![]() |
seriatopora
seriatopora inserita oggi costata 15 euri a detta del negoziante dovrebbe essere resistente.... sperimentiamo Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Sembra messa molto male........le punte sono tutte bruciate.;-)
|
il negoziante ha detto che sono animali che soffrono molto il trasporto e fra un po' di settimane potrebbe essere necessario per l' appunto tagliare le punte bruciate, che comunque una volta in acquario si riprende molto bene....
e' una prova |
speriamo regga,e molto bello!
|
si speriamo ho detto al negoziante che volevo solo un pezzettino.... poi per 15 euri mi ha dato un blocco che se sapevo.... e' stato un casino sistemarlo in vasca... comunque e' una prova
|
ecco come e' oggi vedremo in futuro se migliora
http://s1.postimage.org/3222hlev8/100_3463_850x637.jpg |
Sinceramente anche a me sembra messa maluccio...però non è detto...forse e dico forse quelle parti bianche potrebbero essere di nuovo ricoperte...speriamo bene! :)
|
pensa che io da ieri le vedo migliorate.... sara' un' impressione ho voluto proprio fare la foto per vedere come va in futuro
|
Io ne ho 4 o 5 talee in vasca recuperate da una grossa colonia che stava tirando di brutto... Non si riprendono per bene nè muoiono...
|
Speriamo si riprenda..
|
Dai! Secondo me si riprende.. Di sicuro la miglior cosa sarebbe talearla
|
a me sembra abbia reagito bene dove ci sono i coralli sono spolipati (credo) per la taleazione il negoziante mi ha detto di aspettare almeno una settimana per vedere come reagisce nella nuova vasca
|
ma sopratutto che tipo di seriatopora e'?
|
Taglierei le punte..
|
mi e' stato consigliato di aspettare almeno una settimana prima di tagliare le punte
|
|
un video riassuntivo che ne pensate? Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
taglia i rami senza polipi ........ lo scheletro nudo puo essere colonizzato da alghe che possono danneggiare anche le parti di tessuto sano
|
fatto purtroppo un picolo pezzo si e' staccato....
|
eccola dopo la "tagliata" il pezzo che si e' rotto non si vede nel video l' ho sistemato comunque in vasca Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
complimenti si sta riprendendo... #25
scusa, ma sotto che luce la tieni??? |
due pl wave solaris blu e attiniche da 18 w l' una, non sono malaccio come luci
|
caspita è un derelitto.... avrebbe dovuto regalartela O_o
resta comunque uno dei miei coralli preferiti, anche se ho deciso di eliminarla dalla mia vasca.... anche per me è stato il primo sps!! la caliendrum comunque è un corallo a crescita ultrarapida, ma non rimargina molto facilmente le parti scoperte... anzi spesso ci nascono sopra le filamentose e la colonia ne soffre molto! quindi occhio.... perchè in caso fai meglio a potarla |
cavolo e io che pensavo di aver fatto un affare a 15 euro pero' non mi sembra una derelitta adesso, io la vedo molto bella.
|
per fortuna :-)
dalle tempo, magari rimargina molto del tessuto perso. se però invece vedi avanzare le parti scoperte, dovrai talearla sono molto affezionato al quel corallo, però nel mio acquario era una bomba a orologeria.... adesso al posto suo ho una calendrum viola, pure molto bella direi anche che attaccarli insieme vicini sarebbe il top ;-) |
avrebbe dovuto dirti che l'animale era danneggiato e ti faceva un buon prezzo , senza inventare cretinate ....
|
oggi presentava questo specie di muco Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
oggi e' sparito tutto rimane comunque il problema delle filamentose rosse presenti anche se in piccole quantita'
|
quelli sono filamenti di muco, compaiono quando il corallo è infastidito dal sedimento (magari hai smosso il fondo) oppure quando c'è uno sbalzo di valori, oppure per l'alta temperatura o per la luce sbagliata.... insomma milioni di motivi ;)
ad ogni modo credo che nel tuo caso, avrai smosso qualcosa che ha sporcato l'acqua, e la seriatopora ha prodotto il muco per intrappolarci e staccarsi via il sedimento.... |
le filamentose rosse non esistono.
probabilmente avrai o la Falkenbergia oppure la Polysiphonia (più probabilmente quest'ultima però) se posti qualche foto e cerchi riscontro su google immagini magari la identifichiamo precisamente ;-) ad ogni modo sono alghe sempre infestanti... ma un po' meno delle filamentose. le ho avute pure io.... prediligono poca luce e crescono preferibilmente sullo scheletro dei coralli o sulla sabbia corallina.... a te dove crescono per lo più? comunque me le ha completamente spazzolate un granchio mitrax ;-)! ma devi trovare 'quello giusto', dato che sti bastardelli hanno preferenze alimentari molto diverse da individuo e individuo.... |
qui trovi tutto sulle rosse http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312568 la seritopora l' ho infastidita ho smosso il fondo e mi e' caduta pure
|
ahh okok, ci avevo preso allora per la seriatopora :-D
quelli rossi sono cianobatteri... immagino che al mattino te ne ritrovi pochi, mentre verso sera aumentano e magari producono anche microbollicine di ossigeno... cmq per ora non puoi far altro che aspirarli a mano con un tubicino... evitare di sporcare e di smuovere il fondo, aspettare che passi 'estate e magari aiutarti integrando i batteri 8che sono competitori alimentari dei ciano) in futuro quando la vasca si stabilizzerà.... se non sono spariti ne riparliamo ;-) |
tipo le fiale bio digest?
|
esatto... oppure i clear flo che sono anche meglio.
cmq metti i batteri subito dopo ogni cambio dell'acqua settimanale. solo che le fiale biodigest sono per 500 litri... quindi meglio che dividi il contenuto della fiala in più dosi, magari servendoti di una siringa |
non so se parliamo delle stesse fiale ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente comunque a dicembre ne mettevo 2 fialette intere (erano diverse una dall' altra) ad ogni cambio settimanale di acqua , questo per 3 settimane su consiglio del negoziante
|
si, sono una fiala di batteri, e una di nutrimento - attivatore batterico.
una fiala a settimana.... michia è un po' uno spreco, se consideri che sono per 500 lt ognuna :-D |
quella volta il negoziante infatti ricordo mi disse : "gli dai una bella botta di batteri e poi non hai piu' problemi"
|
ahhaahahaha beh farai lo stesso a fine estate, poi con l'azione combinata del buio (i cianobatteri dipendono dalla luce) vedrai che spariscono
|
aggiorno seriatopora, e' migliorata, ho messo una fiala di biodigest Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl