AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   ancistrus o no? che è (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31109)

maurizio calabrese 07-02-2006 14:08

ancistrus o no? che è
 
salve mi è stato venduto come ancustrus ma credo che non sia lui. chi mi aiuta?

P3gasus 07-02-2006 14:17

è un plecostomus...

Pleco4ever 07-02-2006 14:30

però..vedete..allora io ho buttato via un ora per scivere un articolo in cui stava segnato come distinguere un pleco da un ancy...uffi..sono deluso!ecco! #12
quanti litri è la tua vasca?

P3gasus 07-02-2006 14:36

perchè ho sbagliato??

Pleco4ever 07-02-2006 14:49

Quote:

perchè ho sbagliato??
no no!!giustissimo..però se maurizio avesse letto il mio articoletto non si sarebbe fatto fregare comperando un pesce che diventarà 40 cm al posto di un ancy!
non sono stato l' unico a chiedere che venisse messo in evidenza...l' unica sezione che non ha post in evidenza è questa...pensavo che potesse giovare a qualcuno invece..

Pleco4ever 07-02-2006 14:51

scrissi...GUARDACASO
CONOSCI IL TUO ANCY?
Tante volte si acquista un pesce che viene spacciato per ancistrus ma che in realtà ancistrus non è!...e 90 volte su 100 si tratta di "Liposarcus multiradiatus" o "Hypostomus plecostomus".
Come lo si distingue?Anzitutto dalla pinna caudale che nel "common pleco" è a mezzaluna e nell ancy si presenta squadrata.
La livrea dell' ancistrus va dal grigio chiaro al nero lucido con piccole spottature giallastre...talvolta (in caso di stress o di fondi particolarmente colorati) possono comparire delle chiazze color grigio chiaro/nocciola sul dorso.
Solitamente l' equivoco avviene quando si acquistano dei giovanili con sesso non definito,e a scanso di ciò:
Femmina di Ancistrus sp.
http://img90.imageshack.us/my.php?im...ucchine6ea.jpg
Maschio di ancistrus sp.
http://img139.imageshack.us/my.php?i...icasuma8ga.jpg
Dalle foto qui sopra si desume chiaramente oltre al fenotipo anche il dimorfismo sessuale,che si manifesta in individui sessualmente maturi(o quasi) dai 6 centimetri in su.

fastfranz 07-02-2006 14:54

Quote:

unica sezione che non ha post in evidenza è questa...
I moderatori sono - e non da oggi - in tutt'altre faccende affaccendati ... #07 #07 #07

Quote:

pensavo che potesse giovare a qualcuno invece ...
Forse avrebbe aiutato qualcuno a non prendere "pacchi"; ma evidentemente ... -05 -05 -05

Pleco4ever 07-02-2006 15:03

oltretutto la tua vasca mi sembra molto curata e ben piantumata....non vedo bene tutte quelle belle piantine,basta una fuga improvvisa o uno scatto d' ira e ti va a pallino il layout con quel pesce

07-02-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

perchè ho sbagliato??
no no!!giustissimo..però se maurizio avesse letto il mio articoletto non si sarebbe fatto fregare comperando un pesce che diventarà 40 cm al posto di un ancy!
non sono stato l' unico a chiedere che venisse messo in evidenza...l' unica sezione che non ha post in evidenza è questa...pensavo che potesse giovare a qualcuno invece..

io non ho visto il tuo articoletto e non mi è stato chiesto di metterlo in evidenza, mi hai solo chiesto cosa fare per un articolo..se non ricordo male..se me lo segnali lo metto subito in evidenza

P3gasus 07-02-2006 15:33

l'artico è il post ANCISTRUS (non voglio gridare... è che è scritto così!!)

Pleco4ever 07-02-2006 15:36

Quote:

io non ho visto il tuo articoletto e non mi è stato chiesto di metterlo in evidenza, mi hai solo chiesto cosa fare per un articolo..se non ricordo male..se me lo segnali lo metto subito in evidenza
io non te l' ho chiesto perchè l' ho scritto proprio nell' articolo...e poi ho notato che l' hai guardato...e allora aspettavo...
vabhè se ti è sfuggito,se ti sembra il caso mettilo in evidenza..mica le ho scritte per me quelle cose
grazie nè :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

esox 07-02-2006 15:48

secondo me è un gibbiceps....

fastfranz 07-02-2006 15:56

Quote:

secondo me è un gibbiceps....
Ti dirò ... #24 #24 #24 e se così fosse: MEGLIO MI SENTO!!! 50 cm (alla lunga ...) non te li leva nessuno. ;-) ;-) ;-)

Pleco4ever 07-02-2006 16:00

Quote:

secondo me è un gibbiceps....
ci avevo pensato pure io sai...è la dorsale che mi sembra un po piccolina....
però i colori sono da gibbiceps

07-02-2006 16:10

concordo per un gibbiceps per capirci questo è cucciolo :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ps_793_881.jpg

lynn 07-02-2006 17:49

-d04
Scusate ma la mia belva è molto simile a questo bestione forse solo un pochino più scura volete dirmi che diventa 50 cm e non 40??
Adesso è già 25!!!

fastfranz 07-02-2006 17:53

Gibby o Pleco cambia poco ... a Rio ho visto dei Pleco (praticamente ... in field!!!) MOLTO vicini ai 60 cm, per cui ... ;-) ;-) ;-)

lynn 07-02-2006 17:56

-04
Accidentaccio non troverò mai una casina abbastanza grande per lui
-04

maurizio calabrese 07-02-2006 17:59

allora vi ringrazio il pesce è nel mio acquario da prima che prendessi parte nel form. la mia vasca è 250 l. e appena daranno fastidio iniziero a toglierli. e cambiarli con i veri ancistrus.oppure che altro pesce mi consigliate?

Pleco4ever 07-02-2006 18:10

se non hai esperienza con questi magnifici pesci gli ancy sono il metodo più economico per farti le ossa..

fastfranz 07-02-2006 18:11

Quote:

Accidentaccio non troverò mai una casina abbastanza grande per lui
Cerca, cerca, cerca (e convinci il Tuo boy ;-) ;-) :-D :-D :-D ) ... ... ... le vasche ci sono in giro, altro che storie ... OK?

maurizio calabrese 07-02-2006 18:12

comunque sino ad ora non mi hanno dato alcun problema ancora sono 12 cm circa

Pleco4ever 07-02-2006 18:12

con 625 euro c'è una vasca 200x80x80 sul mercatino...
1200 litri...QUELLI SI CHE BASTANO!

lynn 07-02-2006 18:18

Pleco e dove diavolaccio me la metto una bestia del genere faccio fatica a pensare di farci stare una da 150 e poi scusa ma dove li vado a prendere 625€???
Non infierite ragazzi -20

maurizio calabrese 07-02-2006 18:20

sarebbe un occasione. uau che spettacolo

Pleco4ever 07-02-2006 18:23

immagina...
fondo di sabbia fine...ambrata
tronchi ovunque...
e 2 belle potamotrygon che svolazzano qua e la...
sigh

lynn 07-02-2006 18:26

PIANTALA -94
SEI PRORPIO DISPETTOSO -68

maurizio calabrese 07-02-2006 18:29

e perche no anche una zona con sabbia nera poi un bel pratino e tante bellissime piante.
per non parlare poi dei pesciolini che sarebbero felicissimi

fastfranz 07-02-2006 18:35

ZUT!!! -04 -04 -04 -04 -04

Pleco4ever 07-02-2006 18:40

Quote:

pratino e tante bellissime piante.
per non parlare poi dei pesciolini che sarebbero felicissimi
da cui
Quote:

ZUT!!!
un assassino metterebbe il praticello e le piantine e i PESCIOLINI in 1200 litri!!!
tronchi,sabbia e pesci da mezzo kg !!!!!!!

maurizio calabrese 07-02-2006 18:45

bè io non metterei quei pesci

maurizio calabrese 07-02-2006 18:46

anche se sono spettacolari

Nevermind 08-02-2006 13:49

Oddio che belli che sono quei bestioni da 50-60cm #36# quando mi faccio casa voglio riuscirci a piazzare una megavascona con sti tizi......il problema è che la mia potenziale consorte non li sopporta :-)) :-))

A proposito ma loricaridi belli massicci è possibile farli convivere in una vasca stile malawi??

Pleco4ever 08-02-2006 13:54

in che senso "stile malawi"??
nel senso ambiente roccioso/sabbia di fondo ma acqua sudamericana o proprio malawi malawi?
io non credo che il gibby e l' hypo abbiano problemi ad adattarsi alle acque africane...
però altri tipo L 14...L 18..I vari panaque nigrolineatus...leporachanticus etc etc..bho

Nevermind 08-02-2006 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
in che senso "stile malawi"??
nel senso ambiente roccioso/sabbia di fondo ma acqua sudamericana o proprio malawi malawi?
io non credo che il gibby e l' hypo abbiano problemi ad adattarsi alle acque africane...
però altri tipo L 14...L 18..I vari panaque nigrolineatus...leporachanticus etc etc..bho

Te spiego meglio, dato che la mia lei è pazza per i malawi con i bellissimi ciclidi africani, chiedevo se esistono loricaridi belli e grossi che possano convivere bene in acque simili....così se riusciamo a farci il megavascone che avevamo pensato posso risucire a piazzarci qualche bel bestione.

Per esempio a me fa impazzire il golden nugget e se non erro dovrebbe divenatre bello massiccio :-))

fastfranz 08-02-2006 14:53

Quote:

... così se riusciamo a farci il megavascone che avevamo pensato ...
Il discorso si fa articolato ...

a favore (del mix Rift Valley/loricaridi) c'è il fatto che alcuni loricaridi vivono parimenti bene in acque non proprio "simil naturali" ... #12 #12 #12

contro (il mix Rift Valley/loricaridi) c'è il fatto che è COMUNQUE una convivenza "pestandosi i piedi" ...

mi spiego io ho ALCUNI loricardi nella vasca amazzonica ed in quella deI ciclidI (adesso malgasci, per inciso!!!) ma osservando BENE le due vasce Ti rendi conto che una vasca (davvero) rocciosa NON è il loro ambiente, c'è poco da fare ... e non solo ... ;-)

Per finire "megavascone" ... vediamo di capirci: se parli di VERAMENTE "mega" (ed intendo oltre i 1000 litri o similia) allora forse Ti vale la pena di considerare - anche se più costoso! - DUE vasche da 500 litri (ognuna) o giù di li ... che Ti offrono molte più opportunità di "azione": puoi creare due ambienti del tutto diversi, con dimensioni tutto sommato significative (vedi le mie da 500/750 litri)


Quote:

... golden nugget ...
Occorre intendersi sul termine il "vero" golden nugget non passa la decina di cm se, al contrario, parli di Scobiancistus aureatus ... -05 -05 -05


http://www.malawicichlidhomepage.com...ncistrus01.jpg

SPETTACOLO!!! e le cose si fanno diverse ... ;-)

Pleco4ever 08-02-2006 15:00

Quote:

il "vero" golden nugget non passa la decina di cm
come...?l' L 18??
http://www.planetcatfish.com/catelog...nci/153_17.PHP
diventa così
...come dimensioni dovrebbero essere li...35 lo scoby e..
larry dice 1 piede di lunghezza...ora,non so che piedi ha vires...però mi sa attorno ai 28 cm..
questo per quello che riguarda il nocciolino d' oro dello xingù..mente quello dell' irriri credo che faccia max 12/15 cm

fastfranz 08-02-2006 15:16

Un piede (one foot è 33 cm, se ben ricordo). quanto ai Golden Nugget (L177?) ne avevo quattro (wild, presi a Manaus) non passavano i 10 cm ...

Pleco4ever 08-02-2006 16:00

Quote:

Golden Nugget (L177?)
ci sono 3 golden nugget...L81 L18 e L177
gli L 177 non passano di molto i 10 cm...ma gli altri...

Nevermind 08-02-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz

Il discorso si fa articolato ...

a favore (del mix Rift Valley/loricaridi) c'è il fatto che alcuni loricaridi vivono parimenti bene in acque non proprio "simil naturali" ... #12 #12 #12

contro (il mix Rift Valley/loricaridi) c'è il fatto che è COMUNQUE una convivenza "pestandosi i piedi" ...

mi spiego io ho ALCUNI loricardi nella vasca amazzonica ed in quella deI ciclidI (adesso malgasci, per inciso!!!) ma osservando BENE le due vasce Ti rendi conto che una vasca (davvero) rocciosa NON è il loro ambiente, c'è poco da fare ... e non solo ... ;-)

Per finire "megavascone" ... vediamo di capirci: se parli di VERAMENTE "mega" (ed intendo oltre i 1000 litri o similia) allora forse Ti vale la pena di considerare - anche se più costoso! - DUE vasche da 500 litri (ognuna) o giù di li ... che Ti offrono molte più opportunità di "azione": puoi creare due ambienti del tutto diversi, con dimensioni tutto sommato significative (vedi le mie da 500/750 litri)


Quote:

... golden nugget ...
Occorre intendersi sul termine il "vero" golden nugget non passa la decina di cm se, al contrario, parli di Scobiancistus aureatus ... -05 -05 -05


SPETTACOLO!!! e le cose si fanno diverse ... ;-)

Come dimensione avevo pensato ad un 750 o giù di li (spazio permettendo anche qualcosa in + magari).

Cmq si il tuo ragionamneto non fa una piega in effetti dipendesse solo da me mi farei 2 vasche più piccole e morta li però come dicevo alla mia potenziale consorte i loricaridi fanno schifo e una vascha a loro dedicata così grande non la vorrebbe in casa (anche se pazzo come sono potrei essere capace di ficcarla in grage :-))).

Quindi se la convivenza è pericolosa amen cercherò di farmi un acquarietto modesto con qualche loricaride piccolino :-) (già ora sono in lotta con mia mamma per prendere un 60#70l per il mio ancy....)

Non so voi come fate ad avere tutte quelle vasche in casa non rischiate il linciaggio da: moglie, mamma, sorella, ecc..??? :-D

Tu poi ti invidio a morte con tutte le vascone che hai -05 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries