AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il Pesce più costoso del Mondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310444)

Darren 27-06-2011 18:22

Il Pesce più costoso del Mondo
 
Mi sono inbattuto in questa notizia.

"Costa più di una macchina lussuosa e si tratta del pesce d'acquario chiamato "dragone rosso". Viene 360.000 Yuan, pari a 55.400$ e si può acquistare a Chengdu in Cina. Lungo 55 cm, pesa 1,5kg ed è importato dall'Indonesia. Di solito i "dragoni rossi" sono gialli o argentati, mentre questa specie rossa è rarissima e molto richiesta dai collezionisti. Ogni mese che passa il suo prezzo aumenta."


http://s3.postimage.org/34b75zghw/p04491.jpg

Pensate sia una bufala o è tutto vero? #30

Luca_fish12 27-06-2011 19:11

E' un Arowana con la colorazione rossa, ho letto che costano molto!

Anzi, un noto negozio italiano online li ha e li sta vendendo a 2000 euro l'uno, sarà una specie meno pregiata di quello in foto oppure è più piccolo! ;-) Si chiama Real Arowana Super red :-)


Ne ho 5 nel mio acquario!! ;-)













(Scherzo ovviamente!) -41-41

Darren 27-06-2011 19:18

Finchè non ho fatto scorrere la pagina giu, ci avevo creduto ma giusto per qualche frazione di secondo! :-D

Luca_fish12 27-06-2011 19:22

:-D ahaha sì, l'ho fatto apposta!

Comunque sono pesci per veri amatori direi...e soprattutto crescono tantissimo e sono problematici da tenere (anche da comprare direi!!)

ZamuS 27-06-2011 20:16

sono considerati dei talismani portafortuna in cina perchè ricordano i dragoni delle leggende... più sono grandi e più costano... c' è anche da considerare il fatto che sono in rischio di estinzione e quindi iscritti nell' elenco cites... sicuramente non spenderei mai tutti quei soldi per quel pesce -11

Paolo Piccinelli 27-06-2011 20:35

io preferisco il pirarucu :-)

Luca_fish12 27-06-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060981693)
io preferisco il pirarucu :-)

Carino, pensi che in un 100 litri ci sta? :-D

Diventa più grande di una persona... #18

Senti Paolo ma sono gli stessi che vengono chiamati anche Arapaima? :-)

Ho visto un documentario in rete su di loro! da brividi!

pirataj 27-06-2011 20:48

Veramente stupendo

Paolo Piccinelli 27-06-2011 20:53

Il pirarucu è l'Arapaima gigas... sono stati trovati esemplatri che superavano i 4 metri.

Respirano aria, sono corazzati tipo panzer e purtroppo... si stanno estinguendo :-(

ZamuS 27-06-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060981717)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060981693)
io preferisco il pirarucu :-)

Carino, pensi che in un 100 litri ci sta? :-D

Diventa più grande di una persona... #18

Senti Paolo ma sono gli stessi che vengono chiamati anche Arapaima? :-)

Ho visto un documentario in rete su di loro! da brividi!

da quello che leggo si... ho visto un documentario sulla loro riproduzione... spettacolari... seramente parlando però io preferisco l' osteoglossum ferreirai... è così carino -11:-))

Manuelao 27-06-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060981660)
sono considerati dei talismani portafortuna in cina perchè ricordano i dragoni delle leggende... più sono grandi e più costano... c' è anche da considerare il fatto che sono in rischio di estinzione e quindi iscritti nell' elenco cites... sicuramente non spenderei mai tutti quei soldi per quel pesce -11

#36# C'è un articolo su "Il mio acquario" di qualche mese fa

Luca_fish12 27-06-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060981733)
Il pirarucu è l'Arapaima gigas... sono stati trovati esemplatri che superavano i 4 metri.

Respirano aria, sono corazzati tipo panzer e purtroppo... si stanno estinguendo :-(

Lo diceva anche nel documentario...che forse mi consigliasti proprio tu qualche tempo fa!!

Comunque diceva che nonostante le centinaia di piccoli che facevano morivano quasi tutti... :-(
Anche perchè un bestione del genere chissà quanto dovrà mangiare...pensate che aspira l'acqua dalla bocca con tutto il pesce intero... #18

Cerco un video e ve lo posto! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Eccolo qui, questo documentario è diviso in 6 parti, si vede tranquillamente perchè è interessante e dura poco! ;-)

E' in inglese ma si capisce bene!!

http://www.youtube.com/watch?v=GNj75_4jLaY questa è la parte 1, poi cercate il seguito!

Luca_fish12 28-06-2011 00:03

Mi sto rivedendo tutto il documentario, è veramente bello e per chi ha acquari simili al biotopo amazzonico è l'ideale!! ;-)

AlessandroC 28-06-2011 09:51

Semplicemente fantastico!! Certo che è brutto vederli morire in così grandi quantità nella stagione secca!

Luca_fish12 28-06-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1060982491)
Semplicemente fantastico!! Certo che è brutto vederli morire in così grandi quantità nella stagione secca!

Sì...purtroppo i killifish che si riproducono nelle pozze vanno incontro ad un brutto destino...

Ma hai visto la tecnica di caccia degli Arowana? #18

kawasakiz85 28-06-2011 10:10

Ad essere sincero non vorrei mai essere il proprietario di quell'arowana,cavolo, ha un capitale in vasca, se fosse mio farei continuamente i test di nitriti, nitrati, ph, gh, kh :-D:-D:-D:-D
E vi immaginate quando l'enel fa mancare la luce per ore?
Lì partirebbero le parolacce :-D:-D:-D:-D:-D

Valeriuccio 28-06-2011 10:23

:-D

per me il pesci più costosi del mondo sono quelli che tra poco non ci saranno più!!! :-(

AlessandroC 28-06-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060982505)
Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1060982491)
Semplicemente fantastico!! Certo che è brutto vederli morire in così grandi quantità nella stagione secca!

Sì...purtroppo i killifish che si riproducono nelle pozze vanno incontro ad un brutto destino...

Ma hai visto la tecnica di caccia degli Arowana? #18

Pazzesco, dei killer, altro che gambero!!:-)

Però vedere pesci così grandi come loro stessi, o i piranha, intrappolati in pozze d'acqua preda degli uccelli, fa brutto!I wild non si potrebbero catturare in quel momento?!Così li strappi alla morte!

Valeriuccio 28-06-2011 11:49

eh ma poi che fai.....li cresci e li rimetti al loro posto?? sbilanceresti un pochino il rapporto predatori-prede...

Luca_fish12 28-06-2011 11:54

E' brutto vederli ma pensa che se li togli poi crei squilibri all'ecosistema...che si mangiano gli uccelli poi?

Fino a che ne salvi qualcuno, come avviene, va bene, ma prenderne troppi non credo...
:-)

Metalstorm 28-06-2011 13:44

non sono le stagioni secche a sterminare una specie...sono sempre andati bene, finchè quel mattacchine dell'homo sapiens non si è messo a devastare gli habitat delle specie suddette.

il pirarucu è a rischio perchè le sue zone sono devastate, inoltre è oggetto di pesca professionale...e visto che viene a galla a respirare, è facile da fiocinare.

esemplari di 4 metri sono ormai mostri mitologici....uno di 2 metri ora come ora è un gigante

Tezzeret 28-06-2011 13:44

DOCUMENTARIO SPETTACOLARE!!

Davvero davvero interessante, sopratutto vedere tutti i pesci nel loro habitat naturale per me e una cosa favolosa, poi quello che rompe le noccioline è fantastico, e tutti i pesci di branco intorno, fantastico

Luca_fish12 28-06-2011 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1060982975)
DOCUMENTARIO SPETTACOLARE!!

Davvero davvero interessante, sopratutto vedere tutti i pesci nel loro habitat naturale per me e una cosa favolosa, poi quello che rompe le noccioline è fantastico, e tutti i pesci di branco intorno, fantastico

Sono contento che tu l'abbia visto tutto e ti sia piaciuto!
Da quando me lo consigliarono sto cercando di diffonderlo per far vedere a molte persone come sono i nostri pesci nel loro habitat naturale! ;-)

Molto interessante ed educativo!!

Valeriuccio 28-06-2011 13:55

ci sono tantissimi video dei nostri pescetti nel loro habitat naturale su youtube...
e in diversi casi si può notare come il "biotopo" che noi cerchiamo fedelemente di ricreare corrisponde poco o nulla a quelli originali....

cercate cercate :-)

Tezzeret 28-06-2011 14:08

e quello che attacca le uova alle foglie?? idolo..
che pesce è? lo sapete?

Valeriuccio 28-06-2011 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1060983042)
e quello che attacca le uova alle foglie?? idolo..
che pesce è? lo sapete?

Copella arnoldi ;-)

mouuu11 29-06-2011 12:09

Quale documentario ?? Dove posso vederlo?

Tezzeret 29-06-2011 18:27

due pagine in dietro se ti leggi i post di lucafish li ha taggato la prima parte dei sei, guardateli mou perche sono spettacolari

Luca_fish12 29-06-2011 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1060985446)
due pagine in dietro se ti leggi i post di lucafish li ha taggato la prima parte dei sei, guardateli mou perche sono spettacolari

Esatto!! -35

Tezzeret 29-06-2011 21:13

solo che leggendo il titolo rivers of the sun, speravo fosse una serie di più fiumi, invece nn ho trovato nient'altro

Luca_fish12 29-06-2011 23:45

Parla praticamente solo del Rio delle Amazzoni, ogni tanto si sofferma sui bacini limitrofi e le pozze...oppure sugli animali terrestri di quelle zone! :-)

Però c'è abbastanza da dire sul Rio ;-)

Tezzeret 30-06-2011 00:59

eh ma sarebbe parecchio bello fosse su tutte le parti del mondo, come lo fanno per i reef e le zone marine, per quelle di acqua dolce ho trovato davvero poco..

Luca_fish12 30-06-2011 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1060986241)
eh ma sarebbe parecchio bello fosse su tutte le parti del mondo, come lo fanno per i reef e le zone marine, per quelle di acqua dolce ho trovato davvero poco..

Si trova poco, è vero...

Perchè il marino affascina più persone, anche quelle che non sono di questo campo e quindi "vende" di più... i documentari sugli ambienti dolci sono un po' meno ricercati!

mouuu11 02-07-2011 16:54

Caspita che bei documentari.. ne conoscete altri?

Luca_fish12 02-07-2011 17:17

Sì, ce ne sono alcuni su you tube, dalla pagina di quello che ho postato vedi i suggerimenti! ;-)

mouuu11 02-07-2011 17:27

thanks:-)

Venus 02-07-2011 17:35

Un ottimo sito è http://aquanet.tv/Kategorien ...purtroppo è quasi tutto in tedesco, ed i documentari sono solo spezzoni...ma ne vale veramente la pena!

Labeo88 03-07-2011 08:08

visto e rivisto "river of the sun" èenso che sia uno dei documentari più belli che ho mai visto.... chissà quanto ci hanno messo per girarlo o.0

Patrick Egger 03-07-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1060982974)
non sono le stagioni secche a sterminare una specie...sono sempre andati bene, finchè quel mattacchine dell'homo sapiens non si è messo a devastare gli habitat delle specie suddette.
il pirarucu è a rischio perchè le sue zone sono devastate, inoltre è oggetto di pesca professionale...e visto che viene a galla a respirare, è facile da fiocinare.


Infatti.Il grande problema della rarità del Paiche,cosi viene chiamato nella sudamerica spagnola,è la pesca professionale,specie organizzate da popoli con gli occhi a mandorla,e la distruzione dell' habitat.

Ormai però ci sono diversi progetti di riproduzione che funzionano abbastanza bene.Con tecnologie avanzate e allevato intensivo,la cosi chiamata paichecultura,si ripoducono cosi bene che ormai si trovano sul menù di diversi ristoranti.Ne ho mangiato uno,almeno un pezzo,due mesi fa.#36#

In allegato un film sulla riproduzione in Perù:
http://www.youtube.com/watch?v=IRvF0i54z6s

sf73 03-07-2011 10:49

Bellissimo documentario .....ora ho capito come dovrebbe essere un vero biotopo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12471 seconds with 13 queries