AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test co2 permanente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310047)

jellyfish2.0 24-06-2011 19:52

Test co2 permanente
 
Siccome vorrei usare la torba, mi chiedevo se valeva la pena comprarne uno. Me lo consigliate?

berto1886 24-06-2011 23:30

no lascia perdere non funziona neanche con la misurazione di CO2 con la torba non serve proprio a niente!

Danny85 24-06-2011 23:41

Io l'ho provato e non è per nulla attendibile,lascia stare,misura piuttosto i valori di Ph e Kh.

berto1886 24-06-2011 23:46

si, ma usando la torba non saprà la quantità di CO2 disciolta in acqua...

lullalo 29-06-2011 18:01

ciao ragazzi in merito a questi famosi test permanenti ne ho comprato uno appunto in questi giorni e l'ho messo in funzione ieri...... molto deludente mi spiego in 2 parole non ho mai inserito torma ne altre sostanze per diminuire il PH l'unica cosa che potrebbe alterare un po i valori è un legno in acquario che ha detta di un negoziante potrebbe influire leggermente in quanto simile alla torba.......ma ad ogni modo ho il kit della jbl con la quale misuro i valori del'acqua che risultano circa:
PH6,8
KH 7,5
quindi seguendo le tabelle la quantità di co2 dovrebbe essere ottimale
con il test co2 permanente sempre della JBL mi da un valore di co2 talmente basso che il colore blu così scuro non c'è nemmeno sulla sua etichetta della scala cromatica e di conseguenza mi da un PH attorno agli 8

di quale delle 2 misurazioni dovrei fidarmi di più?????
grazie a tutti in anticipo
------------------------------------------------------------------------
volevo scrivere torba non torma.......:-Dscusate il dito a banana

berto1886 29-06-2011 22:10

forse sono più sicuri i test...

lullalo 29-06-2011 23:23

quindi ho comprato una ciofeca che fregatura .........:-))ma si sono gia contento di avere dei valori discreti non lamentiamoci

scriptors 30-06-2011 08:39

Hai messo l'ampolla in un posto in cui c'è movimento d'acqua ?
Hai seguito per bene le istruzioni ?

ps. c'era qualche data di scadenza e/o di produzione sulla confezione

Quello che usavo io della Dennerle era più che preciso #24

toccio 30-06-2011 11:51

Io usavo il test Askoll e funzionava benissimo, l'ho trovato molto utile per renderti conto se ti sta finendo la bombola.

berto1886 30-06-2011 22:15

per il discorso della bombola ti regoli o con le bolle (rallentano) o con i manometri...

scriptors 30-06-2011 22:33

Da un giorno all'altro cambia colore perchè la bombola è finita ;-)

lullalo 30-06-2011 23:01

ma l'ho posizionato più o meno vicino al punto dove aspira il filtro ma in superficie.....e date di scadenza non ne ho viste bo magari sbaglio qualcosa eppure ci ho gia provato 3 volte e il risultato è sempre acqua blu scuro.........

berto1886 30-06-2011 23:04

va bè perchè si alzerà il pH...

scriptors 01-07-2011 09:12

lullalo, mettilo a metà altezza vasca e dal lato dove c'è l'uscita del filtro. (se non ricordo male è scritto bello grande di mettere l'ampolla in una zona con movimento d'acqua certo)

lullalo 01-07-2011 18:43

questa sera ci provo e poi vi faccio sapere

lullalo 04-07-2011 14:53

be ragazzi io ho rifatto il tutto ho lavato la vaschetta e riletto tutto il manualetto di istruzioni per la terza volta ho posizionato il test sulla parete dell'uscita del fitro ma non è cambiato pressoche nulla i valori sono ancora diversi d quelli dei test singoli:-( delusion.....ci speravo se funzionasse correttamente sarebbe un buon sistema per tenere sott'occhio la co2 fa nulla tanto in media una volta ogni 3 giorni cntrollo il ph ed è stabile da ormai un mesetto quindi penso che la co2 erogata sia ok

berto1886 04-07-2011 20:54

continuo a dirti di misurare il pH e il KH poi incroci i valori e 6 apposto!!

scriptors 04-07-2011 23:28

Non so più che dirti per aiutarti (visto che hai speso dei soldini è più che giusto pretendere che la cosa funzioni).

Quello che avevo io funzionava come un orologio svizzero ... poi è diventato complicato ed antieconomico trovare i ricambi e l'ho eliminato dalla vasca ... una palla in meno :-D ... un pHmetro fisso in vasca e passa la paura ...

berto1886 04-07-2011 23:58

si esatto :-D

lullalo 05-07-2011 13:16

be lo userò come soprammobile:-) e continuerò a controllare i valori con i tes singoli come consiglia berto grazie a tutti per il supporto.....pensare che avevo gia comprato anche una fialetta di reagente in più uhauauhauha ma si l'importante è che i iei pesciolotti e le piante stino bene a presto

scriptors 05-07-2011 13:29

Ma non è che ti entra acqua della vasca dentro ? #24

In ogni caso mi fa strano che non funzioni ... ma se ormai l'hai tolto ... non c'è più problema

lullalo 05-07-2011 18:42

ma io non credo che entri acqua perche la chiusura è ermetica con un or sotto si forma il cuscinetto d'aria come da istruzioni e poi non è che non funziona a mio parere i valori che indica sono diversi di qualche punto rispetto ai reali magari poi se tolgo del tutto la co2 cambia colore da verde scuro (quando stando alla misurazione ph con test separato dovrebbe essere verde chiaro) a blu che indica un innalzamento di PH ora l'ho reinserito e provo a tenerlo li fino a domani mattina per vedere se durante la notte rileva la co2 in eccesso a causa della mancata fotosintesi...anche se ho gia fatto la prova ci voglio credere e riprovo di nuovo:-)

scriptors 06-07-2011 10:10

Comunque servono almeno 24/48 ore prima che si stabilizzi e sia possibile verificarne il funzionamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12067 seconds with 13 queries