AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ci va una coppia di cynops ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311329)

mouuu11 03-07-2011 15:30

Ci va una coppia di cynops ?
 
Ciao a tutti ..
E' la prima volta che scrivo qui e mi serve il vostro aiuto per sapere se QUIci andasse una coppia di cynops ..
LEggendo le schede ci dovrebbero stare ( misure 40 x 22x 13) perchè benchè siano solo 10 litri netti alla fine sono molto larghi ... che ne dite?
Volendo sono aperto a qualsiasi altro animale che ci possa stare :-)

mouuu11 03-07-2011 20:32

Quote:

una vasca di 30 - 40 cm di lunghezza x 25 - 30 cm di larghezza sono più che sufficienti
Cito un articolo della rete che semra affidabile.. voi che dite?

Luca_fish12 03-07-2011 20:58

Mouuuu :-)

Mi è venuta un'idea!! Al posto del cynops, che secondo me starebbe veramente strettino considerando i vari arredi e piante che levano spazio, perchè non metti un granchietto d'acqua dolce? :-)

Sono proprio belli!

mouuu11 04-07-2011 14:01

Anche ... sono aperto a tutte le possibilità.. Però niente di impossibile..Per esempio se non fosse che i killi mangiano solo vivo sarei orientato su quelli...

mouuu11 04-07-2011 20:23

Aspetto conferme /smentite:-)

Luca_fish12 04-07-2011 21:54

Ci siamo io e te qui!! :-))

Nessuno si fa vivo...

Senti ma li hai mai visti nei negozi i granchietti di cui ti parlavo? sono molto carini e costano poco...secondo me una vaschettina per quelli è carina e al tempo stesso inusuale!

giammy 05-07-2011 11:00

Di che granchietti si parla? geosesarma?
Per i cynops orientalis devi ricreare anche una parte asciutta dove possano stare all'asciutto magari con del muschio e con delle tane, per esempio piccoli pezzi di noci di cocco.
per evitare di perdere spazio acquatico puoi creare una pedana dove metti quello che sopra ti ho descritto..
vasca chiusa perchè si sanno arrampicare sulle superfici lisce.

mouuu11 05-07-2011 12:08

Di granchi io non so una mazza:-D
Comunque so tutto della zona emersa e del resto .. se vedi il topic citato in seconda pagina c'è una foto .. in questa vaschetta il vetro di un lato lungo è 14 cm mentre l'altro dove c'è una rocciata è 22 cm, questa rocciata è cava all'nterno ed è un filtro dove c'è la pompa con i materiali filtranti..
Ma non esistono altri anfibi del genere ?
Magari si i granchi ci possono stare però boh l'idea delle salamandre mi piace..
Comunque sul fatto che possono arrampicarsi sui vetri non c'è un modo per evitarlo?Tipo una rete?

giammy 05-07-2011 12:40

Ho visto ora il link..devi assolutamente coprire la vasca e stare attento al filo del filtro, i cynops si sanno aggrappare e salire su fino ad uscire..metti una zanzariera fine ma ben chiua nei lati.
per i granchi guarda questo link con alcune schede
http://www.panzerwelten.de/forum/forum-53-page-1.html

mouuu11 05-07-2011 19:49

Quindi in teoria ci stanno .. ma la vasca chiusa come? non posso semplicemente tagliare del plexiglass un lato è piu alto dell'altro e due sono in diagonale... Secondo te cosa ci dovrei fare?
Si certo la zanzariera l'avrei messa sicuramente altrimenti dovrei abbassare troppo il livello dell'acqua
Ps questa zanzariera come la "appiccico"?

mouuu11 05-07-2011 22:13

In quel link tutti i granchi vogliono vasche o dai 60 cm in su acquaterrari chiusi

giammy 06-07-2011 17:32

Speravo che potessi trovare i granchietti di cui parlavate..però per quelle dimensioni mi sa che puoi mettere solo i cynops..però devi chiuedere la vasca magari costruendo un coperchio (un telaio in polistirolo e la restante superfice con zanzariera)

mouuu11 06-07-2011 22:51

Beh consiglio spassionato : lascio perdere i cynops oppure cerco di rendere la vasca "giusta per loro"?

giammy 06-07-2011 23:56

Dipende da te se hai la voglia di farlo.
Io proverei.

Luca_fish12 06-07-2011 23:58

Perchè non la usi come vasca per allevare cibo vivo?

Per esempio metti le planarie e le fai riprodurre, oppure i tubifex! :-)

Così hai una vasca senza pretese, che non ti costa nulla ma al contrario ti rende un po'! ;-)

mouuu11 07-07-2011 15:57

Luca non ti va proprio che ci metto qualcosa li dentro.....#18
Comunque vedo cme riesco ad organizzarmi.. intanto dovrò rovare un cibo vivo a costo 0 perchè il negozio piu vicino è a 40 km

Luca_fish12 07-07-2011 21:41

Non è vero che non mi va, è che sono 10 litri scarsi...e come ben sai è una cattiveria farci vivere un animale che ne vorrebbe di più!

Sapessi quante vaschette ho da 10/15 litri a casa ma non ci metto niente per ovvi motivi! ;-)

Se vuoi un cynops a tutti i costi compra un 40 litri solo vetro (costa pochissimo) e ci fai un bellissimo acquario! ;-)

mouuu11 07-07-2011 21:57

Beh si mi cistai facendo riflettere..devo trovare un vetraio e farmi fare questa vaschetta insomma :-)

Luca_fish12 07-07-2011 21:59

Non ho mai chiesto un preventivo ad un vetraio, anche perchè non è detto che te la incolla lui...

Potresti cercare una vaschetta solo vetro usata magari che ti costa pochissimo (meno del vetraio!) :-)

mouuu11 08-07-2011 12:55

Stavo dicendo in un'altra discussione che un 30 litri è costato meno di 10 euro solo vetro (non incollato ma solo tagliato) perchè lo spessore 4-5 mm è molto comune e costa nulla

Luca_fish12 08-07-2011 20:51

Allora è ottimo! ;-)

Tanto ad incollarla non serve un genio, ti leggi qualche post e fai una prova di tenuta dopo! :-)

Ce la fai tranquillamente! :-)

mouuu11 08-07-2011 21:20

l'unico problema sarebbero i miei .. tipo l'umidità è un problema.. come posso coprirla?

Luca_fish12 09-07-2011 00:08

Ci potresti fare il classico coperchio in plexiglass... considerando che l'acqua è fresca e la luce può essere quella solare il coperchio non si deforma nemmeno!

Io, visto che inizi da zero in pratica, farei un acquario semplice senza bisogno di plafoniera, co2, fertilizzante...

Una vasca, pietre e muschi...riscaldatore solo l'inverno e un minimo di arredo, senza piante esigenti! ;-)

mouuu11 09-07-2011 12:50

No la plafoniera la metto di sicuro... però adesso se mi metto a fare un'altra vasca ci sono mille pesci che vorrei mettere , conchigliofili, betta, solo caridine, bororas ed infine il cynops...uffa arriva l'indecisione..

Luca_fish12 09-07-2011 14:27

E' vero, già che fai un acquario partendo da zero ti verrà voglia di mettere pesci diversi dal cynops...


Io ripropongo, poi vedi tu xD
Usa questa piccola vaschetta per fare un plantacquario, con piante emerse magari anubias e pothos e metti una bella razza di caridine, ma non le classiche red chrystal, vai su qualcosa di più bello! :-)

Tipo le tyger, le bumblee bee (scritto male al 99%), cantonensis...qualcosa di ricercato! :-)

Ci vuole attenzione, è vero, ma avrai una bella soddisfazione e un belllissimo plantacquario!
------------------------------------------------------------------------
Guarda che bella!! ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=waieo...eature=related

mouuu11 10-07-2011 13:51

Già è stata dura trovare le red cherry(che hanno iniziato adesso a riprodursi per via dei valori acidi) figurati le bublebee o altre:-(
Forse metto una luce forte e faccio crescere le piante emerse , metto un fondo di terra allofana e uso questi 10 #12 litricome caridinaio-vaso di piante

Luca_fish12 10-07-2011 20:33

Ah, capisco...

Ma l'acqua del rubinetto è acida dalle tue parti? #24

mouuu11 11-07-2011 13:09

Praticamente ho acqua osmotica :-) ph 7 kh 4 gh 5 .. meglio di cosi.. pensa nell'acquario con 3o 4 foglie di catappa arrivo tranqillamente a ph 6 però non faccio abbassare mai il kh perchè aggiungo bicarbonato di potassio per dare un po di potassio a higrophyle e bacope..

Luca_fish12 11-07-2011 13:25

Capito, ammazza che acqua che hai! ;-)

Qui a Roma invece è più dura....il ph dal mio rubinetto è circa 7,5...

giammy 11-07-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061007572)
Praticamente ho acqua osmotica :-) ph 7 kh 4 gh 5 .. meglio di cosi.. pensa nell'acquario con 3o 4 foglie di catappa arrivo tranqillamente a ph 6 però non faccio abbassare mai il kh perchè aggiungo bicarbonato di potassio per dare un po di potassio a higrophyle e bacope..

veramente fortunato

mouuu11 11-07-2011 15:59

Beh praticamente sono impazzito perchè come primi pesci ho avuto i guppy e a parte che sono morti per conto loro mall'inizio i valori non li hanno aiutati , quindi ho iniziato a mettere bicarbonato di potassio , cloruro di calcio e solfato di magnesio per arricchire l'acqua , infatti poi con gli endler è andata mooolto meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11984 seconds with 13 queries