![]() |
Ormai mi sono deciso, anzi no: Vertex, HQI o Aqualiving?
Ok ragazzi, sono quasi in dirittura d'arrivo nella scelta della nuova illuminazione per la mia vasca.
Ricordo che ho un acquario 70x60x50(h) densamente popolato da sps attualmente illuminato solamente da una Elos E-power da 250w (attacco fc2). Finore ho utilizzato come lampade le Elos Spectra Chrome da 14.000. Quello che voglio ottenere è: a) avere più opportunità di miscelazione della luce, quindi avere uno spettro più completo, oltre a poter fare effetti di alba/tramonto in modo da dare agli abitanti della vasca di svolgere le attività crepuscolari b) continuare ad avere un plafoniera che mi consenta di allevare sps, possibilmente contribuendo a migliorare ulteriormente colorazione e crescita Adesso, le possibilità che ho individuato sono le seguenti: Opzione 1) tenere la Elos E-power aggiungendo 2 barre a led "cinesi" da 27 watt l'una. I led non sono CREE e sono da 3 watt l'uno. Il produttore mi consente di scegliere la colorazione di ogni singolo led quindi, come suggerito da un utente di questo forum, su 18 led totali posso chiedere di montare led di 3 tonalità differenti di blu, completando il più possibile lo spettro. Costo: circa 100 euro spedizione inclusa. PRO: basso costo, beneficiare di tutti i pro della HQI completandone lo spettro, minore "tragedia" se i led non vanno bene o si bruciano visto il ridotto investimento o qualora in futuro voglia cambiare illuminazione, possibilità di "giocare" con la gradazione della HQI. CONTRO: controllo della luce limitato, elevato consumo (304 watt) a cui si aggiunge quello di ventole tangenziali (2) e refrigeratore a cause del maggior calore prodotto, fonte luminosa principale puntiforme (alcune zone della vasca sono abbastanza in ombra) Opzione 2) prendere una Vertex Illumina 600/200, quella nuova con led CREE. Costo: 700 euro (usata per 3-4 mesi). PRO: ha il miglior programma di gestione della luce che ho visto, con possibilità pressochè infinite, basso consumo (160w), basso calore prodotto. CONTRO: alto investimento (almeno per me), necessità di tenerla vicina all'acqua in quanto non monta lenti per i led, la resa luminosa è più o meno pari all mia HQI coi led al 100%, led distribuiti solo centralmente, spettro non completissimo (la HQI emette, dicono, luce nella gamma UV che i led non fanno), valore residuo quasi nullo dopo qualche anno di utilizzo a causa deld ecadimento delle prestazioni dei led. Opzione 3) prendere una Aqualiving. Ha 78 led CREE da 3 watts (54 bianchi, 24 blu), ma, come sapete, distribuiti su tutta la superficie della plafo (che è una 70x50, quindi praticamente delle stesse dimensioni della mia vasca. Costo: 550 euro (usata). PRO: assistenza (si spera) migliore e più immediata della Vertex, fonti luminose più distribuite arealmente, potenza superiore alle due altre opzioni (230 watt equivalenti più o meno a 400w HQI), minor calore prodotto rispetto ad HQI. CONTRO: plafoniera più "usata" rispetto alla Vertex (oltre 1 anno), controllo della luce buono ma inferiore alla Vertex, consumo non esageratamente inferiore alla HQI, percentuale di led blu forse bassa rispetto ai bianchi, valore residuo quasi nullo dopo qualche anno di utilizzo a causa del decadimento delle prestazioni dei led. Davvero non so cosa fare. Da un lato vorrei tenermi la mia plafo integrandola con le barre blu a costo quasi zero ed avere comunque una fonte luminosa rodata che, tra l'altro, se mi gira cambio gradazione della HQI o sostituisco le barre a costo ridicolo. Dall'altra parte sono intrigato dalle plafoniere a led e dalle possibilità di controllo della luce che danno, ma non sono convinto dall'effettiva efficacia dei led, non vorrei trovarmi con una spesa fatta e ad avere peggiorato una situazione che adesso va abbastanza bene. Infine, la Vertex, che differenza c'è tra la nuova 200 (con led CREE) e la 260 a parità di lunghezza? Avere la fonte luminosa concentrata al centro non crea problemi di diffusione della luce e relativa potenza luminosa ai bordi della vasca? 160 watt sono sufficienti per me? Secondo me sono un pò scarsi...... Quindi, quello che chiedo a voi che magari già avete provato della plafoniere a led, che consiglio mi date? Datemi una mano che sono entrato in un loop e non ne esco più.... #06 Grazie tante |
maomig, con quelle opzioni che hai, io resterei sull'Hqi almeno fino a quando non ti puoi permettere di spendere un po' piu' di soldi nei led. La differenza della Vertex fra la 200 e la 260 a pari lunghezza, sta nel fatto che la 200 monta led Phillips e la 260 i Cree. Non mi va di aprire discussioni che poi non portano a nulla, fra fautori del tipo di lampada a led, perche' discussioni sulla resa di alcune lampade ne sono state fatte, ma se ti dico il mio pensiero, arrivano 2 soci che mi accusano di essere promotore di una casa in particolare, e siccome non voglio mandarli a quel paese, perche' mi piace andare d'accordo con tutti , mi limito a dirti una cosa sola ................... non ti e' venuto il dubbio perche' qualcuno vende delle lampade a led dopo un cosi' breve periodo ???? ;-)
|
se hai gia' la elos e ti trovi bene perche spendere soldi per un altra plafoniera?
ci aggiungi i led come hai detto e sei a posto se invece vuoi passare tutto a led le plafoniere linkate vanno bene tutte e due |
Potrebbe sembrare una risposta evasiva ma .... fai quello che ti dice il cuore ( perchè il cervello ha già sentenziato di rimanere con la hqi )
La vertex base sarà da qualche mese che ha abbandonato i led philips monta i cree xpe mentre la più potente usa i cree xpg , la prima li comanda con un wattaggio minore rispetto ai 3w mi pare sui 2,5 circa mentre la seconda userà più potenza e led più performanti. acqualiving non la conosco , usa le lenti a differenza della prima ciao |
Quote:
http://www.jlaquatics.com/manuals/ve...60_release.pdf Comunque, se hai paura di essere accusato, perchè non mi fai le tue considerazioni in MP che mi interessano. Ho chiesto per questo, del resto. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Innanzi tutto, su una vasca come la mia più o meno che configurazione di led dovrei avere (wattaggio/colore) fermo restando che i led devono essere comunque CREE nelle difeerenti declinazioni esistenti....? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il cuore mi direbbe Vertex, ma in questi casi qui voglio anche fare una scelta logica per non andare a peggiorare la vasca con scelte azzardate....a parte il maggior costo. |
Quote:
Nello specifico, credo che la plaf da 70x50 a led della aqualiving di cui parla maoming, sia di un utente che conosco benissimo, che per suoi motivi ha deciso di smontare. Molto semplice. E qui finisce il mio intervento -28 |
Quote:
|
Non era riferito al caso specifico, che non consco e non mi permetto di mettere in dubbio la vostra parola, pero' se ha deciso di smantellare la plafoniera, un motivo ce l'avra' , se invece sta smantellando tutta la vasca, il discorso e' diverso.................. la mia era una considerazione piu' generica. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
le tue considerazioni sono alquanto ambigue, sempre da un mio punto di vista, ma vedo che anche diversi utenti la pensano come me. |
Come consiglio, ti dico che se ti piace la luce al led ossia,riverbero ovunque , alcune "macchie" blu sul fondale (io le vedo nel dsb) dovute ai led royal accesi , regolazione praticamente infinita della luce.. allora valuta l'acquisto di una plafo che faccia al caso tuo ossia che sei sicuro che non lasci zone d'ombra e magari fatta in Italia che se ci devi litigare almeno non ti serve il traduttore... (è sempre pericoloso dire realmente come la si pensa :) ). Però se puoi vai a vederle entrambe dal vivo, così vedrai che ti levi qualsiasi dubbio e prendi quella che ti piace di più!
Se il tuo budget fosse più ampio ti direi di andare a vedere anche l'axilia (è quello che voleva dire stefano1961) e di farti un'idea anche su quella.. |
Quote:
|
Mi sono documentato relativamente poco su vertex ma se consideri che la base la danno per 240w mentre l'altra mi pare 260w( parlo della 900 ) e il numero di led penso sia uguale tra blu , blu royal e bianchi probabilmente li sottoalimentano quelli xpe perchè mancano all'appello 20w , idem con wattaggi però diversi per la 600 , ripeto prendili con riserva questi dati perchè mi ero documentato in maniera abbastanza superficiale
Usando le lenti si sfrutta maggiormente la luce con il rischio però di focalizzare sul fondo, bisognerebbe sapere i gradi delle lenti un 65 sarebbe ottimo ma un 15 gradi focalizza parecchio , altra differenza una monta due tipi di led ( mi pare!) l'altra tre, comunque le mie sono solo considerazioni senza dubbio chi ha progettato le plafo in questione ha considerato questo e molto di più ciao |
ACQUALIVING,
Le mie considerazioni non sono ambigue, ................. semplicemente dico quello che penso, e lo faccio su questo forum che fino adesso si e' distinto rispetto ad altri ( che reputo minori ) , piu' liberale e democratico in assoluto. Ho visto solo una vostra plafoniera dal vivo, conosciuta da poco perche' comprata usata da un mio amico e stiamo facendo delle prove in privato, ............. cosi' come con la Vertex e l'Axilia possedute da altri due miei amici. Confermo quanto detto !!!!!, che al di la delle vostre osservazioni leggittime, trovare delle plafoniere a led che hanno pochi mesi di vita in vendita, mi lasciano qualche dubbio. Sono in procinto di cambiare vasca, e sto facendo delle valutazioni. Sono in attesa anche del risultato che avra' l'utente Peterthefloor, che ha aperto un post in tal senso, ma soprattutto vorrei che ci fosse meno omerta' su alcuni argomenti tabu'. Tutto qua. ;-) |
Ragazzi rimaniamo in tema
|
Ok, allora faccio un'altra domanda che mi è venuta ieri: come si rapportano, in termini di prestazioni, i led CREE XPE che monta la Vertex con i led CREE XRE di Aqualiving?
|
secondo la mia esperienza tutti e due i tipi di led sono di ottima qualita
non sbagli in nessuna delle due |
tanto per confondere un pò le idee......ti consiglio di tenerti l' hqi e aggiungere 2 T5 a luce blu oppure 4 T5 di cui 2 a luce blu e due a luce bianca oppure 4 a luce blu. Potresti fare tutte le combinazioni che vuoi, fare effetto alba tramonto, ecc.
Le discussioni sui LED mi sembrano surreali!!!!! Tu pensi davvero che noi comuni mortali possiamo valutare se è migliore il led x o quello z? Durano davvero sei o addirittura 10 anni senza perdere potenza? Le variabili in gioco sono infinite. Dobbiamo per forza fidarci dei costruttori, i quali pur se con le migliori intenzioni, sosterranno che il loro prodotto è migliore. Può il titolare di un ristorante dirti che da lui si mangia da schifo???? Mi sembra un tantino difficile. Quando 1000 utenti avranno provato per 5 anni plafoniere a LED allora anche noi potremo trarre delle conclusioni attendibili. Non è neanche necessariamente vero che italiano è più facile che straniero. A me è capitato di ricevere risposta e assistenza in 24 ore dalla Giesemann (per le hqi), tedesca e aspettare mesi o non ricevere nessuna risposta da case italiane. Ti faccio un esempio: alcuni anni fa uscirono i tubi neon "Triton" superpropagandati da una notissima casa come rivoluzionari: durata oltre 10000 ore mantenendo oltre l' 80% della potenza, spettro adattissimo ai coralli, superpotente come illuminazione, si spegne da sola quando si esaurisce. nemmeno una di queste cose era vera. lampada pessima. però c' è voluto qualche anno per capirlo, sempre per noi comuni mortali. In sintesi.....secondo me in questo momento storico i LED sono ancora allo stato "mi devo fidare delle istruzioni della casa". Mi può andare bene o male...... |
edit LOLLO77 non e' un topic di vendita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl