![]() |
Colisa e praticello
Come si può, se si può, evitare che il maschio del colisa mi disboschi il praticello?
Penso che lo faccia per fare il nido in modo che la femmina possa depositare le uova , almeno così ho sentito, è vero oppure è una baggianata? ciao |
Ciao, Il problema non penso sia quello visto che fanno un nido di bolle...
|
il nido solitamente lo fanno usando detriti o piante galleggianti...non il praticello... 6 sicuro che sia ancorato bene al suolo e non venga a galla da solo?
|
Re: Colisa e praticello
Quote:
1° non dare mai da mangiare vicino al prato 2° prendi dell filo inox lo fai a u e lo usi per ancorare il prato poi quando questo avra radificato bene (esistono pastiche per aiutarlo) potrai toglerlo solo mi raccomando filo inox (quello della saldatrice è perfetto) |
Grazie ragazzi dei consigli sicuramente cercherò di ancorare meglio le piantine con il filo inox poi visto che il bastardo (il colisa intendo), di cui ormai mi sono innamorato e non avrò il coraggio di riportare in negozio, ha così voglia di "nidificare" potrei comprare qualche piantina galleggiante così mi lascia stare il praticello. Voi cosa ne pensate? potrebbe funzionare come diversivo o lascio perdere?
ciao |
Quote:
Ciao ;-) |
Sapete che cosa ha fatto oggi di bello????
Si è "costruito" il nido di bolle dentro alla mangiatoia! Sapete quel cerchio con ventosa che serve a far si che il cibo non venga disperso per tutto l'acquario. Cmq. un paio di piantine galleggianti alla prima occasione le compro. ciao |
complimenti! speriamo di vedere piccoli colisa. scusa se ti chiedo, quanti maschi e quante femmine hai nella vasca, e quanto è grande? Adesso ho soltanto una coppia nella mia vasca di 80L ma vorrei mettere altri. Il mio maschio è arancione-turchese.
|
La mia vaschetta è circa 60 lt. ed è abitata da n° 10 cardinali n° 2 colisa (un maschio ed una femmina) n°1 ancistrus e altri due pulitori che non ricordo il nome.
il mio come colori è rosso-turchese Non penso riuscirò mai a vedere i piccoli di colisa perchè a quanto ne so i pulitori vanno matti per le uova, e comunque ne so veramente poco di riproduzione magari con il tempo mi infarino un pò e ci provo. Ciao |
Quote:
Si... in alternativa ai Colisa io potrei mettere un branco, deciderò sabato al negozio...ma credo di comprare un'altra coppia di colisa e una femmina non acoppiata. La tua femmina ha già deposto le uova? potresti (ma non so il momento qual'è, forse dopo la schiusa) isolare il nido con una vaschetta, sempre dentro la vasca. Ricordo di aver letto questo da qualche parte, ma non vorrei sbagliare. |
Si penso che il nido in qualche modo si possa anche isolare cmq. non penso nella situazione attuale di riuscire nella riproduzione e per il momento mi basta che i miei "piccoli" vivano bene poi per la prole ci sarà tempo.
naturalmente se ci riesci "facci" partecipi delle tue esperienze!!!! Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl