AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   acro eflorescent (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310772)

maxcc 29-06-2011 23:51

acro eflorescent
 
vostre esperienze su questo sps#36# luce,movimento,posizione in vasca

ALGRANATI 30-06-2011 07:19

tanto movimento, poca luce ( mediamente poca ) ...........animale affascinante a crescita veloce .
portatrice sana di turbellarie.

maxcc 30-06-2011 07:38

Matteo x quanto riguarda la luce non ne sono proprio convinto che ne basta poca almeno coi t5,x il resto sono daccordo,secondo me e un sps un po difficilotto da tenere al 100%,da quello che vedo e molto sensibile a qualsiasi variazione di valori dell'acqua

ALGRANATI 30-06-2011 08:10

se me lo ricordi questa sera.....ti faccio una foto.

maxcc 30-06-2011 20:46

Matteo foto ;-)

Stefano G. 30-06-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1060987936)
Matteo foto ;-)

foto ............ e se t'avanza pure un pezzo :-D

Hypa 30-06-2011 21:19

Piace tanto anche a me..solo che questa storia delle turbellarie mi spaventa..

ALGRANATI 30-06-2011 21:53

http://i270.photobucket.com/albums/j...1/DSC_6106.jpg

qbacce 30-06-2011 22:14

Bellissimo animale... È un problema trovarne una... Devo sentire seabox...

Ink 01-07-2011 08:38

Matteo, ti ho scritto anche nell'altro post delle foto... Sicuro che sia una efflo? io ne ho una molto simile, però in effetti ha i coralliti lievemente più lunghi...#24

Inoltre l'efflo dovrebbe essere più un piatto con coralliti molto brevi che crescono orizzontali, anche rispetto alla tua...

ALGRANATI 01-07-2011 19:02

Luca, guarda nella foto del veron online ....quella colorata, i polipi allungati sulla dx alla fine dell'animale.
***** ci vorrebbe aster

Ink 01-07-2011 20:12

E... ma non ha i coralliti così lunghi e sporgenti la nostra...

Io ne ho viste di efflorescent diverse da questa... fanno il piatto più liscio e tutti i coralliti apicali parzialmente fusi sulla periferia, ma non puntano in alto come questi...

Ti devo fare una foto della mia, ma non sono a casa...

Tanto per dirti, ho animali con le turbe in vasca, ma questa non ne ha mai avute...

ALGRANATI 02-07-2011 08:45

spetta però, la mia stà si facendo rami lunghi.
secondo me il piatto lo forma in natura dove nasce in posizione perfetta per le sue necessità.
da noi viene messa dove ci pare e al 99% delle volte si deve adeguare.

Ink 02-07-2011 09:58

La mia l'ho presa già così... e sta scontinuando a svilupparsi come era in natura...

Ho visto varie efflo in vasche, ma tutte avevano la classica forma piatta... Sono convinto che sia un'altra cosa... poi, oh, seghe mentali...

franconapoli 02-07-2011 10:32

questa è la mia che ho in vasca e come dice ink cresce a piatto con i coralliti non sporgenti
anche se al momento non è al top

http://s2.postimage.org/2vvt0wq04/documento2_007.jpg

http://s2.postimage.org/2vvxzirhg/documento2_008.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate le qualità delle foto ma al momento non dispongo di makkina adeguata stasera provo a rifarla .....sperando di trovare la mikkina fotografica #23#23#23#23#23

ALGRANATI 02-07-2011 22:39

Luca a stò punto direi che hai ragione...ma a stò punto cosa è la mia??#13

Ink 03-07-2011 08:52

ho provato a guardare un po' il veron online ma non l'ho ancora trovata... quando la trovo, ti faccio un fischio...

ALGRANATI 03-07-2011 09:53

Grazie Luca :-))

Ink 03-07-2011 10:24

Le ho guardate tutte me non ne trovo una simile... direi di scrivere all'australian istitute of marine science e di mandargli una foto della nostra...:-))

maxcc 03-07-2011 10:27

Ink puoi mettere una foto della tua ?

sky1958 03-07-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060988128)

Forse più vicina a questa (anche se con varianti cromatiche diverse)

http://sdmas.com/corals/33.php

Ink 03-07-2011 10:44

Ci ho pensato, ma è comunque troppo diversa... ne ho viste varie di granulosa, ma differiscono per vari aspetti. Hanno i coralliti più grossi e normalmente sono colorati solo intorno al polipo, tranne nella parte periferica della colonia, come nella prima foto che hai linkato.

ALGRANATI 03-07-2011 21:43

noooo, assolutamente non granulaosa....la granulosa fà i rami.....questo è un blocco di corallo con rami che si allungano probabilmente per corrente e luce sbagliata.

non è un efflorescens ....oggi ho guardato bene.

PIPPO5 06-07-2011 13:56

ragazzi anche x me l'acro di Matteo non e' un'Efflorescens........
il piatto non mi sembra troppo piatto..............

ALGRANATI 07-07-2011 08:15

si Pippo, adesso sarebbe da capire cosa è

sky1958 07-07-2011 08:40

come scrivono sui Cites .... "corallo" :-D

pieme74 08-07-2011 15:55

Matteo per quel che so io la efflo se è presa in zone più profonde e con corrente laminare è a piatto e da sul blu, se invece è cresciuta più in superfice è come la tua....

ALGRANATI 09-07-2011 22:40

noooo Piè......non puoi rimetterci stò dubbio in testa:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11289 seconds with 13 queries