AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Femmina o Maschio Plakat?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310551)

Luca_fish12 28-06-2011 12:53

Femmina o Maschio Plakat?!?
 
Ciao, scrivo qui per risolvere un dubbio sorto nella presentazione della mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310301)...

Guardando le foto alcuni hanno ipotizzato, e in effetti sembrerebbe, che una femmina di Betta che ho in realtà sia un maschio Plakat...
Ora posto le foto, intanto vi dico come si comporta perchè credo serva per l'identificazione: intanto nella vasca ci sono un Betta Crowntail maschio, una femmina rosata e questa femmina (forse) blu.
Il maschio è buono e non litiga con nessuno, nè con la femmina blu nè con l'altra rosata. La femmina blu non "corteggia" mai la femmina, cosa che il maschio vero fa in continuazione!
Questo mi fa escludere che possa essere un maschio...

A volte la femmina rosata insegue quella blu e per questo a breve sarà spostata in una vasca più ampia dedicata ai labirintidi! ;-)

Ecco le foto della femmina in questione: (ne trovate altre nel post sopra linkato)

http://s4.postimage.org/24796p9us/DSC03792.jpg

http://s4.postimage.org/247rdm3ac/DSC03810.jpg

kawasakiz85 28-06-2011 13:18

A prima vista a me sembra un maschio plakat anche in base alla morfologia del corpo, ma aspetta pareri più autorevoli ;-)

Luca_fish12 28-06-2011 13:23

Va bene! :-)
In effetti il dubbio è lecito, visto in foto e presentato come un maschio non farebbe sorgere dubbi...però il comportamento che ha è strano...

kawasakiz85 28-06-2011 13:49

Guarda Luca, non è proprio così in quanto spesso giovani maschi convivono felicemente nella stessa vasca senza lotte, il problema sorge con l'arrivo della maturità, li sono mazzate -92-92-92

Luca_fish12 28-06-2011 13:53

Quando si raggiunge la maturità? perchè il maschio Blu è adulto...le femmine sono giovani, ma non tanto piccole... #24

kawasakiz85 28-06-2011 14:23

Il crowntail è adulto, il plakat sembra abbastanza giovane e per questo potrebbe non vederlo come un avversario, poi è anche questione di carattere, ci sono betta maschio adulti addirittura tontoloni e altri terribili.
Anche i pesci hanno il loro carattere.
A me sembra un plakat perchè è molto simile a quello che avevo anni fà, ti dico solo che l'avevo preso come femmina, le prime settimane era buono perchè doveva ambientarsi, poi ho trovato il maschio veiltail con un buco profondo in testa, non so come si è salvato,ma la convivenza all'inizio era pacifica :-(
------------------------------------------------------------------------
La maturità sessuale si raggiunge in fretta, intorno al 5° mese, ma non so quando di preciso non tollerano più gli esemplari dello stesso sesso

parada 28-06-2011 14:59

La forma pronunciata del ventre,le linee tondeggianti di corpo e testa e le pettorali corte fan pensare in tutto e per tutto ad una femmina pk...il pesce non è molto a fuoco ma a vederlo cosi io dico femmina.

Controlla se fra le pettorali noti un puntino pronunciato di colore chiaro....se c è puoi tranquillamente marchiarla come femminuccia.

saluti

kawasakiz85 28-06-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da parada (Messaggio 1060983160)
.

Controlla se fra le pettorali noti un puntino pronunciato di colore chiaro....se c è puoi tranquillamente marchiarla come femminuccia.

saluti

Diciamo che non è così facile in quanto l'ovodepositore è un pallino bianco che si vede subito dietro le pinne ventrali, è presente solo nella femmina mentre nei maschi giovani ci sono 3 pallini bianchi più piccoli e vicini che possono essere confusi con l'ovodepositore e quindi non sempre è facile distinguere il sesso dal puntino bianco
Per luca, dai un'occhiata a questo topic ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+plakat&page=2

VeilTail70 28-06-2011 15:21

Io non vedo una linea tondeggiante sul dorso, ma una gobba (maschio).
Le ventrali non sono lunghe, ma forse il pesciotto è molto giovane (dubbio).
L'anale è appuntita (maschio).

La presenza/assenza dell'ovopositore dovrebbe togliere ogni dubbio.

C'è o no? Se hai dubbi, cerca l'ovopositore della femmina e fatti un'idea di come è. Poi controlla se lo ha anche questo pesciotto.

Secondo me è un maschio giovane, anche se, vista la qualità della foto, tutti i dubbi sono leciti.

Brendan 28-06-2011 15:57

Prova a metterlo da solo in una vaschetta con uno specchietto davanti e guarda se va in parata..
anche se però potrebbe non farlo dal momento che se è un maschio sarebbe sottomesso dall'altro, comunque prova e scatta qualche foto.

rox 28-06-2011 16:46

Per me è un maschietto plakat :-)

Hai dato una letta a questo articolo? :) http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/plakat.asp

Brendan 28-06-2011 19:14

Se lo dice rox allora è un maschio :)
altrimenti il pesce cambia sesso xDD

rox 28-06-2011 22:36

addirittura :P :)

Comunque si per me è un maschio, anche bello! :)

Luca_fish12 28-06-2011 23:33

Eccomi ragazzi, scrivo ora perchè ero fuori...

Premetto che se fosse un maschio Plakat sarei proprio contento, perchè è bellissimo e l'ho pagato una sciocchezza (non lo dico altrimenti me la tirate xD)...Mi è andata particolarmente bene con i Betta, anche il Crowntail che secondo me è molto bello è stato un affare in un negozietto...


Comunque, grazie a tutti per le spiegazioni, domani mi studio per bene il corpo di questo Betta per capirci di più! Per le foto avete pienamente ragione, se solo fossi più bravo ne scatterei molte e più a fuoco...continuerò a provare!

Ho da dire 2 cose sull'aspetto fisico: la prima è che se lo vedo in foto mi sembra un maschio anche a me, poi vado vicino la vasca e dico: "no, è una femmina bella ma sicuramente femmina!" #24 per cui non so, magari la foto lo rende più tozzo e maschile di quanto non sia in realtà...
Poi c'è un'altra cosa strana: l'altra femmina rosata spesso insegue questo betta come per scacciarlo...per cui bò, ancora una volta è un comportamento strano per i betta (forse)...


Infine, dalle foto di Rox sull'altro articolo secondo me assomiglia ad una femmina plakat...
------------------------------------------------------------------------
Fermi tutti!!!!

Attenzione, potrebbe essere la soluzione!
Stavo leggendo l'articolo postatomi da Rox e in fondo alla pagina, dopo le eccezioni, si parla delle nuove selezioni asiatiche...
Ed ecco questa foto: http://www.acquaportal.it/_archivio/...t/image013.jpg

Questa è una femmina halfmoon, molto simile al mio presunto maschio plakat, e io so per certo che quando scelsi dalla vasca le due femmine il negoziante mi disse: sono mischiate femmine normali e femmine halfmoon, costano uguali, scegli quelle che preferisci!

Io scelsi questa blu perchè è molto bella e perchè ho il maschio blu...per cui azzardo che ho preso una femmina halfmoon e per questo ha le pinne così sviluppate!! ;-)

Che dite?

rox 29-06-2011 00:23

Dico di no, a me sembra proprio un maschio plakat. In più se fossero femmine halfmoon per davvero, le pagheresti di più delle veiltail :)

La foto cmq è stata scattata dopo avergli dato da mangiare?

VeilTail70 29-06-2011 00:24

Scusa, ma di vedere se ha o no l'ovopositore non ti va proprio? :)
Smetti per un secondo di girare su internet e fare tante ipotesi. Guarda tra pinne ventrali e pinna anale e facci sapere. :)

Luca_fish12 29-06-2011 00:26

Quote:

Originariamente inviata da VeilTail70 (Messaggio 1060984211)
Scusa, ma di vedere se ha o no l'ovopositore non ti va proprio? :)
Smetti per un secondo di girare su internet e fare tante ipotesi. Guarda tra pinne ventrali e pinna anale e facci sapere. :)

Evidentemente se non lo sto facendo c'è un motivo... #13

L'acquario sta a casa e io sto sul computer non a casa mia! Per cui vi posso dire domani sera forse (perchè a Roma si festeggia S.Pietro e Paolo ed è festa qui, per cui parto!) ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1060984210)
Dico di no, a me sembra proprio un maschio plakat. In più se fossero femmine halfmoon per davvero, le pagheresti di più delle veiltail :)

La foto cmq è stata scattata dopo avergli dato da mangiare?

Capito, allora farò altre foto per capire meglio!

Comunque il prezzo delle femmine halfmoon e di quelle veiltail in quel negozio era lo stesso, ed erano begli esemplari!!

Io fra le tante avevo scelto questa, che mi sembrava halfmoon appunto, forse avranno avuto dei maschi plakat mischiati...


Però una cosa state trascurando...il comportamento strano che noto e che ho descritto!

Inoltre il fatto che in foto viene più tozza e quindi più simile ad un maschio...comunque con altre foto capiremo meglio! ;-) arrivano domani in serata (spero!!)

rox 29-06-2011 00:40

No, non è un comportamento strano perchè non è sempre il maschio a prevalere sulla femmina (soprattutto se il maschio è giovane).

Luca_fish12 29-06-2011 00:43

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 1060984251)
No, non è un comportamento strano perchè non è sempre il maschio a prevalere sulla femmina (soprattutto se il maschio è giovane).

Capisco! :-)

Allora terrò sott'occhio la questione e farò nuove foto, magari migliori!! ;-)

Ci riaggiorniamo, rimanete presenti! #36#

Luca_fish12 30-06-2011 10:24

Ecco le nuove foto di ieri sera!
Ho migliorato un po' la qualità, per fortuna!! :-)


http://s2.postimage.org/239xr2jdw/DSC03903.jpg

http://s1.postimage.org/2036t99j8/DSC03928.jpg

http://s1.postimage.org/203yxe5xg/DSC03908.jpg

http://s3.postimage.org/x7k0n98k/DSC03873.jpg

E già che ci siamo vi posto un paio di foto della femmina rosata, per avere il vostro parere! Non vorrei avere altre sorprese (sebbene piacevoli) ;-)


http://s3.postimage.org/x8dsbi4k/DSC03900.jpg

http://s3.postimage.org/x8kegw3o/DSC03925.jpg

maty96 30-06-2011 13:26

secondo me ai tre maschi in vasca perchè anche la "femmina" rosa ha la pinna a punta e fa pensare ad un maschio plakat...

pero è meglio aspettare chi è piu esperto.....
;-)

Luca_fish12 30-06-2011 19:48

Se avessi tre maschi sarebbe una cosa assurda...che sfiga!! #06

Io l'ho detto prima, le code a punta ho letto che ce le hanno anche le femmine Halfmoon...però boh, sembra strano...


Rox, dove sei? :-)

Axa_io 30-06-2011 22:26

Ciao

Se la vista non m'inganna, il primo esemplare secondo me è maschio e l'ultimo potrebbe essere una femmina.
Non vedo l'ovopositore e ho cercato di capire dalla linea del loro corpo e ventrali. Ho avuto un'esemplare in vasca che per mesi non capivo cos'è. Non è facile. Un trucco: isoli gli esemplari per 2 - 3 giorni nelle sale parto, nutrili poco ma 2 v. al giorno e in un paio di giorni, se sono femmine, dovrebbero mostrare l'ovopositore. Secondo me sono anche molto giovani, pero' ripeto: potrei sbagliarmi ;).

rox 30-06-2011 23:24

Ciao!

guarda per quello rosso/blu con la prima foto dell'altro giorno non avevo dubbi, ma li alimenti sempre così tanto?

Per la cambodian (ovvero quella rosa)..mi sembra anche lei maschio #06
Una cosa che potresti fare sarebbe isolare entrambi/e per qualche giorno e vedere come si comportano

Luca_fish12 01-07-2011 00:04

Riguardo all'alimentazione ho spiegato anche nell'altro post che quel giorno gli avevo dato solo un po' di granulare, però poi si sono mangiati anche le pasticche da fondo per gli ancistrus, per questo erano gonfi! #06 ma di solito do poco mangime e faccio un giorno di digiuno completo a tutti! :-)

Per isolarli: nella vasca grande devo lasciare solo il maschio oppure anche uno dei due? magari quella/o rosata che vedo che è più in confidenza!
L'altro (quello blu) lo posso mettere in un'altra vasca oppure in una sala parto dentro la stessa dove è adesso (tanto è solo per un paio di giorni) :-)

Cercherò questo ovodepositore allora, a proposito, spiegatemi meglio dove vedere e cosa cercare: io so che è un puntino bianco dietro la pinna ventrale della femmina, ma se sono 3 puntini ravvicinati è un maschio...giusto?



P.s. Rientro in qualche guinnes per aver allevato 3 maschi di Betta insieme in 50 litri senza che si siano scannati (per ora) ? :-))

rox 01-07-2011 09:09

Ehehe diciamo che è una cosa che può accadere, possono convivere qualche tempo, poi una mattina ti svegli e li trovi tutti massacrati. E' un "gioco" di dominanza/sottomissione.

Se puoi isolare il rosa e il blu a parte sarebbe meglio, lasciali anche a digiuno così smaltiscono la pancia :-)

Luca_fish12 01-07-2011 09:54

Va bene, allora oggi metto il blu nella sala parto per cercare di trovare l'ovodepositore semmai...

Intanto dovrei liberare un 30 litri che ho già allestito e mettere lì uno dei due...

Mi aspettano un po' di cambiamenti mi sa... #06 Perchè non volgio proprio tenerli nelle bettiere, mi fanno proprio pena...

Luca_fish12 02-07-2011 00:26

Stamattina è successo un casino....sto ancora rosicando, perchè la sfiga ci vede proprio benissimo!!

Ieri sera avevamo capito che erano 3 maschi, stamattina sono andato a comprare due vaschette (quelle di plastica tipo faunabox) per isolare i maschi...

Bene, il tempo di arrivare a casa e il maschio Crowntail aveva la pinna ventrale distrutta -20-20-04-04 Ma porca miseria ladra!!! che palle... (scusate lo sfogo ma non avete idea della rosicata... Sono stati bene senza litigare 15 giorni, poi quando era il momento di separarli mi hanno rovinato il maschio...#07

Una domanda, ma per caso la pinna si rigenera o ricresce? Domani vi posto alcune foto che ho fatto.

Passiamo alla Fase2: ho dovuto agire in fretta, per cui ho lasciato nel 50 litri dedicato solo il maschio crowntail, ho spostato il maschio rosato in una vaschetta di plastica (acqua per metà della vasca e per metà di osmosi) e il maschio plakat l'ho messo in una vasca da 80 litri che avevo svuotato proprio martedì per cambiare il biotopo...

Successivamente ho preso in un negozio 2 femmine di Betta, stavolta vere, una splendens e una show, domani le foto, e le ho messe nell'80 litri con il plakat, vediamo come si comporta, la vasca è piantumata e c'è abbastanza spazio, ci sta solo una coppia di ancistrus per ora!

Invece il maschio rosato sarà spostato in un 30 litri appena leverò i Flammeus che attualmente lo abitano...

Che dite, per ora va bene? Vorrei avere qualche info in più sul maschio crowntail, si riprenderà? :-(

Che rabbia.....

MarZissimo 02-07-2011 00:38

Azz...si, tranquillo si riprende, metti se ce l'hai una foglia di catappa in acqua così da prevenire fungosi/batteriosi/altre "osi" che non mi vengono in mente e continua ad alimentarlo come stavi facendo che va bene (occhio solo, come ti abbiamo detto, alle quantità).
Più sono giovani e più la pinna ricresce in fretta, dato che i negozi hanno quasi sempre esemplari dai 6 agli 8 mesi direi che puoi star tranquillo in quel senso. Tra un pò sarà come nuovo.

Le altre sistemazioni son tutte giuste, sia il 30l per il maschio rosato, sia l'80 per il trio che a questo punto spero ti porti il prima possibile a vedere il nido di bolle :-)

Luca_fish12 02-07-2011 00:51

Che bella notizia che mi hai dato! Sono contento che si riprenda, non sai quanto mi dispiace...poveraccio...era così buono che alla fine ce le ha prese (io sono sicuro al 90% che è stato il maschio rosato, quello più aggressivo!)...

Una cosa non ho detto prima, ho fatto la prova dello specchio: sono tutti e tre maschi, appena si sono visti riflessi hanno aperto le branchie e si sono messi in parata...
(le femmine non dovrebbero fare niente giusto?) :-)

MarZissimo 02-07-2011 01:06

Questo non te lo so dire, gli specchi non li ho usati mai, però alcune mie femmine certe (riproduttrici) andavano in parata tra di loro, con le branchie "aperte"...non so dirti di più.

Luca_fish12 02-07-2011 01:11

Capito, allora vediamo se qualcuno può darmi altre info...

In ogni caso sommando le ipotesi di prima con la prova degli specchi ormai che sono maschi è sicuro al 99% :-)

Certo però da che volevo un trio di Betta ora mi ritrovo con tre maschi e le rispettive femmine xD

Axa_io 02-07-2011 02:42

Certo! Ci sono femmine che s'incacchiano come i maschi. Non con la frequenza e l'agressività con quale lo fa un maschio e soprattutto non in continuazione. A un maschio se lo provochi, s'indiavola sempre, finche non si stanca. Poi si riposa, poi ancora, va in parata e fa giri, stra giri, mega giri :-D. Si stanca? Si riposa e poi rincomincia. Le femmine vanno in parata, s'incacchiano pure loro, ma dopo un po' smettono ;-).

Non ti preoccupare le pinne ricresceranno. Ci vorra' del tempo, ma ricrescono. Piuttosto abbi cura dei valori, mantieni l'acqua pulita e fai cambi regolari ogni 10 giorni. Non hai idea: la catappa, l'acqua pulita a volte (quasi sempre) fanno miracoli ;-).

Luca_fish12 02-07-2011 02:57

Va bene, domani compro le foglie di catappa (non mi piace molto l'acqua ambrata, però se è per evitare infezioni al betta volentieri!)

Magari la tengo solo fino a che non guarisce! ;-)

Axa_io 02-07-2011 13:03

Luca, guarda che anche io avevo stesso tuo "problema" se pensavo all'acqua ambrata. Sai? Ora se non è ambrata non mi piace #13. E' vero, diminuiscono un po' i colori dei pesci pero' ti abituerai e non ci farai piu' caso. Pensando che gli anabantidi vogliono e amano le zone con poca luce e piante galleggianti...
Sai? Quando un mio carissimo amico mi disse di abbassare i livelli dell'acqua nelle vasche o/e bettiere ho storto il naso :-D! Devo dire che ora, dove ho i betta, i livelli dell'acqua sono piu' bassi della norma e sappi che vedi atteggiamenti e pennichelle che non avresti mai immaginato. Se hai piante galleggianti, si mettono proprio sopra le piante, con l'acqua che appena sfiora il loro corpo e sono lì, a oziare. Manca il cartello "non disturbare" e siamo apposto :-D!

Luca_fish12 02-07-2011 17:43

Sì, ho le vasche piene di piante galleggianti! :-)

Comunque le folgie le comprerò su internet, perchè qui vicino casa non le ho trovate oggi!

Axa dai un'occhiata al post sulla vasca per Betta, così mi dai qualche consiglio! Trovi il link in prima pagina! ;-)


Una domanda, premetto che non userò le bettiere perchè non voglio tenere i pesci lì dentro...preferisco una vaschetta, anche piccola, ma più capiente! Comunque mi chiedevo come fai per il filtro e il riscaldatore in una bettiera?

Perchè in questi giorni ho un maschio che sta dentro una vaschetta faunabox senza niente...#24

Axa_io 02-07-2011 18:49

Bettiera non vuol dire necessariamente un loculo #06 o quelle che si trovano nei negozi. Io ho modificato un'acquario, l'ho suddiviso in 3 parti, pareti in polionda forati, filtro biologico, spray bar e voilà! Il gioco è fatto. Ogni maschio ha a disposizione 10 litri. Per non parlare dei "raccomandati" :-D che sguazzano nelle vasche piu' grandi.

Luca_fish12 02-07-2011 18:54

Ah, allora ok! :-)
Anche io volevo dividere un acquario in modo da avere comunque un filtro, un termoriscaldatore e un coperchio per ogni Betta! :-)

Anche se ora ho 3 maschi e li sistemo così: nella vasca dove stavano lascio il maschio crowntail e aggiungo una o due femmine, in un 30 litri che ho a casa levo i flammeus e metto il maschio rosato e quello blu avrà un 80 litri con due femmine tutte per lui! per ora li sistemo così! :-)

Axa_io 02-07-2011 18:58

Perfetto :-).

Luca_fish12 02-07-2011 19:31

Vi faccio vedere le foto del maschio rosato, da queste si capisce molto bene che è maschio!
http://s2.postimage.org/3107g3s84/DSC03936.jpg

http://s2.postimage.org/311csjgkk/DSC03938.jpg

Qui invece è il danno alla pinna che hanno fatto al maschio crowntail...#28f#28f

http://s2.postimage.org/312qenvdw/DSC03946.jpg

Questa è la nuova sistemazione del maschio Plakat blu

http://s3.postimage.org/1vjx76flw/DSC03958.jpg

E queste le due femmine (datemi conferma) che ho preso per lui:

http://s3.postimage.org/1vkz8jeys/IMG_1419.jpg

http://s3.postimage.org/1vmv1kn7o/IMG_1426.jpg
------------------------------------------------------------------------
La femmina rosata è una femmina show, l'altra non credo! :-)

Inoltre ho comprato su internet le foglie di catappa, appena me le spediscono le metto nelle vasche!

Il maschio rosa fino a lunedì o martedì dovrà vivere nella vaschetta di plastica, perchè devo liberare il 30 litri che ho in camera! :-)

Quanto lavoro per questi Betta, spero ne valga la pena, sto adibendo le vasche solo a loro in pratica! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38273 seconds with 13 queries