AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Apisrogramma cacatuoides in 65 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311447)

Chino 04-07-2011 14:02

Apisrogramma cacatuoides in 65 litri?
 
Ciao a tutti.. ho un acquario da 65 litri lordi, 50 netti.. Sono già presenti un gruppetto di paracheirodon innesi e 4 corydoras.. mi piacerebbe inserire una coppia di cacatuoides.. pensate sia fattibile? come valori di acqua ci siamo.. PH leggermente acido e acqua tenera.. L'unico mio dubbio è sulla grandezza della vasca..

danny1111 04-07-2011 14:11

misure?
comunque credo che sei proprio al limite, dovresti creare molti nascondigli e piantumarla per bene perchè i cacatuoides sono molto aggressivi tra loro e con gli altri inquilini...

Valeriuccio 04-07-2011 14:23

Mmmmm 50 litri sono un pò pochini per i caca....se proprio vuoi dei "nani" sarebbero meglio trifasciata o Borelli... :)

Chino 04-07-2011 14:48

Misure 60 x 40.. ho avuto una coppia di ram e non ho mai avuto problemi..

danny1111 04-07-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Chino (Messaggio 1060994112)
Misure 60 x 40.. ho avuto una coppia di ram e non ho mai avuto problemi..

anche io quando ho tirato un pugno al muro non mi sono rotto niente. Ma se lo ritiro probabilmente mi spezzo un dito.

Morale della favola: una volta non è come un'altra, soprattutto se parli di specie diverse.
Per il resto per quanto mi riguarda puoi provare, ma preoccupati di creare una giungla e dare diversi nascondigli.

Altrimenti cambia specie e vai su qualcosa di più tranquillo.

Chino 04-07-2011 15:11

Volevo solo dire che ho avuto esperienza con altri ciclidi sudamericani ed è andata bene.. anche se si tratta di tue specie diverse..

Valeriuccio 04-07-2011 15:35

Ho un amico che li tiene in 60x40 insieme a 4 cory e problemi non ne sta avendo...ovviamente la vasca è ricca di piante e legni....potresti provare ma fai attenzione ai loro comportamenti quando saranno più adulti e in possibile riproduzione...

Brendan 04-07-2011 15:57

A me sembra piccola per i neon più che altro..e comunque se punti alla riproduzione mi dispiace, ma in così poco spazio con tutti gli altri inquilini la vedo dura..

Chino 04-07-2011 16:05

La riproduzione non mi dispiacerebbe.. ma so che con i neon e i cory sarà dura.. Ma non credo impossibile.. comunque quello è un problema che affronterò in seguito.. ora vorrei sapere se le dimensioni della vasca consentono il loro allevamento.. da quanto ho capito sono proprio al limite.. la vasca è comunque ben piantumata e arredata.. e tra poco dovrei fare anche qualche modifica.. quindi da quel punto di vista dovrei essere apposto..

danny1111 04-07-2011 16:39

Chino, voglio solo che tu sappia (come altri utenti sul forum) che chi da consigli ha già avuto esperienze e ne sa qualcosa....e sono consigli dati in buona fede nell'interesse tuo e dei pesci, nel senso che non avremmo motivazioni particolari nel dirti che vai incontro a rischi in futuro, a noi non ci cambia la vita se poi rimani con due cadaveri :-)

Dai provaci se ti piacciono così tanto.....metti piu piante possibili, radici e crea tanti anfratti e nascondigli e vedi come va.

Chino 04-07-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060994323)
Chino, voglio solo che tu sappia (come altri utenti sul forum) che chi da consigli ha già avuto esperienze e ne sa qualcosa....e sono consigli dati in buona fede nell'interesse tuo e dei pesci, nel senso che non avremmo motivazioni particolari nel dirti che vai incontro a rischi in futuro, a noi non ci cambia la vita se poi rimani con due cadaveri :-)

Dai provaci se ti piacciono così tanto.....metti piu piante possibili, radici e crea tanti anfratti e nascondigli e vedi come va.

Ma su questo non ci sono dubbi.. scrivo su questo forum da parecchi mesi e ho imparato un sacco di cose grazie a chi ne sa più di me.. E ho fatto questa domanda apposta per avere un parere da chi alleva ciclidi di ogni tipo da anni..
I cacatuoides mi piacciono molto per la loro livrea particolare.. e ho la possibilità di averli ad un prezzo relativamente basso.. Quindi volevo sapere da voi se è possibile allevarli nella mia vasca senza sofferenze.. Riassumento le risposte che ho ricevuto mi pare di capire che la cosa è fattibile dopo alcune modifiche.. Poi è chiaro che preferisco cambiare specie al minimo segno di sofferenza.. :-)
Ora vedo di oranizzare la vasca e poi farò la mia scelta.. Magari parlandone con qualche negoziante serio o qualcuno che conosco e che alleva cacatuoides.. Comunque grazie a tutti per le risposte. :-) tempestive come sempre..

danny1111 04-07-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Chino (Messaggio 1060994534)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060994323)
Chino, voglio solo che tu sappia (come altri utenti sul forum) che chi da consigli ha già avuto esperienze e ne sa qualcosa....e sono consigli dati in buona fede nell'interesse tuo e dei pesci, nel senso che non avremmo motivazioni particolari nel dirti che vai incontro a rischi in futuro, a noi non ci cambia la vita se poi rimani con due cadaveri :-)

Dai provaci se ti piacciono così tanto.....metti piu piante possibili, radici e crea tanti anfratti e nascondigli e vedi come va.

Ma su questo non ci sono dubbi.. scrivo su questo forum da parecchi mesi e ho imparato un sacco di cose grazie a chi ne sa più di me.. E ho fatto questa domanda apposta per avere un parere da chi alleva ciclidi di ogni tipo da anni..
I cacatuoides mi piacciono molto per la loro livrea particolare.. e ho la possibilità di averli ad un prezzo relativamente basso.. Quindi volevo sapere da voi se è possibile allevarli nella mia vasca senza sofferenze.. Riassumento le risposte che ho ricevuto mi pare di capire che la cosa è fattibile dopo alcune modifiche.. Poi è chiaro che preferisco cambiare specie al minimo segno di sofferenza.. :-)
Ora vedo di oranizzare la vasca e poi farò la mia scelta.. Magari parlandone con qualche negoziante serio o qualcuno che conosco e che alleva cacatuoides.. Comunque grazie a tutti per le risposte. :-) tempestive come sempre..

mah figurati, lo scambio di pareri e consigli è sempre importante!
Il problema è che sento spesso dire:" ho avuto gli scalari in 80 litri senza problemi per 5 mesi".

I pesci devono vivere e non sopravvivere..., ne va di mezzo anche la nostra passione perchè in spazi ristretti non riusciamo neanche ad apprezzarne i loro comportamenti. Piu stanno bene e più naturali saranno i loro atteggiamenti.
Comunque dai, buttati in questa nuova esperienza e magari aggiorna la situazione così vediamo come evolve...

Valeriuccio 04-07-2011 21:44

Beh si, visto che il titolo del topic è chiaro puoi continuare a scrivere tutto qui, tipo relazione in modo che possa essere di aiuto anche per future ricerche! :)

alessandro1984 05-07-2011 08:09

Scusate se mi intrometto , io anche ho una coppia di cacatuoides, ho un 60 litri netti con in più 5 rasbore, 3 otocinclus, conviene togliere le rasbore? perchè l'apistogramma maschio è grande, punto molto alla riproduzione , pensate non ci siano problemi?grazie mille

Chino 05-07-2011 11:44

Una coppia di apistogramma viejita come la vedete invece?? è la stessa identica cosa o riesco a risolvere qualcosa?

Valeriuccio 05-07-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060995484)
Scusate se mi intrometto , io anche ho una coppia di cacatuoides, ho un 60 litri netti con in più 5 rasbore, 3 otocinclus, conviene togliere le rasbore? perchè l'apistogramma maschio è grande, punto molto alla riproduzione , pensate non ci siano problemi?grazie mille

Assolutamente togli le rasbore

Valeriuccio 05-07-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Chino (Messaggio 1060995889)
Una coppia di apistogramma viejita come la vedete invece?? è la stessa identica cosa o riesco a risolvere qualcosa?

È lo stesso....anzi misà che i viejieta sono anche un pelino più grandi :)

alessandro1984 05-07-2011 12:45

Ok allora tolgo le rasbore grazie per il consiglio

Chino 05-07-2011 13:51

La taglia massima dovrebbe essere intorno ai 5 cm.. giusto?? Su internet non si trova molto sui viejita..

Valeriuccio 05-07-2011 15:07

Io e danny li abbiamo avuti e fidati che arrivano quasi al doppio ;-)

Chino 05-07-2011 15:21

Mmmmh.. allora cosa poteri inserire in un 50 litri netti? Vorrei dei ciclidi nani colorati e "facili" da riprodurre

Valeriuccio 05-07-2011 15:36

Facili da riprodurre è un parolone.... :-D
Per il litraggio che hai io metterei dei trifasciata o borelli, per litraggi piccoli consigliamo sempre questi perchè rimangono più minuti e (generalmente) hanno una aggressività minore rispetto agli altri....cmq puoi tentare con i cacatuoides anche se personalmente li terrei senza corydoras :-)

Chino 05-07-2011 15:51

Infatti ho messo le virgolette.. :)
I borelli non sono male... ma cercavo dei pesci un pò più protagonisti.. per questo ho pensato ai cacatuoides.. poi ieri il mio negoziante mi ha detto che sono arrivati dei bellissimi viejita e averli non mi dispiacerebbe affatto.. è una scelta molto difficile.. :(
perchè toglieresti i cory??

luchy 05-07-2011 16:01

penso toglierebbe i cory perchè vuole puntare alla riproduzione,e con i cory è impossibile che ciò avvenga con esito positivo.
I Viejita sono bellissimi,li potresti mettere si, anche se come prima esperienza io ti consiglierei vivamente i Borelli,come ho fatto io

Valeriuccio 05-07-2011 16:13

Hai detto che vuoi puntare a riprodurli...i nani di solito depongono in tane nella parte bassa della vasca e i cory potrebbero essere elementi di disturbo, non che con loro non sia possibile, scegli tu. I viejieta sono della "famiglia" macmasteri, forse sarebbero indicati un po di cm in più di vasca...però alla fine vale il discorso fatto per gli altri, sei stato chiaro con le tue intenzioni :-) puoi provare, e decidere poi se è il caso di lasciarli o rimuoverli...però dedicagli davvero tanta osservazione e al minimo segnale muoviti di conseguenza :)

Chino 05-07-2011 16:22

Grazie a tutti per i consigli.. la mia esperienza con i ciclidi nani è molto limitata.. ma come al solito sono riuscito a trovare molte informazioni utilia in questo forum.. venerdì vado a vedere i viejita dal mio negoziante e vedremo se sarà amore a prima vista!! :D altrimenti vedo se riesce a procurarmi dei borelli.. inoltre inserisco qualche pianta in più e magari un altro bel legno.. Ma senza esagerare altrimenti abbasso ancora il litraggio della vasca.. Per quanto riguarda i cory mi dispiacerebbe molto darli via.. ma affronterò questo problema se e quando inizieranno le deposizione degli apistogramma.. vi terrò aggiornati.. intanto se volete aggiungere qualche altro parere, magari sul tipo di allestimento e i valori ideali, mi farebbe molto piacere..

Elia79 07-07-2011 21:24

Ciao Chino, premetto che mi sono riavvicinato a questo mondo da poco...
...comunque vorrei dare il mio contributo, se non sbaglio punti alla riproduzione dei ciclidi nani e questo era esattamente il mio obiettivo, per fartela breve ho 2 vasche una di comunità da 200 litri e una nuova nuova da 30 litri presa appunto per la riproduzione e in seguito per la crescita degli avannotti.
Ho acquistato 1 maschio di Cacatuoides il 20 giugno e una femmina il 21, praticamente già il 22 si corteggiavano-05! La femmina ha deposto il 30 di giugno, il 3 si sono schiuse le uova e proprio oggi vedevo i piccoli nuotare per poi essere ricondotti nella buca dalla madre.
Se fosse capitato a te in pochi giorni non credo saresti riuscito a trovare una soluzione per i cory, e con loro in giro forse non avresti mai visto le uova, figuriamoci gli avannotti#07!
riassumento allevare i Cacatuoides nella tua vasca si può #36# ma con al massimo 1/2 Ancistrus o qualche Otocinclus come coinquilini... in pratica la vasca deve essere una suite accogliente#36#.
Spero comunque che tu riesca a smentirmi facendoli riprodurre e vedendo crescere i piccoli insieme a neon e Cory!

Valeriuccio 07-07-2011 21:29

Se dovessi puntare alla riproduzione non metterei nemmeno gli ancistrus :-)

Chino 07-07-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061001440)
Ciao Chino, premetto che mi sono riavvicinato a questo mondo da poco...
...comunque vorrei dare il mio contributo, se non sbaglio punti alla riproduzione dei ciclidi nani e questo era esattamente il mio obiettivo, per fartela breve ho 2 vasche una di comunità da 200 litri e una nuova nuova da 30 litri presa appunto per la riproduzione e in seguito per la crescita degli avannotti.
Ho acquistato 1 maschio di Cacatuoides il 20 giugno e una femmina il 21, praticamente già il 22 si corteggiavano-05! La femmina ha deposto il 30 di giugno, il 3 si sono schiuse le uova e proprio oggi vedevo i piccoli nuotare per poi essere ricondotti nella buca dalla madre.
Se fosse capitato a te in pochi giorni non credo saresti riuscito a trovare una soluzione per i cory, e con loro in giro forse non avresti mai visto le uova, figuriamoci gli avannotti#07!
riassumento allevare i Cacatuoides nella tua vasca si può #36# ma con al massimo 1/2 Ancistrus o qualche Otocinclus come coinquilini... in pratica la vasca deve essere una suite accogliente#36#.
Spero comunque che tu riesca a smentirmi facendoli riprodurre e vedendo crescere i piccoli insieme a neon e Cory!

Ciao, non ho capito una cosa.. in che vasca l'hai inserita la coppia? nel 200l di comunità o nel 30l dedicato a loro?? comunque li hai riprodotti a tempo di record.. :) beato te.. sei anche riuscito a tirarli su? come procede?

bestiagrama 08-07-2011 00:11

credo li abbia messi nel 30 litri, in molti forum dedicati ai ciclidi nani consigliano di usare vasche di 30 litri per la riproduzione di cacatuoides, ramirezi, borelli e agassizi, poi io non ho esperienze, riporto solo cose lette, mi sto documentando ultimamente perchè a breve vorrei allestire un 180 litri per un trio/quartetto di cacatuoides cosa ne pensate? ho letto che i caca son pesci heremifici , e consigliavano di mettere un maschio e poi abbinargli una femmina ogni 40/50 litri, ovviamente la vasca verrà piantumata abbondantemente, e con l'ausilio di 3 legni vorrei creare 3 zone distinte per le femmine che ho letto son molto territoriali soprattutto quando si avvicina il periodo della deposizione.

Valeriuccio 08-07-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1061001819)
credo li abbia messi nel 30 litri, in molti forum dedicati ai ciclidi nani consigliano di usare vasche di 30 litri per la riproduzione di cacatuoides, ramirezi, borelli e agassizi, poi io non ho esperienze, riporto solo cose lette, mi sto documentando ultimamente perchè a breve vorrei allestire un 180 litri per un trio/quartetto di cacatuoides cosa ne pensate? ho letto che i caca son pesci heremifici , e consigliavano di mettere un maschio e poi abbinargli una femmina ogni 40/50 litri, ovviamente la vasca verrà piantumata abbondantemente, e con l'ausilio di 3 legni vorrei creare 3 zone distinte per le femmine che ho letto son molto territoriali soprattutto quando si avvicina il periodo della deposizione.

Mmm come dicono in molti anche io oltre il trio non andrei....però sono aperto a tutto, se puoi provare ed hai tempo per seguire "l'esperimento" e rimediare velocemente se le cose cominciano a non andare per il verso giusto provaci e facci sapere le tue esperienze :-)

danny1111 08-07-2011 02:10

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1061001819)
credo li abbia messi nel 30 litri, in molti forum dedicati ai ciclidi nani consigliano di usare vasche di 30 litri per la riproduzione di cacatuoides, ramirezi, borelli e agassizi, poi io non ho esperienze, riporto solo cose lette, mi sto documentando ultimamente perchè a breve vorrei allestire un 180 litri per un trio/quartetto di cacatuoides cosa ne pensate? ho letto che i caca son pesci heremifici , e consigliavano di mettere un maschio e poi abbinargli una femmina ogni 40/50 litri, ovviamente la vasca verrà piantumata abbondantemente, e con l'ausilio di 3 legni vorrei creare 3 zone distinte per le femmine che ho letto son molto territoriali soprattutto quando si avvicina il periodo della deposizione.

Sarei molto curioso di sapere in quali forum di ciclidi nani consigliano di tenere gli agassizi in almeno 30 litri per la ripro. Già i caca e i ram stanno strettissimi. Non si smette mai di imparare!

Chino 08-07-2011 02:38

Anche a me sembra strano che venga consigliata una vasca da 30 litri.. anche perchè è raro che una coppia deponga le uova appena inserita nella vasca.. quindi dovrebbe vivere in quelle condizioni per un tempo abbastanza indefinito.. o sbaglio?

Elia79 08-07-2011 10:39

La coppia era nella vasca da 30 litri, ora che gli avannotti hanno cominciato a nuotare ho spostato il maschio nel 200 litri, e farò lo stesso con la femmina fra 3 settimane o quando mi accorgerò di un suo disinteresse. Per il momento procede tutto bene, gli avannotti crescono e sono ogni giorno più attivi.
Da parte mia comunque non c'era il desiderio di consigliare una vasca così piccola, però ho notato che con qualche legno e diverse piante i Caca erano a loro agio, cosa diverse sarebbe doverli tenere a vita in un 30 litri. Comunque la tua vasca è più grande, 50/60 litri mi sembra, e potrebbero starci anche per un tempo più lungo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061001453)
Se dovessi puntare alla riproduzione non metterei nemmeno gli ancistrus :-)

Hai ragione, ho letto che sarebbe meglio non metterli però nella mia vasca di riproduzione c'è un Ancistrus appunto e non sembrava molto interessato alle uova (poi c'è soggetto e soggetto), comunque la femmina teneva tutti lontani...

Chino 08-07-2011 11:56

Con cosa nutri gli avannotti??

Elia79 08-07-2011 12:54

Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Valeriuccio 08-07-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Elia79 08-07-2011 13:33

1 settimana appena, voglio aspettare con le artemie perché poi diventa una schiavitù!

danny1111 08-07-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061002589)
Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Li dovresti abituare anche al secco in polvere (se non riesci ad andare avanti sempre e solo con artemie). La prima volta non mangeranno, la seconda idem...ma alla terza vedi come mangiano per la fame. :-))

Valeriuccio 08-07-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061002751)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061002589)
Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Li dovresti abituare anche al secco in polvere (se non riesci ad andare avanti sempre e solo con artemie). La prima volta non mangeranno, la seconda idem...ma alla terza vedi come mangiano per la fame. :-))

Provvederò! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11740 seconds with 13 queries