AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Strane cosettine... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310080)

Luca_fish12 24-06-2011 23:43

Strane cosettine...
 
Ciao a tutti, in una delle mie escursioni notturne all'acquario ho visto degli esserini piccolini strisciare sui vetri e appena sotto il ghiaino...
Alcuni sono bianchi, altri marroncini, si muovono come delle lumachine microscopiche senza guscio, e appena li illumino con la torcia (con la stanza completamente buia) piano piano vanno sotto terra... Ho notato che alcuni si allungano e poi si stringono, sembra una specie di cetriolo di mare microscopico e bianchissimo!

La foto non riesco a farla perchè sono veramente piccoli e le mie abilità da fotografo sono abbastanza scarse... :-(

L'identificazione per questo non sarà facile, ma volevo sapere quanto rischio c'è che siano organismi pericolosi...In vasca ho un gruppo di 6 flammeus (eventualmente possono mangiarsi questi cosetti?) e alcune neritine! :-)

Datemi qualche opzione su cosa potrebbero essere...
------------------------------------------------------------------------
Ok, ho visto delle foto su internet e credo al 99% che siano planarie...a meno che non esista un altro organismo veramente spiccicato!

Mi leggo qualcosa a riguardo, chi avesse delle info le scriva pure, grazie mille!!


Ho un dubbio, possono essere arrivate con le piante, con i pesci, oppure con il fondo fertile? Io ho il complete substrate della tetra, un miscuglio di roba tipo terriccio, sabbia, sassolini, legno ecc... #24 si compra in un secchiello, non so se potessero stare già lì...ma era asciutto completamente!

Valeriuccio 24-06-2011 23:54

Sei una pippa!!! :-D
Proprio tu mi fai ste domande?!?!? :-D :-D

Cmq al 99% come dici sono planarie, appena se ne accorgono i pesciolini vedrai che non le vedi più!!!! :-)

Luca_fish12 24-06-2011 23:56

:-D:-D Mi scovi anche in questa remota sezione!! Ahahah

Comunque mi sono accorto che sono planarie, il problema è che escono solo la notte, e i flammeus dormono...quei pigroni...gli ho dato una svegliata con la torcia poco fa xD
Uno aveva una pancione assurdo, ma non penso sia per le planarie, forse ha le uova... vedremo!

Per ora mi sembra siano 4 o 5 solamente...vediamo un po'! Tu hai qualche esperienza a riguardo? ;-)

Valeriuccio 25-06-2011 00:00

Tutta colpa di tapatalk!! :-D
Mi fa impicciare di tutto e di più!!
Anche io le ho avute, sinceramente non so quali siano i vettori che le portano in vasca, ma li hanno veramente in tanti...poi appena messi i pesci non le ho più viste....nemmeno una!!!
Proprio questi giorni che ho fatto partire un'altra vasca sto controllando se ci sono ma ancora nulla.....pescali e mettili in vasca a riprodurli!!! :-D

Luca_fish12 25-06-2011 00:03

Faccio la coltura di planarie da alternare con le daphnie?! :-))

Comunque se rimangono poche ok, ma sono veramente poco carine...ho letto che i corydoras le mangiano volentieri, magari provo con loro se vedo che aumentano!

Valeriuccio 25-06-2011 00:08

Io le vedevo sui vetri, quindi probabilmente sono state mangiate da un po tutti.....sul fondo avevo gli sterbai quindi penso che se ci fossero state (molto probabile) i cory sicuramente avranno gradito :-)

Luca_fish12 25-06-2011 00:12

Capito, sono andato di nuovo a vedere e ce ne stava una bella grossa sul vetro...ma solo lei, nessun'altra...

Ho svegliato i flammeus ma nemmeno per sogno l'hanno notata...sono proprio dei fannulloni...solo quando gli do il cibo io fanno i pazzi (hanno un modo di mangiare fichissimo rispetto agli altri pesci) :-)

Vabbè, domani vedrò cosa fare di queste planarie...

Grazie Valerio, ciao ciao! ;-)

Valeriuccio 25-06-2011 00:31

;-)

edous 30-06-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060977114)
Tutta colpa di tapatalk!! :-D
Mi fa impicciare di tutto e di più!!
Anche io le ho avute, sinceramente non so quali siano i vettori che le portano in vasca, ma li hanno veramente in tanti...poi appena messi i pesci non le ho più viste....nemmeno una!!!
Proprio questi giorni che ho fatto partire un'altra vasca sto controllando se ci sono ma ancora nulla.....pescali e mettili in vasca a riprodurli!!! :-D

Mitico tapatalk! :)

Frankye76 30-06-2011 16:46

dovresti trovarle in giro anche quando dai da mangiare ai pesci soprattutto se usi pastiglie o altro che va sul fondo. finchè sono poche e nascoste conviene tenerle perchè migliorano la pulizia dell'acquario e sono un ottimo misuratore di zozzerie
se diventano troppe prima di tutto preoccupati, perchè vuol dire che è aumentato troppo il cibo a loro disposizione ovvero che l'acquario si sta riempiendo di sostanze organiche (spesso residui di alimenti per pesci o qualche pesce morto etc etc)
dopo aver risolto il problema della pulizia dell'acquario metti qualche trappola artigianale e le riduci drasticamente di numero, tipo questa: http://www.acquariofilia.biz/showpos...98&postcount=8

se le catturi fammi un fischio che me le vengo a prendere hahahaha
in cambio ti posso regalare qualche sanguisuga ^_^

Luca_fish12 30-06-2011 19:35

Grazie Frankye! :-)

E' da un po' che non le vedo più, mi sa che i flammeus se le sono mangiate tutte!

Peccato perchè era una buona risorsa di cibo durante i periodi di assenza... :-)

Le sanguisughe le coltivi o le hai spontanee? che funzione hanno? :-)

Frankye76 06-07-2011 02:12

le sanguisughe le ho in una piccola vasca in giardino dove tengo la typha, sono arrivate assieme alla pianta e saranno diventate diverse centinaia. non hanno alcuna funzione ma per qualche pazzo possono essere divertenti da tenere! io ne ho presa qualcuna e le ho tenute in acquario (assolutamente chiuso e sigillato visto che non le voglio veder girare per casa) per quasi un anno, poi le ho liberate e le ho rimesse dove erano.

Luca_fish12 06-07-2011 09:46

Capisco! :-)

Ma scusa quanto diventano grandi? non sono adatte come cibo vivo per i pesci mi sa...#24

Valeriuccio 06-07-2011 11:36

Ma quale cibo....ci possiamo fare gli scherzi a qualcuno!!! :-D :-D

Luca_fish12 06-07-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da valeriuccio (Messaggio 1060998021)
ma quale cibo....ci possiamo fare gli scherzi a qualcuno!!! :-d :-d

#19



#18#18

Frankye76 07-07-2011 02:15

cibo vivo per pesci è un pò rischioso... però mi hai fatto venire qualche dubbio e sono andato ad informarmi meglio

da quel che ho capito delle 30 specie di sanguisughe che si trovano in italia solo poche sono succhiatrici di sangue, e ognuna ha una sua specializzazione (mammiferi, pesci, rane etc)
la cosa interessante è che sembra ci sia qualche specie che si nutre solo di lumache di cui si ciuccia tutto il contenuto della conchiglia :-)
certo io dopo averle viste ciucciarsi pezzi di bistecca quando le tenevo in acquario fatto solo per loro non le metterei mai con i pesci :-D

per fare uno scherzo a qualcuno possono essere più interessanti #24

Luca_fish12 07-07-2011 09:12

Devi assolutamente mandarmi una foto e darmi il nome scientifico, così le cerco! xD

Non servono a molto, ma per curiosità voglio sapere come sono!

Frankye76 08-07-2011 01:10

ok appena ne recupero una grossa documento e ti mando un bel PM, altrimenti se capito all'eur te le porto direttamente e te le guardi dal vivo ^_^

Luca_fish12 08-07-2011 01:19

Ok! ;-) Non sto all'eur però non fa niente, mi è vicino arrivarci!

Se sai il nome scientifico me le cerco su internet!

Frankye76 10-07-2011 07:07

ho dato uno sguardo in giro, per ora non posso fare foto purtroppo
dovrebbero appartenere alla famiglia delle Erpobdellidae, molto probabilmente sono Erpobdella octoculata (infatti le mie si mangiano tranquillamente le lymnea stagnalis).

Luca_fish12 10-07-2011 08:30

Capisco, l'ho cercata ora su internet... :-)

Davvero un animale strano da coltivare xD tu cosa hai detto che ci fai?

Valeriuccio 12-07-2011 00:57

Finalmente sto vedendo vita anche dentro la nuova vasca, oltre alle planarie ho notato pure dei cosi simili ai naupli di artemia, microcodina, corpo e 2 zampette(?) che saltellano sul fondo e le pareti....quest'ultimi non so proprio cosa siano :-)

Luca_fish12 12-07-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061008977)
Finalmente sto vedendo vita anche dentro la nuova vasca, oltre alle planarie ho notato pure dei cosi simili ai naupli di artemia, microcodina, corpo e 2 zampette(?) che saltellano sul fondo e le pareti....quest'ultimi non so proprio cosa siano :-)

Appena metti il Betta spariranno tutti! #18

Sono simili a questi? http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...yclops-500.jpg

Valeriuccio 12-07-2011 16:20

Col cel non vedo la foto, per il betta dobbiamo aspettare subito dopo ferragosto che rientro dalle ferie, poi ti spiego che giro devo fare prima del betta con quella vasca! A proposito, vuoi mica in cambio qualche scalarino? :-)

Luca_fish12 12-07-2011 16:22

No, non ho una vasca per gli scalari! :-)

Ormai sono tutte piene! Allora ci organizziamo per dopo ferragosto :S ammazza quanto tempo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11540 seconds with 13 queries