![]() |
Il Mio Acquario........Layout Modificato :)
Ciao a tutti! ho deciso dopo tanto tempo di inserire un topic sul mio primo acquario...
è un Teneriff 67 (circa 70L) che ormai ho da più di due anni! Allestimento Flourite Seachem Nera e Legni di faggio (presi in natura) Tecnica Misure: 65*30*35h Impianto CO2 (bombola 500g + diffusore Askoll) Impianto Osmosi Forwater Illuminazione HQI 70W Osram 840 fotoperiodo 8h Torba Filtro Tetratec ex600 Manutenzione Cambi settimanali da 12L (7L d'osmosi e 5L d'acqua del rubinetto) + Rabocco di sola osmosi per l'evaporazione Flora Rotala Sp Colorata Rotala Rotundifolia Vallisneria Spiralis Ludwigia Red Rubin Ludwigia Glandulosa Red Hemianthus Callitrichoides Hemianthus Micranthemoides Fauna 15 Neon Red Cherry Protocollo di Fertilizzazione Seachem Excell Ferro Gluconato/Chelato Florian (per i Microelementi) Solfato Di Potassio Fosfato di potassio monobasico Nitrato di potassio I valori dell'acqua sono: pH 6,8 kH 5 gH 8,5 PO4 1 Fe 0.4 NO3 10 NO2 0 Questa è la foto più recente della vasca Marzo 2012 http://s7.postimage.org/82jpdm1jr/acquario_marzo.jpg Gennaio 2012 http://s18.postimage.org/6qnx6jsqt/foto_acquario.jpg Settembre 2011 http://s1.postimage.org/wz74aeo4/bella3.jpg Luglio 2011 (vecchio layout) http://s4.postimage.org/155krnazo/70_LI.jpg http://s2.postimage.org/j2tbb7c4/104_2862.jpg http://s2.postimage.org/j2uyujtw/104_2865.jpg http://s2.postimage.org/j2wmdwbo/104_2879.jpg http://s2.postimage.org/j2y9x8tg/104_2892.jpg http://s2.postimage.org/j31kzxt0/104_2912.jpg http://s2.postimage.org/j338jaas/104_2913.jpg Queste invece sono le foto di com'era un tempo (senza l'aiuto di Acquaportal :-D ) Gennaio 2009 (appena inserito il tronco) http://s1.postimage.org/bx5cl96s/DSCN1335.jpg Agosto 2009 (dopo aver spostato il tronco al centro, la posizione attuale) http://s1.postimage.org/bym9sczo/DSCN0559.jpg Maggio 2010 (una specie di selva #19) http://s1.postimage.org/c0d47jr8/DSCN2064.jpg Gennaio 2011 http://s1.postimage.org/c4jm44p0/DSCN3136.jpg Aprile 2011 (venduti i botia e cambiato il fondo!) http://s4.postimage.org/156wq8db8/DSCN4969.jpg Le foto purtroppo non mi vengon mai bene, sia perchè la macchinetta non è delle migliori, sia perchè essendo un acquario vecchio il vetro è un po' graffiato! Spero vi piaccia! :-) |
molto bello complimenti..molto selvaggio
|
bello e sicuramente molto selvaggio... forse un pò troppo per i miei gusti.... io una potatina gliela darei, ma se ti piace così male non fa!:-):-):-)):-));-)
|
poto non dico una volta a settimana,ma quasi! e comunque per me potare è sempre un dispiacere :-))
|
potrei farti una statua per una presentazione così!!
molto bello, molto curato :-) |
:-)):-)) grazie!!
|
Bello curato e verdeggiante....complimenti...mi piace molto.....#70
|
bello wild!
|
quoto! veramente wild e veramente bello complimenti! :-))
un saluto Enric0 |
Mi piace, è molto forestoso! :-)
Un solo appunto...mi sfugge lo spazio per il nuoto dei neon #24 |
la lunghezza sarà un po' al limite, però mi sembrano tutti molto vispi e in salute! magari avessi lo spazio per un acquario più grande ufff
|
Sì, diciamo che apparte la lunghezza è molto pieno di piante, che per quanto belle fanno diminuire il litraggio e lo spazio! :-)
|
comunque proprio riguardo alla disposizione dello spazio, a settembre volevo cambiare il layout!
ne approfitto per chiederlo qui (se si può), così in base alle foto mi potete dare dei consigli! io avevo pensato di spostare il tronco centrale e di metterlo sul lato sinistro (al posto della foresta di limnophilia, che lascerò crescere dietro al tronco); poi avevo pensato di comprare un altro tronco (più piccolo ma altrettanto ramificato) da mettere nella parte destra (dove adesso c'è l vuoto, perchè la hygrophila fa troppa ombra per poter far crescere altre piante)...in questo modo avrei i tronchi ai lati e al centro uno spazio vuoto tra le ramificazioni dei tronchi, dove posso far crescere la wallichii e ludwigie (che hanno bisogno di una luce centrale) tra l'altro così facendo avevo pensato di sostituire la mia plafoniera a neon con una HQI da 70watt, in questo modo anche se il cono di luce non raggiunge i punti più laterali (anche se penso che ci arrivi visto che è lungo 65cm!), in piena luce ci sarebbero le rosse, mentre ai lati microsorum e limnophilia, hygrophila...che ne pensate?? http://s3.postimage.org/6yobmjt0/Bozzetto.jpg un disegno fatto con paint per rendere l'idea :-D |
Per me si può fare, viene bello! :-)
Se poi cambi il parco luci e aumenti il wattaggio le rosse riusciranno a crescere bene! :-) |
le rosse crescono molto bene anche ora! solo che leggendo qua e là consigliavano le hqi in quanto superiori ai neon!
|
Le Hqi sono certamente superiori ai neon in quanto ad illuminazione e resa cromatica!
Però consumano anche di più e costano parecchio! :-) |
pensi ci siano problemi con la larghezza del cono di luce?
|
Non lo so con certezza perchè non le uso, ma non credo ci siano problemi! :-)
|
una cosa! saresti in grado di dirmi che tipo di legno è il mio?? (se guardi nelle foto vecchie si vede meglio perchè non è ricoperto dalle piante) l'ho comprato un sacco di tempo fa e non ricordo più! visto che devo comprarne un altro lo vorrei dello stesso tipo!
|
Credo che sia una radice di mangrovia! :-)
|
Bello, mi piace
|
grazie! :-)
|
bravissimo sei un mito#70#70#70#70
|
Mi piace :-)
Coni neon sei un po al limite ma non avendo altri pesci va bene cosi |
ho riallestito il mio acquario, buttando circa 3kg di piante! (non mi uccidete per questo :-)))
per me è più bello di prima, ma vorrei aggiungere altre piante quali proserpinaca palustris,eustralis stellata e hemianthus micranthemoides come pianta da primo piano)...che ne pensate??? |
Metti qualche foto nuova! :-)
Come mai le piante le hai buttate? su roma è facile darle via, almeno non si sprecano! :-) |
infatti me ne sono pentito! una settimana dopo averle buttate ho venduto altre piante ad un utente che doveva allestire da zero....a saperlo prima! avevo un'hygrophila siamensis con un fusto di mezzo centimetro che occupava metà acquario!
comunque ho messo una foto in prima pagina, l'ho fatta ieri.. :-) ------------------------------------------------------------------------ la metto anche qua ;-) http://s1.postimage.org/pj1sdo78/bella2.jpg |
Piace anche a me più ora, vedo più spazio libero per i neon! ;-)
|
esatto,e poi è più ordinato e quindi più facile da gestire..
l'unica cosa che manca sono delle piante da primo piano e a cespuglio...adesso ho messo una zolletta di hemianthus calli presa dall'acquario piccolo, chissà se mi prende! |
Capisco...secondo me anche senza piante da primo piano è bello, non deve essere pieno zeppo per forza alla fine!
Se ti piace il pratino spero che ti parta bene la calli, anche se non ricordo la luce e la fertilizzazione che avevi... :-) |
ho tutti i "parametri" in regola :-)) forse sto notando carenze di fosfati...poste permettendo dovrebbe arrivarmi il test per i po4 domani (è una settimana che aspetto, hanno sbagliato indirizzo #07 )
|
Perchè carenza di fosfati? se sono a 0 va bene, è quando sono tanti che ci sono problemi! #24
|
noto l'ingiallimento delle foglie alla base delle piante verdi e della vallisneria...neanche a me sarebbe venuto in mente (è venuto in mente a scriptors), ma forse è dovuto al fatto che con l'HQI l'acquario sta diventando abbastanza spinto...anche gli no3 mi sembrano calati un po' troppo rispetto a prima (stavo a 7mg/l e adesso sto a malapena a 5 mg/l)
|
Capisco, se è una vasca spinta allora ci sono parametri diversi...se Scriptor dice che servono fosfati fidati al 100%! ;-)
Io pensavo fosse un acquario "normale", dove i fosfati se sono 0 va bene... Per aumentarli un po' come ti ha suggerito di fare? io uso molte foglie secche e pignette di ontano, quando marciscono un po' i fosfati si alzano, ma vengono assorbiti dalle piante e non li rilevo in acqua: ieri avevo po4 0,25 mg/l... |
non avendo il test dei po4 la discussione è stata un po' vaga. Ieri ho sollecitato il corriere e mi hanno detto che portano il pacco oggi (secondo me hanno sbagliato di nuovo...sta mattina ho richiamato, ma hanno detto che è tutto ok....staremo a vedere..... -28d# )...
per la somministrazione dei po4 e no3 ho letto che sono molto usati il fosfato di potassio e il nitrato di potassio, quindi nel caso me li andrò a comprare! |
Capito, mi raccomando stai molto molto attento con le dosi che abbondare è facilissimo (e causa anche problemi!).
Di solito i nitriti salgono un pochino anche da soli, per ora lascia perdere e integra solo con pochissimo fosfato...se Scriptors approva! ;-) Se sei seguito da lui passo passo vai molto più tranquillo! |
dopo "resuscito" il topic, che è da una settimana che non si scrive più, sperando nell'aiuto di scriptors :-))
|
Bene, dopo un'ennesima telefonata sono riuscito a far arrivare il pacco..."ovviamente" dentro ho trovato una delle due provette in mille pezzi!
c'è scritto che serve per il controllo, e da quello che ho capito dentro ci va acqua e basta, quindi il test lo posso fare anche con una provetta sola? |
Per misurare i fosfati basta una sola provetta...hai tutti i reagenti? :-)
|
si si, ho tutto quanto, i po4 sono a 0 mg/l...ho aggiornato la situazione nella discussione in Fertilizzazione, vediamo cosa ne esce fuori!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl