![]() |
Ci siamo..
Ragazzi a breve riempirò il cubotto da 20 litri ma vorrei conoscere le giuste tappe per partire in maniera decente:-))
PS. La vasca non conterrà piante esigenti ma solo vesicularia. La luce sarà una pl da 11 watt Allora: 1)Metto la ghiaia 2) Metto il tronco (che sarebbe l'unico arredamento) 3) Metto l'acqua. Pensavo di fare 50%Osmosi e 50%Rubinetto (non conosco i valori dell'acqua) 4)??? Il muschio dopo quanto tempo lo attacco? Come fotoperiodo con quanto inizio e di quanto aumento? Grazie ragazzi-28 |
I muschi sono davvero poco esigenti in fatto di luce, quindi non serve un fotoperiodo esagerato. Inoltre sono a crescita molto lenta, e ciò ovviamente comporta anche che consumino pochi nitrati di quelli presenti in vasca. Aumentare troppo il fotoperiodo aumenta solo il rischio di alghe sui vetri.
L'acqua di osmosi non sempre è necessaria... prima decidi cosa mettere il vasca, così se non serve eviti l'acquisto dell'acqua di ro (anche se dato che hai 2400 messaggi penso che vieni dal marino, quindi presumo tu abbia un impianto ad osmosi) In realtà in 20 litri puoi mettere ben poco... Molti sconsigliano del tutto di mettere pesci, ma di puntare alle caridine (gamberetti) e a qualche gasteropode (lumachine) Il muschio puoi metterlo subito in vasca. Che tipo di filtro c'è? A zainetto? Se ha componente bilogica, va fatto maturare prima di inserire esseri viventi |
Allora metti la ghiaia ( lavata) e il tronco (bollito) poi riempi tutto con acqua di rubinetto.. il muschio mettilo pure dopo qualche ora che la temperatura si è stabilizzata..
Cosa hia intenzione di metterci? A proprosito com'è convertito al dolce? Inizia con 5 ore di fotoperiodo e aumenta di mezzora ogni settimana fino ad arrivare a 8 .. metti però qualche altra pianta tipo ceratophyllum demersum lemna minor che assorbono le sostanze inquinanti come spugne .. in questo periodo è facile avere alghe ecco perchè è importante avere piante a crescita veloce |
Ragazzi si tratta di una sorta di esperimento che tra qualche mese vi mostrerò
Come filtro ho un classico filtro a zainetto Niente pesci ovviamente ma magari tra qualche mese mi piacerebbe mettere qualche caridina Si l'impianto a osmosi ce l'ho In che senso com'è convertito al dolce? |
Scusa mariano ma ci ho messo molto a scrivere e non avendo caricato di nuovo la pagina non ho visto la tua risposta...
Comunque fra 5 settimane le puoi mettere tranquillamente delle caridine (le red cherry sono le piu resistenti ).. Comunque intendevo che come mai dal marino sei passato al dolce? Cosa ti ha fatto cambiare visto che nel dolce non ti ho mai visto?:-) Domande cosi tanto per sapere |
Non ho lasciato il marino. Voglio solo fare questo esperimento che poi vi mostrerò ;-)
Cmq prima di passare al marino avevo il dolce solo che non conoscevo acquaportal:-)) |
Ma nel filtro a zainetto oltre la lana devo mettere un pò di cannolicchi?
|
teoricamente farebbero solo che bene.. il fatto è che non è che ci sia tutto ste gran spazio in quei filtri, magari invece di quelli standard cerca i cannolicchi più piccolini, cosi ci stanno meglio :-)) .. per l'acqua secondo me se vuoi mettere le caridine (le red cherry sono le più resistenti) tendenzialmente va quasi bene quella di rubinetto (almeno da me è cosi)..o in ogni caso non si discosterà molto da quella! :-))
|
Quote:
|
Dipende cosa vorrai tenerci.. puoi mettere solo lana oppure anche cannolicchi (decidi come meglio amministrare lo spazio ) io ce li metterei comunque ma non sbriciolati
|
Ho appena allestito
Alla fine ho messo un pò di cannolicchi senza sbriciolarli Stasera foto:-)) |
foto?
|
stai fotografando passo passo l'esperimento?! :-)) benebene cosi poi ci fai vedere che siamo tutti curiosi!!! ;-)
|
mi aggiungo ai curiosi :D
|
Ragazzi scusate ma stasera sono stato impegnato. Domani posto le foto promesso
|
Ragazza accontentatevi di queste per ora. Non posso fotografare di più ;-)
http://s1.postimage.org/wqf3a7wk/DSC00182.jpg http://s1.postimage.org/wqlpflvo/DSC00183.jpg http://s1.postimage.org/wqsbkzus/DSC00188.jpg Non è niente di particolare come layout. Ghiaia nera e legno che dovrò ricoprire Vediamo se stasera riesco a mettere un pezzo di felce di java |
Quando avremo aggiornamenti? :D
|
Proprio stasera ho aggiunto tre piccole foglioline con le relative radici di microsorum
Un pezzo l'ho attaccato con le foglie fuori dall'acqua per vedere se cresce emersa. Ovviamente nebulizzo spesso per ora http://s4.postimage.org/1wyet8pwk/IMG_0797.jpg http://s4.postimage.org/1wyjrurdw/IMG_0798.jpg |
E qual'è l'esperimento?
|
Dovete pazientare qualche altra settimana.. Sarete i primi a cui lo mostrerò;-)
|
voi Marini siete tutti strani :-D non mi stupirei se tentassi di fargli fare i pop corn alla vaschetta :-D
aspetto con ansia #36# |
Eeeeeddaiii diccciiiiii
|
Ahahahaha
Si vabbe' addirittura settimane! Dai dai dicci :D |
Vabbè.. Ho cercato di unire il dolce con il salato..
|
a fine pasto è l'ideale il dolce dopo il salato:-D
|
stai "salmastrando"?? :-D
|
Pane e nutella non era piu' facile? XD
Che tipo di unione vorresti fare? |
|
Scusate io sono ignorante in materia.. mi spiegate ? :-))
|
Quote:
Dalle prime foto mi sono chiesto subito, ma perchè le ha fatte così attaccate al lato destro? secondo me continua la vasca!!! Ci ho preso! ;-) Che fai, un salmastro oppure un mini dolce accanto ad un mini marino? #24 |
Mini dolce accanto al mini salato
E' da anni che lo volevo fare. E mentre aspettare di allestire la nuova vasca marina mi sono deciso Ovviamente sia la parte dolce che quella marina sono senza pretese ma giusto per unire i due aspetti dell'acquariofilia Oera devo allestire il marino e poli faccio delle foto come si deve |
Bene bene, idea originale! :-)
Io non so nulla del marino, ma in una vasca da 20 litri che ci si può mettere? Nel dolce giusto le caridine, a fianco ci metti qualche paguro e/o gasteropodi? Una stella marina ci starebbe per esempio? :-) |
Penso dimettere solo qualche corallo molle che sono i più semplici e resistenti
|
ahah!!:-)) ottima idea!!! mi piace è originale!!! #25 sono proprio curioso di vedere come sarà l'aspetto finale!!!
|
Se viene bene poi moltiplichi per 10 i litri? Fai un 200l e un altro 200l.. eheh forse ti conviene un 100l dolce e 300 marino :P
Deve essere molto carino.. alla fine |
E nel marino cosa c'è ? Un pesce glassex? :-D
Comunque bell'idea .. solo che toglimi una curiosità che parte tecnica serve per un marino piccolo? |
Per il marino sto cercando del carbonato di calcio da usare per il fondo
Cmq come accessori basta un filtro a zainetto da caricare con resine, untermoriscaldatore e una pompa di movimento Ma visto le dimensioni della vasca userò una piccola pompa da filtro |
Quote:
Allora appena allestirai vedremo questo acquario "Double-Water" -39 |
|
Carino :)
Ma il marino necessita di così tanta sabbia? Scusate l'ignoranza.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl