pesante sei sicuro che il supporto regga il peso???
Non vorrei che qualche giorno ti ritrovi la sorpresa! |
carmendeiciclidi con vasche del genere si usano supporti in tubolare di ferro quindi non ci sono problemi in fatto di resistenza :-) e cmq penso che la questione peso/supporto con una vascona del generefabiocaffo l'abbia presa in considerazione ;-) .
|
sì certo è su una struttura in alluminio che la reggeva già prima quando conteneva il marino ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl