AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Africa in 80l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311241)

Folesaur 02-07-2011 19:03

Africa in 80l
 
Salve a tutti ragazzi, sto allestendo il mio 80l lordi con l'idea di fare un tanganika o malawi comunque aficani, la mia vasca è lunga 75cm, navigando e leggendo i vosti post, mi sono orientato verso i ciclidi nani del tanganika pechè mi semba di aver capito che hanno meno esigenze di spazio in confronto a quelli del malawi. ora il mio negoziante di fiducia mi ha detto che dovrei inserire al massimo 3 coppie, ma non è stato a dirmi tutti i nomi, mi ha dato un pacco di riviste del settore dove c'erano alcuni articoli su ciclidi africani. dopo tutta questa tiritera vorrei sapere un parere vostro, considerando le dimensioni della vasca, voi come lo popoletreste?
in fine scivo la perte tecnica dell'acquario.
dimensioni 75x35x30 circa,
filtro interno di "serie" caricato con5 sacchetti di cannolicchi, perlon e spugna. 3 t10 18w. pentafosforo osram 6500k, sylvania acquastar 10000k° e marineglow attinico.
eventualmente areatore. riscaldatore 100w.

ecco alcune foto, scusate ma l'acwua era ancora torbida.
http://img714.imageshack.us/img714/9176/tanga3.th.jpghttp://img19.imageshack.us/img19/9097/tanga2.th.jpghttp://img197.imageshack.us/img197/4527/tanga1l.th.jpg-28

Patrick Egger 02-07-2011 19:19

Ciao Folesaur.

Prova a dare un occhiata ai Neolamprologus multifasciatus,molto belli secondo me e interessanti di comportamento.

Intanto sposto in sezione specifica.;-)

Folesaur 03-07-2011 12:40

e julidocomis ornatus + paracyprichromis?

gimmy770 03-07-2011 19:53

troppo piccola per i paracyprichromis puoi mettere solo conchigliofili anche io ti consiglio i multifasciatus

Lollo=P 03-07-2011 21:07

qual è il litraggio minimo per poter ospitare due colonie? per esempio una di rocciofili e una di conchigliolifi?

Folesaur 04-07-2011 07:42

ecco si anche io pensavo almeno 2 tipi diversi, allora no per i para, e i julidocromis con multifasc?? grazie per le risposte.

Lollo=P 04-07-2011 11:10

folesaur, temo che cmq 80 litri siano troppo pochi per 2 specie..

gimmy770 05-07-2011 15:26

io ho tenuto julidochromis e multi in una vasca come la tua e la vedo una popolazione molto fattibile a patto che fai una piccola rocciata tutta da un lato mentre dall'altro lasci tutta sabbia e una distesa di conchiglie allevati per circa 1 anno e mezzo senza alcun problema

Entropy 05-07-2011 16:23

Se vuoi inserire i multifasciatus, tutte quelle rocce sono inutili. Questi pesci depongono nelle conchiglie, quindi la vasca deve essere arredata con uno spesso strato di sabbia e tante conchiglie (e solo, volendo, qualche roccia per creare nascondigli e barriere visive).
Tra i conchigliofili: Lamprologus brevis, L. ocellatus, L. ornatipinnis.
Se invece opti per specie rocciofile, vanno bene i Julidochromis transcriptus.
Volendo, in 80 litri puoi inserire anche i Neolamprologus caudopunctatus (scavano buche nella sabbia e gli servono tubi in PVC e/o vasi in terracotta insabbiati).
In tutti i casi sempre e solo una coppia, o in alcuni casi un trio (1M + 2F).
In vasche più corte di un metro meglio non inserire Cyprichromis e Paracyprichromis: sono dei bei nuotatori (soprattutto i primi).
Per l'accoppiata Julido + conchigliofili in 80 litri lordi, la vedo un pò al limite. Fattibile sì, ma non sempre facilmente gestibile (dipende molto dagli esemplari che ti capitano).

Folesaur 05-07-2011 18:28

ok grazie mille, quindi adesso che rifaccio il layout, avevo messo una lastra di sughero sotto per attutire meglio il peso delle rocce, che dite la incollo??? perchè con meno rocce galleggia e non vorrei che a lungo andare la sabbia vada tutta sotto e che dopo sia un macello rimettere tutto in ordine.... e per quanto riguarda gli ospiti, sforzandosi di avere almeno 2 specie, Neolamprologus caudopunctatus 2F+1M con Julidochromis transcriptus 1M+1F??oppure Julidochromis transcriptus 1M+1F e quale conchigliofilo??? grazie ancora per le risposte!!

Entropy 06-07-2011 11:04

Il sughero ti consiglio di toglierlo. Alla lunga si sbriciola e potrebbe accumulare residui e far proliferare alghe e batteri.
Se vuoi salvaguardare il fondo dalle rocce, meglio un foglio di polionda

Quote:

Neolamprologus caudopunctatus 2F+1M con Julidochromis transcriptus 1M+1F??
No. Questa accoppiata in 80 litri lordi meglio di no. I caudopunctatus sono parecchio incazzosi. Se scegli loro, mettili soli.

Quote:

oppure Julidochromis transcriptus 1M+1F e quale conchigliofilo???
Direi Julidochromis transcriptus + N. multifasciatus o similis. Anche L. ocellatus.
Calcola comunque che tutti i conchigliofili sono strenui difensori del loro piccolo territorio e delle loro conchiglie. Attaccano chiunque si avvicini a loro, a prescindere dalle dimensioni (a me i brevis mi mordevano sempre e di continuo le mani in vasca, se queste si aggiravano intorno alle loro conchiglie.....!).

Folesaur 08-07-2011 19:23

allora oggi ho incollato del polistirolo sottile, poi domani prenderò il fondo di sabbia e credo di cominciare a incollare una rocciata un pò più piccola, visto che ho deciso di procede con Julidochromis transcriptus + N. multifasciatus, vi terrò aggiornati. :)

Folesaur 19-07-2011 20:00

in attesa di trovare la sabbia adatta, ho parlato con il mio negoziante di fiducia, e lui mi ha fatto vedere de tropheus, e mi ha sempre dato il numero di un privato che cedeva "tropheus zebra" però con i julido o i neo non vanno mi sà... anche perche da qunato ho visto in internet sono malawi, giusto???

Entropy 19-07-2011 20:29

I Tropheus sono del Tanganica (dove hai letto che sono del Malawi?!? #30), ma in 80 litri non ce ne entra neanche mezzo tagliato fino.......

Metalstorm 20-07-2011 13:45

Quote:

tropheus zebra
o erano PSEUDOtropheus zebra?
In ogni caso, che siano tropheus o i red zebra del malawi, non ci vanno

Folesaur 20-07-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061026512)
Quote:

tropheus zebra
o erano PSEUDOtropheus zebra?
In ogni caso, che siano tropheus o i red zebra del malawi, non ci vanno

Ok!! grazie per la rapida risposta!!!scusate se son peso!!

Folesaur 05-08-2011 19:31

aggiornamenti!!
 
ecco sono riuscito a trovare la sabbia e gli ho messo anche le piante che mi eran rimaste, ora mancano solo i residenti, come vi sembra??

http://img560.imageshack.us/img560/9830/tanga8.th.jpg

http://img801.imageshack.us/img801/7210/tanga9.th.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/7900/tanga7t.th.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/5987/tanga6.th.jpg

http://img228.imageshack.us/img228/2189/tanga5.th.jpg

haruki 06-08-2011 20:26

ciao
attualmente nel mio 100 lt ho 2 coppie di julido dickfeldi ed una di lamprologus similis....ho diviso le zone e sembrano convivere bene ma sono molto giovani....per il tuo litraggio con due coppie credo che sei al limite...

Folesaur 08-08-2011 07:51

Ciao! intendi in 100l netti vero? infatti anche gli altri utenti mi han dato la tua stessa risposta in linea di massima, probabilmente mi rassegnerò a mettere solo una specie, dal tuo punto di vista quali mi consigli di inserire prima?? e se volessi fare un monospecifico quali preferisci? conchigliofili o julido?? grazie mille!

Folesaur 19-09-2011 19:47

proseguo con il diario del mio primo nano tanganica, ecco le foto, dopo mesi sono riuscito a procurarmi i primi abitanti, i julido! come vi sembrano??ho preso subito una coppia, anche se aspetto il vostro parere per definirla vera coppia :) http://imageshack.us/g/94/dscf2004q.jpg/

Folesaur 22-09-2011 19:36

nessuno riesce ad aiutarmi?? secondo voi si riesce già a stabilire il sesso?

Folesaur 21-10-2011 21:29

inseriti altri due julido per vedere di essere certo della formazione della coppis, ma purtroppo nel giro di un'ora i due hanno ucciso uno dei due ultimi inseriti, ora da 1 mese sono in 3 senza problemi

Folesaur 05-11-2011 15:18

Uova!!!
 
ragazzi mi spiace che a nessuno interessi molto il topic, ma continuerò lostesso a postare i vari agg. oggi ho scoperto che i miei julid. hanno deposto 9 uova. però non so bene identificare la coppia, perchè i 3 individui girano per l'acquario ad eccezione di uno solo.

http://img705.imageshack.us/img705/6...gauova3.th.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/3...gauova2.th.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/5...gauova1.th.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/5...gauova4.th.jpg

gimmy770 06-11-2011 00:02

devi osservare i comportamenti per stabilire qual'è la coppia
sicuramente di 3 2 julido scacceranno il terzo incomodo

per le uova mi sembra strano che nn le sorvegliano

Luca80 06-11-2011 10:56

Ciao! Seguo la discussione con interesse dal momento che anch'io ho da poco avviato un Tanganyica ( i pesci sono arrivati ieri ). Avrei una cosa da chiederti, escluso l'episodio in cui hanno fatto fuori uno dei julido appena arrivato, com'è stata la convivenza inziale dei julido nella vasca?
Perché i miei due esemplari, che quasi sicuramente sono una coppia, mostrano qualche problema di ambientamento...ossia uno è diventato padrone della rocciata, l'altro prende solo mazzate e inizia ad essere messo male....è succeso anche a te?
Grazie delle info e in bocca al lupo per la riproduzione, speriamo la portino avanti con successo :-)

Metalstorm 06-11-2011 19:08

il terzo pesce, che dici non nuotare per la vasca, dove stà?

Folesaur 07-11-2011 08:40

Ciao, guarda io all'inizio avevo preso solo 2 esemplari, che"sfidavano" e si inseguivano, questi comportamenti li avevo scambiati per rivalità e per paura che uno soccombesse all'altro ne ho aggiunti altri 2, con i risultati che ho scritto nei post precedenti....ti dico solo che se si considerano rivali si capisce benissimo che non possono stare assieme. se vedi già che l'altro ha le scaglie alzate è deperito e barcolla a pelo d'acqua è chiaro che è stato attaccato per essere ucciso. mentre secondo me (io non ho nessunissima esperienza se non quella personale di quest'anno) se si inseguono ma nessuno è ancora in fin di vita forse si sta stabilendo una gerarchia....ma non ho esperienza per dirlo. so che ad oggi i tre esemplari dopo aver eliminato il 4, convivono benissimo... più che altro ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine... -.- scusate

Luca80 07-11-2011 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Folesaur (Messaggio 1061227703)
Ciao, guarda io all'inizio avevo preso solo 2 esemplari, che"sfidavano" e si inseguivano, questi comportamenti li avevo scambiati per rivalità e per paura che uno soccombesse all'altro ne ho aggiunti altri 2, con i risultati che ho scritto nei post precedenti....ti dico solo che se si considerano rivali si capisce benissimo che non possono stare assieme. se vedi già che l'altro ha le scaglie alzate è deperito e barcolla a pelo d'acqua è chiaro che è stato attaccato per essere ucciso. mentre secondo me (io non ho nessunissima esperienza se non quella personale di quest'anno) se si inseguono ma nessuno è ancora in fin di vita forse si sta stabilendo una gerarchia....ma non ho esperienza per dirlo. so che ad oggi i tre esemplari dopo aver eliminato il 4, convivono benissimo... più che altro ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine... -.- scusate

Guarda, i miei sono arrivati sabato e uno dei due è stato attaccatto più volte...ieri lo vedevo stare a mezz'acqua e nuotare in maniera strana. Ora non so se possa dipendere dagli attacchi subiti ( a livello esteriore non si vedono però ferite ) o magari da qualche altro problema.
Sono più propenso alla prima ipotesi in considerazione anche della provenienza dei pesci ( uno dei migliori negozi in materia di ciclidi africani ).
Questa mattina, dopo una nottata di "tregua", era decisamente più in forma...anche se continuava ad essere bersagliato dall'altro julido e non poteva avvicinarsi ancora alla rocciata....spero la situazione migliori altrimenti dovrò prendere provvedimenti per salvare il julido in difficoltà!
Grazie del racconto della tua esperienza, in questo momento mi sono utili tutte le informazioni.

Metalstorm 07-11-2011 14:55

Quote:

ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine
se non c'è nessuno di guardia, niente di più facile (soprattutto se sono deposte sparse e non tutte raccolte vicine)...se poi provando a toglierle vedi che sono piuttosto dure, ne hai la certezza

per essere sicuri di avere una coppia, bisogna partire subito da un gruppo, meglio se di esemplari giovani, e aspettare che si formi evando poi gli altri....immettere in due tempi altri pesci conspecifici quando si ha a che fare con adulti di pesci territoriali è sempre un rischio elevatissimo, in qunato i precedenti inquilini hanno preso come loro territorio la vasca (o porzione di essa) e vedono i nuovi arrivati come un pericolo.

secondo me conviene tagliare la testa al toro: cavarli via tutti e prendere un gruppo di 5 giovani da cui selezionare la coppia

Entropy 07-11-2011 15:58

Fai presto a capire se le uova sono delle neritine: sono delle emisfere dure, allungate e bianche, difficile da togliere dal substrato su cui sono state deposte.
Per il resto, quoto Metalstorm: il miglior modo di formare una coppia sicura e stabile è quello di accrescere insieme un gruppo di giovani individui #36#
Mai introdurre a rate individui della stessa specie.

Folesaur 07-11-2011 18:57

si sono praticamente sicuro che siano delle neritine...potete vedere le foto sopra...infatti mi sembrava strano che non difendessero il nido... -.-

Folesaur 10-11-2011 14:24

Ragazzi questo fine settimana vado a prendere gli occellatus, considerando che i julido sono in acquario da molto tempo, cosa mi consigliate per inserire senza danni gli occellatus?? e in che numero?prendo un trio?una coppia?? grazie mille

Metalstorm 10-11-2011 15:50

scombussola il layout della vasca....smonta la rocciate e rifalla diversa (se hai sassi con alghe sopra, gira la parte pulita in alto)

di ocellatus prendine un gruppetto di giovani, formano coppie stabili pure loro...quindi non puoi imporgli il partner

Folesaur 10-11-2011 21:17

cavolo le rocce sono siliconate!!pensavo di comprare della vallinseria per dividere la vasca, un gruppetto tipo 4?? grazie per la risposta!

Metalstorm 11-11-2011 20:32

Quote:

cavolo le rocce sono siliconate!!
Malissimo, non si siliconano mai le rocce (se ti mure un pesce o devi prenderlo per curarlo, come fai ;-) )

4 direi che può andare...se son 5, meglio...dai la preferenza a esemplari piccoli e prendili tutti della stessa taglia...una volta fatta la coppia, leva gli altri

Folesaur 12-11-2011 09:41

speriamo bene!!! certo che gli avevo dato i nomi dei similis, multifas, ocellatus,e dopo3 mesi trova gli ocell, che sono proprio i più incazz*ti... -.- speriamo che riescano a convivere bene... grazie metal!e grazie a tutti vi tengo aggiornati

Folesaur 14-11-2011 12:17

ragazzi sabato ho acquistato purtroppo solo 2 esemplari di ocellatus (visto che costavano 20€ l'uno!!) appela li ho inseriti hanno subito qualche attacco da parte di un solo esemplare di julido... e per di più quando il julido non li và a cercare tra le conchiglie si menano fra loro 2... -.- ora martedì andrò a prendere un'altro ocellatus, però sono scettico...

Metalstorm 14-11-2011 16:27

guarda che quando uno qui ti consiglia di prenderne un gruppo, non è per farti sputtanare i soldi, ma per avitarti dei problemi: putroppo, con TUTTI i pesci che formano coppie, devi consentire a loro di sceglere il partner

conta poi che mica tutti i pesci possono costare 3 euro come i guppy....anche se 20€ per un ocellatus non è poco (a meno che non siano wild, ma è difficile visto che vengono riprodotti con facilità)

Entropy 14-11-2011 16:38

Condivido Metalstorm #36#
E 20 euro per un ocellatus è un po' caro a mio avviso. Qui a Roma siamo sui 10 - 12 euro massimo ad esemplare.

Folesaur 14-11-2011 17:14

no no per carità!! non volevo assolutamente dire questo!!era solo per scrivervi come era andata, purtropppo sapevo già che prendendo solo una coppia non sarebbe andata a finire bene, visto che me lo avevevate sconsigliato!!effettivamente mi sembravano un pò cari, ma visto che li hanno ordinati apposta per me... comunque martedì acquisterò un terzo esemplare, secondo voi risolverò?? mi disp di essermi espresso male!! grazie come sempre per tutti i consigli!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16811 seconds with 13 queries