AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Escrementi pesci?!??!?!?!??!Help Me!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310250)

Acquario2011 26-06-2011 13:51

Escrementi pesci?!??!?!?!??!Help Me!!!!
 
Salve,ogni mattina quando mi sveglio e guardo l'acquario mi accorgo vhe ci sono moltissime escrementa dei pesci che a me personalmente nn mi piacciono vederli sul fondo e volevo chiedervi come posso eliminarli oppure vorrei sapere se ad esempoio le lumache,i paguri o i gamberetti si nutrono di quest'ultime!!
Come posso fare per eliminarle?????

egabriele 26-06-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060979180)
Salve,ogni mattina quando mi sveglio e guardo l'acquario mi accorgo vhe ci sono moltissime escrementa dei pesci che a me personalmente nn mi piacciono vederli sul fondo e volevo chiedervi come posso eliminarli oppure vorrei sapere se ad esempoio le lumache,i paguri o i gamberetti si nutrono di quest'ultime!!
Come posso fare per eliminarle?????

Se c'e' movimento corretto e qualche detritivoro non dovrebbero rimanere.... Lumache solo quelle detritivore (cerithium e strmbus dovrebberlo essrelo), paguri e gamberetti se ne possono nutrire.
Ma anche tutti gli esserini delle roccevive (vermi, copepodi ecc....).
Ma forse ti riferisci genericamente a dei detriti.... o ti rimangono proprio gli.... stronzoletti interi?

Acquario2011 26-06-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060979230)
Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060979180)
Salve,ogni mattina quando mi sveglio e guardo l'acquario mi accorgo vhe ci sono moltissime escrementa dei pesci che a me personalmente nn mi piacciono vederli sul fondo e volevo chiedervi come posso eliminarli oppure vorrei sapere se ad esempoio le lumache,i paguri o i gamberetti si nutrono di quest'ultime!!
Come posso fare per eliminarle?????

Se c'e' movimento corretto e qualche detritivoro non dovrebbero rimanere.... Lumache solo quelle detritivore (cerithium e strmbus dovrebberlo essrelo), paguri e gamberetti se ne possono nutrire.
Ma anche tutti gli esserini delle roccevive (vermi, copepodi ecc....).
Ma forse ti riferisci genericamente a dei detriti.... o ti rimangono proprio gli.... stronzoletti interi?

Mi rimangono proprio gli stronzoletti interi e io adesso non ho ne paguri ne lumache quindi nessun detritivoro, ma se dici che i detritivori li consumano passerò all'acquisto di quest'ultimi.

Emanuele Mai 26-06-2011 16:54

quanti e quali pesci hai? su quanti litri?

ALGRANATI 26-06-2011 18:47

l'unica è mettere + movimento verso il vetro davanti in modo che le sporcizie vengano spinte sotto alla rocciata oppure aspirare.

Acquario2011 26-06-2011 21:44

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060979604)
l'unica è mettere + movimento verso il vetro davanti in modo che le sporcizie vengano spinte sotto alla rocciata oppure aspirare.

Scusa, ti puoi spiegare meglio???

Comunque ho 2 ocellaris, 1 hepatus, 1 lysmata e altri 2 che non ricordo il nome.
------------------------------------------------------------------------
Ah...un altra cosa mi potete dire se ad esempio le cerithium,le turbo e gli altri detritivori si nutrono degli escrementi altrui?Se si, quali maggiormente?

Stefano G. 26-06-2011 22:07

piu o meno tutti i detrivori se ne nutrono ......... paguri granchi e lumache

ALGRANATI 26-06-2011 22:19

quanti lt è la tua vasca?

se punti le pompe verso il vetro anteriore, l'acqua sbatte e torna indietro, spingendo i sedimenti sotto la rocciata.

Emanuele Mai 26-06-2011 22:24

se vengono spinti sotto la rocciata cmq si decompongono facendo alzare i valori... non converrebbe aspirarli???

Stefano G. 26-06-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060980003)
se vengono spinti sotto la rocciata cmq si decompongono facendo alzare i valori... non converrebbe aspirarli???

un minimo di processi biologici in vasca devi averli ......... per il benessere del bentos e di tutta la vasca
cercare di avere la vasca sterile e asettica non funziona

ALGRANATI 26-06-2011 22:35

i sedimenti una volta fermi sono inerti se non vengono toccati.
ovviamente una volta ridotti.

Acquario2011 26-06-2011 23:27

Puo' andare bene se in vasca introduco :
1 cerithium, 1 turbo zebra , 1 turbo snails, 1 nassarius nano snails, 1 clibanarius tricolor , 1 calcinus elegans.
Mi posso tenere abbastanza "pulito" il fondo e.....vanno d'accordo con il lysmata e gli altri pesci che ho??????E cosa devo dargli da mangiare????????????Oppure non devo dargli niente????

Acquario2011 27-06-2011 13:31

Up!!

Acquario2011 27-06-2011 14:16

Dai ragazzi è urgente!!!!!!!!!!

egabriele 27-06-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060980149)
Puo' andare bene se in vasca introduco :
1 cerithium, 1 turbo zebra , 1 turbo snails, 1 nassarius nano snails, 1 clibanarius tricolor , 1 calcinus elegans.
Mi posso tenere abbastanza "pulito" il fondo e.....vanno d'accordo con il lysmata e gli altri pesci che ho??????E cosa devo dargli da mangiare????????????Oppure non devo dargli niente????

1 - introduci un po' per volta non tutto insieme
2 - ti consiglio di selezionare le razze e mettere a coppie o tripletta. Con un po' di fortuna fanno anche le uova che alla vasca non fa che bene.

Se non hai problemi di alghe potresti iniziare con 4 cerithium oppure 2 nassarius , insieme a 2 clibanarius tricolor che sono piccoli e meno invasivi.

I calcinus elegans sono molto belli ma crescono e molti non li vogliono, leggi un po' di topic su di loro per capire se vuoi provare o meno a tenerli.

Acquario2011 27-06-2011 15:11

Puo' andare bene quindi se metto 3 cerithium, 3 turbo zebra, 1 turbo snails, 3 nassarius nano snails, 3 clibanarius tricolor???
Secondo voi con questi mi rimane abbastanza "pulito"il fondo???????????E se nn ho alghe muoiono???
e........se non ho alghe muoiono?

garth11 27-06-2011 15:29

le nassarius vivono sotto la sabbia se non sbaglio. hai sabbia?

Acquario2011 27-06-2011 21:01

Ho sabbia, il fondo sabbioso è di circa 8 cm.Comunque va bene se introduco 3 x ogni tipo?

Stefano G. 27-06-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060981760)
Ho sabbia, il fondo sabbioso è di circa 8 cm.Comunque va bene se introduco 3 x ogni tipo?

se il fondo è colonizzato dovrebbero esserci gia i detrivori #24

Acquario2011 27-06-2011 21:45

Il fondo non è colonizzato comunque va bene se metto 3 per ogni tipo?

Stefano G. 27-06-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060981868)
Il fondo non è colonizzato comunque va bene se metto 3 per ogni tipo?

spiegami un attimo come è impostata la vasca #24
schiumatoio ?
rocce vive ?
volume vasca ?
granulometria sabbia ?

Acquario2011 28-06-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060981933)
Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060981868)
Il fondo non è colonizzato comunque va bene se metto 3 per ogni tipo?

spiegami un attimo come è impostata la vasca #24
schiumatoio ?
rocce vive ?
volume vasca ?
granulometria sabbia ?


Ho lo schiumatoio, rocce vive 45kg, vasca 120*50*60, sabbia fine ..... ma perchè vuoi sapere questo?

Stefano G. 28-06-2011 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060982482)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060981933)
Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060981868)
Il fondo non è colonizzato comunque va bene se metto 3 per ogni tipo?

spiegami un attimo come è impostata la vasca #24
schiumatoio ?
rocce vive ?
volume vasca ?
granulometria sabbia ?


Ho lo schiumatoio, rocce vive 45kg, vasca 120*50*60, sabbia fine ..... ma perchè vuoi sapere questo?

l'altezza del fondo sarebbe per un dsb ma se non è colonizzato da vermi e bentos rischia di trasformarsi in un deposito di nutrienti
nel bb in caso di cacche o sedimenti puoi aspirarli ....... con la sabbia non puoi .........devi avere chi valorizza il sedimento

garth11 28-06-2011 15:30

se il fondo non è colonizzato aspetta a mettere le nassarius e i paguri

Acquario2011 28-06-2011 19:40

Come faccio a far si che il fondo si colonizzi e che nascano i bentos e i vermi?!??!?!?!?

Stefano G. 28-06-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060983615)
Come faccio a far si che il fondo si colonizzi e che nascano i bentos e i vermi?!??!?!?!?

da quanto è avviata la vasca ?
come è popolata ?

garth11 28-06-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Acquario2011 (Messaggio 1060983615)
Come faccio a far si che il fondo si colonizzi e che nascano i bentos e i vermi?!??!?!?!?

di base eviti di mettere dei predatori, metti rocce vive e aspetti che il sistema maturi!

Acquario2011 29-06-2011 10:24

La vasca è avviata da 5 mesi, 40kg di rocce vive, 1 hepatus, 1 lysmata,2 ocellaris,1 "Bavosa".

dony3000 30-06-2011 00:51

allora aumenta il movimento..su 40kg di rocce che ancora spurgano riesci a vedere le cagate di 3 pescetti? e che gli dai al posto del mangime? -05

Athos78 30-06-2011 07:58

Per l'Hepatus è un pò piccoletta come vasca -28d#

Da quanto hai inserito i pesci? 5 mesi e hai gia tutta quella roba con un DSB non è proprio il masimo #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10291 seconds with 13 queries