AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La Rinascita!!! Trigon350 Discus!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310471)

Landomagik 27-06-2011 21:27

La Rinascita!!! Trigon350 Discus!!
 
Data di avvio:1ottobre 2010-Restyling definitivo 27 Giugno 2011

Tecnica:
-Trigon 350 chiusa (300 litri netti)
-Filtro interno caricato con materiali filtranti Juwel+lana filtrante
-Termostato Juwel 200w (impostato su 28°)
Illuminazione: 2x t5 da 438mm 24w (1nature,1bianca) con riflettori
-2x t8 da 895mm 30w (1nature,1bianca) no riflettori
-Impianto di co2 aquili con bombola usa e getta 500gr
-pompa di movimento acqua


Allestimento:
- 24kg di ghiaia marrone scuro 5mm
-4 legni (2 grandi e 2 più piccoli in fondo)


Fauna:
2- ancystrus
-


Flora:
10 limnophylla sessiflora
-6anubias
-10 Limnophila sessiflora
-6Vallisneria gigante
-1beleheri
-4Heteranthera zosterifolia


Alimentazione:
-Granuli Jbl Discus premium
-Granuli sera viparian
-rondelle di zucchina per i pesci di fondo
-artemia salina congelata
-Krill congelato


Nota cibo:
I due granulari sono stati mischiati così da ottenere un unico granulare che somministro a giorni alterni durante la settimana.
Gli altri giorni somministro il cibo congelato alternandolo krill/artemia
3 volte a settimana somministro le rondelle di zucchina


Fertilizzazione:
-Seguo il protocollo dennerle quindi:
Settimanalmente 4 spuzzate di s7
Ogni due settimane 3 pastiglie di e15
Ogni mese 4 spuzzate di v30


Valori:

ph 7
kh 6
gh 9
no2 0
no3 12,5
temperatura 29°

Nota Fertilizzante:
Il protocollo verrà cominciato nel mese di luglio perchè ho deciso solo ora di comprarlo,in precedenza fertilizzavo con sera florena settimanalmente 17tappini

Manutenzione:
Ogni settimana cambio 45 litri con acqua osmotica pura (fino a quando non avrò raggiunto i valori desiderati)
-Potatura mensile (per ora le piante non sono cresciute molto)
-sifonatura settimanale in occasione del cambio d'acqua


Note generali:
A causa di varie vicessitudini e miei errori l'acquario non ha ancora trovato i valori perfetti per l'allevamento dei discus,come ho detto prima il layout è stato fatto questa mattina con cambio di tutta la ghiaia perchè quella precedente era inadatta con il progetto che ho in mente.
Ora l'acquario mi sembra nuovo e completamente diverso da quello di prima,spero di arrivare ai valori desiderati velocemente per accrescere la mia popolazione di Discus e inserendo dei Neon oppure dei Cardinali e ovviamente una decina di cory.
Spero l'acquario vi piaccia e sono aprteissimo a critiche e consigli.
Per tutta la storia della mia tinozza: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060871160


Foto:

http://s3.postimage.org/36l3x78zo/IMG_0004.jpg

http://s3.postimage.org/36lkgkpxg/IMG_0005.jpg

http://s3.postimage.org/36mckpmbo/IMG_0006.jpg

http://s3.postimage.org/36oiayxj8/IMG_0009.jpg

http://s3.postimage.org/36p5ghsg4/IMG_0010.jpg

Settembre
http://s1.postimage.org/2zt68dah0/IMG_0002.jpg

faggio 27-06-2011 22:35

Bella mi piace la tua vasca!
Se posso fare un'osservazione mi sembra un pò vuota dietro a livello di piante...inserirei qualche altra pianta che sviluppi verso l'alto per coprire un pò la zona filtro sopratutto.
Inoltre quale è la potenza dei neon? e la gradazione?
Un saluto Enric0

Landomagik 27-06-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 1060982026)
Bella mi piace la tua vasca!
Se posso fare un'osservazione mi sembra un pò vuota dietro a livello di piante...inserirei qualche altra pianta che sviluppi verso l'alto per coprire un pò la zona filtro sopratutto.
Inoltre quale è la potenza dei neon? e la gradazione?
Un saluto Enric0

grazie!! devono crescere le Vallisnerie,spero di ottenere una bella muraglia quando sono cresciute che copra tutto il nero del filtro,se no ne aggiungerò di altre oppure opterò per qualcos'altro.
Mi sono dimenticato le t5 sono da 24w l'una una è marrone (perle piante) e una bianca,invece le t8 sono da 30w una per le piante e una bianca!

Luca_fish12 27-06-2011 23:37

Per i discus è consigliabile avere alcune piante che coprano la luce diretta, perchè preferiscono zone ombreggiate che per ora non hanno...
La temperatura dovrà essere sempre sui 30°C e non so quante piante reggeranno, alcune sono sconsigliate infatti!

La vasca è ancora acerba, in effetti è come se fosse partita oggi, per questo mi sembra azzardato mettere i discus senza aver misurato i valori, senza avere già una buona vegetazione e in una vasca che deve ancora trovare il proprio assetto...#24

Comunque la vasca ha grandi potenzialità, verrà fuori una cosa molto carina! :-)


P.s. le anubias sono messe male, sono piena di alghe... :-(

faggio 28-06-2011 00:06

quoto totalmente quanto detto da Luca Fish12...però la vasca ha grandi potenzialità :-))
Per quanto riguarda i neon io come gradazione intendevo i gradi Kelvin (K)...sai per caso quanti K hanno i tuoi? Per coprire un ampio spettro sarebbe consigliato utilizzare 6500K e 4000K.....qulacuno corregga se sbaglio

Luca_fish12 28-06-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 1060982198)
Per coprire un ampio spettro sarebbe consigliato utilizzare 6500K e 4000K.....qulacuno corregga se sbaglio

Non sbagli, è giusto! :-)

Questo è lo spettro luminoso con il quale si da alle piante la tonalità di luce migliore per la fotosintesi, e in generale viene usato per gli acquari d'acqua dolce!

Invece nel marino si usano dai 10.000/15.000 K :-)

botticella 28-06-2011 00:31

le vasche angolari hanno il suo fascino!! son di parte bella tra l'altro moooolto simile alla mia

matty695 28-06-2011 10:00

quoto, quando si allestisce un vasca, non si deve mai avere fretta in modo tale da evitare i soliti errori....

Landomagik 28-06-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 1060982230)
le vasche angolari hanno il suo fascino!! son di parte bella tra l'altro moooolto simile alla mia

Grazie mille!!


Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 1060982198)
quoto totalmente quanto detto da Luca Fish12...però la vasca ha grandi potenzialità :-))
Per quanto riguarda i neon io come gradazione intendevo i gradi Kelvin (K)...sai per caso quanti K hanno i tuoi? Per coprire un ampio spettro sarebbe consigliato utilizzare 6500K e 4000K.....qulacuno corregga se sbaglio

Quelle bianche sono da 6500K quelle scure da 4500K

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060982155)
Per i discus è consigliabile avere alcune piante che coprano la luce diretta, perchè preferiscono zone ombreggiate che per ora non hanno...
La temperatura dovrà essere sempre sui 30°C e non so quante piante reggeranno, alcune sono sconsigliate infatti!

La vasca è ancora acerba, in effetti è come se fosse partita oggi, per questo mi sembra azzardato mettere i discus senza aver misurato i valori, senza avere già una buona vegetazione e in una vasca che deve ancora trovare il proprio assetto...#24

Comunque la vasca ha grandi potenzialità, verrà fuori una cosa molto carina! :-)


P.s. le anubias sono messe male, sono piena di alghe... :-(

La temperatura è sui 30°. Tengo il riscaldatore a 28° per evitare che si alzi ancora di più...
I discus ce li avevo dentro già da prima,ieri ho cambiato solo il ghiaino,il resto era tutto dentro..

Questa mattina mi sono svegliato con tutti i pesci a galla e acqua nebbiosa...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310532

Ho riscontrato anche due perdite nei discus (il malboro e l'azzurro li ho trovati sul fondo morti)...
I pesci non sapevo dove metterli dopo il cambio di ghiaia e quindi li ho dovuti reinserire...non ho ancora individuato la causa ma ho già fatto un cambio abbondante di acqua..
E' scritto tutto nel post che ho linkato..

Luca_fish12 28-06-2011 13:44

Sto leggendo sull'altro post...mi dispiace per i discus, spero si trovi la causa al più presto....

Comunque la prossima volta che devi fare lavori così massicci all'interno dell'acquario sposta i discus da un'altra parte...

Landomagik 28-06-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060982973)
Sto leggendo sull'altro post...mi dispiace per i discus, spero si trovi la causa al più presto....

Comunque la prossima volta che devi fare lavori così massicci all'interno dell'acquario sposta i discus da un'altra parte...

durante i lavori i discus erano in un secchio con riscaldatore e aereatore...

Luca_fish12 28-06-2011 13:56

Ah, non era specificato sopra...allora è stata una botta di sfortuna purtroppo :-(

Landomagik 28-06-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060983011)
Ah, non era specificato sopra...allora è stata una botta di sfortuna purtroppo :-(

ho trovato la causa...hanno usato un mio secchio..

Luca_fish12 28-06-2011 23:24

Sì, ho letto nell'altro post! :-( mi dispiace...

faggio 29-06-2011 17:55

..tienici aggiornati sulle condizioni delle piante...a 30° ho paura che non stiano benissimo....per quanto riguarda i poveri discus ho letto anch'io l'altro post...-20

Landomagik 02-07-2011 03:47

Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 1060985395)
..tienici aggiornati sulle condizioni delle piante...a 30° ho paura che non stiano benissimo....per quanto riguarda i poveri discus ho letto anch'io l'altro post...-20

perchè dici che ha 30 gradi non dovrebbero resistere? la vallisneria sta crescendo tantissimo ed è consigliata quasi da tutti per i discus.
Stessa cosa per le anubias che sono raddoppiate da quando le ho prese (tranne quelle sulla radice di sinistra che stavano per morire e le sto recuperando) e per la beheri anch'essa consigliata in tutti gli acquari per discus...
Solo le limnophylia e le Heteranthera zosterifolia non sono consigliatissime a queste temperature ma non mi sembrano soffrire tantisismo. Le limnophylie crescono molto però tengono ad ingiallire sotto...

Landomagik 02-09-2011 18:05

al ritorno dalle vacanze mi sono trovato la vasca completamente vuota....è rimasto solo il botia e i pulitori....mi arrendo basta discus...

MrNinagi 02-09-2011 22:47

Potresti aggiungere delle piante galleggianti come ti hanno già consigliato, in modo da schermare un pò la luce. Comunque sembra una buona vasca! Come mai hai optato per un filtro interno invece che esterno?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto dei tuoi discus... mi spiace moltissimo! :-(

omeroped 02-09-2011 22:58

secondo me basta aggiustare un pò il tiro...,
controllare i valori, non fare rivoluzioni con i pesci in vasca..., ed i discus sono pesci più facili di tanti altri...
non è il pesce difficile ma probabilmente l'approcio sbagliato.
PS: il botia ama la compagnia (4/5 esemplari) e diventa molto grosso... io ne approfitterei per darlo via e ricominciare...

Anto86 02-09-2011 23:04

Ciao mi dispiace molto per i tuoi discus, anche io ho avuto una brutta esperienza...comunque dai non demordere e fai nuove esperienze con nuovi pesci che hai un acquario che può diventare uno spettacolo !! ;-)

Landomagik 02-09-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da MrNinagi (Messaggio 1061097775)
Potresti aggiungere delle piante galleggianti come ti hanno già consigliato, in modo da schermare un pò la luce. Comunque sembra una buona vasca! Come mai hai optato per un filtro interno invece che esterno?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto dei tuoi discus... mi spiace moltissimo! :-(

adesso che la valiseria sta crescendo ho un bel po di zona coperta! l'acquisto di un filtro esterno è stato preventivato però purtroppo l'ho dovuto posticipare in quanto ho dovuto fare il restiling dell'intera vasca che mi ha tolto gran parte dle budget...

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061097784)
secondo me basta aggiustare un pò il tiro...,
controllare i valori, non fare rivoluzioni con i pesci in vasca..., ed i discus sono pesci più facili di tanti altri...
non è il pesce difficile ma probabilmente l'approcio sbagliato.
PS: il botia ama la compagnia (4/5 esemplari) e diventa molto grosso... io ne approfitterei per darlo via e ricominciare...

ho sbagliato all'inizio perchè manco di esperienza...purtroppo non posso permettermi di spendere troppi soldi e un discus sappiamo quanto costa e sopratutto non amo vedere gli animali soffrire...preferisco cambiare specie che insistere sarebbe uno spreco di denaro e di poveri pesci...
p.s il botia è imprendibile!! c'è un mio amico che lo vuole ma non risco a prenderlo!!

Quote:

Originariamente inviata da antonio scrocco (Messaggio 1061097791)
Ciao mi dispiace molto per i tuoi discus, anche io ho avuto una brutta esperienza...comunque dai non demordere e fai nuove esperienze con nuovi pesci che hai un acquario che può diventare uno spettacolo !! ;-)

infatti sto già pensando a cosa mettere dentro...dispiace tantissimo anche a me ma come ho detto prima per me avere l'acquario non è un gioco voglio che i miei pesci stiano al 100%

Anto86 02-09-2011 23:25

Si dai prova con altre specie...che soprattutto stiano bene e ti diano tante soddisfazioni :-))

Landomagik 02-09-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da antonio scrocco (Messaggio 1061097837)
Si dai prova con altre specie...che soprattutto stiano bene e ti diano tante soddisfazioni :-))

mi piacciono molto le colorazioni dei ramiezi e degli apistogramma che dite? sono compatibili tra di loro? quanti ne potrei tenere in vasca?
Mi piacciono molto anche i colisa ma credo che non siano molto compatibili con i ramiezi e gli apisto giusto?

Landomagik 04-09-2011 12:57

dopo il cambio dell'acqua di ieri e una bella potatura alle valiseria l'acquario si presenta così:

http://s1.postimage.org/2zt68dah0/IMG_0002.jpg

io sono quasi soddisfatto di coem si presenti,a parte l'assenza di pesci dopo la moria di quest'estate mi piace il layout,forse ci metterei altre piante ma non so cosa potrebbe starci.
Altra nota che ho rilevato la crescita di alcune alghe sulla valiseria gigante è normale? quando ci saranno i pesci andranno via?

i valori sono questi:

ph 7
kh 6
gh 9
no2 0
no3 12,5
temperatura 29°
ieri ho deciso quali specie volevo mettere nella vasca e ho creato una piccola lista basandomi sui miei valori e sui pesci che più mi piacevano:

carnegiella strigata
colisa lalia
ramirezi
neon/cardinali
apistogramma bitaeniata
corydoras
ancystrus (che ho già in vasca)

che ne dite? a parte i colisa sono tutti pesci del sud america,io non volendo creare per forza un biotopo stavo pensando di iserire anche dei colisa per avere qualcosa di taglia media nell'acquario visto il grande spazio che ho.
Come al solito attendo i vostri pareri e consigli su tutto! grazieee

piloga 24-10-2011 05:41

Salve, ho comprato anche io un acquario angolare (Dubai corner da 190 litri della Ferplast).....come hai organizzato lo sfondo (mi pare abbia utilizzato dei pannelli Juwel)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries