AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef (con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310929)

Magello 30-06-2011 18:50

Primo nanoreef (con foto)
 
Ciao a tutti, oggi ho avviato il mio primo nanoreef:

Vasca: 60X30X37 circa 60 l lordi

Filtraggio: Filtro esterno Eden 501 caricato con 50 g di resine Rowa Phos
Schiumatoio Deltec MCE300

Illuminazione: Plafoniera HFL600 4X24W T5

Movimento: 1 nano koralia 900 l/h
1 nano koralia 1600 l/h

Allestimento: circa12 kg di rocce vive, di cui 10 kg provenienti dall'utente betta8

http://imageshack.us/photo/my-images...063000018.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...063000019.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...063000020.jpg/

Ho acceso pompe, schiumatoio e filtro fin da subito... della rocciata non sono molto soddisfatto, ma con le rocce che avevo è la migliore che mi è venuta...
Consigli e suggerimenti?

Giuansy 30-06-2011 21:46

ciao...

1) alza il livello acqua che è troppo basso

2) le pompe le devi posizionare sul vetro posteriore una all'estrema sx e l'altra all'estrema dx
puntate (che "sputano" il flusso verso il centro del vetro frontale) in questo modo il flusso
sbatte contro il vetro frontale e crea ulteriore movimento/turbolenza, che è ciosa buona e
giusta, le posizioni immerse alcuni cm sotto la superfice in modo che tu abbia una buona
increspatura in superfice (aiuta gli scambi gassosi)

3) effettivamente la rocciata è un tantino massiccia ....prova a mettere le rocce piu grandi e
rotonde a far da base e le altre piu piatte e piccoline sopra in questo modo ti si crean
degli anfratti e grotte ....(se le rocce sono tuttegrossele puoi anche spaccare) non fai
danni...tranquillo ...non vebnire su troppo ripido.....lascia un po di spazio fra la rocciata
e i vtrei laterali e frontale .....puoi anche appoggiarti al vetromposteriore....



-28

Manuelao 01-07-2011 00:13

Non posso che quotare giuansy
Sposta le pompe sul vetro posteriore e alza il livello della vasca

Magello 01-07-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1060988110)
ciao...

1) alza il livello acqua che è troppo basso

2) le pompe le devi posizionare sul vetro posteriore una all'estrema sx e l'altra all'estrema dx
puntate (che "sputano" il flusso verso il centro del vetro frontale) in questo modo il flusso
sbatte contro il vetro frontale e crea ulteriore movimento/turbolenza, che è ciosa buona e
giusta, le posizioni immerse alcuni cm sotto la superfice in modo che tu abbia una buona
increspatura in superfice (aiuta gli scambi gassosi)

3) effettivamente la rocciata è un tantino massiccia ....prova a mettere le rocce piu grandi e
rotonde a far da base e le altre piu piatte e piccoline sopra in questo modo ti si crean
degli anfratti e grotte ....(se le rocce sono tuttegrossele puoi anche spaccare) non fai
danni...tranquillo ...non vebnire su troppo ripido.....lascia un po di spazio fra la rocciata
e i vtrei laterali e frontale .....puoi anche appoggiarti al vetromposteriore....



-28

Ho alzato il livello dell'acqua e ho spostato una sola pompa sul vetro posteriore perchè sulla sinistra ho lo schiumatoio e quindi non posso mettere il magnete per tenere la pompa.
Ho rifatto anche la rocciata mettendo quelle più grandi in basso e poi venendo su con quelle più piccole, che ne dite?

VISTA FRONTALE:
http://imageshack.us/photo/my-images...070100026.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...070100024.jpg/
VISTA LATERALE:
http://imageshack.us/photo/my-images...070100025.jpg/

Manuelao 01-07-2011 11:15

Molto meglio.. Ma lo skimmer non lo puoi mettere al centro così sposti anche la pompa?

Magello 01-07-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060988913)
Molto meglio.. Ma lo skimmer non lo puoi mettere al centro così sposti anche la pompa?

Non verrà un po' brutto con lo skimmer proprio al centro?
Comunque provo e vedo...

Magello 01-07-2011 15:41

Stavo pensando, se levassi il deltec MCE300 e lo cambiassi con un hydor slim skim 135.35?
Qualcuno lo usa?

Magello 12-07-2011 11:26

Ciao, sono alla seconda settimana di maturazione, e oggi ho misurato il Kh con il test della JBL e mi ha dato il valore 11 #17 , devo preoccuparmi o è tutto sotto controllo?

alegiu 12-07-2011 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1060989507)
Stavo pensando, se levassi il deltec MCE300 e lo cambiassi con un hydor slim skim 135.35?
Qualcuno lo usa?

non so perchè tu voglia cambiare lo skimmer se ti funziona bene, però io l'hydor slim skim e sia come schiuma che come rumorosità(molto poco rumoroso per me) sono soddisfatto.

garth11 12-07-2011 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1060989507)
Stavo pensando, se levassi il deltec MCE300 e lo cambiassi con un hydor slim skim 135.35?
Qualcuno lo usa?

Non uso l'altro ma ho il deltec! Se cambi fai solo che bene!

Magello 12-07-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061009531)
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1060989507)
Stavo pensando, se levassi il deltec MCE300 e lo cambiassi con un hydor slim skim 135.35?
Qualcuno lo usa?

non so perchè tu voglia cambiare lo skimmer se ti funziona bene, però io l'hydor slim skim e sia come schiuma che come rumorosità(molto poco rumoroso per me) sono soddisfatto.

Il deltec l'ho già venduto, appena trovo uno slim skim sul mercatino lo comprerò, per ora faccio senza schiumatoio.
Per quanto riguarda il KH a 11 mi devo preoccupare?

garth11 12-07-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061009762)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061009531)
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1060989507)
Stavo pensando, se levassi il deltec MCE300 e lo cambiassi con un hydor slim skim 135.35?
Qualcuno lo usa?

non so perchè tu voglia cambiare lo skimmer se ti funziona bene, però io l'hydor slim skim e sia come schiuma che come rumorosità(molto poco rumoroso per me) sono soddisfatto.

Il deltec l'ho già venduto, appena trovo uno slim skim sul mercatino lo comprerò, per ora faccio senza schiumatoio.
Per quanto riguarda il KH a 11 mi devo preoccupare?

Non ti preoccupare, calerà da solo...
Del deltec non sentirai la mancanza ;-)

Giuansy 12-07-2011 14:25

come già ti hanno detto se il KH è z 11 non ti preoccupare ...solo che mica siamo
cosi sicuri che sia effettivamente a 11 he??....meglio se ti procuri dei test un pochino
piu affidabili.....i Salifert vanno benone ....che fra gli economici sono i piu affidabili;-)

garth11 12-07-2011 14:45

Io per il kh prediligo il tropic marine!
I gusti son gusti!!!
:-)

Giuansy 12-07-2011 15:15

Garth ma quanto costano??? cmq io prefirisco i Salifert ai JBL

garth11 12-07-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061010083)
Garth ma quanto costano??? cmq io prefirisco i Salifert ai JBL

8,30 eurini qui http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4485.html

Non è moltissimo!
Io mi trovo bene... per quasi tutto il resto uso salifert!

Magello 12-07-2011 18:12

Scrutando tra le rocce oggi ho visto questo strano essere, sembra essere chiuso, qualcuno sa cosa sia?

http://s1.postimage.org/1avybvno/Pis...0712_00042.jpg
http://s1.postimage.org/1cq3tres/Pis...0712_00043.jpg
http://s1.postimage.org/1d4znvus/Pis...0712_00044.jpg

erisen 13-07-2011 17:46

bella rocciata imponente.... bravo, buon inizio ;-)!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061010483)


sembrerebbe un discosoma o un rhodactis chiuso... lo si vede bene dalla seconda foto
ma aspettiamo che si apra per dirlo...

non si aperto mai ancora? è fisso li o si sposta?

Magello 13-07-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061012882)
bella rocciata imponente.... bravo, buon inizio ;-)!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061010483)


sembrerebbe un discosoma o un rhodactis chiuso... lo si vede bene dalla seconda foto
ma aspettiamo che si apra per dirlo...

non si aperto mai ancora? è fisso li o si sposta?

L'ho visto aperto oggi 1 minuto perchè appena ho levato l'asciugamano e è entrata un po di luce si è richiuso, cmnq non è un discosma perchè ha tanti polipini marroni dentro...

erisen 13-07-2011 17:58

cioè tentacolini?
allora è un'anemone, probabilmente la marijano

se la vedi spostata dalla posizione solita... è un'anemone al 100 %

Magello 13-07-2011 18:02

Ok, in questi giorni farò attenzione e poi ti faccio risapere:-))

erisen 13-07-2011 18:06

se si sposta e quindi è un'anemone.... meglio che la fai fuori :-D!

sembra pure grandicello quel cosetto heheehehe

cmq ti rinnovo i complimenti per la rocciata imponente e in bocca al lupo per l'inizio ;-)

Magello 14-07-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061012928)
se si sposta e quindi è un'anemone.... meglio che la fai fuori :-D!

sembra pure grandicello quel cosetto heheehehe

cmq ti rinnovo i complimenti per la rocciata imponente e in bocca al lupo per l'inizio ;-)

L'ho beccato aperto, mi sa proprio che è un anemone...

http://s4.postimage.org/1d4sg6i04/Pi...0714_00045.jpg
http://s4.postimage.org/1d5m7uqw4/Pi...0714_00048.jpg

Manuelao 14-07-2011 19:42

Bello

erisen 14-07-2011 19:52

caspita è grandicello!
sembra un pomodoro di mare hehehehe
bellissimo sai!!
ma sarà pericoloso :S?

Manuelao 14-07-2011 19:54

Prova ad aprire un topic in identificazione così vedi come si chiama e come si comporta

erisen 14-07-2011 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061015348)
Prova ad aprire un topic in identificazione così vedi come si chiama e come si comporta

quoto in pieno!
poi potrebbe essere anche un animale pericoloso o infestante... insomma vediamo di identificarlo ;-)

Magello 15-07-2011 09:48

Mi hanno detto che è un'actinia equinia, comunemente detta pomodoro di mare
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=A&t=238191

Stamani però mi sono svegliato ed è sparita...:-)

erisen 15-07-2011 09:51

ecco come immaginavo.... l'unica cosa che mi chiedo è cosa ci fa un pomodoro di mare del mediterraneo tra le tue rocce vive tropicali-05?

sparito non è.... si è spostato lo stronzetto :-D

Magello 15-07-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061016156)
ecco come immaginavo.... l'unica cosa che mi chiedo è cosa ci fa un pomodoro di mare del mediterraneo tra le tue rocce vive tropicali-05?

sparito non è.... si è spostato lo stronzetto :-D

Infatti me lo chiedevo anch'io, le rocce le ho comprate usate da un utente del forum, magari lo aveva lui in vasca, boooh...misteri:-))

erisen 15-07-2011 10:54

si infatti si vede che ce l'ha messa lui... o magari aveva il marino mediterraneo bhooo

certo è pericolosa, dovresti eliminarla econdo me!

garth11 15-07-2011 11:04

Secondo me dovresti portarlo in mare... Comunque non amano la luce, si metterà in penombra, magari a testa in giù in qualche anfratto... Per toglierlo non lo strappare, appoggiagli un cubetto di ghiaccio sul piede e vedrai che si staccherà. Mettiti i guanti perchè è urticante

erisen 15-07-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061016312)
Secondo me dovresti portarlo in mare... Comunque non amano la luce, si metterà in penombra, magari a testa in giù in qualche anfratto... Per toglierlo non lo strappare, appoggiagli un cubetto di ghiaccio sul piede e vedrai che si staccherà. Mettiti i guanti perchè è urticante


quoto, è molto urticante persino per noi!

certo devi toglierlo... visto che si può tranquillamente cibare di piccoli pesci, rilascia molte nematocisti in acqua e spostandosi uccide tutto quello su cui passa!

Magello 15-07-2011 11:35

Ok, allora appena la ribecco la tolgo subito...

Stamani ho effettuato i test del Ca, NO3 e PO4:
per quanto riguarda i fosfati ho 0,3 mg/l quindi tutto nella norma, i nitrati invece li ho alle stelle (100 mg/l), ho quindi sostituito le resine (rowa phos) che avevo nel filtro e attenderò che si abbassino, ma quello che di più mi preoccupa è il calcio, dal test mi è venuto fuori 50 mg/l #17
Come è possibile averlo così basso?

erisen 15-07-2011 11:39

non mi sembra possibile infatti :S!

ma che test usi? e sei certo di averli fatti correttamente?

vabbè che i carbonati ora come ora non ti serve affatto misurarli!

Magello 15-07-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061016393)
non mi sembra possibile infatti :S!

ma che test usi? e sei certo di averli fatti correttamente?

vabbè che i carbonati ora come ora non ti serve affatto misurarli!

Ho comprato ieri i test della salifert e mi sembra di avere seguito alla lettera le istruzioni, magari oggi pomeriggio rieffettuo il test e vi faccio risapere...

Magello 15-07-2011 15:26

Rettifico con un valore del calcio a 440 mg/l, avevo sbagliato nella lettura della tabella comparativa:-))

erisen 15-07-2011 15:38

meglio così, almeno il valore è nella norma ;-)

e i nitrati sei sicuro che siano a 100 mg/lt :S?
sono a dir poco altini sai

Magello 15-07-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061017043)
meglio così, almeno il valore è nella norma ;-)

e i nitrati sei sicuro che siano a 100 mg/lt :S?
sono a dir poco altini sai

Oggi ho cambiato le resine, aspetterò qualche giorno e poi rifaccio il test, vediamo se si abbassano...
Ho visto in vasca 2 ciuffetti piccoli di aipstasie, posso inserire un wundermanni in vasca anche se non ho ancora iniziato il fotoperiodo o aspetto?

erisen 15-07-2011 15:50

no no aspetta!

il wurdemanni sarà pure resistente, ma in una vasca appena avviata e con gli inquinanti così esageratamente alti... lo condanni!

io ti darei un consiglio... ma andrei oltre la prassi e le classiche regole... come al mio solito hehehe....:
dato che hai gli inquinanti così alti, comincia a fare cambi regolari e costanti ogni settimana (invece di aspettare la fine del fotoperiodo per i cambi) così pian piano abbassi i nitrati....
e integrando dopo ogni cambio settimanale batteri vivi di ottima qualità come i clear flo o biodigest (aiuti la vasca a creare un proprio equilibrio biologico).

per il wurdy aspetta un mesetto e fai un po' abbassare i nitrati ;-)
anche le aiptasie aspetteranno tranquillo hehehe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13800 seconds with 13 queries