![]() |
mostro rinvenuto sulla spiaggia
Ciao a tutti, sono un utente della sezione dolce, non so se sono off topic... comunque credo di aver trovato qualcosa di interessante.
Alcuni giorni fa ero in California, e sulla spiaggia di Coronado ho trovato questo... mostro. Sembrerebbe un tentacolo di un calamaro, ma dalla foto non si rilevano bene le dimensioni... quanto si vede nella foto sono circa 5 metri di materia vivente, in primo piano si vede l' attaccatura al resto di un corpo. Se qualcuno e' in grado di sapere di cosa si tratta mi piacerebbe saperlo. Le macchie rosse le ho fatte io, mi mancava la filigrana. Se servono ho altre foto. |
Buh, nn si capisce #24
Sei sicuro fosse materia vivente? |
non era plastica, la consistenza era quella di una grossa medusa... se non era... terrestre si tratta di qualche alieno scaricato sulla spiaggia dagli americani. in effetti questa spiaggia e' proprio sul corridoio di atterraggio degli F16 a Coronado, CA. Dovro' spostare il topic sul forum degli ufo?
|
Metti altre foto che a me sembra un pezzo di gomma
|
posso inviare foto da 1,4MB?
|
Extraterrestri a pezzi -e35
|
aspettate! me le state chiedendo tutti in pvt! appena riesco a avere un attimo metto le foto sul web, ok? Spero per stasera!
|
non ho capito le macchie rosse e che c'entra la filigrana
|
Metti qualche primo piano delle estremità, se ce l'hai.
|
a me sembra una frusta... :-D
|
smetti di farti le canne :-D
|
-e13 :-D :-D
|
here we go!
ho messo le foto online, per la gioia di chi se le vuole vedere e commentare! l' indirizzo e' www.aaajv.com/monster.html fatemi sapere! Ale |
Fa quasi impressione -05
nn ho ankora capito cos'e', ma sembra qualcosa di vivo... |
alevan, è impressionante ma non so cosa può essere #24 (calamaro)bha ma se un tentacolo o qualunque altra cosa sia è di quella lunghezza non oso immaginare il resto del corpo ;-)
|
Re: mostro rinvenuto sulla spiaggia
Quote:
|
A parte il fatto che secondo me sembra più un tubo di gomma o un cavo speciale, potrei fornire delle ipotesi sulle quali eventualmente dibattere.
Ammetendo che si tratti di materia biotica, potrebbe essere: - estremità organo interno di cetaceo (anche se pare troppo stretto, vista la mole di questi mammiferi). - possibile macroalga gigante. E' vero che alcune foreste di alghe raggiungono altezze di decine di metri, ma in questo caso ci vuole fantasia,anche perchè quella nella foto dovrebbe aver perso ogni caratteristica del tallo comune delle alghe: Scarsamente/o nulla accreditabile. - la terza ipotesi è forse quella che mi fa più riflettere. Potrebbe (molto condizionale) essere l'organo copulatore di un calamaro gigante, tipo Architeuthis dux.Tale organo, detto ectocotile, non è nient'altro che un tentacolo però "modificato", che cioè presenta molte meno ventose (anche zero in alcune specie...) ma funge appunto per il trasferimento di sperma. Sarebbe interessante fosse quest'ultima l'ipotesi giusta, ma temo di aver "abusato" ( -b02 ) un po' troppo dei laboratori di zoologia all'Università #19 . Mah...chissà... Comunque volevo sapere se c'è qualcosa in palio per chi indovina -b03 :-)) (o du' pedahe e via). Ciao a tutti ;-) |
Quote:
|
ci sono tante di quelle specie di invertebrati a mare che potrebbe essere di tutto.
|
Ma non'è che è tornato andrea sissilue.. :-D
|
esistono prove documentate di calamari giganti abissali, ma questo dovrebbe superarli tutti! che cosa sara', un trenta metri dalla testa ai piedi? Se fosse un anemone sarebbe anche di cinquanta metri! Comunque la struttura sembra diversa da braccia o tentacolidi calamari (vedasi http://www.tonmo.com/science/public/giantsquidfacts.php)
il bulbo finale e la struttura che va a affinarsi lasciano pensare comunque a qualcosa di naturale, sia esso animale o vegetale. Se conoscete qualche biologo marino interpellatelo, io sono veramente incuriosito da questo coso, ma non voglio andare sui forum stranieri a cercare risposte! |
bello
|
http://www.ufo.it/ufo1bis.htm prova a chiedere qui, ma non credo proprio sia un alieno
|
Dai! non scherziamo su queste cose, gli alieni sono verdi!
vabbe, forse devo chiedere all' estero... |
Ho coinvolto un altro forum nell' identificazione dell' alieno. Credo che li abbiano molte risposte per quanto riguarda la biologia marina. Grazie comunque a tutti, la caccia e' ancora aperta. Grazie soprattutto a Raffaello, sia per il contributo nel forum che per il contributo dato sul campo di Firenze ieri sera.
il forum e': http://www.mondomarino.net/forum/for...?TID=2056&PN=1 |
Oggi si pensa addirittura che l'ectocotile, staccandosi dal maschio, possa nuotare da solo in cerca della femmina. Anzi, gli zoologi della Stazione di Villefranche hanno trovato degli ectocotili entro Salpe in cui abbiamo già visto che viaggia la Fronima. Che questi organi sessuali non solo viaggino, ma prendano addirittura il battello?
tratto da http://www.nautica.it/scubaweb/biologia/mare32.htm |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma scusa perchè hai postato la foto con il nodo coperto? #24 www.aaajv.com/monster.html |
se fosse qualche parte anatomica di un calamaro abissale non dovrebbe pervenire sulla spiaggia completamente sfaldata o rovinata dal cambiamento di pressione?in foto sembra abbastanza solida... #24
|
Quote:
www.aaajv.com/monster.html trovate 3 foto da 1,1mp |
certo che un pisello a cui puoi fare addirittura due nodi non l' avevo mai visto. Ah, in america e' davvero tutto grande! -05
|
Quote:
Il contributo sul forum è stato un piacere. Quello sul campo...ANCHE!!! Ciao |
A me sembra un'alga...
|
comunque il forum mondomarino latita...
nessuna risposta. engaiaunden: se fosse stata un alga , magari ne avrei trovate altre spiaggiate, no? invece questa alga/pisello/alieno era sola, tra l' altro disdegnata da uccelli marini e delfini dei paraggi. |
ma, è troppo fine per essere un tentacolo, e poi dove sono le ventose??'
|
Ciao a tutti,
ABBIAMO LA SOLUZIONE! http://www.mondomarino.net/forum/for...056&PN=1&TPN=1 chi avrebbe mai pensato che fosse quella la risposta all' enigma? Grazie a tutti quanti hanno provato a dare il proprio contributo! ciao a tutti, ale |
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl