![]() |
plafo a LED da 240Watt> 20.000°K AGG. Pag. 6 e panoramiche pag 12
Ebbene si....si parte con la costruzione della mia plafa a LED con Led da 10watt cadauno....
Ho inziato a prendere 2 lastre in alluminio da 2 mmcon le seguenti misure: 700mm x 300mm da una parte verniciata di bianco che serve da riflettente... Il tutto sarà racchiuso in una scocca in inox della misura 800mm x 500 mm per coprire la mia vasca.... Partiamo, 19led bianchi 5 blu.. ho iniziato a forare una lastra che servirà da cover, visto che monto le lenti con il riflettore.... Ho fissato i Led con viti e pasta termica... Ogni Led avrà il suo dissipatore incollato da 30x30mm Per raffreddare il tutto monterò 2 ventole da 92mm a 2000giri al minuto pilotate dal potenziometro.... I collegamenti li eseguirà un mio amico-collega elettricista che già nella prima plafo del nano aveva messo mani e cervello.... I Led saranno pilotati da dei driver autocostruiti con 4 serie da 6 led..... Ci saranno le mie 3 classiche accensioni con alba-tramonto L'alimentatore per led è uno da 48volt, le ventole alimentate con un alimentatore da 12volt e 10w... Ora qualche foto...... http://s3.postimage.org/1zsrfkmys/DSC_3480.jpg http://s3.postimage.org/1zt1cspxg/DSC_3483.jpg http://s3.postimage.org/1zt4nvex0/DSC_3481.jpg http://s3.postimage.org/1ztba0sw4/DSC_3484.jpg http://s3.postimage.org/1ztv4gytg/DSC_3485.jpg http://s3.postimage.org/1zugmgh8k/DSC_3488.jpg http://s3.postimage.org/1zuow57pg/DSC_3487.jpg http://s3.postimage.org/1zv3rzc5g/DSC_3489.jpg http://s3.postimage.org/1zv732150/DSC_3491.jpg http://s3.postimage.org/1zvdp7f44/DSC_3492.jpg http://s3.postimage.org/1zvfcqrlw/DSC_3493.jpg http://s3.postimage.org/1zvkbct38/DSC_3494.jpg ------------------------------------------------------------------------ Continuo dopo la mia cena.... Cribbio!!!!!!!!!!!!!!! |
preparati
devi aumentare l'alluminio un piatto non ci fai nulla con i led da 10W tieni conto che alla vbase non devi superare i 38° devi mettere delle alette sopra e aumentare lo spazio di dissipazione fidati |
Altre foto....
http://s4.postimage.org/s1vcucro/DSC_3498.jpg http://s4.postimage.org/s20bge90/DSC_3500.jpg http://s4.postimage.org/s2a8oh7o/DSC_3501.jpg http://s4.postimage.org/s2ngz95w/DSC_3502.jpg http://s4.postimage.org/s2qs1y5g/DSC_3507.jpg http://s4.postimage.org/s2xe7c4k/DSC_3508.jpg http://s4.postimage.org/s37bff38/DSC_3510.jpg Alimentatori.... http://s4.postimage.org/s3kjq71g/DSC_3511.jpg http://s4.postimage.org/s3xs0yzo/DSC_3512.jpg http://s4.postimage.org/s4b0bqxw/DSC_3513.jpg http://s4.postimage.org/s4o8miw4/DSC_3516.jpg http://s3.postimage.org/206bb40n8/DSC_3517.jpg Nei prossimi giorni spero di aggiornare qualcosettaaaaaaaaaa-11 -28 |
Lollo, già in un altra abbiamo montato i led da 10watt su una lastra di 2mm e dissipatori sopra.....
é oltre un anno che gira e rigira..... |
l'importante e' la temperatura alla base del led
che vada non ne dubito poi bisogna vedere quanto durano e quanto perdono di luce |
se non ricordo male come temperatura......era di 37° ma devo chiedere......
Sarà molto lunga da fare sta plafoooooooooooooooo |
Non capisco i 20.000 k #13
|
Non volevo metterli da 10.000 o da 16.000 cosi da 20.000° e li dimmero al 50% al massimo 65%
|
Quindi i led che tu intendi bianchi 20000 K ?
|
Certo.....
|
Ok ora ho capito ;-) ma non sono bianchi sono azzurri (cielo 10000k a 18000k c'è chi scrive 20000k ) ...sono curioso di vedere l'effetto quando fai le foto.
|
Dovete aver pazienza....ora la plafo và nelle mani di un elettricista.....
|
Si è vero non sono bianchi ma tendono sull'azzurro...ecco perchè solo 5 blu per miscelare al meglio e lo spero i bianchi-azzurri....
|
Buon lavoro per la realizzazione della plafo!!
|
Ero molto curioso riguardo i 20.000k, se dimmerati al 50/65% quanto credete che possa arrivare in k ?
|
A quanto arrivino in °K non saprei.....ma la mia è stata una scelta costruttiva....
Avrei voluto 5 file di led ad ognuna file con gradazione diversa...ma secondo me dalle prove fatte con una dima rimanevano troppo vicino, troppi watt, troppi led.... Un discorso del genere lo potrei fare su una plafo che copra un 120x60, ma coprire una 80x50 questi bastano e avanzano..... Certo l'avrei fatta con i Led CREE, ma troppo cari e mi cosatava un botto solo di LED. Ci si aggiorna..... |
Quote:
Sarei interessato a questa parte, hai schemi o altro da postare?"?"? grazie N. |
Quote:
ma per coprire la tua vasca non ti conveniva una hqi da 250 watt??? Consumi quasi uguali e risultato assicurato! Altra cosa come fai fare serie da 6 led??? con alimentatori da 48 volt?? |
Quote:
Chiederò a chi compete la parte elettrica di postare gli schemi o almeno come fare..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Al massimo consuma 180watt... Da fonti di Masino69, il consumo non andrà oltre i 150watt Con l'alimentatore da 48volt fai 4 serie da 12volt con i LED.... Sa devo contattare Tommaso che intervenga a questa discussione.... |
Quote:
Grazie comunque! Sbagliando si impara! Se non mi avresti quotato rimanevo con un pensiero del tutto errato. |
Quote:
Comunque si hai ragione il bello del fai da te è ricompensato.. Per il consumo se monti 240 watt di led e li alimenti a 1000 mA il consumo sarà maggiore di 240watt( sfortunatamente non tutti i componenti sono a resa 100%) se ne userai massimo 150 watt vuol dire che li sottoalimenti e in questo caso tutto perfetto! |
Non vengono alimentati ad 1amper, ma al max 0,700amper che è già troppo....
Le serie sono da 4x6 led. |
Seguo con interesse......
e buon lavoro!!!!!!!! |
Grazie fratello....
|
ok perfetto anch'io ho alimentato tutto a 700.. in bocca al lupo per l'opera. Poi il riverbero è una figata!
|
Quote:
|
Quote:
Ciao ne....-28 |
Spero che lamico Tommaso inizi i collegamenti.....ma ho dei dubbi, visto il caldo afoso di questi giorni.....
Mah chissà...... Bye bye |
complimenti per la plafo :)
Sono interessato alla parte di alimentatore. Intendi limitare la corrente con qualche dispositivo o solamente regolando il trimmer sull'alimentatore? Per gli effetti alba tramonto usi un PWM? Usi dei mosfet? nn mi pare che quell'alimentatore sia dimmerabile Ciao Carlo |
L'alimentatore è dimmerabile.....
Il mio amico-socio Tommaso non interviene per la parte elettrica.....vorrà dire che lo meno e che c@zzò...... Ripeto nessun PWM, solo dei LM auto-costruiti..... Stiamo attendendo le resistenze ecc ecc per poter iniziare la parte elettrica.... Ciao ne |
I Led saranno pilotati da dei driver autocostruiti con 4 serie da 6 led.....#07
i led saranno pilotati da lm 317 a 6 serie da 4 led , con resistenza per alimentarli in corrente costante a 700 ma. l'alimentatore si puo' dimmerare quindi si vedra a che tensione dovra' lavorare sia per non scaldare troppo sia per i consumi sulla mia che feci circa 2 anni fa e che funziona tuttora, ho l'alimentatore settato a 23 volt su 8 serie da 2 led e mi consuma 140 watt , riesco a tenere la temperatura sotto i 40 ° con 2 ventoline da 60x60 ecco il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223287 |
:-D:-D Ciccio66 ma dove hai caricato le foto? appena si aprono appare solo gnocca!! :-D:-D:-D
|
Era ora che scrivessi qualcosa....balordo!!!!!!!!!!
|
ora vado a farmi un pisolino -32 -31
|
Invece di dormire......fai sti driver e metti sti schemi cribbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
seguo....
|
Anche io la seguo.....
Oggi vedo di aggiornare con 2 foto....sempre se sono stati saldati i Led.... |
Quote:
vabbè...... aspettiamo i progressi !!! -28-28-28-28 |
Hai ragione.....
Tommaso è partito per la Sardegna....torna fra 15 giorni.... Vorrà dire che inizieró a farmi fare la scocca... Notte brava gente... |
ciccio quanto hai speso per ora per fare sta plafo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl