AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Riproduzione aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310978)

Pinetto 30-06-2011 21:03

Riproduzione aiptasie
 
Domanda che sembrerà quantomeno strana, ma c è un perchè.
Devo fare una vaschetta per l insegnamento ai lysmata a divorare aiptasie.
Quindi devo riuscire a mettere un pó di aiptasie ( che ho in vasca) su una pietra e poi metterla nella vaschetta dove inseriró i lysmata per un pó prima di inserirli in vasca.
Ora la domanda è come faccio ad impiantare un aiptasia su una roccia piccola e poi farla riprodurre?

ALGRANATI 30-06-2011 21:17

metti la roccia sopra l'aiptasia e una volta che si sposta, la mettti in una vaschetta separata e pompi di cibo..........magari tagliando l'aiptasia a pezzetti.

Pinetto 30-06-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060988041)
metti la roccia sopra l'aiptasia e una volta che si sposta, la mettti in una vaschetta separata e pompi di cibo..........magari tagliando l'aiptasia a pezzetti.

In che senso sopra? In questo modo l aiptasia si sposta?

Mazzoli Andrea 30-06-2011 21:31

l'aiptasia è una specie di anemone,con un piede...si attacca,poi,in base alle proprie esigenze,si sposta...e si riproduce...si riproduce..e poi si riproduce ancora...

Pinetto 30-06-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1060988081)
l'aiptasia è una specie di anemone,con un piede...si attacca,poi,in base alle proprie esigenze,si sposta...e si riproduce...si riproduce..e poi si riproduce ancora...

Ahhhh, ho capito, una rompicoglioni!

RUTHLESS86 30-06-2011 23:23

avra bisogno di skimmer movimento e temperatura??

Pinetto 01-07-2011 00:58

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060988368)
avra bisogno di skimmer movimento e temperatura??

Io pensavo di fare il tutto all interno di una sala parto, immersa nell acquario

RUTHLESS86 01-07-2011 01:21

non so....aspetta algrnati prima di iniziare!

Omar Rold 01-07-2011 01:26

Segui i consigli che ti hanno dato ma non metterle in sala parto..se le vai a tagliare in vasca ti riempi ancora di più.
Hai per caso la sabbia sul fondo?

RUTHLESS86 01-07-2011 01:43

secondo me dovresti metterle in un altra vaschetta dedicata.......

raiderale 01-07-2011 02:05

I lysmata comunque sono una famiglia di gamberi, quelli che servono a te sono i wurdermanni, e non altri lysmata come gli amboinensis o i dbelius, nel 3d della tua vasca che ti hanno consigliato i lysmata e tu volevi mettere solo dei wurdermanni per eliminare le aiptasie... ;-)

anche io se fossi in te prenderei una scatola tipo quella del gelato (se la trovi più grossa è molto meglio, e ci metti un wurde e dei pezzi di aiptasia, io farei così...

Alex_Milano80 01-07-2011 02:09

Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060987997)
Devo fare una vaschetta per l insegnamento ai lysmata a divorare aiptasie. Ora la domanda è come faccio ad impiantare un aiptasia su una roccia piccola e poi farla riprodurre

La mia domanda è: come si insegna a dei crostacei a mangiare Aiptasia?

Ammesso che più che "insegnare" si tratta di "abituare" l'animale a un comportamento per il quale dovrebbe avere una genetica predisposizione... la tecnica usata quale è? Non dare cibo e aspettare che mangi Aiptasie per carenza di altro?
E questi animali una volta tornati in vasca di comunità torneranno al cibo facile o attaccheranno le aiptasie?
I wurdermanni si possono educare davvero? Va fatto quando sono piccoli o apprendono anche da adulti?

Qui stiamo facendo un favore gli etologi a studiare i comportamenti di questa specie di Lysmata, loro probabilmente non se la sono mai davvero filata #70 poi bisogna scriverci un trattatino e pubblicarlo ahahha -c01b

RUTHLESS86 01-07-2011 02:27

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060988549)
I lysmata comunque sono una famiglia di gamberi, quelli che servono a te sono i wurdermanni, e non altri lysmata come gli amboinensis o i dbelius, nel 3d della tua vasca che ti hanno consigliato i lysmata e tu volevi mettere solo dei wurdermanni per eliminare le aiptasie... ;-)

anche io se fossi in te prenderei una scatola tipo quella del gelato (se la trovi più grossa è molto meglio, e ci metti un wurde e dei pezzi di aiptasia, io farei così...

scatola del gelato?? #07

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060988551)
Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060987997)
Devo fare una vaschetta per l insegnamento ai lysmata a divorare aiptasie. Ora la domanda è come faccio ad impiantare un aiptasia su una roccia piccola e poi farla riprodurre

La mia domanda è: come si insegna a dei crostacei a mangiare Aiptasia?

Ammesso che più che "insegnare" si tratta di "abituare" l'animale a un comportamento per il quale dovrebbe avere una genetica predisposizione... la tecnica usata quale è? Non dare cibo e aspettare che mangi Aiptasie per carenza di altro?
E questi animali una volta tornati in vasca di comunità torneranno al cibo facile o attaccheranno le aiptasie?
I wurdermanni si possono educare davvero? Va fatto quando sono piccoli o apprendono anche da adulti?

Qui stiamo facendo un favore gli etologi a studiare i comportamenti di questa specie di Lysmata, loro probabilmente non se la sono mai davvero filata #70 poi bisogna scriverci un trattatino e pubblicarlo ahahha -c01b

Per carenza di altro cibo ovviamente si abitueranno a mangiare solo aiptasia......e ne andranno ghiotte....!! pinetto poco tempo fa lo ha dimostrato con un video....pova a fartelo linkare.....!!

ALGRANATI 01-07-2011 08:45

i miei bambini, essendo veramente tanti, quando gli ho messo le aiptasie dentro se le sono divorate nel giro di qualche minuto .....idem con i majano......messi in vasca........non le guardano + tranne in casi rarissimi.

Pinetto 01-07-2011 10:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060988673)
i miei bambini, essendo veramente tanti, quando gli ho messo le aiptasie dentro se le sono divorate nel giro di qualche minuto .....idem con i majano......messi in vasca........non le guardano + tranne in casi rarissimi.

Quindi sarebbe inutile il training?!?!

GROSTIK 01-07-2011 12:23

sposto in invertebrati sessili .... ;-)

Athos78 01-07-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060988876)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060988673)
i miei bambini, essendo veramente tanti, quando gli ho messo le aiptasie dentro se le sono divorate nel giro di qualche minuto .....idem con i majano......messi in vasca........non le guardano + tranne in casi rarissimi.

Quindi sarebbe inutile il training?!?!

Se ti tengo una settimana ad insalata la mangi?!? Credo di si per non morir di fame ..... ma passata la settimana oltre all'insalata, sul tavolo ti ci metto lasagne, tortellini panna e prosciutto, bistecca, roastbiff, salsicce alla griglia, formaggi, affettati, tiramisu, crostata, meringato, ecc.

Scommetto che mangi solo l'insalata perchè sei abituato :-))

Poi come fa giustamente notare Matte, c'è chi è vegetariano e a tutto quel ben di dio preferisce solo l'insalata e altri che l'insalata mano la filano!! ;-)

Pinetto 01-07-2011 13:25

Preparata la scuola di addestramento......ora mi spiegate come faccio a metterci dentro le aiptasie????
http://img819.imageshack.us/img819/6213/img0990jw.jpg

ALGRANATI 03-07-2011 09:40

secondo me ....si è inutile il training.

le aiptasie le metti prelevandole dalla vasca e buttandole tritate nella boccia.
mica ho capito perchè hai messo stà boccia in vasca

RUTHLESS86 03-07-2011 14:18

algra,,,,,la ha messa per metter dentro i wurde e non fargli mangiare altro senoche aiptasie......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11987 seconds with 13 queries